
25/06/2025
‼️PSORIASI ‼️. L'ozonoterapia può essere considerata un'opzione per il trattamento della psoriasi, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e alla capacità di migliorare la circolazione sanguigna e l'ossigenazione dei tessuti. L'ozono, infatti, sembra in grado di ridurre l'infiammazione, uno dei principali meccanismi alla base della psoriasi, e di favorire la guarigione delle lesioni cutanee.
Come funziona l'ozonoterapia nella psoriasi:
Effetto antinfiammatorio:
L'ozono può ridurre la produzione di sostanze pro-infiammatorie e promuovere la produzione di antiossidanti, contribuendo a diminuire l'infiammazione e il rossore tipici della psoriasi.
Miglioramento della circolazione:
L'ozonoterapia può migliorare la microcircolazione cutanea, favorendo un maggiore apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule della pelle e accelerando il processo di guarigione.
Azione antiossidante:
L'ozono può aiutare a contrastare i radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule e contribuire all'infiammazione.
Modalità di applicazione:
L'ozonoterapia può essere somministrata sia localmente, mediante applicazioni topiche o iniezioni sottocutanee, sia per via sistemica, con infusioni endovenose. La scelta del metodo dipende dalla gravità della psoriasi e dalle condizioni specifiche del paziente. 🩺 DOTT. Federico Berni Info ed app. 0587.53400 / 335.392522