04/09/2025
Dal punto di vista nutrizionale, la feta, come molti altri formaggi, offre una consistente quantità lipidica (20,2g per 100 g di prodotto) che, di fatto, lo rende un alimento di media digeribilità. Tuttavia, pur essendo un formaggio, la sua quantità di lattosio è ridotta e, ciò, lo rende un alimento tollerato dai soggetti con un grado lieve di intolleranza al lattosio, sebbene controindicato nei casi più severi.
Le proteine sono di ottimo valore biologico. Per quanto riguarda i sali minerali spiccano il calcio, il fosforo e il sodio. Proprio il sodio tuttavia lo rende un alimento non adatto alla dieta dell'iperteso. Un altro problema che si incontra nel valutare le proprietà di questo formaggio è sicuramente l'elevato tenore di colesterolo essendo ricavato dal latte intero. Per questo motivo va consumato con moderazione nei casi di ipercolesterolemia.
!Scopri altre curiosità nutrizionali sulla mia pagina facebook ogni giovedì alle 17:00, nella sezione e resta sempre informato sulle buone abitudini nutrizionali.