Dott.ssa Monica Viggi Fisioterapista pavimento pelvico-Massaggio Infantile

  • Casa
  • Italia
  • Pontedera
  • Dott.ssa Monica Viggi Fisioterapista pavimento pelvico-Massaggio Infantile

Dott.ssa Monica Viggi Fisioterapista pavimento pelvico-Massaggio Infantile FISIOTERAPISTA/POSTUROLOGA
♀RIAB. PAVIMENTO PELVICO
🤱MASSAGGIO INFANTILE
🦴🧠 RIAB.ORTOP/ NEUROL

🔍CICATRICI E L'IMPORTANZA DEL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO 🫄
14/01/2024

🔍CICATRICI
E L'IMPORTANZA DEL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO 🫄

Cicatrici, cosa sono e come devono essere trattate

Le cicatrici rappresentano l’esito fisiologico del processo di guarigione di una lesione cutanea. Vediamo cosa sono e come affrontarle:

Cos’è una cicatrice? Una cicatrice è il risultato fisiologico di un danno o di una lesione della pelle. Durante il processo di guarigione, il tessuto danneggiato viene sostituito da tessuto fibroso. La visibilità della cicatrice dipende dall’entità e dalla profondità della lesione.

Fasi della formazione di una cicatrice:

Emostasi: Le piastrine formano un tappo per chiudere la ferita immediatamente. Successivamente, i fattori della coagulazione costituiscono un coagulo di fibrina per stabilizzare la ferita.

Infiammazione: Componenti del sistema immunitario intervengono per eliminare patogeni. La ferita può apparire rossa, gonfia e calda al tatto.

Proliferazione e maturazione: Il coagulo iniziale viene sostituito da tessuto cicatriziale costituito da cellule connettivali, epiteliali ed endoteliali. Questa fase può durare da settimane a mesi.

Tipi di cicatrici:

Cheloidi: Si estendono oltre i limiti della ferita e hanno un colore rosaceo, forma ovoidale e consistenza liscia e dura.

Cicatrici ipertrofiche: Anche queste sono dovute a una produzione eccessiva di tessuto cicatriziale, ma sono più piccole dei cheloidi e meno persistenti.

Cicatrici atrofiche: Sono sottili e depresse rispetto al livello della pelle circostante.

Trattamento delle cicatrici:

Terapia laser: Per migliorare l’aspetto delle cicatrici stimolando la produzione di collagene.

Dermoabrasione: Rimuove lo strato superficiale della pelle per migliorare la texture delle cicatrici.

Iniezione di corticosteroidi: Riduce l’infiammazione e il gonfiore.

Massaggi con gel adatti *gel (consigliamo LIPOELASTIC Italia ) Aiutano la rigenerazione dei tessuti.

Utilizzo di cerotti adatti (consigliamo LIPOELASTIC ): Riducono le cicatrici.

Ricorda che eliminare completamente una cicatrice non è possibile, ma puoi intervenire per renderla meno visibile

07/01/2024

Da Mercoledì 31 gennaio
CORSO MASSAGGIO INFANTILE a Pontedera🫄👶 scrivi info 🔍

25/12/2023
🔍        🫄👶
15/12/2023

🔍 🫄👶

pubblicità Author Details Psicoadvisor Psicoadvisor è la «rivista di Scienze e Tecniche Psicologiche e Neurobiologia» che propone esclusivamente...

Indirizzo

Pontedera
56025

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
18:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Monica Viggi Fisioterapista pavimento pelvico-Massaggio Infantile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Monica Viggi Fisioterapista pavimento pelvico-Massaggio Infantile:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare