Dott.ssa Elisabetta Ciardi - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Elisabetta Ciardi - Psicologa Psicoterapeuta PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA (ANALITICO TRANSAZIONALE - PSICODINAMICA).

La professionalità del servizio è utile a tutti coloro che vogliono affrontare delle difficoltà personali o condizioni di disagio con l'aiuto di un percorso di psicoterapia. La professionalità del servizio è utile a quanti avvertano la necessità di un sostegno psicologico per affrontare delle difficoltà o condizioni di disagio.

15/08/2025

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura di ciò che sentiamo.

Ferragosto non è solo un giorno di festa, ma anche un’occasione per riconnettersi con se stessi.
Il benessere psicologico passa anche da qui: dal diritto al proprio tempo.

31/07/2025

"L'Intelligenza Artificiale è un pericolo per gli psicologi e la psicologia!"
Il mio uso intelligente ⤵️

28/07/2025

Chi ha davvero contatto con il proprio valore interiore non è in balia dello sguardo degli altri. Non ha bisogno di continue conferme, né si scompone di fronte a un giudizio. Perché sa che ciò che è non dipende da ciò che gli altri vedono, approvano o rifiutano.

Questo tipo di consapevolezza non nasce dall’ego, ma da un lavoro profondo: dalla capacità di stare con sé stessi, di riconoscere i propri limiti senza vergogna e i propri talenti senza arroganza.

Quando ci sentiamo sicuri del nostro valore, non abbiamo bisogno di reagire con aggressività o difensività. Non c’è lotta da vincere, né ruolo da dimostrare. C’è solo da ascoltare, scegliere, agire.

E se qualcosa ci toglie dignità, spazio o pace, non restiamo a mendicare ascolto o rispetto.
Ci alziamo. E cambiamo strada.

Non per orgoglio. Ma per rispetto verso ciò che abbiamo scoperto di meritare.
Il valore personale, quando è radicato, rende liberi: dalle dipendenze emotive, dalle guerre inutili, dai compromessi che ci sminuiscono.
Non serve urlare quando si sa chi si è. Basta camminare altrove.

© Dr. Maurizio Sgambati
www.psicosgambati.it

16/07/2025
💥 Buon sabato ☀️
21/06/2025

💥 Buon sabato ☀️

Niente di più vero!
09/05/2025

Niente di più vero!

Lo scopo della vita non è semplicemente essere felici, ma essere utili, onesti e compassionevoli. Significa contribuire, anche in piccolo, a rendere il mondo un posto migliore.
Vivere davvero è lasciare un'eredità che parli di te, delle tue azioni e del bene che hai seminato. Che si tratti di accudire un bambino, coltivare un giardino o migliorare la società, il vero successo sta nel sapere che, grazie a te, almeno una vita ha respirato più serenamente.
Questa è la vera essenza della vita.

Ralph Waldo Emerson

06/05/2025

TANTI AUGURI, DOTTOR SIGMUND FREUD!

Sigmund Freud nasceva il 6 maggio 1856 a Freiberg, in Moravia.

Padre della Psicoanalisi, a lungo ha lottato contro l’ostinato rifiuto, scientifico e sociale, verso le sue scoperte sull'inconscio e sulla psiche.

Solo dopo alcuni anni di isolamento scientifico Freud è riuscito a creare un primo gruppo di allievi, per poi fondare l'ancora esistente Associazione Internazione di Psicoanalisi.
Freud ha spesso polemizzato contro la forza della resistenza al suo lavoro: considerata da nazisti e fascisti una "scienza ebraica" e per questo perseguitata, la Psicoanalisi ha faticato prima di imporsi sullo scenario culturale occidentale.

Il ruolo centrale della sessualità nella vita psichica dell'uomo e la preminenza dell'inconscio sulla vita psichica cosciente sono solo alcune delle "ferite narcisistiche" che il lavoro di Freud ha aperto in un'umanità restia a prendere consapevolezza di sé.
A differenza di altri saperi, la Psicoanalisi è inscindibile dalla vita di Freud e di chi la pratica.

È infatti la soggettività dell'uomo al centro del discorso analitico, senza che l'universale possa mai sostituirsi al singolare di ciascuno.

Per alcuni questo è un limite della Psicoanalisi; ritengo invece che sia un suo punto di grande forza.

Valorizzare la singolarità oggi costituisce un baluardo indispensabile contro il dilagare del conformismo sociale, economico e politico, che vuole fare dell’uomo la semplice espressione di numeri, cifre e tabelle per distinguere il “normale” dal “patologico”.

Ad oltre 160 anni dalla sua nascita, l’opera di Sigmund Freud si mantiene viva e attuale, uno strumento indispensabile per comprendere le dinamiche dell'inconscio e della vita.

05/05/2025

seduto al sole del mattino

*Fabio Magnasciutti

Buona Pasqua
20/04/2025

Buona Pasqua

Buona Pasqua dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.

💛🧡
07/01/2025

💛🧡

💥Buon 2025 a tutti! Io inizio così 😄
02/01/2025

💥Buon 2025 a tutti! Io inizio così 😄

❣️🔝Lacrime di gioia perchè solo noi teniamo davvero il conto di quanto impegno ci mettiamo! Bello!🥳
01/08/2024

❣️🔝Lacrime di gioia perchè solo noi teniamo davvero il conto di quanto impegno ci mettiamo! Bello!🥳

Indirizzo

Via Giovanni Pascoli, N. 11
Pontedera

Telefono

+393483601914

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisabetta Ciardi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare