Erica Badalassi - Psicologa

Erica Badalassi - Psicologa Pagina ufficiale di Erica Badalassi, psicologa e psicoterapeuta, specialista in Terapia Breve Strategica. Che cos'è l'approccio strategico?

Erica Badalassi è psicologa ad orientamento strategico, svolge l'attività da libera professionista nel suo studio privato a Pontedera (PI) e on line, nell'ambito della psicologia clinica e del benessere. E' una forma di intervento focale che, attraverso l'utilizzo di stratagemmi e forme di raffinata suggestione, mira all'estinzione del problema in tempi rapidi. Ciò che è ritenuto importante in dir

ezione del cambiamento non è il modo in cui il problema si è formato nel tempo ma come questo si mantiene nel presente, concentrandosi su “come funziona” il problema, anziché sul “perché esiste”, sulla ricerca delle “soluzioni” piuttosto che sulle cause. Scopo principe dell'intervento è quello di guidare la persona a passare da una realtà che subisce ad una realtà che gestisce.

Ti hanno insegnato che, per essere amato, dovevi fare qualcosa in più.Che ciò che sei non bastava.Così hai imparato a in...
31/05/2025

Ti hanno insegnato che, per essere amato, dovevi fare qualcosa in più.
Che ciò che sei non bastava.

Così hai imparato a inseguire un ideale.
A modellarti su una versione di te che credevi necessaria per meritare amore.

Nessuno ti ha insegnato a guardarti davvero.
Nessuno ti ha chiesto: “Come stai?”
E oggi, nemmeno tu sai chiedertelo.

Nessuno ti ha messo nelle condizioni di sentire quella potente, liberatoria verità:
vai bene così come sei.

Non devi fare nient’altro.
Solo essere te.

E oggi, sta a te concedertelo.

“Dottoressa, ho il DOC da anni e non riesco a uscirne. Esiste davvero una via d’uscita?”Ne parleremo giovedì 8 maggio al...
03/05/2025

“Dottoressa, ho il DOC da anni e non riesco a uscirne. Esiste davvero una via d’uscita?”

Ne parleremo giovedì 8 maggio alle 21:00 in diretta, affrontando uno dei disturbi più fraintesi e più invalidanti: il disturbo ossessivo e ossessivo-compulsivo (DOC).

Analizzeremo come nasce, perché si mantiene nel tempo e quali meccanismi lo alimentano, spesso senza che la persona se ne accorga.

Parleremo degli approcci terapeutici più efficaci, di ciò che non funziona e dei punti chiave su cui è necessario lavorare per risolvere davvero.

Vi racconterò anche la storia di Anna, e di come, dopo anni di sofferenza, ha finalmente ripreso in mano la sua vita.

In questi casi non amiamo l’altro.Amiamo l’effetto che ha su di noi.Lo specchio che ci restituisce. La conferma che vali...
14/04/2025

In questi casi non amiamo l’altro.
Amiamo l’effetto che ha su di noi.
Lo specchio che ci restituisce. La conferma che valiamo, che esistiamo, che siamo desiderabili.
Ma questo non è amore. È un funzionamento narcisistico.
Quando l’altro non ci rispecchia più, non ci piace più. Lo scartiamo.
L’amore, quello vero, non si nutre dell’immagine che ci torna indietro.
Si fonda sull’incontro. E affinché questo sia possibile è necessario avere prima di tutto con se stessi una relazione autentica.

20/03/2025

Qualche parola in più per rispondere ad alcune delle vostre domande di del giovedì. 😉

Venerdì 7 marzo 2025 | ore 21:00il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino📕L’arte di amarsi. Guarire dall’idea di non ...
21/02/2025

Venerdì 7 marzo 2025 | ore 21:00
il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

📕L’arte di amarsi. Guarire dall’idea di non essere all’altezza.

Ci vediamo lunedì a Milano  per la presentazione di “L’arte di amarsi”.Portate con voi la vostra copia oppure potrete di...
28/01/2025

Ci vediamo lunedì a Milano per la presentazione di “L’arte di amarsi”.
Portate con voi la vostra copia oppure potrete direttamente acquistarla in libreria per il firma copie!

Vi aspettiamo! ❤️

Sabato 7 dicembre ci incontriamo a Bologna alla libreria .bologna. Parliamo di “L’arte di amarsi, guarire dall’idea di n...
29/11/2024

Sabato 7 dicembre ci incontriamo a Bologna alla libreria .bologna.

Parliamo di “L’arte di amarsi, guarire dall’idea di non essere altezza”. ❤️ Parliamo di autostima, di autenticità, di relazioni, di amore per se stessi…insomma, parliamo di ciò che più conta.

A presto!

Vi aspetto mercoledì 27 novembre ore 17 alla Mondadori Pontedera! 😊
25/11/2024

Vi aspetto mercoledì 27 novembre ore 17 alla Mondadori Pontedera! 😊

Ci siamo quasi!Martedì prossimo, 12 novembre, esce in tutte le librerie e negli store digitali il mio nuovo libro: “L’ar...
06/11/2024

Ci siamo quasi!

Martedì prossimo, 12 novembre, esce in tutte le librerie e negli store digitali il mio nuovo libro: “L’arte di amarsi. Guarire dall’idea di non essere all’altezza”.

Potete già preordinarlo nel link in bio e averlo tra le vostre mani il 12 novembre stesso. Io non vedo l’ora.

So che il mio primo libro ha già aiutato molte persone e non potrei esserne più felice. Questa volta, esploreremo temi ancora più profondi e essenziali.

Tengo molto a questo lavoro e sono certa che possa essere per voi una guida preziosa nella sfida più ardua della vita: imparare ad amarci.

Tocca così tanti aspetti e ambiti della vita di ognuno di noi che elencarli qui sarebbe riduttivo…per capire cosa intendo potete solo leggerlo e io non vedo l’ora di sapere che cosa ne pensate.

"Marta, la mia paziente, è fidanzata con Renato. Fin dalle prime sedute si capisce che la loro è una relazione disfunzio...
22/10/2024

"Marta, la mia paziente, è fidanzata con Renato.
Fin dalle prime sedute si capisce che la loro è una relazione disfunzionale. Lui è ipercritico e insensibile ai bisogni della compagna. Lei né si difende né si protegge, ma inibisce le sue emozioni e soffre in silenzio.

Perché lo fa?

Perché dal padre ha imparato che 'silenzio significa non essere punita e umiliata.
E dato che per un bambino l'amore del genitore è necessario alla sua sopravvivenza, ha imparato che l'unico modo per riceverne un pò è sottomettersi in silenzio, inibendo i suoi bisogni e il suo dolore, reputandoli sbagliati, inadeguati.

Ma adesso Marta non è più una bambina. E se è vero che i genitori non si scelgono è anche vero che i fidanzati sì. Adesso Marta il potere ce l'ha. Potrebbe cambiare le cose, scegliere di non rivivere lo stesso dolore; potrebbe decidere che quel fidanzato così freddo e critico non va bene per lei, potrebbe lasciarlo e andarsene...potrebbe, ma non lo fa. Perché? Perché Marta, in fondo, un trattamento simile pensa di meritarselo.

Spera che Renato la apprezzi e la rispetti, e ogni tanto tenta di farglielo presente, ma una parte di lei pensa che lui abbia ragione. Lo schema di inadeguatezza le fa sentire di non meritare di meglio. Anzi, quando pensa di lasciarlo una parte di lei pensa di essere esagerata, capricciosa, quasi non ne avesse il diritto di volere di più. Quindi resta lì a soffrire, arrabbiata con lui e con se stessa.

Attenzione! Anche il fidanzato di Marta presenta uno schema di inadeguatezza, ma tenta di fronteggiarlo attraverso modalità narcisistiche. Mentre lei si arrende davanti allo schema, lui contrattacca con la critica, il disprezzo e il rifiuto nei confronti dell'altro.

Lui attua un rifiuto, lei subisce il rifiuto:
insieme, rimettono in scena quel mondo doloroso originario, rivivendo il rifiuto da parte del genitore, quell'amore disperatamente desiderato, ma sempre negato e mai raggiunto."

Ma c'è una via d'uscita.
Solo spezzando questo ciclo possiamo liberarci dal dolore e riscoprire il nostro vero valore.

Da "L'arte di amarsi. Guarire dall'idea di non essere all'altezza"

PREORDINA ORA 👉

«Nella società attuale siamo continuamente messi di fronte a sfide e canoni da rispettare, sistemi in cui dobbiamo eccellere per poter davvero considerarci qualcuno, o per essere quanto meno considerati "normali". A volte, non sentirsi all'altezza è perfettamente fisiologico. Il problema nasce qu...

15/10/2024

PERCHÉ CI RESTI SE TI FA SOFFRIRE?

Ne parlo approfonditamente in “L’arte di amarsi. Guarire dall’idea di non essere all’altezza” in uscita e già preordinabile qui:

https://amzn.eu/d/fQzgBxy

😊

Et voilà!Da oggi è possibile preordinarlo 👇🏻https://amzn.eu/d/hkhhyNLNe sono felice e non vedo l’ora che lo leggiate!
11/10/2024

Et voilà!

Da oggi è possibile preordinarlo 👇🏻

https://amzn.eu/d/hkhhyNL

Ne sono felice e non vedo l’ora che lo leggiate!

Indirizzo

Corso Giacomo Matteotti, 141
Pontedera
56025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erica Badalassi - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Erica Badalassi - Psicologa:

Condividi

Digitare

Chi è Erica Badalassi

Psicologa, psicoterapeuta. Specialista in Terapia Breve Strategica.

Aiuto le persone a risolvere problemi in tempi brevi attraverso tecniche concrete, strategie e forme di raffinata suggestione, portandole a gestire, anziché subire, la propria realtà.

Una delle convinzioni più diffuse ed ingannevoli infatti è l’idea che per risolvere problemi che persistono da tanto tempo sia necessario un altrettanto lungo e sofferto percorso psicologico. Risolvere problemi in tempi brevi si può! Anche nel caso di problematiche radicate da anni.

Effettuo Terapia Breve Strategica nel mio STUDIO PRIVATO e ON LINE, tramite Skype. Sono chiamata come formatrice e relatrice su tematiche psicologiche in corsi, seminari e congressi.