Medica San Lorenzo

Medica San Lorenzo Al tuo fianco per la salute dei tuoi denti. Medica San Lorenzo, poliambulatorio odontoiatrico.

Medica San Lorenzo è una società di gestione di sistemi sanitari ad elevato contenuto qualitativo a costi contenuti. Con l'apporto di qualificati medici specialisti è in grado di garantire interventi mirati eseguiti sempre a regola d'arte

06/06/2019

Stiamo cercando una nuova figura da inserire nel nostro organico che si occuperà della gestione del front office e dell' assistenza medica. Si valutano profili anche senza esperienza!
Inviare Cv con foto a: info@medicasanlorenzo.it

26/04/2019

Si avvisa che venerdì 26 aprile lo studio rimarrà chiuso.

20/04/2019

Auguri di Buona Pasqua da tutto lo staff di Medica San Lorenzo.
Ci rivediamo martedì 23 aprile.

22/12/2018

Lo studio rimarrà chiuso per le festività natalizie dal 22/12 al 6/01 compresi.
Buone Feste! 🎄

05/11/2018

Pulizia dei primi dentini da latte? Come alleviare il fastidio legato alla loro crescita? La nostra Dott.ssa Vittoria Zanella ci dà qualche consiglio che può tornar utile durante il periodo della dentizione:
- passate una garzina umida sulle gengive del bimbo 2/3 volte al giorno;
- fate mordere al bambino un anello da dentizione fresco per dare refrigerio alla bocca;
- passate un balsamo dentinale (evitare prodotti anestetici e con zuccheri);
- camilia 3/4 volte al giorno;
- tanta tanta pazienza 😉
Sfatiamo la credenza che la prevenzione e la cura dei denti decidui (detti da latte) non sia così importante come quella dei denti permanenti, solo perché sono dei denti destinati a cadere. E’ fondamentale infatti che i primi dentini arrivino sani e belli alla loro naturale perdita per un corretto sviluppo delle arcate dentarie, per l’eruzione dei denti permanenti e la crescita scheletrica del bimbo; oltre che per consentire una corretta masticazione e una buona articolazione dei suoni e della parola.
A partire dai 12 mesi dunque il vostro alleato sarà lo spazzolino manuale! Potete trovarne di diverse tipologie, l’importante è che abbia setole morbide/ultra soft. Il mio consiglio è quello di prendere uno spazzolino colorato e divertente che piacerà anche ai piccini così da rendere il momento più piacevole. Un esempio è l’HappyBrush della Silver Care, uno spazzolino il cui simpatico ma**co è ricoperto in materiale morbido così da consentire una corretta impugnatura ed ha una doppia presa (dedicata a genitore e bimbo) per una maggiore stabilità ed efficacia sullo spazzolamento. Vedrete che i vostri bimbi diventeranno presto degli esperti spazzolatori!

Prodotto non sponsorizzato, solamente consigliato dalla Dottoressa. Immagine tratta dal web.

Se volete raccontare la vostra esperienza o fare qualche domanda alla Dottoressa scrivete pure nei commenti qui sotto 👇

Medica San Lorenzo

31/10/2018

Si avvisa la clientela che lo studio venerdì 2 novembre rimarrà chiuso.

Come affrontare la comparsa del primo dentino??? 🤔L' esperta Alessandra di Edupassione oggi nella sua pagina affronta il...
26/10/2018

Come affrontare la comparsa del primo dentino??? 🤔

L' esperta Alessandra di Edupassione oggi nella sua pagina affronta il tema dell'igiene della bocca dei neonati già dai primi mesi di vita fino alla comparsa dei primi dentini da latte. Seguitela!!

Care mamme, che emozione la comparsa del primo dentino! E’ un momento che segna una trasformazione radicale del sorriso tenero e sdentato del piccolo. Ma come dobbiamo comportarci? Quando dobbiamo iniziare a lavare i denti ai nostri bambini? Oggi approfondiamo questo tema con qualche consiglio e suggerimento da parte della nostra esperta Dott.ssa Vittoria Zanella della Medica San Lorenzo.

Inizialmente basterà utilizzare una garza in cotone imbevuta d’acqua da passare sulle gengive, sulla lingua e sui primi dentini. Vi consiglio infatti di usare la garzina umida anche per pulire la bocca del bimbo in seguito alla poppata, così da scongiurare il rischio di carie in età precoce (carie da biberon) che attacca principalmente i dentini frontali superiori e inferiori. In commercio trovate il guantino MAM Italia, che potete usare tranquillamente fino al 1° anno d’età, poi vi consiglio di passare allo spazzolino vero e proprio (ne parleremo nei prossimi post).

La comparsa dei primi dentini da latte, chiamati decidui, avviene attorno ai 6 mesi con l’eruzione degli incisivi inferiori; generalmente all’età di 2 anni e mezzo la dentatura da latte è completa. Intorno al sesto anno d’età inizia poi il naturale ricambio dei decidui con quelli permanenti.

L’uscita dei dentini da latte potrebbe creare del malessere e disagio nel bambino: aumento della salivazione, gengive arrossate, tendenza a morsicare gli oggetti per alleviare il fastidio. Possono inoltre comparire segni di malessere generale quali irritabilità, calo dell’appetito, disturbi del sonno e anche febbre. Ma non spaventatevi: si tratta di piccoli disturbi transitori!

A tutte le future mamme 🤰qualche consiglio su come comportarsi durante la gravidanza! Seguite qui 👇 i prossimi post di E...
19/10/2018

A tutte le future mamme 🤰qualche consiglio su come comportarsi durante la gravidanza! Seguite qui 👇 i prossimi post di Edupassione con la nostra Dott.ssa Vittoria Zanella

La gravidanza è un periodo di grande evoluzione. Chi è già mamma sa come durante i 9 mesi di attesa sia importante prendersi cura del proprio corpo nel modo più attento possibile. Anche la bocca e la salute del cavo orale subiscono fisiologici cambiamenti ormonali legati allo sviluppo del bambino, rendendo denti e gengive più vulnerabili e delicati. L’aumento della circolazione sanguigna tipica della gestazione infatti può portare a gengive infiammate, gonfie e sanguinanti: la cosiddetta gengivite gravidica, che si manifesta attorno al 6° mese circa. In più l’acidità, seppur modesta, della saliva può intaccare lo smalto dei denti rendendoli più soggetti all’attacco da parte della carie.
Che consigli posso darvi?
Intensificate l’igiene orale, soprattutto dopo ogni pasto, e programmate una visita di controllo dal vostro dentista di fiducia tra la 4^ e la 6^ settimana. A partire dal 6° mese è consigliato sottoporsi invece all’igiene orale professionale in studio, con applicazioni di fluoroprofilassi.
È bene evitare le cure durante i primi tre mesi di gravidanza (poichè sono i più delicati per la formazione del nascituro) e in linea generale limitare gli interventi ai soli casi urgenti. Evitate ogni tipologia di radiografia e lastra perché le radiazioni che vengono assorbite potrebbero essere un rischio per le cellule del bambino.
Se siete in dolce attesa, o ne avete anche solo il sospetto, ricordatevi di informare il vostro dentista prima di qualsiasi esame o trattamento. La parola d’ordine è sempre PREVENZIONE!!

Ringrazio Dott.ssa Vittoria Zanella della Medica San Lorenzo per questi utilissimi consigli! Se avete domande da rivolgerle commentate pure qui sotto 👇

Immagine con copyright: gravidanza_denti_gengive_palmia_bimbiparma

12/10/2018
Ottobre è il mese della prevenzione dentale di grandi e piccini 👶👨‍👩‍👧‍👦!!!Noi lo affrontiamo con un sorriso smagliante ...
12/10/2018

Ottobre è il mese della prevenzione dentale di grandi e piccini 👶👨‍👩‍👧‍👦!!!
Noi lo affrontiamo con un sorriso smagliante 😁 insieme all' esperta educatrice Alessandra di Edupassione e alla nostra Dott.ssa Vittoria Zanella👩‍⚕️.
Non perdete i post dei prossimi venerdì, avremo tante infomazioni e curiosità da darvi!💌

È con immenso piacere che vi presento oggi una nuova rubrica che troverete in pagina ogni venerdì per qualche settimana. Di che cosa si tratta?? , per chi come me ha molto a cuore la salute dei denti e della bocca, propria e dei bambini.
Perchè ora? Perchè ottobre è il mese della prevenzione dentale.
Perchè qui? Perchè educazione è anche educazione alla salute e nelle scuole si può iniziare a proporre attività dedicate anche a questo tema.
Chi tratterà l'argomento? La Dott.ssa Vittoria Zanella, odontoiatra pediatrica iscritta all’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e promotrice della prevenzione e della cura dei denti dei bimbi. Tiene corsi di istruzione e motivazione all’igiene orale negli studi dentistici ma anche in numerose scuole dell’infanzia nel territorio. L’ho incontrata la scorsa settimana alla Medica San Lorenzo di Ponzano Veneto, studio con il quale collabora, e mi ha fatto percepire la passione e la dedizione per il suo lavoro.
State sintonizzati perchè ci darà moltissimi consigli e informazioni utili!
Che ne pensate? Avete domande da rivolgerle? Commentate qui sotto 👇

Il  🎄🎉 è arrivato anche da noi :D
28/11/2016

Il 🎄🎉 è arrivato anche da noi :D

Il detto dice "prevenire è meglio che curare". Noi di medica San Lorenzo crediamo fortemente in questo, la prevenzione è...
04/11/2016

Il detto dice "prevenire è meglio che curare".
Noi di medica San Lorenzo crediamo fortemente in questo, la prevenzione è fondamentale soprattutto per i più piccoli :)

Portaci il tuo bambino per una visita GRATUITA ;)

Medica San Lorenzo ci trovi a Ponzano (TV) in via del barbaro 5/B - Tel 0422 968779

Qualità e sicurezza, una duplice garanzia per il pazienteI vari reparti di cura sono predisposti secondo specifici requi...
04/11/2016

Qualità e sicurezza, una duplice garanzia per il paziente

I vari reparti di cura sono predisposti secondo specifici requisiti strutturali nel rispetto di rigorosi criteri di analisi della qualità complessiva. Particolare riguardo è stato dedicato anche alle dotazioni di sicurezza, di sterilizzazione e di emergenza medica.

MEDICI SPECIALISTI

All’interno del poliambulatorio odontoiatrico Medica San Lorenzo operano figure professionali di comprovata esperienza. Per le cure pecifiche ogni paziente può contare su medici con adeguata specializzazione in grado di garantire sempre un risultato d’eccellenza.

S.O.S. ANZIANIUna protesi sociale... per maggior informazioni chiamaci 0422 968779 o vieni a farci visita per scoprire l...
03/11/2016

S.O.S. ANZIANI

Una protesi sociale... per maggior informazioni chiamaci 0422 968779 o vieni a farci visita per scoprire l'eccezionale offerta! Ci trovi a Ponzano (TV) in via del barbaro 5/B

I Nostri   ;) Lun: 12:00 - 20:00Mar: 9:00 - 17:00Mer: 9:00 - 13:00 // 16:00 - 20:00Gio-Ven:9:00 - 17:00Ci trovi a Ponzan...
02/11/2016

I Nostri ;)
Lun: 12:00 - 20:00
Mar: 9:00 - 17:00
Mer: 9:00 - 13:00 // 16:00 - 20:00
Gio-Ven:9:00 - 17:00

Ci trovi a Ponzano (TV) in via del barbaro 5/B. Tel - 0422 968779

PROGRAMMA FAMIGLIA :D ulteriori vantaggi per gli associati-visite mediche gratuite-assicurazione qualità della durata di...
02/11/2016

PROGRAMMA FAMIGLIA :D
ulteriori vantaggi per gli associati

-visite mediche gratuite
-assicurazione qualità della durata di 5 anni
-seduta annuale gratuita di igiene e ablazione tartaro
-sconto del 5% sulle prestazioni specialistiche
-pagamenti dilazionati senza anticipi, senza interessi fino a 24 mesi

Ci trovi a Ponzano (TV) in via del barbaro 5/B

CONTATTACI per una visita GRATUITA 0422 968779

“Lavarsi i denti subito dopo mangiato evita la carie”, vero o falso?Ce l’hanno insegnato le nostre mamme che lavarsi i d...
27/08/2016

“Lavarsi i denti subito dopo mangiato evita la carie”, vero o falso?

Ce l’hanno insegnato le nostre mamme che lavarsi i denti subito dopo mangiato allontana le carie e mantiene sani i denti. Vero o falso?! :)

“Falso. Anche se una buona igiene orale resta il presupposto fondamentale della salute dei denti, lavarsi i denti subito dopo i pasti non solo non evita la carie ma può portare più danno che beneficio. Quindi prima di lavarsi i denti è il caso di far aspettare dentifricio e spazzolino almeno venti minuti dopo aver mangiato.

Articolo tratto da http://www.humanitasalute.it/vero-falso/44761-lavarsi-i-denti-subito-dopo-mangiato-evita-la-carie-vero-o-falso/

Denti, dopo sbiancamento attenzione a tè, caffè e limone...Per diversi motivi i denti possono perdere il loro colore. Gr...
26/08/2016

Denti, dopo sbiancamento attenzione a tè, caffè e limone...

Per diversi motivi i denti possono perdere il loro colore. Grazie allo sbiancamento si può cercare di invertire la rotta e riacquistare un sorriso splendente. Dalla poltrona del dentista al bagno di casa, lo sbiancamento dentale può essere fatto in diversi modi ma per mantenere i suoi risultati è necessario seguire alcune piccole accortezze. Abbiamo chiesto al dottor Stefano Rizzi, responsabile di Chirurgia orale del Centro odontoiatrico dell’ospedale Humanitas, come funziona lo sbiancamento e cosa fare dopo.

articolo tratto da http://www.humanitasalute.it/prevenzione-e-stili-di-vita/44022-denti-dopo-sbiancamento-te-caffe-limone-foto-parere-esperto/

Indirizzo

Ponzano

Orario di apertura

Lunedì 12:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

0422 968779

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medica San Lorenzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medica San Lorenzo:

Condividi