Mindbodyfisio

Mindbodyfisio Riabilitazione ortopedica, post-chirurgica, sportiva e traumatica. Fisioterapia dermatofunzionale. Benessere della donna in dolce attesa Ottime capacità manuali.

Studio di fisioterapia con trattamenti individualizzati. Terapista con più di 18 anni di esperienza in casi post-chirurgici ortopedici, traumi sportivi, casi di dolore acuto e cronico, problemi posturali, fisioterapia dermatofunzionale. Terapia strumentale a disposizione del cliente. In caso di necessità lo studio mette a disposizione una collaborazione con preparatore atletico, podologo, nutrizionista, osteopata ed ortopedico.

Stretching, stretching e ancora stretching.Quando un muscolo è rigido, la prima cosa che pensiamo di fare è fare stretch...
13/10/2025

Stretching, stretching e ancora stretching.
Quando un muscolo è rigido, la prima cosa che pensiamo di fare è fare stretching.

Ma spesso la rigidità non è un problema meccanico del muscolo: è una strategia del cervello per proteggerlo.

Finché il sistema nervoso percepisce minaccia o insicurezza, il muscolo continuerà a contrarsi, anche se lo stiri mille volte.

Il vero cambio avviene quando il cervello si sente al sicuro, attraverso il movimento, la forza, la coordinazione e la fiducia nel corpo.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

09/10/2025

Ma quanto dolore è “troppo dolore”?
Quando si parla di riabilitazione, soprattutto nelle tendinopatie, è importante lavorare entro una soglia di dolore accettabile.

La ricerca ci offre una regola pratica: il Pain Monitoring Model. Se il dolore resta tra 1-4 / 10, puoi continuare a muoverti. Se arriva a 5 o più, è il segnale che serve fermarsi o modificare l’esercizio.

Uno studio del 2007 sulla tendinopatia achillea ha messo a confronto due gruppi: uno ha continuato a correre e saltare restando entro i limiti del modello; l’altro ha sospeso tutte le attività per 6 settimane.

Il risultato? Nessun effetto negativo per chi ha continuato ad allenarsi entro i limiti. Anzi: un carico progressivo, mantenendo il dolore sotto 4-5, si è dimostrato una strategia efficace.

Adattare un esercizio non è un fallimento: è parte di un percorso intelligente e consapevole. Ascolta il tuo corpo, adattati quando serve, e continua a lavorare con costanza verso i tuoi obiettivi!

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

07/10/2025

Da mercoledì 16 ottobre alle 19:30, ti aspetta Ashtanga & Restorative Yoga con Valentina, un invito a riconnetterti con il corpo, il respiro e la presenza.

Un approccio che unisce forza e consapevolezza, movimento e quiete.
Una pratica adatta a tutti — anche a chi non ha mai fatto yoga! — per riscoprire equilibrio, centratura e ascolto interiore.

📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

Prendersi cura del dolore è importante. Ma allenare il corpo per renderlo più forte, mobile e capace di adattarsi è ciò ...
06/10/2025

Prendersi cura del dolore è importante. Ma allenare il corpo per renderlo più forte, mobile e capace di adattarsi è ciò che ti permette di non rimanere intrappolato nel circolo del dolore.

La fisioterapia non è solo sollievo momentaneo: è un percorso che unisce trattamento e movimento per costruire basi solide, prevenire ricadute e restituirti la fiducia nei tuoi gesti quotidiani.

Non scegliere tra “curare” e “allenare”. Questi due aspetti vanno d’accordo. È proprio qui che nasce il vero cambiamento.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

02/10/2025

Il mal di schiena non si cura evitando il movimento.

Si affronta insegnando al corpo che quei gesti quotidiani – piegarsi, sollevare, ruotare, spingere – non sono nemici, ma sfide che può imparare a gestire.

La differenza non sta solo tra dolore e assenza di dolore, ma tra una schiena fragile che teme ogni sforzo e una schiena allenata che sa adattarsi.

Il movimento non è un’aggiunta alla terapia: è la terapia! È ciò che ti restituisce fiducia, autonomia e libertà di fare quello che conta davvero nella tua vita.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

Quando pensiamo al Pilates ci viene in mente il core, la postura, la forza. Ma la scienza ci dice che i suoi benefici va...
29/09/2025

Quando pensiamo al Pilates ci viene in mente il core, la postura, la forza. Ma la scienza ci dice che i suoi benefici vanno ben oltre.

Allenarsi con il Pilates aumenta i livelli di BDNF, una proteina che stimola la crescita e la connessione dei neuroni. In pratica, è come dare fertilizzante al cervello: più connessioni, più memoria, più equilibrio emotivo.

In uno studio del 2022, chi ha praticato Pilates 3 volte a settimana per 8 settimane non solo aveva livelli più alti di BDNF, ma migliorava anche mobilità ed equilibrio, riducendo il rischio di cadute.

E questo conferma ciò che le ricerche più ampie già ci dicono: il movimento non allena solo i muscoli, ma potenzia anche il cervello.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

Non è mai troppo tardi per iniziare.Ogni età può essere attiva. Il corpo si adatta sempre, anche dopo anni di inattività...
22/09/2025

Non è mai troppo tardi per iniziare.

Ogni età può essere attiva. Il corpo si adatta sempre, anche dopo anni di inattività o dopo una malattia.

Con la giusta guida puoi costruire forza, equilibrio e fiducia.

Il movimento è il miglior investimento per il tuo futuro.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

La zona lombare presenta una curva naturale a “C” quando siamo in piedi. Nel momento in cui ci pieghiamo in avanti, ques...
15/09/2025

La zona lombare presenta una curva naturale a “C” quando siamo in piedi. Nel momento in cui ci pieghiamo in avanti, questa curva si riduce e la colonna tende a raddrizzarsi. Si tratta di un adattamento del tutto normale, non di un errore di movimento.

Anche quando cerchi consapevolmente di tenere la schiena dritta durante uno sforzo, la curva lombare inevitabilmente si riduce: è un processo fisiologico e fa parte del naturale funzionamento della colonna. Diversi studi hanno dimostrato che non possiamo bloccare del tutto questi movimenti, ed è giusto così.

Per questo piegare la schiena o perdere la curva lombare non è pericoloso. Il mal di schiena non dipende da una postura sbagliata o da un singolo gesto, ma da un insieme di fattori.

Ciò che conta davvero per la salute della colonna è mantenerla attiva: variando i movimenti, rinforzando la muscolatura e coltivando fiducia nel proprio corpo. Non temere di muovere la tua schiena: è stata progettata per farlo!

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098



Il dolore cronico è una vera e propria strategia del corpo per proteggerti.Quando un dolore diventa persistente, il sist...
08/09/2025

Il dolore cronico è una vera e propria strategia del corpo per proteggerti.

Quando un dolore diventa persistente, il sistema nervoso inizia a memorizzarlo e ad amplificarlo, anche quando il danno ai tessuti non c’è più o è minimo.

È come se l’allarme rimanesse acceso troppo a lungo, anche dopo che l’incendio è stato spento.

Questo non significa che il dolore sia immaginario: è reale, ma nasce da un meccanismo complesso che coinvolge cervello, sistema nervoso, emozioni e contesto di vita.

La buona notizia? Si può lavorare sul dolore cronico. Attraverso movimento graduale, tecniche di rilassamento, fisioterapia mirata e una migliore comprensione del proprio corpo, è possibile rieducare il sistema nervoso e spegnere progressivamente l’allarme.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098



Allenarsi significa imparare a prendersi cura del proprio corpo, rispettando i suoi cambiamenti e valorizzando le sue ri...
01/09/2025

Allenarsi significa imparare a prendersi cura del proprio corpo, rispettando i suoi cambiamenti e valorizzando le sue risorse.

Ogni donna ha un potenziale straordinario di adattamento e resilienza: il movimento non è una sfida contro il tempo, ma un alleato per vivere meglio, più a lungo e con maggiore libertà.

Prendersi questo spazio per sé non è un lusso: è un investimento di salute che ti accompagna in ogni fase della vita.

E tu, che spazio dedichi oggi al movimento?

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098



Il mal di testa non sempre nasce nella testa.Spesso è il collo a inviare segnali che il cervello interpreta come dolore ...
25/08/2025

Il mal di testa non sempre nasce nella testa.
Spesso è il collo a inviare segnali che il cervello interpreta come dolore cranico.
Ecco perché affrontare il problema solo con farmaci può non bastare.

Il corpo ci parla attraverso connessioni sottili ma reali: muscoli tesi, nervi irritati, posture mantenute troppo a lungo.
Riconoscere questi legami significa avere più strumenti per stare meglio, non solo alleviare il sintomo ma ridurre davvero il problema.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098

"Eh, ma è l’età…"No, spesso non è l’età. È la mancanza di movimento.In questa immagine non stai guardando solo dei musco...
18/08/2025

"Eh, ma è l’età…"
No, spesso non è l’età. È la mancanza di movimento.

In questa immagine non stai guardando solo dei muscoli. Stai guardando scelte diverse, abitudini diverse, vite diverse.

Non è il tempo che ci indebolisce, ma l’inattività prolungata. Il corpo perde ciò che non usa. Ma può anche riconquistarlo. A qualunque età.

Il movimento non è solo prevenzione, è una forma di cura. E allenarsi da adulti (o da anziani!) è ancora possibile. Con le giuste strategie, i giusti carichi, i giusti obiettivi.

📍 Via Agnoletti 8, Pontedera (PI)
📍 Via Enrico Mattei 625, Lucca
📞 334 191 3098



Indirizzo

Via Maria Enriquez Agnoletti, 8
Pontedera
56025

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 20:00
Martedì 07:30 - 20:00
Mercoledì 07:30 - 20:00
Giovedì 07:30 - 20:00
Venerdì 07:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mindbodyfisio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mindbodyfisio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Studio di fisioterapia con trattamenti individualizzati. Terapista con più di 13 anni di esperienza nel trattamento di casi post-chirurgici ortopedici, traumi sportivi, casi di dolore acuto e cronico, problemi posturali. Ottime capacità manuali. Terapia strumentale (Laser Neodimio Yag e Tecar).