Mi presento, mi chiamo Lisa Ribechini e sono una psicologa clinica e della salute.
Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia presso l’Università di Firenze con votazione 110/110 con lode.
A seguito del mio percorso universitario mi sono abilitata alla professione di psicologo e sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana (n° 7847).
Attualmente mi sto specializzando in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto HCC Italy con sede a Milano. Sto inoltre ultimando dei percorsi formativi come tutor DSA e ADHD e come operatore PlayTherapy.
A seguito dell’abilitazione come psicologa ho collaborato con il Centro Scuole Counseling e Psicoterapia di Firenze prendendo parte all’organizzazione di corsi ECM per professioni sanitarie e facendo parte del corpo docente all’interno della scuola di counseling.
A seguito di una specifica formazione a Roma, presso il Centro Psicologia Callipo, ho lavorato come psicologa all’interno del Centro Prevenzione Rischio Suicidario di Firenze strutturando programmi di intervento, prevenzione e gestione della crisi suicidaria.
Ho poi lavorato per i Servizi Sociali di Firenze ricoprendo il ruolo di educatrice domiciliare con minori a rischio e operatrice specializzata in ambito scolastico affiancando alunni con disabilità certificata.
Il grande interesse per la fase di vita della preadolescenza e della adolescenza mi hanno portata a ricoprire il ruolo di responsabile psicologa presso lo sportello di ascolto psicologico del Liceo XXV Aprile di Pontedera.
Al momento esercito la libera professione in vari studi siti a Peccioli, Lajatico, Ponsacco e Pontedera e conduco dei laboratori di Terapia della Reminiscenza e Stimolazione Cognitiva sia di gruppo che individuali con persone anziane.
Sono all’attivo inoltre dei laboratori individuali di Fototerapia e di Narrazione di sé attraverso l’utilizzo di mezzi grafici ed espressivi.
Sto inoltre svolgendo il tirocinio di specialità presso l'USL Toscana Nord-Ovest all'interno del Servizio di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza dove mi occupo di diagnosi e consulenza e dell'Unità Valutazione Minori, dove mi occupo invece di valutazione delle competenza genitoriali e di sostegno psicologico.
Sono appassionata di Fototerapia, secondo l'approccio di Judy Weiser, e utilizzo spesso le fotografie e gli stimoli proiettivi come strumenti terapeutici.
Svolgo inoltre dei laboratori linguistici e di storytelling presso una Scuola dell’Infanzia e mi occupo di sostegno scolastico affiancando nello studio alunni con DSA e/o BES.
Gestisco l’attività di diagnosi, sostegno e consulenza psicologica in un’ottica di accoglienza della persona nella sua totalità, dando importanza al corpo e alla sfera emotivo-affettiva, oltre che a quella del ragionamento e della cognizione. La persona viene posta al centro del percorso, che viene strutturato nel rispetto dei suoi obiettivi, tempi e significati.
Sono poi volontaria presso l’associazione UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
Amo viaggiare, la lettura, la musica Indie, il buon vino e le passeggiate nel verde.