InFormaz - Corsi di Primo Soccorso e Prevenzione

InFormaz - Corsi di Primo Soccorso e Prevenzione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di InFormaz - Corsi di Primo Soccorso e Prevenzione, Medicina e salute, Viale del Lavoro, 28, Ponte San Nicolò.

INFORMAZ è un Centro di Formazione Sanitaria accreditato nelle Regioni del Veneto e dell'Emilia Romagna per l'erogazione di corsi BLSD-PBLSD, Primo Soccorso Pediatrico e Primo Soccorso Aziendale secondo normative Regionali e Nazionali.

👶 𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶: 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶!📅 Torna il corso di ...
13/09/2025

👶 𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶: 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶!
📅 Torna il corso di Prevenzione Incidenti e Manovre di Distruzione!

💡 Con questo 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 imparerai a riconoscere e preve**re le più frequenti cause di 𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗮𝗲𝗿𝗲𝗲 e applicare le 𝗺𝗮𝗻𝗼𝘃𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 in età pediatrica. Ma non solo!
Tra gli argomenti trattati anche:
- Sindrome da morte improvvisa nei lattanti (SIDS)
- Allattamento
- Come viaggiare sicuri in auto con i bambini
- Conseguenze dello scuotimento dei bambini (SBS)

📅 𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
🕛 𝟴.𝟯𝟬-𝟭𝟬.𝟯𝟬
📍 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇 - Viale del lavoro 28, 35020 Ponte San Nicolò (PD)

👉 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮: 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶! 💙

📞 338 374 8341
📩 info@informaz.it
🔗 https://informaz.it/corsi/laico/prevenzione-incidenti-e-manovre-di-disostruzione-65

Partecipa a una lezione in presenza, teorico-pratica, dedicata alla prevenzione degli incidenti e alle manovre di disostruzione pediatrica, promossa da Informaz. Durante l’incontro, imparerai a riconoscere i segnali di soffocamento e ad applicare correttamente le manovre salvavita, fondamentali pe...

👶🏻  𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗺𝗶 ❤️⛑️ Il corso di 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 ti ...
12/09/2025

👶🏻 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗺𝗶 ❤️

⛑️ Il corso di 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 ti fornirà le conoscenze teoriche e pratiche per affrontare 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘀𝗶𝗮𝘀𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 nei più piccoli.

💻 Il corso è suddiviso in 𝗱𝘂𝗲 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶 da seguire in autonomia 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 (FAD), acquistabili anche separatamente:
📋 𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝟭: emergenze più comuni come febbre, ferite, ustioni, traumi, allergie e avvelenamenti.
📋 𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝟮: principali manovre salvavita come rianimazione cardiopolmonare, uso del defibrillatore, disostruzione, gestione dell’annegamento e delle fratture.

📅 In più, potrai partecipare alla 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝗹𝗮 il 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼!

✅ 𝗦𝗮𝗿𝗮𝗶 𝘁𝘂 𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 se seguire solo uno dei due moduli online, entrambi oppure partecipare anche alla formazione in presenza!

👇 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮!

📞 338 374 8341
📩 info@informaz.it
🔗

Il Corso Completo di Primo Soccorso Pediatrico – FAD + Pratica in Aula è un percorso formativo pensato per chi desidera acquisire competenze teoriche e pratiche fondamentali per affrontare in sicurezza le emergenze pediatriche. Il corso include l’accesso al Modulo 1, dedicato alle emergenze pi....

💧 𝗣𝗶𝘂̀ 𝘃𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼: 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.🧒🏻 I bambini si disidratano molto più velocemente...
24/08/2025

💧 𝗣𝗶𝘂̀ 𝘃𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼: 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗶𝗱𝗿𝗮𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

🧒🏻 I bambini si disidratano molto più velocemente rispetto agli adulti: è questione di fisiologia!

🌡️ Segnali come sete intensa, stanchezza o irritabilità, pelle secca e confusione sono tutti campanelli d’allarme della disidratazione.
Fondamentale è la prevenzione per evitare che la mancanza di liquidi provochi un colpo di calore.

👉 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗯𝗶𝗺𝗯𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼!

☀️ 𝗦𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲: 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗲̀ 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲… 𝗺𝗮 𝘀𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲: 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲!🌅 Il sole è nostro alleato, ma può rivelar...
22/08/2025

☀️ 𝗦𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲: 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗲̀ 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲… 𝗺𝗮 𝘀𝗲 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲: 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲!

🌅 Il sole è nostro alleato, ma può rivelarsi grande nemico. Una protezione inadeguata e una scarsa attenzione possono provocare 𝘀𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, specialmente nei bambini.
🧴Per questo è fondamentale 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 i rischi di esposizioni solari prolungate e non protette. Se, però, tu o i tuoi bambini si dovessero scottare, noi siamo qui per aiutarti!

👉 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝘁𝘁𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮!

🕷️ 𝗧𝗶 𝗵𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘇𝗲𝗰𝗰𝗮? 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼.🏕️ In estate c’è chi al mare preferisce la montagna… ma i risc...
01/08/2025

🕷️ 𝗧𝗶 𝗵𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘇𝗲𝗰𝗰𝗮? 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼.

🏕️ In estate c’è chi al mare preferisce la montagna… ma i rischi sono ovunque! Tra sentieri, boschi e prati è molto frequente ve**re a contatto con le zecche.
💯 Niente panico! Siamo qui per aiutarti ad arrivare preparato di fronte a ogni imprevisto, per goderti le tue passeggiate in totale sicurezza.

👉 𝗡𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼: 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶!

🪼 𝗠𝗮 𝗲̀ 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝘂𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗻𝗲𝘂𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝗲𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗱𝘂𝘀𝗲?📢 𝗔𝗹𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗼 𝗺𝗶𝘁𝗼! Se anche tu pensavi che per lenire le ...
24/07/2025

🪼 𝗠𝗮 𝗲̀ 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹’𝘂𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗻𝗲𝘂𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝗲𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗲𝗱𝘂𝘀𝗲?
📢 𝗔𝗹𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗼 𝗺𝗶𝘁𝗼!

Se anche tu pensavi che per lenire le punture di meduse bastasse versarci sopra dell’urina, ti consigliamo di leggere questo post per evitare di dover chiedere a qualcuno questo favore...😂

👉 𝗦𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ su questa leggenda metropolitana e su come in realtà è giusto comportarsi in questa situazione!

Fonte: Dott. Riccardo Ristori

🧠 "𝗙𝗼𝗿𝗴𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻 𝗕𝗮𝗯𝘆 𝗦𝘆𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲": 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶.💔 Ogni anno, solo negli Stati Unit...
15/07/2025

🧠 "𝗙𝗼𝗿𝗴𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻 𝗕𝗮𝗯𝘆 𝗦𝘆𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲": 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶.

💔 Ogni anno, solo negli Stati Uniti, circa 𝟯𝟳 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗺𝘂𝗼𝗶𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝘂𝘁𝗼. Non si tratta di negligenza, ma di un 𝘁𝗿𝗮𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗮, studiato e descritto in letteratura scientifica come "Forgotten Baby Syndrome".

🔬 𝗖𝗼𝘀'𝗲̀ 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼?
È un 𝗳𝗮𝗹𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 - la capacità del cervello di ricordare di fare qualcosa in futuro. Quando siamo 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀, 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶, 𝗼 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘂𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲, la nostra mente può andare in "pilota automatico", convincendoci di aver già lasciato il bambino dove doveva essere.

📚 Studi come quelli di Diamond (2018) e Huber-Lang et al. (2020) spiegano come il 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 possa causare questi black-out mentali, anche in genitori attenti e amorevoli.

⚠️ 𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: non per colpevolizzare, ma per preve**re.

💬 𝗣𝘂𝗼̀ 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲, ma esistono strategie per evitare queste tragedie.
👁️‍🗨️ Lasciare un oggetto importante accanto al seggiolino, usare dispositivi di allarme o reminder visivi può letteralmente salvare una vita.

𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗶 𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼. ❤️

💡 Fonti:
- Diamond DM, "An overview of the neurobiology of the forgotten baby syndrome", Medicine, Science and the Law, 2018
- Huber-Lang et al., "Forgotten Baby Syndrome — a tragic consequence of prospective memory failure", European Journal of Pediatrics, 2020
- National Safety Council, "Vehicular Heatstroke Deaths"

⌛ 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶 - 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮.⚾ Era il 1982 quando una partita di baseball stava per t...
10/07/2025

⌛ 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶 - 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮.

⚾ Era il 1982 quando una partita di baseball stava per trasformarsi in tragedia. In pochi secondi una palla colpiva in testa un bambino seduto sugli spalti, che si salvò solo grazie all’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗼 𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗼 di Jim Rice, giocatore dei Red Sox.
🚑 Quando tutti sembravano paralizzati e inermi, quest’uomo ebbe la prontezza di agire e mettere in salvo il bambino, portandolo immediatamente verso i soccorritori.

🕰️ In un’epoca in cui il primo soccorso non era ancora ben codificato come al giorno d’oggi, la 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 e il coraggio di chi è intervenuto hanno fatto la differenza. Un episodio che ricorda quanto il 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗶𝘀𝗺𝗼, allora come oggi, sia decisivo.

👇 Leggi la storia completa qui!

Non doveva essere un momento destinato a rimanere scolpito nella storia del baseball.
Nessuno era entrato al Fenway Park, l’8 agosto 1982, aspettandosi di assistere a qualcosa di diverso dal consueto ritmo del baseball estivo: hot dog tra le mani, segnapunti pieni di appunti a matita, e il mormorio rassicurante del pubblico che si mescolava ai suoni del gioco.

Ma quel giorno, fu la partita a diventare una nota a piè di pagina.

Il crack di una mazza spezzò l’aria del pomeriggio, un suono secco e pulito, che mandò una palla foul a tutta velocità verso le tribune.
Nel frammento di secondo che seguì, il tempo sembrò rallentare per tutti… tranne che per un uomo.

Un bambino di quattro anni, lì con la sua famiglia per godersi la partita, non ebbe il tempo di reagire.
La palla lo colpì alla testa.
Un’ondata di sconcerto attraversò lo stadio e, in un istante, la gioia si trasformò in terrore.
Gli spettatori si alzarono confusi, il panico iniziò a crescere.
Il bambino crollò.
La sua famiglia si paralizzò.
La sicurezza esitava.
I soccorsi erano da qualche parte nel labirinto del Fenway.

Poi Jim Rice si mosse.

Dalla panchina, il battitore dei Red Sox aveva visto tutto.
E in quell’istante, non pensò alla partita, né alle telecamere, né al rischio.
Non chiamò aiuto.
Non indicò nessuno.
Corse.

Corse sugli spalti, sollevando il bambino privo di sensi tra le braccia come se lo conoscesse da sempre.
Non lo tenne con cautela: lo strinse con decisione, con urgenza, con la determinazione inconfondibile di chi ha già deciso che quel bambino sopravvivrà.
Nessun checkpoint di sicurezza, nessun controllo folla—solo un uomo che si faceva strada nel caos con un bambino sanguinante tra le braccia e il cuore in gola.

Rice lo adagiò sul pavimento del dugout, dove lo aspettavano i medici della squadra.
Arrivarono i paramedici e, alla fine, il bambino fu portato in ospedale.
Sopravvisse.
Non per miracolo.
Perché Jim Rice lo rese possibile.

I medici dissero più tardi che, se Rice non avesse agito così in fretta, quel bambino probabilmente non avrebbe superato la notte.
Non fu solo il gesto in sé—furono i secondi che salvò.
Secondi che fecero la differenza.

E la storia non finì lì.

Rice andò in ospedale più tardi, in silenzio, lontano dai riflettori.
Fu allora che scoprì che la famiglia non aveva molto—niente ricchezze, nessun fondo per le spese mediche.
E ancora una volta, Rice fece qualcosa che non comparirà mai in nessuna statistica.
Si recò all’ufficio amministrativo dell’ospedale e si assicurò che tutte le spese fossero a suo carico.

Nessun comunicato stampa.
Nessuna luce dei riflettori.
Solo grazia.

Tornò in campo quello stesso giorno con l’uniforme macchiata di sangue, senza teatrini, senza mettersi in mostra.
Solo un uomo che aveva compiuto qualcosa di eroico e non vedeva il motivo per cui raccontarlo a qualcuno.

Quello non fu un momento di baseball.
Non fu un’azione da replay o una storia per gonfiare una carriera.
Fu umano. Crudo. Reale.

E forse è proprio questo che lo rende indimenticabile.
Perché, nel bel mezzo di uno sport pensato per celebrare la forza, la velocità e le statistiche, Jim Rice ricordò al mondo che la vera grandezza non si misura in fuoricampo o medie battuta.

Si misura nell’istinto.
Nella compassione.
Nella volontà di correre tra le tribune—non per la gloria, ma per la vita.

Quel momento—più di qualsiasi premio MVP o convocazione all’All-Star—è diventato il segno più autentico dell’eredità di Jim Rice.
Un’eredità scritta non solo nei libri dei record,
ma nella vita che ha salvato.

🌊 𝗔𝗻𝗻𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝘂𝗻’𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮 - 𝗦𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶!📊 Gli ultimi dati sull’annegament...
08/07/2025

🌊 𝗔𝗻𝗻𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝘂𝗻’𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮 - 𝗦𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝘀𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶!

📊 Gli ultimi dati sull’annegamento in Italia riportano centinaia di morti e altrettante ospedalizzazioni. Un fenomeno preoccupante che, all’alba dell’estate, desta ancora più timore.
🛟 L’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 del 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 è quindi evidente: pochi semplici gesti che tutti siamo in grado di imparare possono davvero fare la differenza e preve**re il peggio quando una semplice giornata al mare o in piscina sta per trasformarsi in tragedia.

➡️ Frequentando il 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗟𝗦𝗗 di InFormaz anche tu potrai imparare come effettuare le 𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼, nonché le principali manovre di 𝗿𝗶𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗽𝗼𝗹𝗺𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 e l’utilizzo del 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 per non farti trovare impreparato!

💡 Fonte: Cedri, S., Ferrara, F., Funari, E. and Pezzini, D. (2024). OSSERVATORIO PER LO SVILUPPO DI UNA STRATEGIA NAZIONALE DI PREVENZIONE DEGLI ANNEGAMENTI E INCIDENTI IN ACQUE DI BALNEAZIONE E RACCOMANDAZIONI. Not Ist Super Sanità, 37(6), pp.3–6.

👷 𝗥𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼 - 𝗨𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶.🔥 Le alte temperature costituiscono un rischio ...
03/07/2025

👷 𝗥𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗼 - 𝗨𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶.

🔥 Le alte temperature costituiscono un rischio concreto per tutti i lavoratori che, in estate, svolgono le proprie mansioni all'aperto o in ambienti non climatizzati.
💪 È quindi un'ottima notizia sapere che il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, ha firmato un provvedimento a tutela di questi lavoratori.
📖 In tale provvedimento, il 𝗗𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗻. 𝟯𝟮 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, sono indicati i fattori di rischio e le patologie derivanti dall'esposizione solare prolungata, è spiegato come comportarsi in caso di verifichino e sono altresì date raccomandazioni su come preve**re gli effetti del calore e della radiazione solare.

👉 L'argomento è d'importanza e d'interesse comune - Approfondiscilo concretamente frequentando il 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗥𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗟𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 di 𝗜𝗻𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇!

🔗 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮 chiamando il 338 374 8341 oppure sul sito: https://informaz.it/corsi/laico/corso-fad-rischio-caldo-e-primo-soccorso-nei-luoghi-di-lavoro-69

⚠ 𝗣𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗰𝗵𝗲, 𝘀𝗶̀, 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝘁𝗲!

Martedì 1 luglio il presidente della Regione, Luca Zaia, ha firmato il provvedimento a tutela dei lavoratori sottoposti a mansioni sotto il sole o senza aria condizionata. Nel pomeriggio a Venezia il primo tavolo del Comitato regionale di coordinamento

🌡️ 𝗟𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲: 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀!🌞 Lavorare in condizioni d...
03/07/2025

🌡️ 𝗟𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲: 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀!

🌞 Lavorare in condizioni di calore intenso è estremamente rischioso per la salute. Per questo, è importante imparare a 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 i rischi (colpo di calore, crampi, sudorazione eccessiva, ecc.) e 𝗮𝗴𝗶𝗿𝗲 nel modo giusto in caso di emergenza.

🔥 𝗖𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗥𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗟𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 farai questo e ti preparerai anche ai 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 previsti dagli organi di vigilanza.

🏭 Che tu sia 𝗱𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗼 𝗥𝗦𝗣𝗣 oppure 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲, abbiamo la versione del corso più adatta a te: in presenza oppure online!

🔗 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮 al link qui sotto oppure chiamando il 338 374 8341!

Un percorso formativo pratico pensato per i lavoratori esposti al caldo. Il corso fornisce le conoscenze essenziali per riconoscere i sintomi da calore, applicare le tecniche di primo soccorso e adottare misure preventive efficaci. Accessibile online in qualsiasi momento, insegna a lavorare in sicur...

Indirizzo

Viale Del Lavoro, 28
Ponte San Nicolò
35020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InFormaz - Corsi di Primo Soccorso e Prevenzione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram