
16/06/2024
In correlazione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla è importante evidenziare che nel mondo sono circa 2,2 milioni le persone affette da questa malattia neurologica. In Europa, si stima che siano presenti 750mila casi, mentre in Italia la cifra supera i 122mila, con una frequenza di 1 caso ogni 500 persone, salendo a 1 su 250 in Sardegna. Ogni anno nel nostro paese più di 3.400 persone ricevono una diagnosi di sclerosi multipla, con il 50% dei casi che coinvolge le donne. L'età di esordio è solitamente tra i 20 e i 40 anni, ma il 3-5% dei nuovi casi riguarda bambini e adolescenti sotto i 16 anni. Questi dati sottolineano l'importanza di aumentare la consapevolezza su questa malattia e di fornire supporto e risorse a coloro che ne sono affetti. 🧠💙