30/05/2024
RICHIESTE RIMBORSO PER VISITE PRIVATE
Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana
Buongiorno,
facendo seguito ad alcune richieste di rimborso effettuate da utenti, si ritiene opportuno trasmettere la procedura aziendale di gestione delle istanze in attuazione al D.lgs 124/98.:
A) L'istanza è presa in considerazione solo se effettuata dopo che siano trascorsi i termini in base alla priorità assegnata dal medico MMG o specialista (B=10 giorni, D=30 giorni, P=90 giorni), che decorrono dalla data della richiesta di prenotazione (accesso CUP, Call-center). Ogni istanza presentata prima che decorrano i termini di cui sopra non verrà presa in considerazione.
B) Le istanze vengono raccolte esclusivamente dagli uffici dell'Urp dell'Azienda Ulss 2 (via mail, form del sito, pec, ....)
C) Le istanze devono essere formalizzate con la richiesta autorizzazione a poter fruire della prestazione nell’ambito dell’attività libero professionale intramuraria e devono contenere:
copia di documento di identità;
impegnativa (del MMG, Specialista) con cui l’utente si è rivolto inizialmente al CUP/Call-center
promemoria rilasciato dal CUP contiene la data contatto ovvero del momento della richiesta di prenotazione. Tale promemoria certifica che il paziente si trova in “lista di pre-appuntamento/galleggiamento”
per utenti che si siano rivolti al Call-center, l’utente può recuperare/ stampare il modulo di prenotazione dell’appuntamento tramite il sito internet aziendale o rivolgendosi al CUP
numero di cellulare o email per ricevere le indicazioni dell’appuntamento. L’appuntamento con data, orario e sede sarà comunicato esclusivamente via sms o email cosi come indicati dall’utente nella richiesta. Non è previsto un riscontro telefonico.
D) Escluse dalla procedura le richieste per prestazioni di Controllo (C)
E) Escluso dalla procedura l'utente che ha rifiutato appuntamento proposto nei tempi definiti dal prescrittore
L'Azienda non rimborsa in nessun caso le prestazioni prenotate autonomamente dall'utente e non preventivamente autorizzate