In lak'ech

In lak'ech Centro per la consapevolezza e la crescita personale

24/05/2021

Ci vediamo il 5 e 6 giugno, finalmente dal vivo, a Pontedera, in provincia di Pisa, per cominciare a fare la pace, prima di tutto "dentro di noi".

"Facciamo la Pace" - un seminario intensivo di 2 giorni sulla Comunicazione NonViolenta dedicato a genitori ed educatori alle prese, come noi, con i conflitti e con le incomprensioni che possono nascere, giorno per giorno, con i più piccoli di cui ci prendiamo cura!

Iscrizioni aperte
https://fb.me/e/2ygqvbRzP

17/05/2021
16/04/2021

Prima di sanificare la casetta di M.☺️

14/04/2021

Squillo di trombe e rullo di tamburi!!!🎺 🥁
Ecco a voi la stagione di Ràrica pedana in natura! 🌿 🌸
Tanti seminari, una residenza artistica, lezioni all'aperto e persino un campo estivo per bambine e bambini...
Ce n'è per tutti i gusti!
E ovviamente ci siamo anche noi!

Info: raricapedananatura@gmail.com

Vi aspettiamo!

26/09/2020

Vado a manifestare a Roma oggi perché ho una speranza
Spero che la scuola possa e voglia divenire un luogo di sviluppo del pieno potenziale umano, nella piena fiducia della via evolutiva naturale, dal corpo alla mente attraverso le emozioni. Che tutti gli educatori e i formatori coltivino con passione e consapevolezza la relazione autentica, che pratichino l’accoglienza incondizionata del prossimo, che abbiano fiducia nella motivazione intrinseca di ogni essere umano a esplorare, conoscere, comprendere. Perché è così che l’apprendimento, la conoscenza, l’infaticabile ricerca conservano quel piacere intrinseco che ogni bambino prova nelle sue infinite attente esplorazioni.
Spero che riusciamo a liberare dagli interessi finanziari dell’imprenditoria e soprattutto da quelli enormi delle multinazionali i luoghi deputati a compiere scelte importanti per la realizzazione di questo obiettivo, e anche per la riorganizzazione di un sistema sanitario al servizio dell’umanità.
Spero in una ricerca che si scrolli di dosso l’asservimento tecno-rettile a sistemi motivazionali predatori, che riscopra quel naturale piacere e bisogno di scoperta squisitamente umano. Una ricerca che parta dall’osservazione degli equilibri che esistono e funzionano in natura, del “terreno” fonte di salute di ogni biosistema, la ricchezza di un terreno non sfruttato, predato, la ricchezza del microbiota intestinale sano, non devastato da cibo spazzatura e stress, la ricchezza di risorse di un sistema immunitario intatto, strettamente collegato al microbiota e a un sistema nervoso in equilibrio.
Spero nel desiderio di ciascuno di noi di fare un salto di qualità, di percepire che siamo interdipendenti e che gli interessi di ciascuno di noi sono gli interessi di un sistema profondamente interconnesso. Che non possiamo avere benessere in una parte del mondo se non ci occupiamo di tutto il sistema nei suoi equilibri complessivi.
So che questo salto lo dobbiamo fare intimamente, ciascuno dentro di sé, per questo non amo il clamore delle piazze. E anche perché vengono raccontate, interpretate, ingigantite o ignorate a seconda della narrazione che se ne vuole fare.
Ma oggi vado in piazza perché desidero condividere queste speranze con chi le sta manifestando

21/09/2020
15/09/2020

Care/i tutti,

con la ripresa della scuola riprendono formalmente le attività con la fascia infanzia e adolescenza, di particolare rilevanza per la nostra professione.

Sappiamo bene come questo avvenga in una situazione di estrema difficoltà, incertezza e spesso confusione, sappiamo anche come questa apertura avvenga in modo differenziato nelle diverse realtà.

Diverse sono le modalità della ripresa per i nostri Laboratori, sia per chi lavora all'interno della scuola, magari anche come docente, sia per chi lavora in un proprio centro da libero professionista o nell'ambito del terzo settore.

La differenza sostanziale nella possibilità e nelle modalità di intervento è dettata, come ben sappiamo, non tanto dalle esigenze educative e dai bisogni dei bambini, quanto piuttosto dalle necessità determinate dalla prevenzione della pandemia, dalle norme, indicazioni, linee guida e direttive che il Governo ha emanato direttamente o indirettamente, attraverso le Regioni, i diversi CTS, le strutture Sanitarie Locali, I Dirigenti Scolastici. Un labirinto, spesso potenzialmente confusivo.

Proprio per questo motivo, raccogliendo il contributo di alcuni colleghi e giovando della consulenza del Dott. Fabio Caocci, abbiamo realizzato durante l'estate due formazioni on line:

La formazione sulle linee guida del PIANO SCUOLA 2020/2021
con il Dott. Anton Maria Chiossone e la Dott.ssa Enrica Lusetti

La formazione sulla Sicurezza COVID, con il Dott. Fabio Caocci.

Facendo inoltre tesoro delle esperienze di chi ha già operato e sperimentato durante l'estate, abbiamo messo a punto un Protocollo per la PSICOMOTRICITA' IN SICUREZZA, specificamente riferito all'attività psicomotoria,
pensando alla sua applicazione negli studi, nei centri e nei laboratori scolatici e territoriali, uno strumento utile da utilizzare quando si va a presentare un lavoro o un progetto.

Avendo a cuore la salute dei bambini e degli adulti con cui operiamo, auguriamo a tutti un buon lavoro, sperando che questo periodo così difficile potrà essere presto superato.

Genova 14 settembre 2020

Presidente ANUPI Educazione Dott. Anton Maria Chiossone

Vi invitiamo poi ad andare sul sito per trovare il nostro nuovo PROTOCOLLO:

https://www.anupieducazione.it/protocollo-di-sicurezza-per-la-psicomotricita/

09/09/2020

Dalla nostra postazione di lavoro ideale ecco una panoramica sulle prossime attività:

YOGA NEL BORGO
Mercoledì h 18:30/20:00
Inizio corso 16 settembre
Teatro di Lari
intiminnesti@gmail.com / 339 3678890
https://www.facebook.com/events/1419837561739866/

DANZA SENSIBILE®
Lezioni settimanali
Venerdì h 10:00/11:30
Inizio corso 2 ottobre
Spazio Nu - Via Firenze 42 – Pontedera
ds.spazionu@gmail.com / 334 8872246
https://www.facebook.com/events/231318168214384/

CORSO DI TEATRO
Martedì h 20:30/22:30
Inizio corso 6 ottobre
In lak'ech - Viale Europa 25 a - Pontedera
intiminnesti@gmail.com / 334 8872246
https://www.facebook.com/events/313865649829859

CORSO DI YOGA
Lunedì h 19:00/20:30
Inizio corso 5 ottobre
In lak'ech - Viale Europa 25 a - Pontedera
intiminnesti@gmail.com / 339 3678890
https://www.facebook.com/events/2055685277899371/

17/08/2020

... sedersi in meditazione, accogliere in silenzio il respiro, conoscere senza pensare, è un gesto politico. Ha una portata collettiva indelebile, mi trasforma e con me trasforma tutto il mondo attraverso il cambiamento del mio atteggiamento verso ogni fenomeno con cui entro in contatto, non solo mentre medito, la meditazione formale non è che una palestra, un laboratorio, ma sempre e ovunque, nella vita quotidiana che è l'unica che c'è.
Da "Il silenzio è cosa viva" di Chandra Livia Candiani

Un documento chiaro, ricco, dettagliato. Alcuni punti li trovo particolarmente salienti:Il rifiuto della gogna mediatica...
05/06/2020

Un documento chiaro, ricco, dettagliato. Alcuni punti li trovo particolarmente salienti:
Il rifiuto della gogna mediatica per chi rifiuta il dogma mainstream e il richiamo ad un necessario confronto tra esperti per una pluralità dell'informazione e della ricerca scientifica in vista di una reale tutela della salute senza imposizioni di pratiche mediche.
E l'attenzione alla saluto genesi, all'educazione alla presa in carico responsabile e informata della propria salute che:
"solleciterebbe le persone a riappropriarsi della responsabilità sulla propria salute, piuttosto che sentirla sotto minaccia dei comportamenti altrui;
aumenterebbe il senso di fiducia e speranza nelle proprie possibilità, piuttosto che delegare ad altri ogni scelta vitale;
diminuirebbe il timore e la vulnerabilità rispetto agli eventi patogeni, riducendo di fatto le conseguenze dell’effetto nocebo;
restituirebbe la dignità all’essere umano fornendo indicazioni di rilievo per il suo benessere;
alleggerirebbe il sistema sanitario nazionale ed i professionisti della cura, oltre a migliorare il clima di rispetto e fiducia tra i cittadini e gli enti medesimi. "

L'allarme di psicologi e psichiatri

"Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla." Lao TseNel rispetto del decreto, nell'i...
07/03/2020

"Quella che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla." Lao Tse

Nel rispetto del decreto, nell'interesse della salute della collettività, In lak'ech sospende tutte le attività con i bimbi e tutte le attività che non consentono il rispetto della distanza raccomandata dalle autorità sanitarie, fino a nuovo ordine. Sentiamo che è doveroso ridurre il rischio contagio e rispettare gli immani sforzi del personale sanitario che è in prima linea. Spero che possiamo trarre profitto da questo obbligo di rallentamento, che possiamo ascoltarci in profondità e ricavarne nuova consapevolezza. Non viviamo nella paura, ma ponderiamo su ciò che ci è necessario e ciò di cui possiamo fare a meno, su ciò che ci rassicura e ci può fare sentire umanamente vicini, uniti anche nelle distanze imposte per la sicurezza.

06/02/2020

La nuova ipotesi dello studioso dello Iulm: «L’esperienza cosciente è al di fuori di noi, nel mondo, non nel nostro corpo»

26/01/2020
15/12/2019

Chi è felice impara più in fretta. Un team internazionale del Champalimaud Centre for the Unknown (Ccu), in Portogallo, e dell’University College London (Ucl), nel Regno Unito, ha infatti scoperto un effetto precedentemente sconosciuto della serotonina, meglio nota come ‘l’ormone della felic...

Questo ci dice chiaro che lavorare sulla consapevolezza, sull'amorevolezza, sulla centratura, portare la meditazione a t...
25/11/2019

Questo ci dice chiaro che lavorare sulla consapevolezza, sull'amorevolezza, sulla centratura, portare la meditazione a tappeto ovunque è la vera rivoluzione. Crescere nell'accoglienza, nel rispetto, nell'amore influisce positivamente sull'espressione genomica!!! Possiamo creare un'umanità migliore a partire da noi stessi❤️

Lo studio, i traumi si ereditano. Da genitori a figli e nipoti, fino alla terza generazione abbonati a 13 aprile 2014 ROMA - Lasciano cicatrici indelebili, segni che si tramandano per generazioni. I traumi possono essere ereditari, le paure passare da padre in figlio. E segnare vite. Queste trasmiss...

11/11/2019
05/11/2019

❤️Oggi prima lezione di yoga a In lak'ech!! 🙏
Grazie Andrea De Peppo

Rituali femminili al DiDi Lab di Susanna Taccola❤️
27/10/2019

Rituali femminili al DiDi Lab di Susanna Taccola❤️

Indirizzo

Viale Europa 25/A
Pontedera
56025

Telefono

333 5830053

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In lak'ech pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a In lak'ech:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram