15/09/2020
Care/i tutti,
con la ripresa della scuola riprendono formalmente le attività con la fascia infanzia e adolescenza, di particolare rilevanza per la nostra professione.
Sappiamo bene come questo avvenga in una situazione di estrema difficoltà, incertezza e spesso confusione, sappiamo anche come questa apertura avvenga in modo differenziato nelle diverse realtà.
Diverse sono le modalità della ripresa per i nostri Laboratori, sia per chi lavora all'interno della scuola, magari anche come docente, sia per chi lavora in un proprio centro da libero professionista o nell'ambito del terzo settore.
La differenza sostanziale nella possibilità e nelle modalità di intervento è dettata, come ben sappiamo, non tanto dalle esigenze educative e dai bisogni dei bambini, quanto piuttosto dalle necessità determinate dalla prevenzione della pandemia, dalle norme, indicazioni, linee guida e direttive che il Governo ha emanato direttamente o indirettamente, attraverso le Regioni, i diversi CTS, le strutture Sanitarie Locali, I Dirigenti Scolastici. Un labirinto, spesso potenzialmente confusivo.
Proprio per questo motivo, raccogliendo il contributo di alcuni colleghi e giovando della consulenza del Dott. Fabio Caocci, abbiamo realizzato durante l'estate due formazioni on line:
La formazione sulle linee guida del PIANO SCUOLA 2020/2021
con il Dott. Anton Maria Chiossone e la Dott.ssa Enrica Lusetti
La formazione sulla Sicurezza COVID, con il Dott. Fabio Caocci.
Facendo inoltre tesoro delle esperienze di chi ha già operato e sperimentato durante l'estate, abbiamo messo a punto un Protocollo per la PSICOMOTRICITA' IN SICUREZZA, specificamente riferito all'attività psicomotoria,
pensando alla sua applicazione negli studi, nei centri e nei laboratori scolatici e territoriali, uno strumento utile da utilizzare quando si va a presentare un lavoro o un progetto.
Avendo a cuore la salute dei bambini e degli adulti con cui operiamo, auguriamo a tutti un buon lavoro, sperando che questo periodo così difficile potrà essere presto superato.
Genova 14 settembre 2020
Presidente ANUPI Educazione Dott. Anton Maria Chiossone
Vi invitiamo poi ad andare sul sito per trovare il nostro nuovo PROTOCOLLO:
https://www.anupieducazione.it/protocollo-di-sicurezza-per-la-psicomotricita/