Ordine Psicologi Umbria

Ordine Psicologi Umbria Pagina Ufficiale dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria

Intervento a Umbria TV della Dott.ssa Elena Arestia, Consigliera dell'Ordine degli Psicologi e Referente del Gruppo di L...
27/09/2025

Intervento a Umbria TV della Dott.ssa Elena Arestia, Consigliera dell'Ordine degli Psicologi e Referente del Gruppo di Lavoro di Psicologia Scolastica. Tema: *scuola e divieto di smartphone in classe*.
Hanno partecipato al dibattito il dirigente scolastico prof. David Nadery ( Ist. “Cassata-Gattapone”), la prof.ssa Lorena Falcinelli del CIDI, l’ esperta di social e web Sonia Montegiove e Marco Poggioni in qualità di rappresentante della Consulta Studenti provinciale.
L'Ordine ha ricordato l' importanza, piuttosto che di vietare, di agire in prevenzione nelle scuole. Percorsi di educazione consapevole all'uso dello smartphone costituiscono un possibile modello di intervento e di collaborazione tra psicologi scolastici, docenti e famiglie.

27/09/2025

Dal 6 al 10 ottobre si svolgerà in Umbria l’undicesima edizione dello Psicologia Umbria Festival, intitolata «Pacifica-Mente», con incontri a Perugia, Terni, Foligno, Orvieto e online, organizzati dall’Ordine degli Psicologi dell’Umbria. Il decennale Il Festival, che quest’anno coincide c...

📣   PACIFICA-MENTEIl convegno si propone come spazio di riflessione e dialogo, uno spazio per esplorare come la psicolog...
26/09/2025

📣 PACIFICA-MENTE

Il convegno si propone come spazio di riflessione e dialogo, uno spazio per esplorare come la psicologia possa contribuire alla Pace. Attraverso interventi di esperti, accompagnati da letture di Aldo Capitini, affronteremo temi cruciali che s'intrecciano con la ricerca della pace come la giustizia riparativa, cammino di guarigione per la comunità, la forza trasformativa della compassione, pilastro per costruire relazioni pacifiche e solidali e il rapporto tra l'uomo e la Natura.

🗓 Venerdì 10 Ottobre

🕛 Ore 9.00-13.00

📍BARTON PARK - Perugia

✅️ 4 ECM

✅️ Iscrizione al corso:

https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/11278

20/09/2025

La pace non è un traguardo lontano, ma un percorso da costruire insieme, passo dopo passo.

Il 12 ottobre 2025 il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi prenderà parte alla Marcia PerugiAssisi , un’iniziativa che da decenni rappresenta un punto di riferimento per chi crede nel valore della convivenza pacifica. L’evento, promosso dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e con la Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, riunisce generazioni diverse, istituzioni e realtà associative in un impegno condiviso per l’equità e il rispetto dei diritti fondamentali.

Essere presenti significa ribadire che il dialogo, l’ascolto e la solidarietà sono strumenti indispensabili per difendere i diritti umani e costruire un mondo più giusto.
Psicologia è Pace e noi psicologi e psicologhe ne dobbiamo essere garanti.

Se vuoi partecipare anche tu iscriviti qui 👉 https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
Noi ci troviamo alle ore 13.00 presso la Basilica Santa Maria degli Angeli, Assisi.

18/09/2025
Ieri la Presidente Laura Berretta è intervenuta alla  PRE-CONFERENCE "I servizi al servizio del benessere psicologico ne...
18/09/2025

Ieri la Presidente Laura Berretta è intervenuta alla PRE-CONFERENCE "I servizi al servizio del benessere psicologico nei contesti territoriali: esperienze, azioni, sinergie"

"La salute psicologica è un diritto fondamentale e un bene primario per le persone e la comunità.
Oggi più che mai è necessario rafforzare i servizi sul territorio, rendendoli accessibili, vicini, integrati con la rete sanitaria, sociale ed educativa, e capaci di promuovere prevenzione.

Esperienze concrete ci dimostrano che il lavoro con le scuole, le istituzioni, il terzo settore e le imprese può trasformarsi in un reale servizio pubblico diffuso.
Il futuro dipende dalla capacità di costruire sinergie e di investire in professionalità riconosciute e tutelate.

Solo così potremo parlare di benessere psicologico come parte essenziale della qualità della vita e dei diritti di cittadinanza."

Si ringraziano la Prof.ssa Claudia Mazzeschi per l'invito e il Consigliere Dott. Carlo Garofalo, punto di congiunzione fra Ordine e Università.

12/09/2025

“Lo sportello psicologico non può essere un privilegio, ma un presidio stabile e accessibile per ogni scuola: i ragazzi ci stanno chiedendo aiuto, dobbiamo rispondere con responsabilità e continuità.” Con queste parole la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione sull’urgenza di rafforzare il presidio psicologico nel sistema scolastico italiano.

Le richieste di supporto psicologico da parte degli studenti sono in crescita, ma il numero di professionisti nelle scuole è ancora insufficiente. Nel 2025 solo 350 psicologi potranno essere finanziati, a fronte di oltre 8.000 istituti.

Nel frattempo, anche gli studenti si fanno portavoce di questa esigenza, con campagne come “Chiedimi come sto”, ma le proposte di legge sul tema restano ferme in Parlamento.

“Investire nel benessere psicologico scolastico significa rafforzare l’intero sistema educativo - sottolinea la Presidente Gulino - È una scelta di responsabilità verso le nuove generazioni”.

Leggi l’articolo completo 👉🏻 https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/12/psicologo-scolastico-cresce-la-richiesta-ma-i-fondi-restano-pochi-finanziati-circa-300-professionisti-per-oltre-8mila-istituti/8114495/

11/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

10 Settembre – Giornata Mondiale per la Prevenzione del SuicidioDal 2003 questa giornata richiama l’attenzione di tutti ...
10/09/2025

10 Settembre – Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

Dal 2003 questa giornata richiama l’attenzione di tutti su un tema che ancora porta con sé dolore, silenzi e solitudine.

Come comunità professionale delle Psicologhe e degli Psicologi dell’Umbria vogliamo ricordare chi non c’è più e chi vive ogni giorno il vuoto lasciato da una perdita così improvvisa e drammatica.

La prevenzione passa anche dalla sensibilizzazione e dall’ascolto: riconoscere il dolore, dare voce a chi fatica a farcela, creare spazi di relazione e sostegno. Nessuno dovrebbe sentirsi solo di fronte alla sofferenza.

Si è svolto questa mattina a Terni il convegno "AVVIARE LA PROFESSIONE: DALL'ABILITAZIONE AL LAVORO", coordinato dalle C...
06/09/2025

Si è svolto questa mattina a Terni il convegno "AVVIARE LA PROFESSIONE: DALL'ABILITAZIONE AL LAVORO", coordinato dalle Consigliere Roberta Deciantis e Luana Feliziani.
Ringraziamo le relatrici Dott.ssa Claudia Campisi e la Dott.ssa Flavia Ricci per i loro interessanti e stimolanti contributi rivolti ai neo iscritti al nostro Ordine.

05/09/2025

📌 "AVVIARE LA PROFESSIONE: DALL’ABILITAZIONE AL LAVORO"

👉 Il convegno fornirà una panoramica teorico-pratica su come avviare la professione, dall’abilitazione al lavoro. Oltre a presentare e focalizzare l’attenzione su adempimenti, comunicazioni e procedure, il corso sarà anche l’occasione per affinare strumenti di networking, promozione e marketing legati alla professione.

🗓 Sabato 6 Settembre

⌚️ ore 9.00-13.00

📍Biblioteca Comunale, Terni (TR)

✅️ 4 crediti ECM

✅️ L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata esclusivamente on-line: https://akademy.villaumbra.it/scheda-corso/11153

Indirizzo

Via Alessandro Manzoni, 82
Ponte San Giovanni
06135

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 15:30 - 17:30
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Telefono

075,5058048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Psicologi Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine Psicologi Umbria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare