Percorsi Creativi

Percorsi Creativi Percorsi di sostegno psicologico, di scrittura terapeutica e gruppi di scrittura creativa (OPT 8784)

Inizia ufficialmente in nostro periodo di riposo.Il e il Cicci ci prendiamo un po’ di pausa e un po’ di immersione nelle...
14/08/2025

Inizia ufficialmente in nostro periodo di riposo.
Il e il Cicci ci prendiamo un po’ di pausa e un po’ di immersione nelle nostre vite.
É meraviglioso il dono di poter entrare, anche solo da una finestrella aperta, nel mondo delle vite di altre persone.
Ma è necessario prendersi del tempo per stare con la propria.
Per cui da oggi staremo con i nostri tempi, le nostre ferite e le nostre paure, le nostre risate e tutto il resto.

Staccare é importante.
La relazione resta, anche se il filo che ci lega si allunga un po’.

Sono grata per tutto quello che é stato e un po’ stanca. Il Cicci, invece, ha sempre fame e basta.

Un sorrisone e a presto da noi
Che possiate rallentare, prendervi del tempo e stare con il vostro cuore

In questi giorni ho pensato molto a questa dimensione, quella della fragilità.Una dimensione, un sentire che nella nostr...
08/08/2025

In questi giorni ho pensato molto a questa dimensione, quella della fragilità.
Una dimensione, un sentire che nella nostra società sembra fare così paura.
Sembra sempre di dover prevalere, con forza, aggressività e violenza.
Chi urla sembra fortissimo.
Chi mostra una fragilità o una sensibilità sembra debole.

La fragilità però non é una caratteristica stabile e sempre permanente. Può appartenere a fasi, momenti della vita di ogni persona.

E, mostrarla, non dovrebbe esporre a giudizi o etichette.

Riconoscere la fragilità di un’altra persona è un dono che puoi ricevere solo se hai trovato il modo di relazionarti con la tua.
Se hai imparato a sentirla e amarla.
Come si ama un bambino appena nato.
Come si ama un gattino piccolo o una piantina appena sbucata.
Perché la fragilità contiene spesso la vita.

Ho pensato a questa esperienza con il collage che permetta di mettersi in contatto, attraverso il toccare, con qualcosa di fragile. Ma anche di fare dei gesti che rendano fragile un materiale resistente.
Osservare ciò che arriva permette di accogliere il modo in cui ci relazioniamo con la fragilità nostra e di altre persone.

Se scorri trovi le semplici indicazioni.
E se ti va puoi condividere con me ciò che hai sentito: info.silviapercorsicreativi@gmail.com

Un sorriso
Silvia

🤍
22/07/2025

🤍

Ritaglia e cerca un tempo solo per stare, per accogliere quello che c’è senza dover rendere conto.Un tempo per giocare c...
18/07/2025

Ritaglia e cerca un tempo solo per stare, per accogliere quello che c’è senza dover rendere conto.
Un tempo per giocare con le parole o con il colore.
Un tempo per osservare dentro e fuori.

Scegli se vuoi che sia un tempo per alleggerire, per scaricare e lasciar fuori pesi.
O se preferisci un tempo per scendere in profondità, a contatto con le tue ferite, con i nodi da sciogliere.

Mettiti in ascolto.
Le nuove proposte per i percorsi individuali partono da una possibilità di ascolto. Visita il sito per leggere i dettagli, i costi e le opportunità.

Ogni percorso può essere online o in presenza (Pontedera).

Scrivimi per qualsiasi dubbio o domanda:
💻 info.percorsicreativi@gmail.com
📲 329 4379193

“Se siamo felici, se siamo in pace possiamo sbocciare come un fiore”
THICH NHAT HANH

Quante volte hai desiderato di veder scomparire le ferite del tuo passato? O le loro conseguenze magari.Forse lo hai pre...
27/06/2025

Quante volte hai desiderato di veder scomparire le ferite del tuo passato?
O le loro conseguenze magari.
Forse lo hai preteso, quasi con rabbia. E accorgerti che, dopo tanto lavoro, sono comunque rimaste lì a tenerti compagnia ti ha fatto avvertire, forse, quasi un senso di fallimento.

Proviamo a osservare con sguardo nuovo, questa sensazione. Se ti è capitato di sperimentarla, prendiamoci per mano e cambiamo sguardo insieme.

Questo è uno dei passi più importanti nel processo di cura e guarigione.
É il momento in cui hai la possibilità di smettere di pretendere qualcosa dal tuo passato e da te stess.
Hai l’occasione di provare ad accogliere le tue ferite e il modo in cui ti hanno cambiat*.
Forse ti hanno portato a chiudere o a proteggerti.
Forse ti chiedono di cercare amore ovunque, anche dove non c’è.
Forse ti rendono più irascibile, perfezionista o altro.
Osserva e accogli.
Si, ci sono stati eventi dolori. Forse ci sono ancora delle cicatrici visibili.
Ma se accogli la possibilità di osservare queste ferite con gentilezza o compassione potrai tenerle con te sentendone meno il peso.
Potrai offrirti conforto, cura e amorevole gentilezza.
Senza pretendere di cambiarti o di cambiare il passato.
Allora, le tue ferite, saranno il varco da cui potrà entrare nuova luce.

Ti auguro di accogliere e fare spazio nel cuore in modo nuovo.
Un sorriso
Silvia

Non hai bisogno di cambiare,Di stabilire un obiettivo che sia un nuovo modo di essere.Non hai bisogno di strumenti (ques...
18/06/2025

Non hai bisogno di cambiare,
Di stabilire un obiettivo che sia un nuovo modo di essere.
Non hai bisogno di strumenti (questi famosi strumenti per aggiustarsi) per stare nel mondo.
La cura sembra diventare una serie di scalini da salire, in cui si possono acquisire le competenze giuste per mettersi a posto.

Ma la cura è relazione, non può essere altrimenti.
La cura è la possibilità di sperimentare una relazione dove ci sia accoglienza, fiducia, empatia, ascolto, É uno spazio e un tempo in cui poter costruire una nuova relazione con sé e con il mondo.

Solo nella relazione e nell’ascolto si metteranno in luce i possibili strumenti, non per aggiustare qualcosa di rotto ma per accogliere la ferita e farne un resto luminoso.

Ho bisogno di fare polemica, perché i social sono un posto utile ma dove si leggono troppe cose che possono condizionare.
E un dolore o una difficoltà per me non possono essere pensati come qualcosa che va aggiustato perché non funziona ma piuttosto un racconto da accogliere.
Il dolore e le difficoltà fanno parte della vita, esistono, prendersene cura é un atto di amore.
E l’amore passa sempre dalla possibilità di conoscere, riconoscere e infine raccogliere.

L’amore nasce nella relazione.

Indirizzo

Via Primo Maggio, 35
Pontedera
56025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Percorsi Creativi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare