Elena Signorini - Psicologa e Psicoterapeuta

Elena Signorini - Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa, psicoterapeuta familiare, mediatrice familiare. Terapie rivolte al singolo, alla coppia e al nucleo familiare.

Un pensiero per quando ti è più utile:Esiste un’altra possibilità, si chiama domani.Anche un tramonto lo ricorda…c’è sem...
07/11/2024

Un pensiero per quando ti è più utile:
Esiste un’altra possibilità, si chiama domani.

Anche un tramonto lo ricorda…c’è sempre domani.

Una di queste sere ero in questo bel posticino.Mi son resa conto che l’unica foto che ho scattato al luogo è questa.. ep...
21/08/2024

Una di queste sere ero in questo bel posticino.
Mi son resa conto che l’unica foto che ho scattato al luogo è questa.. eppure che gran panorama che girava tutt’intorno! Ma niente è per caso.
Questa immagine mi ricorda di quando ci si è dati un appuntamento e a quell’appuntamento poi ci si presenta. Entrambi e puntuali.
Come nella mia stanza delle parole.

👥✨

- “Per caso sono stata testimone del suo dolore, ed è bastato a unirci.”- “Non accade sempre così? Non è sempre per caso...
27/02/2024

- “Per caso sono stata testimone del suo dolore, ed è bastato a unirci.”
- “Non accade sempre così? Non è sempre per caso che le persone inciampano l’una nell’altra?”

“Non abbandonarsi significa scegliersi”, continua lui.

(R. Postorino pag. 321)

È proprio vero che i libri hanno il loro momento per essere presi tra le mani e restarci. Hanno il loro tempo per essere letti.
Questo è un libro che avevo comprato un bel po’ di tempo fa, era lì tra una piccola pila di libri a ricordarmi che c’era e che mi aspettava. Perché lo sapeva che ero stata io, quel giorno, in quella libreria, ad esserne stata colpita dal titolo e dall’immagine di copertina ed averlo scelto.
Era solo questione di non abbandonarsi, quindi scegliersi.

Un libro straordinario, pungente, forte, emozionante.

Terapia Familiare e Mediazione Familiare.Due nomenclature simili con ambiti di intervento e competenze diversi. 👨‍👩‍👧‍👦👥...
10/02/2024

Terapia Familiare e Mediazione Familiare.
Due nomenclature simili con ambiti di intervento e competenze diversi. 👨‍👩‍👧‍👦👥
Fisso qui le loro specialità e caratteristiche. 📌❣️

Ci siamo. Sono arrivata agli auguri.Ma prima di tutto “abbraccio” con il cuore pieno di gratitudine ed affetto tutte le ...
21/12/2023

Ci siamo. Sono arrivata agli auguri.
Ma prima di tutto “abbraccio” con il cuore pieno di gratitudine ed affetto tutte le storie che qui hanno trovato un senso. Tutte le parole, le emozioni, le voci, gli sguardi, i sorrisi e le sofferenze che hanno visto crescere..voi, ed io insieme a voi.

Vi auguro di accogliere le preziose fragilità che vi appartengono e certo..vi auguro di trascorrere questi giorni di feste come meglio preferite e con chi più vi riscalda.

Questo posto ci aspetta nel nuovo anno, per - e con - la stessa cura di sempre.

Nel mese della Psicologia, l’Ordine degli Psicologi della Toscana propone “Studi aperti”, ossia la possibilità di effett...
05/10/2023

Nel mese della Psicologia, l’Ordine degli Psicologi della Toscana propone “Studi aperti”, ossia la possibilità di effettuare gratuitamente il primo colloquio conoscitivo e informativo.

Dal 9 ottobre sul sito dell’Ordine (www.ordinepsicologitoscana.it) potrete consultare l’elenco completo degli psicologi aderenti e prenotare l’incontro.

I colloqui conoscitivi saranno possibili da lunedì 16/10 a martedì 31/10.

Se volete, io ci sono.

✨ Cos’è la mindfulness?Una forma di meditazione che focalizza l’attenzione sul momento presente coltivando un atteggiame...
14/09/2023

✨ Cos’è la mindfulness?
Una forma di meditazione che focalizza l’attenzione sul momento presente coltivando un atteggiamento non giudicante. (Kabat-Zinn, 1994)

🌱 Perché praticare la mindfulness?
La ricerca scientifica ne ha dimostrato i benefici sia nella gestione del malessere psico-fisico sia come strumento di crescita personale.

👥 Perché questi incontri?
Per condividere l’esperienza della mindfulness, da me praticata a livello personale e professionale in seguito al conseguimento del corso in facilitatrice mindfulness.

Per info sugli incontri:
📧 elenasignorini1986@gmail.com
📞 3288656300

Nell’incontro, nell’ascolto, nella parola.La cura.
06/09/2023

Nell’incontro, nell’ascolto, nella parola.
La cura.

Fa un effetto strano ve**re in studio e trovare strade senza traffico, parcheggi liberi, poche persone in giro e quelle ...
17/07/2023

Fa un effetto strano ve**re in studio e trovare strade senza traffico, parcheggi liberi, poche persone in giro e quelle che ci sono alla ricerca di riparo dal caldo.
È quell’effetto che scandisce un ritmo diverso, un tempo diverso.
Non ci sono studenti all’uscita di scuola, non ci sono familiari ad aspettarli, non c’è frenesia, non ci sono clacson che suonano, non ci sono voci alte che si chiamano o si parlano.
Tutto racconta di un tempo estivo, di calma e di rifugio in un luogo.. magari sicuro, magari fresco, magari che odora di “casa”.

Fa un effetto strano. E bello.

E tu? Stai già godendo di questo tempo fuori dalla routine?
Io non ancora, ma già l’ho pensato.
Lo tengo in mente. Arriverà.

La comunicazione emotiva richiede la capacità di ascolto.Partner che si sentono incompresi, amici che si sentono incompr...
30/06/2023

La comunicazione emotiva richiede la capacità di ascolto.

Partner che si sentono incompresi, amici che si sentono incompresi, figli che si sentono incompresi, colleghi che si sentono incompresi. Perché ciò che ricevono sono risposte frettolose, soluzioni immediate, conclusioni veloci.
Quando, invece, ad una richiesta di aiuto avrebbero desiderato ricevere un tempo dedicato, uno spazio calmo e attento, un interlocutore non spaventato dal non avere la soluzione a portata di mano.

Prova a pensare.. quand’è che ti senti compreso/a? Io credo di sapere per certo che risponderesti: “quando vengo ascoltato/a.”

Perché innanzitutto vuoi l’ascolto, non la soluzione.
Quella la vedrai un attimo dopo, non prima di aver placato l’animo.

🩶
📸 Sandro Brotini

Le parole d’amore quasi mai sono davvero parole. Più spesso, sono citofoni che suonano. Mestoli di legno che girano dent...
30/05/2023

Le parole d’amore quasi mai sono davvero parole. Più spesso, sono citofoni che suonano. Mestoli di legno che girano dentro cioccolate calde. Una cosa in più buttata nel carrello al pensiero “gli piacerà”. Un bacio dato sulla fronte di un bambino che dorme. Un’uscita in farmacia di notte. Un messaggio con dentro una canzone. Una madre che appoggia un diario con lucchetto su un comodino.

Da “Geografia di un dolore perfetto”, Enrico Galiano

La domanda che mi arriva a fine seduta, di un fine percorso (fine su cui ci siamo accordate, ci siamo dette, ci siamo.)H...
18/05/2023

La domanda che mi arriva a fine seduta, di un fine percorso (fine su cui ci siamo accordate, ci siamo dette, ci siamo.)

Ho risposto che nella mia stanza delle parole non c’è spazio per me, non deve esserci. Non farei bene il mio lavoro, altrimenti.

S. Freud la direbbe così: “Lo psicoterapeuta deve essere sufficientemente sano, ed essere stato in odore di malattia, tanto da comprendere quella dell’altro, in particolare la malattia di vivere”.

Io aggiungo che per il terapeuta c’è la vita, c’è la formazione professionale, c’è il percorso personale di psicoterapia (nel mio caso psicoanalitico), c’è la conoscenza delle proprie dinamiche interne.

C’è che sono la prima a prendermi cura di me.

C’è che qui ci sono solo per te, che mi stai di fronte.

Ma grazie della domanda. Sì, grazie a te.
Che questa domanda racchiude tanto più affetto, premura e cura nei miei confronti, di quelli che tu possa immaginare.

🤍

Indirizzo

Pontedera

Telefono

+393288656300

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Signorini - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare