USI Valdera

USI Valdera Il Centro si impegna inoltre ad arricchire sempre più la propria offerta di servizi, ampliando le visite specialistiche anche ad altri ambiti.

Il Centro USI VALDERA è un centro medico privato situato in Località Le Melorie a Ponsacco, è dotato di ampio parcheggio e situato interamente al piano terra, facilitando così l’accesso a persone disabili. La mission del Centro RDV è quella di divenire un centro di riconosciuto prestigio nella zona della Valdera, grazie all’offerta di servizi tecnologicamente evoluti, al personale altamente qualificato e alla capacità di rispondere rapidamente alle esigenze del cliente. Si tratta di una struttura privata di riconosciuto prestigio che offre servizi di diagnostica per immagini, in particolare:
 servizi ecografici
 Risonanza Magnetica
 Radiologia tradizionale (Rx)
 Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)

Inoltre è possibile effettuare presso il Centro visite specialistiche con professionisti appartenenti alle seguenti branche:
 neurochirurgia
 reumatologia
 endocrinologia
 cardiologia
 medicina interna
 dermatologia e venerologia
 urologia
 fisiatria pediatrica medicina fisica e riabilitazione
 neuro-psicologia
 oculistica
 cardiologia-aritmologia
 otorinolaringoiatria
 podologia e posturologia

Un sincero Augurio di Buon Natale e Felice anno Nuovo da tutto lo staff di USI VALDERA!Potrete sempre contare sul suppor...
24/12/2024

Un sincero Augurio di Buon Natale e Felice anno Nuovo da tutto lo staff di USI VALDERA!

Potrete sempre contare sul supporto che il nostro staff ha offerto con dedizione in questi anni !
La ringraziamo per aver scelto USI Valdera come punto di riferimento per la sua salute.
Diamo grande valore alla sua opinione e ci auguriamo che la sua esperienza sia stata positiva.
Le saremmo grati se volesse condividere con noi il suo feedback e la ringraziamo in anticipo per il tempo che vorrà dedicarci.

LASCIA QUI IL TUO FEEDBACK : https://g.page/r/Cc37VEnUEcT7EBM/review

L'H2 Breath Test è una tecnica che trova applicazione anche nello studio della capacità di assorbimento ileale,del trans...
23/12/2024

L'H2 Breath Test è una tecnica che trova applicazione anche nello studio della capacità di assorbimento ileale,
del transito oro-cecale e delle funzioni pancreatiche.
In condizioni normali il lattosio dopo l'ingestione viene scisso dalle lattasi intestinali in glucosio e galattosio che
vengono assorbiti a livello digiuno-ileale; nel caso in
cui vi sia una carenza di lattasi, il lattosio raggiunge il
colon inalterato dove viene fermentato dalla flora
batterica producendo vari gas, tra cui l'idrogeno e
l'anidride carbonica, che in parte passano nel circolo
ematico ed eliminati
attraverso l'aria dei polmoni.
Con l'H2 Breath Test si misura la quantità di idrogeno
presente nell'aria alveolare espirata dai soggetti
sottoposti a questo test.
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE PER L'ESECUZIONE DEL TEST
• Nei sette giorni precedenti l'esame il paziente non deve assumere farmaci a base di antibiotici, fermenti
lattici e lassativi.
• Il paziente il giorno prima dell'esame deve alimentarsi esclusivamente con:
COLAZIONE: una tazza di tè
PRANZO: un piatto di riso bollito condito con poco olio
CENA: una bistecca oppure un pesce lesso con insalata.
• Dalle 21,00 del giorno precedente l'esame DEVE osservare un digiuno completo (può bere acqua
liberamente)
• Dal momento in cui si alza il mattino del giorno dell'esame il paziente DEVE bere due bicchieri d'acqua,
DEVE restare a digiuno, non lavarsi i denti, non fumare e non deve svolgere attività fisica.
E' necessaria la prenotazione per il punto infermieristico USI VALDERA tramite il numero 0583495482 ed il costo è di 40€

USI Valdera è lieta di comunicare che, grazie all’ingresso nel gruppo Unione Sanitaria Internazionale, ha riorganizzato ...
09/12/2024

USI Valdera è lieta di comunicare che, grazie all’ingresso nel gruppo Unione Sanitaria Internazionale, ha riorganizzato e potenziato il centralino telefonico con il seguente numero 0583 495482 per eliminare del tutto le attese.

Prenotare una visita presso il nostro centro è semplice e veloce ovunque tu sia!Basta semplicemente cliccare in questo l...
09/12/2024

Prenotare una visita presso il nostro centro è semplice e veloce ovunque tu sia!
Basta semplicemente cliccare in questo link per prenotare RX, RM o MOC
👉 https://lc.cx/dyxNKh
per le altre prestazioni cliccare
👉 https://www.cupsubito.it/funnel-page/1370

Sappiamo quanto è prezioso il tuo tempo e per questo abbiamo messo a disposizione la 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 che è sicuramente più facile e immediata rispetto alla telefonata

Siamo in 📌via di Gello n°175 -

Herpes Simplex, cosa può causarlo e come si riconosceScopri tutto sull'Herpes Simplex: cos'è, cause e fattori, come si t...
25/11/2024

Herpes Simplex, cosa può causarlo e come si riconosce
Scopri tutto sull'Herpes Simplex: cos'è, cause e fattori, come si trasmette, quali sono i sintomi, infine diagnosi e prevenzione

L’herpes è una delle infezioni virali più diffuse al mondo, che può essere causata dai virus herpes simplex 1 (hsv-1) e herpes simplex 2 (HSV-2). Questi virus sono responsabili di lesioni dolorose sulla pelle e sulle mucose, caratterizzate da vescicole e ulcere che possono interessare diverse aree del corpo.

L’Herpes simplex 1 è la forma più comune del virus e generalmente causa l’herpes facciale, che si può manifestare nelle forme di herpes sulla bocca, herpes al labbro e talvolta all’interno della cavità orale, come l’herpes alla lingua. Tuttavia, può anche causare infezioni in altre aree provocando l’herpes al naso, agli occhi, alle orecchie e talvolta ai genitali.

Il virus Herpes simplex 2 è principalmente responsabile dell’herpes genitale, una delle infezioni sessualmente trasmissibili più comuni. Anche se meno di frequente, può infettare la regione orale, specialmente in individui con un sistema immunitario delicato o compromesso, e talvolta si può manifestare come herpes all’interno della bocca.

Herpes simplex e prevenzione
​Poiché la terapia non elimina completamente il virus e considerata la sua alta contagiosità, è fondamentale adottare misure preventive per ridurre la trasmissione dell’Herpes simplex e contenere gli effetti. Le principali raccomandazioni includono:
-Evitare di condividere oggetti con soggetti affetti, ad esempio nei casi di herpes labiale più o meno grave, meglio evitare la condivisione di stoviglie, spazzolini da denti e asciugamani;
Non toccare le vescicole, poiché il liquido al loro interno è altamente infetto e rappresenta una delle principali cause di trasmissione dell’herpes labiale e delle altre tipologie.
-Adottare misure igieniche adeguate, come lavarsi frequentemente le mani e non toccare le lesioni cutanee.

Indirizzo

Via Di Gello, 175
Ponsacco
56038

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 20:00
Martedì 07:00 - 20:00
Mercoledì 07:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 14:00

Telefono

+390587730684

Sito Web

https://www.cupsubito.it/funnel-page/1370

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando USI Valdera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a USI Valdera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

RDV si è dotata di una risonanza magnetica di ultima generazione: il modello AIRIS VENTO LT della HITACHI. Si tratta di un modello di tipo "aperto" adatto a chi soffre di claustrofobia e comunque indicato per tutti coloro che temono gli spazi chiusi. Tale modello è in grado di garantire un livello di prestazioni molto elevato, con immagini ad alta definizione, grazie ad una intensità di campo di 0,3 Tesla. Da sottolineare anche l'ampiezza del campo visivo di cm. 35, generalmente superiore a tutte le altre macchine di risonanza magnetica presenti comunemente in commercio. Inoltre potete trovare Radiologia digitale con macchinario Samsung XGEO GC80 Series. Modello di ultima generazione in grado di muoversi su binari e di coprire le varie posizioni necesarie per gli esami radiologici richiesti. Si tratta di un modello in grado di ridurre l'impatto dosimetrico rispetto agli usuali modelli presenti in commercio, con un significativo vantaggio in termini di minore esposizione ai raggi X. I distretti corporei trattati sono sostanzialmente tutti quelli comunemente oggetto di indagine RX. Inoltre nel nostro centro potete eseguire MOC-Densitometria Ossea ed Ecografie con macchinari di ultima generazione.