CareLab Padova - Terapie integrate Mente e Corpo

CareLab Padova - Terapie integrate Mente e Corpo CareLab è un’equipe di professionisti che si prende cura della persona in modo innovativo a 360 gradi.

CARELAB è un’equipe di professionisti che si prende cura della persona in modo innovativo a 360 gradi: dalla salute fisica alla salute psicologica, dai bambini agli anziani, dagli adulti alle coppie, dai problemi più profondi alla semplice ricerca di momenti di benessere per se stessi. I nostri servizi:
- Psicoterapia
- Nutrizione e peso
- Psiconutrizione | Disturbi alimentari
- Medicina naturale | Cromopuntura | Auricoloterapia
- Psicologia bambini | Ragazzi | Scuola e Metodo di studio

Clicca sul nostro sito per scoprire di più:
www.carelabpadova.it

🧠🧠🧠22 LUGLIO GIORNATA MONDIALE DEL CERVELLO👉👉LO SAPEVI?Quando parliamo di benessere mentale e salute del cervello, pensi...
22/07/2025

🧠🧠🧠22 LUGLIO GIORNATA MONDIALE DEL CERVELLO

👉👉LO SAPEVI?
Quando parliamo di benessere mentale e salute del cervello, pensiamo spesso a buone abitudini come:
- dormire bene
- nutrirsi in modo equilibrato
- praticare attività fisica o meditazioni guidate.

Tutte azioni FONDAMENTALI, MA....
esiste un altro ingrediente essenziale e troppo spesso sottovalutato per la nostra salute globale:

LE RELAZIONI DI AMICIZIA.

👉La scienza lo conferma sempre più chiaramente: avere legami di qualità ci fa vivere meglio, più a lungo, e letteralmente modella il nostro cervello.



30/05/2025
13/03/2025

Il nostro cervello risponde a 3 tipi di spinte motivazionali:👉1-Minaccia –Questo sistema è sempre pronto a proteggerci. ...
07/03/2025

Il nostro cervello risponde a 3 tipi di spinte motivazionali:

👉1-Minaccia –
Questo sistema è sempre pronto a proteggerci.
Attiva emozioni come paura, ansia e vergogna per aiutarci a sopravvivere.
Se è troppo attivo, genera iper-controllo, iper-vigilanza e autocritica.
Ci fa dire: meglio sentirmi al sicuro che felice

👉2-La Ricerca di Stimoli e Risorse –
Ci spinge a raggiungere obiettivi, esplorare e cercare gratificazione. È il motore della motivazione.
Quando è iper-attivato, porta a stress, dipendenze e senso di inadeguatezza.
Ci fa dire: devo fare/studiare/lavorare/raggiungere di più.

👉3-La calma e l'affiliazione –
Questo è il sistema della connessione, del calore e della compassione. Quando è attivo, proviamo un senso di pace interiore, accettazione e sicurezza.
Quando è carente, genera sensazioni di diffidenza, ansia e stress.
Ci fa dire: mi sento al sicuro.
👁E tu da quale sistema motivazionale ti senti più spinto in questo momento della tua vita?

D.ssa Cristina Paroni
Psicoterapeuta | Psiconutrizionista | Trainer


D.ssa Cristina Paroni Psicoterapeuta Donne Psiconutrizionista Trainer
28/02/2025

D.ssa Cristina Paroni Psicoterapeuta Donne Psiconutrizionista Trainer

FEBBRAIO_MESE DEL CAMBIO STAGIONECOSA TI MOTIVA DI PIU' A FARE/CAMBIARE?Il nostro cervello risponde a 3 tipi di spinte m...
24/02/2025

FEBBRAIO_MESE DEL CAMBIO STAGIONE
COSA TI MOTIVA DI PIU' A FARE/CAMBIARE?

Il nostro cervello risponde a 3 tipi di spinte motivazionali:
👉1-Minaccia –
Questo sistema è sempre pronto a proteggerci.
Attiva emozioni come paura, ansia e vergogna per aiutarci a sopravvivere.
Se è troppo attivo, genera iper-controllo, iper-vigilanza e autocritica.
Ci fa dire: meglio sentirmi al sicuro che felice

👉2-La Ricerca di Stimoli e Risorse –
Ci spinge a raggiungere obiettivi, esplorare e cercare gratificazione. È il motore della motivazione.
Quando è iper-attivato, porta a stress, dipendenze e senso di inadeguatezza.
Ci fa dire: devo fare/studiare/lavorare/raggiungere di più.

👉3-La calma e l'affiliazione –
Questo è il sistema della connessione, del calore e della compassione. Quando è attivo, proviamo un senso di pace interiore, accettazione e sicurezza.
Quando è carente, genera sensazioni di diffidenza, ansia e stress.
Ci fa dire: mi sento al sicuro.

👁E tu da quale sistema motivazionale ti senti più spinto in questo momento della tua vita?

D.ssa Cristina Paroni
Psicoterapeuta| Psiconutrizionista| Trainer


DISTURBI DELLA NUTRIZIONE👉Nel 2024, l'incidenza dei disturbi dell'alimentazione e della nutrizione (DAN) ha registrato u...
19/02/2025

DISTURBI DELLA NUTRIZIONE

👉Nel 2024, l'incidenza dei disturbi dell'alimentazione e della nutrizione (DAN) ha registrato un significativo incremento, passando ad un'incidenza dal 3,4 % al 7,8% della popolazione.

👉Nelle problematiche alimentari, l'OBESITA' rimane al primo posto, interessando il 10,4% della popolazione, seguita da bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata (BED).

👉Tuttavia esistono ad oggi efficaci terapie, come la CBT e la DBT, per recuperare la propria salute, un peso più sano ed un rapporto con il cibo equilibrato.

🖋🔎🔎L'importante è:
- affidarsi a professionisti esperti in questo SPECIFICO settore, non a terapeuti generici
- evitare terapie low cost (spesso diffuse online)
- diffidare da programmi restrittivi, estremi o che promettono grandi risultati in pochissimo tempo: recuperare il proprio benessere psicofisico è un percorso personale che richiede pazienza, serietà e amore per se stessi.

D.ssa Cristina Paroni
Psicoterapeuta| Psiconutrizionista| Trainer

UNO STILE DI VITA NON SALUTARE DEI GENITORI COME CONDIZIONA I FIGLI?🚳🚳🚳Genitori SEDENTARI: il 51,3% dei loro figli è SED...
17/02/2025

UNO STILE DI VITA NON SALUTARE DEI GENITORI COME CONDIZIONA I FIGLI?

🚳🚳🚳Genitori SEDENTARI: il 51,3% dei loro figli è SEDENTARIO
👉👉Genitori ATTIVI: solo il 10,3% dei loro figli non pratica sport

🍴🍴🍴GENITORI SOVRAPPESO: il 34,7% dei loro figli è SOVRAPPESO
👉👉GENITORI NORMOPESO: solo il 18,5% dei loro figli ha eccesso di peso.

📈📈Questi dati suggeriscono che gli stili di vita non salutari si trasmettono da una generazione all'altra non tanto per genetica, quanto soprattutto per fattori culturali, psicocomportamentali e sociali.
(Fonte: Istat, 2024)

D.ssa Cristina Paroni
Psicoterapeuta | Psiconutrizionista | Trainer



Presso i nostri Studi con la responsabile della psicologia per l'età evolutiva D.ssa Laura di Criscienzo terapie, sosteg...
02/12/2024

Presso i nostri Studi con la responsabile della psicologia per l'età evolutiva D.ssa Laura di Criscienzo terapie, sostegno e laboratori per tutte le esigenze dai 4 ai 18 anni.

Per informazioni e appuntamenti:
info@carelabpadova.it
Whatsapp e Telefono 340 9954267




PERCORSO DI EDUCAZIONE RELAZIONALE PER RAGAZZE/I 11-14 ANNIInformazioni e Iscrizioni:info@carelabpadova.it
13/11/2024

PERCORSO DI EDUCAZIONE RELAZIONALE PER RAGAZZE/I 11-14 ANNI

Informazioni e Iscrizioni:
info@carelabpadova.it



Contattaci per appuntamenti in studio oppure online👇📧info@carelabpadova.it☎️Whatsapp e Tel 340 9954267
11/11/2024

Contattaci per appuntamenti in studio oppure online
👇

📧info@carelabpadova.it
☎️Whatsapp e Tel 340 9954267



Indirizzo

Via Monte Sabotino, 12
Ponte San Nicolò
35020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 20:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CareLab Padova - Terapie integrate Mente e Corpo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CareLab Padova - Terapie integrate Mente e Corpo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram