Osteopata Almachiara Vitiello

Osteopata Almachiara Vitiello Un Osteopata per la famiglia - dai più piccoli ai più grandi. Ti seguo fin dai primi tuoi giorni di vita

04/10/2025

Un nuovo capitolo prende forma ✨
Oggi abbiamo inaugurato il nuovo studio RiaBi .studio; uno spazio pensato per il benessere, l’ascolto e la crescita.
Ogni cambiamento porta con sé una grande energia: quella di continuare a fare il proprio lavoro con passione 💪🏻❤️

Un grazie speciale a e a tutte le mie colleghe, per il sostegno, la collaborazione e la condivisione di questa bellissima avventura.
Insieme, diamo forma ogni giorno a un’idea di cura che nasce dal lavoro di squadra 💚

Il ciuccio sembra un piccolo accessorio, ma in realtà può avere un grande impatto sullo sviluppo del palato e della ling...
05/09/2025

Il ciuccio sembra un piccolo accessorio, ma in realtà può avere un grande impatto sullo sviluppo del palato e della lingua del neonato.
Uno studio recente (Levrini et al., 2025) ha dimostrato che:
🔹 a seconda della forma, i ciucci esercitano pressioni differenti sul palato (anteriori o laterali);
🔹 la lingua può appiattirsi ❌ o assumere una forma concava ✅, più vicina a quella dell’allattamento al seno.

👉🏻 Questi cambiamenti non sono solo locali: la postura linguale e le forze esercitate sul palato influenzano respirazione, deglutizione, linguaggio e crescita cranio-facciale.

Se il ciuccio non è adatto o viene utilizzato troppo a lungo, possono comparire: malocclusioni, difficoltà nella deglutizione, rigidità linguali, tensioni cervicali e anche piccoli squilibri posturali.

📌 Ogni bambino è unico.
Scegliere il ciuccio giusto è importante, ma può non bastare: una valutazione osteopatica precoce aiuta a prevenire squilibri e ad accompagnare lo sviluppo fisiologico del piccolo/a.
👉🏻 Salva questo post e condividilo con altri genitori che vogliono fare scelte consapevoli per il benessere del loro bimbo.

😬 Digrignare i denti, svegliarsi con la mandibola indolenzita o con un mal di testa che non passa…Molto spesso bruxismo ...
18/08/2025

😬 Digrignare i denti, svegliarsi con la mandibola indolenzita o con un mal di testa che non passa…
Molto spesso bruxismo e cefalea tensiva camminano insieme.

Il motivo?
👉 Il serramento dei denti e le contrazioni prolungate dei muscoli masticatori possono sovraccaricare la muscolatura del volto e del collo, favorendo cefalee, dolori cervicali e tensioni diffuse.
👉 Allo stesso tempo, stress e alterazioni del sistema nervoso autonomo possono peggiorare questi disturbi, innescando un vero e proprio circolo vizioso.

👐 Con l’osteopatia non si agisce solo “sulla mandibola”, ma su tutto il sistema:
▪️ rilascio delle tensioni cranio-cervicali e miofasciali
▪️ miglioramento della funzionalità dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare)
▪️ riequilibrio del sistema nervoso e del respiro
▪️ riduzione dei compensi posturali che alimentano il problema

📚 Diversi studi clinici (Espí-López et al., 2016; Oliveira-Campelo et al., 2010) confermano come l’approccio osteopatico possa ridurre la frequenza e l’intensità del dolore, migliorando la qualità della vita in chi soffre di bruxismo e cefalea tensiva.

💬 Ti ritrovi in questi sintomi?
Lascia un commento o scrivimi in DM!

🧠 Gattonare: un atto semplice, un passo fondamentale.Lo sapevi che il gattonamento non è solo una fase motoria, ma un ta...
07/07/2025

🧠 Gattonare: un atto semplice, un passo fondamentale.
Lo sapevi che il gattonamento non è solo una fase motoria, ma un tassello fondamentale nello sviluppo del sistema nervoso, della coordinazione e della percezione del corpo nello spazio?
👶🏼 Durante questa fase, il bambino sviluppa:
▪️ l’integrazione tra emisfero destro e sinistro del cervello
▪️ la stabilità del cingolo scapolare e pelvico
▪️ la visione binoculare e la coordinazione occhio-mano
▪️ la consapevolezza corporea e l’equilibrio
🔎 In osteopatia valutiamo e sosteniamo lo sviluppo neuro-motorio del bambino fin dai primi mesi.
Un corretto movimento (come il rotolamento, lo strisciamento, il gattonamento) è spesso collegato a una buona mobilità articolare, cranica e viscerale.

📚 Studi scientifici (Zelazo et al., 1983; Pisani et al., 2021) confermano che bambini che gattonano mostrano:
✔️ migliori competenze cognitive e linguistiche
✔️ maggiore integrazione tra sistema visivo e motorio
✔️ una base più solida per tappe successive come camminare, correre e scrivere
🔎 Attraverso l’osservazione e il trattamento osteopatico, aiuto i genitori a riconoscere eventuali difficoltà motorie o posturali che possono ostacolare queste fasi naturali.
💬 E voi, mamma e papà, lo sapevate?
Il tuo bimbo ha attraversato tutte le tappe motorie spontaneamente?

📍Nel mio studio, ogni giorno accompagno neonati e bambini in questo percorso meraviglioso: crescere in armonia, un movimento alla volta 🚼👶🏼

Focus DONNA! 🎀Dai dolori da ciclo a quelli classici durante la Gravidanza!Lo sapevi che l’Osteopata può aiutarti?In ques...
10/05/2024

Focus DONNA! 🎀
Dai dolori da ciclo a quelli classici durante la Gravidanza!
Lo sapevi che l’Osteopata può aiutarti?
In questa giornata verrà effettuata un anamnesi completa della persona: dalla descrizione del dolore allo storico personale. Dopodiché tramite un esame obiettivo posturale andiamo a ricercare le varie cause del tuo dolore.
Sei curiosa? 🧐
Prenota la tua consulenza con me! 👩🏼‍💻




Ti aspettiamo SABATO 25 MAGGIO presso il Centro Le Mura a Pisa per una giornata dedicata alle donne e alla loro salute.
🩺 Dalle 9:30 alle 14:00 organizziamo screening, visite e colloqui!
Ecco alcuni dei servizi previsti :
👉🏻Anamnesi ed esame posturale
👉🏻Alimentazione e menopausa
👉🏻Consulenza psicologica post partum
👉🏻Colloquio con agopuntore
👉🏻Esercizi per il ripristino del pavimento pelvico
👉🏻Screening della tiroide
👉🏻Visita paradontale

PRENOTA ORA IL TUO POSTO:
📞050 8068108

DOVE SIAMO:
📍Via Emanuele Filiberto 5, Pisa

Dove puoi trovarmi ⁉️Lavoro da Febbraio 2024 presso il nuovo centro medico e odontoiatrico LE MURA. 📆 Lunedì Pomeriggio ...
12/03/2024

Dove puoi trovarmi ⁉️
Lavoro da Febbraio 2024 presso il nuovo centro medico e odontoiatrico LE MURA.
📆 Lunedì Pomeriggio ogni 15 gg (14 - 20)
Qui puoi trovare i miei contatti per prenotare il tuo prossimo appuntamento!
📞 3489934260
📥 almachiaravitiello.osteopata@gmail.com

25/01/2024

🎉Vi aspettiamo SABATO 27 GENNAIO ORE 11 all'inaugurazione di LE MURA - Studi Medici e Odontoiatrici 🎉

Passa a trovarci!
📍 Via Emanuele Filiberto 5, Pisa

Indirizzo

Pontedera
56025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Almachiara Vitiello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Almachiara Vitiello:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare