14/11/2025
👀 Le miodesopsie, comunemente note come "mosche volanti", sono la percezione visiva di piccoli corpi mobili che fluttuano nel campo visivo. Non sono un disturbo grave di per sé, ma possono essere un sintomo di condizioni oculari più serie.
Descrizione e Sintomi
Le miodesopsie appaiono come macchie, filamenti, ragnatele o puntini neri che si muovono seguendo lo sguardo. Sono particolarmente evidenti quando si guarda uno sfondo luminoso e uniforme, come una parete bianca o il cielo sereno. Questi "corpi mobili" sono ombre proiettate sulla retina da piccole opacità o addensamenti che si formano nel corpo vitreo, la sostanza gelatinosa che riempie la parte centrale dell'occhio.
Cause
La causa principale è la naturale degenerazione del corpo vitreo, che si verifica con l'età. Il vitreo, inizialmente compatto, tende a liquefarsi e a staccarsi dalla retina (distacco posteriore del vitreo). Altre cause possono includere:
Miopia elevata
Disidratazione (sebbene bere molta acqua non sia una cura, una buona idratazione generale è utile)
Distacco della retina (sintomo più grave, spesso accompagnato da flash luminosi)
Emorragie vitreali o infiammazioni oculari.
Quando preoccuparsi
Nella maggior parte dei casi, le miodesopsie sono innocue. Tuttavia, è fondamentale rivolgersi immediatamente a un medico oculista se si notano:
Un aumento improvviso e significativo del numero di corpi mobili
La comparsa di flash luminosi (fosfeni)
Una "caduta di tenda" o un'ombra scura in una parte del campo visivo, che potrebbe segnalare un distacco di retina 💙
Nei nostri studi la dottoressa Bettina Tognoni saprà, dopo accurata visita oculistica, individuarne la causa e consigliarvi al meglio.
Telefona allo 0587731489 e prenota il tuo appuntamento