Dott. Angelo Del Buono- Ortopedico

Dott. Angelo Del Buono- Ortopedico Specialista in Ortopedia e Traumatologia.

Speciali interessi in chirurgia traumatologica degli arti superiori ed inferiori, chirurgia protesica di anca ginocchio e spalla, patologie del piede, difetti di consolidazione di fratture.

Il Dott. Angelo Del Buono augura a tutti buone vacanze!Saro’in ferie dal 3 al 24 agosto.Ci rivediamo al rientro, pronto ...
04/08/2025

Il Dott. Angelo Del Buono augura a tutti buone vacanze!
Saro’in ferie dal 3 al 24 agosto.
Ci rivediamo al rientro, pronto a prendermi cura di voi!🌞🏖️

“Ogni passo verso la guarigione è una conquista: con il dott. Angelo Del Buono non sei mai solo, ma guidato da mani espe...
31/07/2025

“Ogni passo verso la guarigione è una conquista: con il dott. Angelo Del Buono non sei mai solo, ma guidato da mani esperte e da un cuore che ascolta.”

“Una nuova anca non è solo un intervento: è l’inizio di una vita che torna a muoversi, senza dolore e con più libertà. C...
24/07/2025

“Una nuova anca non è solo un intervento: è l’inizio di una vita che torna a muoversi, senza dolore e con più libertà. Camminare, pedalare, nuotare… con i giusti passi, lo sport può tornare a far parte della vostra quotidianità. Insieme, possiamo farlo.”
— Dott. Angelo Del Buono – Ortopedico

Dopo un intervento di protesi d’anca, l’attività sportiva è non solo possibile ma spesso consigliata, purché sia scelta ...
22/07/2025

Dopo un intervento di protesi d’anca, l’attività sportiva è non solo possibile ma spesso consigliata, purché sia scelta con attenzione e in accordo col medico.
Ecco una panoramica:

✅ Sport consigliati (a basso impatto)

Questi aiutano a mantenere la mobilità, migliorare la forza e ridurre il rischio di complicanze:
•Camminata veloce
•Bicicletta (anche cyclette)
•Nuoto (ottimo per ridurre il carico sulle articolazioni)
•Acquagym
•Golf
•Sci di fondo (con cautela)
•Yoga o Pilates dolce
•Escursionismo leggero

Consiglio generale:
Sempre iniziare con gradualità, preferibilmente seguiti da un fisioterapista o personal trainer specializzato in riabilitazione ortopedica. E consultare sempre l’ortopedico prima di riprendere o iniziare un’attività sportiva.

🌐www.dottangelodelbuono.it
Per info,prenotazioni e consulenze non esitare a chiamare o inviare un messaggio su whatsapp al
➡️☎️349 711 0579

L’estate sembrerebbe il periodo dell’anno più favorevole all’attenuazione del dolore, con qualche tregua, e anche all’at...
18/07/2025

L’estate sembrerebbe il periodo dell’anno più favorevole all’attenuazione del dolore, con qualche tregua, e anche all’attività fisica all’aria aperta, magari in acqua
In estate, tendenzialmente, il paziente soffre meno i dolori rispetto all’inverno, perché c’è più caldo e meno vento/umidità (a parte alcune eccezioni). Per questo, tendenzialmente, ai pazienti che soffrono di si consiglia di non andare in vacanza in luoghi troppo umidi o ventosi, come le zone con clima temperato-umido.
Il mare è la mèta ideale per chi soffre di artrosi e per dedicarsi all'attività fisica rilassante, senza sudare.
L’attività migliore per le articolazioni è sicuramente quella in acqua, che sia di piscina o di mare. L’acqua è un mezzo riabilitativo molto utilizzato che permette di:
•effettuare movimenti ed esercizi in assenza di carico, in assenza di dolore;
•riuscire a recuperare più facilmente, anche in articolazioni molto infiammate e molto dolenti.
La camminata in acqua è l’ideale. Meglio trovare un mare a fondo sabbioso e camminare fino a quando l’acqua arriva all’ombelico e non al polpaccio. Questo perché la spinta di Archimede, grazie all’acqua, allevia il carico sulle in queste modalità:
•se arriva al polpaccio lo scarico sarà del 3%;
•se arriva all’ombelico sarà del 30%;
•se va oltre la vita sarà del 50%.
Minore sarà il carico del nostro corpo, minore sarà l’impatto sulle anche e sulle .

Per una consulenza non esitare a chiamare
➡️☎️349 711 0579

L’estate, più di ogni altra stagione, è il momento perfetto per dedicarsi alle più svariate attività sportive. Molti spo...
16/07/2025

L’estate, più di ogni altra stagione, è il momento perfetto per dedicarsi alle più svariate attività sportive. Molti sport e molti sportivi si potrebbero definire “stagionali”, proprio perché in tanti attendono le ferie per fare un po’ di moto. La gamma degli sport estivi è ampia: trekking, nuoto, ciclismo… e sono molti i pazienti protesizzati che mi chiedono, prima di partire per le ferie, quali si potranno concedere.
Sarebbe inutile (oltre che dannoso!) negare che chi ha subito un intervento di protesi debba praticare sport allo stesso modo di come era abituato. Tanto premesso, non si deve immaginare che una protesi d’anca o di ginocchio costituisca un impedimento invalidante.
In primo luogo bisogna tenere a mente che i primi due anni dall’intervento di protesi sono i più delicati. Questo vuol dire che la ripresa delle attività – ordinarie e sportive – deve avvenire in maniera graduale e non traumatica, sia per gli agonisti che per gli amatori. Basterebbe tenere presente questa semplice indicazione per potersi concedere il piacere di praticare qualunque sport: camminata – anche in acqua, corsa, nuoto, ciclismo. Via libera invece a tutte le altre attività acquatiche che hanno effetti benefici sia sulle articolazioni delle anche che delle ginocchia.

VI ASPETTO⤵️‼️Save the date‼️👉18 Luglio sarò a CASTELLAMMARE DI STABIA in via Fontanelle 59 presso Citylife ⤵️Per una GI...
14/07/2025

VI ASPETTO⤵️
‼️Save the date‼️
👉18 Luglio sarò a CASTELLAMMARE DI STABIA in via Fontanelle 59 presso Citylife ⤵️
Per una GIORNATA sull’ artrosi e invecchiamento dell’anca e del ginocchio
☎️Contattateci al numero 📲
https://wa.me/3477787207
per un appuntamento
(PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)

L’osteocondrite dissecante si verifica quando un piccolo segmento di osso inizia a separarsi dalla sua posizione a causa...
03/07/2025

L’osteocondrite dissecante si verifica quando un piccolo segmento di osso inizia a separarsi dalla sua posizione a causa di mancanza di apporto di sangue, questo determina un progressivo scollamento del frammento unito alla porzione cartilaginea i quali iniziano a rompersi e a mobilizzarsi.
Le articolazioni più comunemente colpite sono il ginocchio, la caviglia e il gomito anche se può verificarsi ovunque; solitamente è mono articolare raramente colpisce contemporaneamente più distretti articolari.
In molti casi di OCD nei bambini l’osso e la cartilagine interessati guariscono spontaneamente soprattutto se il bambino è ancora in crescita.
Negli adolescenti e negli adulti invece l’OCD può avere effetti più gravi poiché la lesione tende a non guarire e avanza verso una condizione di maggior instabilità arrivando in alcuni casi anche a separarsi completamente dall’osso trasformandosi in un corpo mobile articolare; in questi casi la chirurgia diventa necessaria.
•Causa : il motivo per cui inizia l’interruzione dell’apporto di sangue in una zona dell’osso è ancora sconosciuto anche se l’ipotesi più accreditata sembra essere quella traumatica o di piccoli traumi/sollecitazioni ripetuti
•Sintomi: dolore e gonfiore sono i segni/sintomi più frequenti, specialmente dopo attività fisica o sportiva .

Per info,prenotazioni e consulenze non esitare a chiamare o inviare un messaggio su whatsapp al
➡️☎️349 711 0579

Le   di   (Platelet-Rich  , plasma ricco di piastrine o gel piastrinico) sono un trattamento innovativo utilizzato in am...
01/07/2025

Le di (Platelet-Rich , plasma ricco di piastrine o gel piastrinico) sono un trattamento innovativo utilizzato in ambito per favorire la rigenerazione di cartilagine, muscoli e tendini in caso di , , .
Il Platelet-Rich Plasma è un derivato del sangue che viene ottenuto con un processo di doppia centrifugazione del sangue (prelevato dal paziente stesso). Questo duplice passaggio separa le componenti fino a ricavare il gel piastrinico, composto ricco di fattori di crescita.
Il PRP è un emoderivato con proprietà rigenerative: consente, cioè, di riparare i tessuti con caratteristiche biochimiche e meccaniche più simili possibili al tessuto originale.

Per una consulenza non esitare a chiamare
➡️☎️349 711 0579

Indirizzo

Corso Italia 40
Pontecagnano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Angelo Del Buono- Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Angelo Del Buono- Ortopedico:

Condividi

Digitare