Sisu Centro Multidisciplinare

  • Home
  • Sisu Centro Multidisciplinare

Sisu Centro Multidisciplinare Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Sisu Centro Multidisciplinare, Psychotherapist, .

Centro SiSu è un centro multidisciplinare, ovvero uno spazio disposto ad accogliere i Professionisti che decidono di esprimervi le proprie competenze e svolgervi una parte della loro attività libero-professionale.

A maggio il nostro centro ospiterà un laboratorio di arterapia per i più piccoli, si svolgerà il mercoledì pomeriggio in...
25/03/2025

A maggio il nostro centro ospiterà un laboratorio di arterapia per i più piccoli, si svolgerà il mercoledì pomeriggio in quattro incontri. Per tutte le informazioni, contattare Elena Gabbanini oppure il numero 333 2108145!

Nuove collaborazioni in serbo per il nostro centro! Arteterapia in gravidanza con Elena Gabbanini! Prendersi cura di sé ...
28/09/2024

Nuove collaborazioni in serbo per il nostro centro! Arteterapia in gravidanza con Elena Gabbanini! Prendersi cura di sé e delle proprie emozioni attraverso l'arte. 🥰🌹
Ogni sabato mattina a partire dal 26 ottobre.


PER INFO:
Tel. 3394146856
E-mail: infocentrosisu@gmail.com

24/09/2022

✨🎊🎭 Riaprono le iscrizioni per i corsi di teatro L'Essere presso il Sisu Centro Multidisciplinare di Pontassieve, condotti dalla nostra attrice e regista Giulia Romolini!! 🎭🎊✨

Un nuovo anno, una nuova storia da scrivere, da vivere e interpretare. Un'esperienza teatrale per tutte età: un'occasione per stare insieme, imparare divertendosi e affrontare le difficoltà a cui ci espone lo stare sul palcoscenico, luogo così sacro per gli attori, ma, allo stesso tempo, così ostico per molti. Ma soprattutto la possibilità di conoscere qualcosa in più di noi attraverso le storie e le emozioni di qualcun altro.

PER INFORMAZIONI: 3394146856 oppure infocentrosisu@gmail.com

Centro SiSu è un centro multidisciplinare, ovvero uno spazio disposto ad accogliere i Professionisti che decidono di esprimervi le proprie competenze e svolgervi una parte della loro attività libero-professionale.

GRAFOLOGIA.Termine troppo spesso associato ad una scienza occulta o ad una pratica misteriosa di interpretazione intuiti...
19/05/2022

GRAFOLOGIA.

Termine troppo spesso associato ad una scienza occulta o ad una pratica misteriosa di interpretazione intuitiva. Ma di cosa si occupa veramente la Grafologia?

La Grafologia è quella scienza umana che studia l’uomo attraverso la sua scrittura, decodificando i tratti della sua personalità, della sua affettività e mettendone in luce le caratteristiche comportamentali e relazionali. La scrittura è quindi la proiezione di se stessi nel foglio bianco, di come ci collochiamo nel contesto socio-culturale in cui siamo inseriti.
Richiedere un’analisi grafologica significa fare un quadro completo del momento presente: dal nostro atteggiamento nei confronti della vita a come viviamo le nostre relazioni, dalle nostre attitudini professionali ai nostri schemi di pensiero. Tanto negli adulti quanto nei bambini, il Grafologo può interpretare la radice di una disgrafia e individuare il percorso più appropriato per lo scrivente, in una dimensione di lavoro in équipe con altre figure professionali complementari.
Ampiamente utilizzata in ambito lavorativo per la selezione del personale, la figura del Grafologo mette in luce i talenti e le criticità del candidato, inquadrando la professionalità più adatta per se stessi. Inoltre, di supporto alle figure dello psicologo e dello psicoterapeuta in un percorso di analisi, può fornire allo scrivente uno spunto di riflessione obiettivo su cui lavorare, rilevando i progressi fatti e gli aspetti da potenziare in un’ottica di crescita personale.

Diplomata alla scuola triennale di Grafologia con metodo francese presso l'istituto Ce.S.Graf Firenze e specializzanda in Educazione del Gesto Grafico per il trattamento delle disgrafie presso ArigrafMilano, la Grafologa Giulia Romolini è a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.

PER INFO E APPUNTAMENTI CELL. 339 4146856
EMAIL: infocentrosisu@gmail.com

L’importanza del primo colloquio nel trattamento psicologico con i bambini: un momento essenziale.La Dott.ssa Elena Grie...
10/05/2022

L’importanza del primo colloquio nel trattamento psicologico con i bambini: un momento essenziale.

La Dott.ssa Elena Griessmair, Psicologa, Psicoterapeuta, Psicomotricista Funzionale, Pet Therapist ci suggerisce come affrontare questo delicato momento.

“Molti Genitori si trovano in difficoltà quando devono spiegare al proprio Figlio Bambino (ma spesso anche Adolescente) perche’ hanno deciso di offrirgli un percorso di tipo psicologico o psicoterapeutico e che cosa fara’ nello studio del professionista.

Io suggerisco ai Genitori di spiegare ai propri Bambini che stanno offrendo Loro uno spazio ed un tempo tutto per Sé, nei quali si può giocare, parlare, non parlare, inventare che cosa fare, senza nessun giudizio o aspettativa a priori. Perché lo Psicologo è un professionista che aiuta i Bambini a conoscere meglio Se Stessi, a comprendere i propri punti di forza e le proprie fragilità, che devono essere sostenuti entrambi.
Il primo colloquio rappresenta uno step fondamentale per avviare la costruzione di un percorso di fiducia e conoscenza reciproca.”

YOGA PRENATALEPer ogni donna la gravidanza è una dimensione particolare e addirittura misteriosa. Ci fa sperimentare sen...
22/04/2022

YOGA PRENATALE

Per ogni donna la gravidanza è una dimensione particolare e addirittura misteriosa. Ci fa sperimentare sensazioni nuove e diverse dimensioni emotive e questo può far sentire estremamente risvegliate e allo stesso tempo smarrite. Dunque il corso nasce con l'intento di trovare un tempo per condividere questa esperienza con altre donne, attraverso il benessere che lo yoga può regalare, permettendo di rendere il cammino più sereno, divertente e ricco di consapevolezza.
Il Corso di Yoga in GRAVIDANZA è dedicato alle madri già praticate, alle novizie e in generale dedicato alla donna, ai molteplici passaggi trasformativi che ne fanno un essere sorprendente, magico e prezioso.
Dedicato ai figli che iniziano il viaggio della vita cullati nel vostro grembo come in un' Arca.
L'aspetto Yoga del corso è evocativo, delicatamente cauto nelle posizioni fisiche, si propone di dare serenità interiore, una mobilità fisica, tonicità e elasticità quanto più completa nel rispetto della gestazione e differisce perciò dallo yoga classico per via delle rivisitazioni utili al tema natale.
Il corso è aperto alle principianti yoga e alle esperte in qualsiasi periodo della gestazione.

PER INFO E APPUNTAMENTI CELL. 339 4146856
EMAIL: infocentrosisu@gmail.com

ArteterapiaL’Arteterapia consiste nella ricerca del benessere psicofisico della persona attraverso l’espressione artisti...
13/04/2022

Arteterapia

L’Arteterapia consiste nella ricerca del benessere psicofisico della persona attraverso l’espressione artistica di pensieri, fantasie ed emozioni. I manufatti che ne risultano, frutto di differenti tecniche artistiche, sono il mezzo per l’espressione e la comunicazione del mondo interno e offrono un luogo dove dare una forma visibile e condivisibile ai propri vissuti.
La didattica dell’Arteterapia ha radici negli insegnamenti dell’arte, della creatività e degli studi psicodinamici e si è sviluppata nel corso degli anni, acquistando una dimensione rilevante negli interventi di
prevenzione e riabilitazione di diversi disturbi psicologici e sociali, tanto nei bambini che negli adulti.

La Dott.ssa Martina Engaz, arteterapeuta, membro del nostro staff, è a disposizione per creare sedute individuali e laboratori di gruppo per differenti fasce di età.

PER INFO E APPUNTAMENTI CELL. 339 4146856
EMAIL: infocentrosisu@gmail.com

Consulenza Pedagogica.Tra i componenti del Centro Multidisciplinare SiSu, uno dei Professionisti di cui Vi potrete avval...
31/03/2022

Consulenza Pedagogica.

Tra i componenti del Centro Multidisciplinare SiSu, uno dei Professionisti di cui Vi potrete avvalere è la Dott.ssa Silvia Magherini. Educatrice sociopedagogica e Pedagogista, si occupa del benessere della persona a tutto tondo, attraverso un'attenta analisi delle funzioni da sviluppare o potenziare, partendo sempre dal presupposto che in ogni soggetto vi sono elementi di forza che possono compensare gli aspetti di fragilità.
La Dott.ssa Magherini tratta sia la fascia di età dell'Infanzia e Adolescenza, sia l'età adulta. Lavorando in sinergia con la figura dello Psicologo e del Logopedista struttura percorsi riabilitativi di tipo educativo per soggetti disabili di ogni età. Si occupa inoltre di sostegno allo studio individuale e di gruppo per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria.

PER INFO E APPUNTAMENTI CELL. 339 4146856
EMAIL: infocentrosisu@gmail.com

Il pilates  è disciplina che seguendo i principi tradizionali di J. Pilates, ben si adatta a tutte le età e diversità di...
26/03/2022

Il pilates è disciplina che seguendo i principi tradizionali di J. Pilates, ben si adatta a tutte le età e diversità di soggetti. Il metodo Pilates si basa sulla stretta connessione tra mente, corpo e movimento; è una ginnastica posturale che ricerca la fluidità e l’armonia del movimento e che mira ad aumentare la coscienza corporea, la flessibilità, la forza attraverso esercizi di mobilizzazione, stabilizzazione e tonificazione che verranno svolti durante le sedute con il supporto dei piccoli attrezzi (elastiband, roller, soft-ball e ring).
Il corso è tenuto da Barbara Persi, laureata in scienze motorie, istruttrice di pilates ( scuola F.I.F.) master in: pilates e piccoli attrezzi, pilates per bambini, pilates per la terza età e donne in gravidanza, pilates advance training.

Cos’è il Bonus Psicologo?In molti ci chiedono informazioni su questo nuovo incentivo ed oggi cerchiamo di chiarire alcun...
15/03/2022

Cos’è il Bonus Psicologo?

In molti ci chiedono informazioni su questo nuovo incentivo ed oggi cerchiamo di chiarire alcuni aspetti.

La pandemia purtroppo ha fatto registrare un netto aumento di persone colpite da stress, ansia e depressione. Per contrastare queste patologie e fornire un sostegno concreto è stato introdotto il Bonus Psicologo.

Come funziona?

La legge stabilisce che questo bonus, pari ad euro 600 a cittadino, erogabili dietro presentazione di ISEE, potrà essere utilizzato soltanto per sedute di Psicoterapia presso Psicologi specializzati che hanno conseguito un titolo riconosciuto in Psicoterapia post laurea.

Che differenza c’è tra Psicologo e Psicoterapeuta?

Lo Psicologo ha studiato e si è laureato presso la Facoltà di Psicologia (durata del corso di laurea completo 5 anni). Ha sostenuto l’esame di stato e si è iscritto all’Albo Professionale.

Lo Psicoterapeuta è uno Psicologo iscritto all’Albo Professionale che ha conseguito, oltre alla laurea, una specializzazione quadriennale in Psicoterapia, con tesi annessa.

Presso il Centro SiSu la Dott.ssa Elena Griessmair, Psicologa, Psicoterapeuta, Psicomotricista Funzionale, Pet Therapist, sarà a vostra disposizione per tutte le informazioni in merito alle modalità di erogazione del bonus.

Contattaci al 339 414 6856 oppure scrivici a infocentrosisu@gmail.com

Vi presentiamo una delle attività che vengono svolte all'interno del nostro Centro.Il corso è a cura di Giulia Romolini ...
28/02/2022

Vi presentiamo una delle attività che vengono svolte all'interno del nostro Centro.
Il corso è a cura di Giulia Romolini direttrice di laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti in collaborazione con l'associazione culturale L' Essere.

Corso di teatro L’ESSERE – Baby (4-7 anni)

Un percorso creativo ed educativo studiato per i più piccoli, affinchè anche loro possano avvicinarsi al magico mondo del teatro. Attraverso storie e giochi teatrali, potenzieranno la capacità di comunicare le proprie emozioni e di socializzare, di immedesimarsi negli altri e di stare in gruppo, sviluppando contemporaneamente la propria immaginazione. Teatro non come vanto, ma come strumento a disposizione del bambino per renderlo sempre più consapevole dei meccanismi sociali, relazionali ed emotivi del mondo che lo circonda.
Gruppi di lavoro da ottobre a giugno a cadenza settimanale con la realizzazione di uno spettacolo finale (max 7 partecipanti per ciascun gruppo).

Corso di teatro L’ESSERE - Junior (8-11 anni)

Dal gioco alla scoperta di sé, passando attraverso esercizi di potenziamento espressivo e comunicativo, l’utilizzo consapevole della voce e la scoperta del proprio corpo all’interno dello spazio scenico: il corso di teatro L’ESSERE offre la possibilità anche ai più piccoli di avvicinarsi al magico mondo del teatro, dove regnano creatività e fantasia e dove il bambino ha la possibilità di esprimersi e misurarsi con gli altri componenti del gruppo.
Gruppi di lavoro da ottobre a giugno a cadenza settimanale con la realizzazione di uno spettacolo finale (max 7 partecipanti per ciascun gruppo).

Corso di teatro L’ESSERE – Teens (12-18 anni)

Recitazione, dizione, tecnica del suono, espressione corporea, mimo, improvvisazione, teatro- danza. Ma anche conoscenza di sé, della propria interiorità e lavoro di gruppo. Tutto questo (e altro ancora!) è parte integrante del corso di teatro L’ESSERE, dove l’ascolto di sé, della sfera emozionale, dell’altro, la cooperazione e la voglia di superarsi rafforzano il singolo, il gruppo e ne favoriscono la maturazione.
Gruppi di lavoro da ottobre a giugno a cadenza settimanale (max 7 partecipanti) per ciascun gruppo), che prevedono lo studio delle tecniche formative dell’attore e la realizzazione di uno spettacolo finale, ma anche la possibilità di organizzare workshop di approfondimento con professionisti del mestiere.
“Il mio scopo non è insegnarvi a recitare. Il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi.” scriveva Stanislavskij. Ognuno di noi ha dentro un potenziale, un ‘fuoco’. Una forza che lo spinge a scegliere proprio il teatro. Il mio compito è quello di aiutarvi a riconoscerlo e guidarvi nel suo sviluppo, ma anche di darvi gli strumenti necessari affinché trasformiate le vostre debolezze in punti di forza.

Non perdere l'occasione per questa nuova esperienza!!Il corso prevede: esercizi fisici (asana) per ravvivare, correggere...
24/02/2022

Non perdere l'occasione per questa nuova esperienza!!

Il corso prevede: esercizi fisici (asana) per ravvivare, correggere e migliorare il corpo; esserci respiratori (pranaiama) per ascoltare il respiro e volgere l'attenzione al nostro interno calmandoci o attivandoci; esercizi per la mente (meditazioni) brevi visualizzazioni e osservazioni.

Uomini, donne, principianti o avanzati vengono guidati con le dovute differenziazioni.

Letizia Forzini - Parvati Barthi ha iniziato la sua pratica Yoga nel 2002, consegue nel 2014 presso la scuola Samadhi Firenze la specialistica per lo Yoga in gravidanza. Nel 2020 presso lo One Yoga Academy diviene istruttore di Yoga Haha per tutti.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00

Telephone

+393394146856

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sisu Centro Multidisciplinare posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Sisu Centro Multidisciplinare:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share