Centro Medico Torre

  • Home
  • Centro Medico Torre

Centro Medico Torre Una medicina specialistica che accoglie la persona

La prevenzione è un gesto d'amore verso te stesso.Un semplice prelievo richiede solo pochi minuti, ma può fare una grand...
13/06/2025

La prevenzione è un gesto d'amore verso te stesso.

Un semplice prelievo richiede solo pochi minuti, ma può fare una grande differenza nella tua vita.

Controllarsi regolarmente significa prendersi cura di sé in modo consapevole, anticipando i problemi e scegliendo il benessere ogni giorno.

Non aspettare un sintomo per agire.
Fai prevenzione, inizia da un prelievo.

📍 Al Centro Medico Torre, puoi farlo in un ambiente accogliente, professionale e senza attese inutili.

🔬 Esami isto-citologici: cosa sono?Sono analisi che studiano le cellule e i tessuti per individuare eventuali anomalie, ...
13/06/2025

🔬 Esami isto-citologici: cosa sono?
Sono analisi che studiano le cellule e i tessuti per individuare eventuali anomalie, infiammazioni o tumori in fase precoce.

🧪 Esempi comuni:

Pap test: per la prevenzione del tumore al collo dell’utero.

Agoaspirato: prelievo di cellule da noduli (es. tiroide o seno).

Biopsia: analisi di un piccolo frammento di tessuto (es. pelle).

✅ Utili per diagnosi precoci e controlli mirati.
📍Disponibili al Centro Medico Torre!

Ecco alcuni test genetici disponibili al Centro Medico Torre:🧡Test del DNA fetaleEsame prenatale non invasivo che analiz...
13/06/2025

Ecco alcuni test genetici disponibili al Centro Medico Torre:

🧡Test del DNA fetale
Esame prenatale non invasivo che analizza il DNA fetale nel sangue materno per individuare eventuali anomalie cromosomiche.

🧡Test del microbioma vaginale e intestinale
Analizza l’equilibrio del microbiota (l’insieme di microrganismi presenti nel corpo) per prevenire disturbi e migliorare il benessere intestinale e vaginale. In caso di squilibri, si possono adottare strategie mirate con dieta e integratori.

🧡Test Cancer Driver Interception
Individua mutazioni genetiche responsabili dello sviluppo del cancro, con l’obiettivo di prevenirne o rallentarne la progressione.

🧡Test monitoraggio citochine infiammatorie
Valuta i livelli di infiammazione “silente”, che può aumentare il rischio di malattie croniche anche in assenza di sintomi evidenti.

🧡Test del sistema immunitario
Analizza lo stato del sistema immunitario per identificare segni di invecchiamento e predisposizioni a malattie, anche in soggetti sani.

🧡Test delle intolleranze alimentari
Spesso la causa del tuo malessere è nel piatto.
Gonfiore, stanchezza, disturbi digestivi? Potrebbero essere intolleranze alimentari.
Con un semplice test puoi scoprire cosa non fa bene al tuo corpo e tornare a sentirti meglio ogni giorno.

👩🏽‍⚕️UN PUNTO PRELIEVI APERTO TUTTI I GIORNI 💉  Dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 9.30Siamo sempre al tuo fianco!Ora...
13/06/2025

👩🏽‍⚕️UN PUNTO PRELIEVI APERTO TUTTI I GIORNI 💉

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 9.30

Siamo sempre al tuo fianco!
Ora puoi effettuare i prelievi tutti i giorni feriali, anche senza appuntamento e senza ricetta medica.

📲 referti scaricabili online già dalla sera stessa

🏥 Laboratorio accreditato SSN

👛 La qualità del servizio privato ad un prezzo simile a quello del ticket

[Prevenzione e dati alla mano]"Un'adeguata consapevolezza dello stato di "salute" del pavimento pelvico, peraltro non sc...
17/09/2024

[Prevenzione e dati alla mano]

"Un'adeguata consapevolezza dello stato di "salute" del pavimento pelvico, peraltro non scontata, è essenziale per prevenire le problematiche delle disfunzioni del pavimento pelvico stesso (incontinenza urinaria, prolasso urogenitale, dolori ai rapporti). Come probabilmente noto, tra i fattori di rischio per lo sviluppo delle patologie prima citate, la gravidanza, il parto, la menopausa e l'attività lavorativa pesante giocano un ruolo di assoluto rilievo: per questo è essenziale agire con un programma di prevenzione (prima ancora di quello terapeutico!) da estendere a tutte le donne. Quindi, la sensibilizzazione va rivolta ad un pubblico femminile il più ampio possibile proprio perchè la prevalenza di queste problematiche è significativa. Qualche numero: l'insorgenza di incontinenza urinaria dopo il parto si aggira intorno al 10-15%; la probabilità di intervento chirurgico per prolasso degli organi genitali nella vita di una donna è 9-11%; le disfunzioni del pavimento pelvico in postmenopausa riguardano il 20-30% della popolazione femminile. Alla luce di questi dati, è più facile comprendere perchè il nostro lavoro debba coinvolgere più donne possibile."

Dott. Sartore Andrea

Scopri l'intervista completa sul nostro sito: https://www.centromedicotorre.it/blog/

[I consigli del Dott. Sartore per una buona qualità motoria del pianoperineale]"La capacità di gestire adeguatamente la...
14/09/2024

[I consigli del Dott. Sartore per una buona qualità motoria del piano
perineale]

"La capacità di gestire adeguatamente la muscolatura perineale non sempre è scontata. In questo senso, sia in termini di prevenzione che di terapia, il controllo della funzionalità perineale nel corso della visita ginecologica risulta importante per correggere le disfunzioni qualora già instauratesi, o prevenirle. Moltissimi studi dimostrano l'efficacia degli esercizi di rinforzo dei muscoli del pavimento pelvico e la visita uroginecologica consente di valutare obiettivamente l'anatomia e la funzione di questo distretto e di indirizzare la donna ad effettuare il percorso più adeguato nell'ambito di prevenzione e terapia con un team integrato che preveda la fondamentale presenza di un'altra figura professionale (ostetrica e fisioterapista), che ha il compito di accompagnare la donna in questo percorso."

Dott. Sartore Andrea

[Perchè scegliere il Centro Medico Torre]"Uno degli obiettivi del Centro Medico è quello di accogliere presso lo studio ...
10/09/2024

[Perchè scegliere il Centro Medico Torre]

"Uno degli obiettivi del Centro Medico è quello di accogliere presso lo studio le donne di tutte le età, per poter offrire loro non solo una visita di controllo, ma anche un inquadramento più ampio finalizzato ad evidenziare, approfondire e trovare le soluzioni più idonee alle problematiche che emergono durante la visita."

Dott. Sartore Andrea

[Quali sono, ad oggi, le più diffuse patologie femminili dell’apparatogenitale? Scopriamolo insieme al Dott. Sartore]"L'...
06/09/2024

[Quali sono, ad oggi, le più diffuse patologie femminili dell’apparato
genitale? Scopriamolo insieme al Dott. Sartore]

"L'inquadramento diagnostico delle patologie ginecologiche è essenziale per poter suggerire la terapia più adeguata: oltre ai necessari controlli di routine, le problematiche femminili più frequenti riguardano le alterazioni del ciclo mestruale, le vulvovaginiti, i dolori pelvici, le disfunzioni del pavimento pelvico, la contraccezione, la menopausa, le alterazioni rilevate al pap test... E' quindi fondamentale riconoscere la problematica per indicare le soluzioni personalizzate."

Dott. Sartore Andrea

Scopri le nostre aree specialistiche: https://www.centromedicotorre.it/aree-specialistiche/

"Riguardo all'incontinenza urinaria, il Dott. Sartore, esegue interventi mininvasivi con risultati ottimali per il ripri...
02/09/2024

"Riguardo all'incontinenza urinaria, il Dott. Sartore, esegue interventi mininvasivi con risultati ottimali per il ripristino della continenza. Ovviamente la chirurgia è solo la tappa finale di un percorso terapeutico, che prevede prima il ricorso a metodiche non invasive quali la fisioterapia perineale, che tanta parte ha nella gestione delle disfunzioni del pavimento pelvico, assieme ad altre metodiche, quali ad es il laser a CO2"

Dott. Sartore Andrea

Scopri i nostri professionisti 👉 https://www.centromedicotorre.it/medici/

[OGGI VI PRESENTIAMO: DOTT. SARTORE ANDREA - Specialista in ostetricia e ginecologia]"Sono medico ospedaliero da più di...
30/08/2024

[OGGI VI PRESENTIAMO: DOTT. SARTORE ANDREA - Specialista in ostetricia e ginecologia]

"Sono medico ospedaliero da più di 25 anni e ho avuto la possibilità di confrontarmi con numerose problematiche, sia in ostetricia che in ginecologia. La mia carriera di chirurgo si è sviluppata in molti ambiti della patologia benigna (fibromatosi uterina, patologie ovariche come le cisti), sviluppando competenze nella chirurgia laparoscopica e vaginale. Ho un master di II livello in chirurgia isteroscopica, che permette di affrontare l'aspetto diagnostico e terapeutico delle patologie della cavità uterina (ad es. polipi endometriali o sanguinamenti uterini anomali). Inoltre ho sviluppato competenze nella chirurgia mininvasiva ambulatoriale, consentendo di risolvere le patologie vulvari, vaginali o cervicali (ad es. le alterazioni del collo dell'utero rilevabili al pap test)“

Dott. Sartore Andrea

[Pelle protetta: prevenzione del melanoma]�Ma cos’è il melanoma? Il melanoma è un tumore maligno della pelle che si svil...
02/08/2024

[Pelle protetta: prevenzione del melanoma]�

Ma cos’è il melanoma? Il melanoma è un tumore maligno della pelle che si sviluppa a partire dalle cellule dell’epidermide deputate alla produzione di melanina. La maggior parte dei melanomi, infatti, deriva dall’esposizione eccessiva ai raggi UV. �

Alcune piccole azioni legate alla prevenzione primaria sono:�
✨Proteggere sempre la propria pelle in maniera con creme solari ad alto fattore fotoprotettivo, da applicare più volte durante la giornata e in quantità adeguata.

✨Indossare protezioni fisiche come copricapi, magliette, ecc.

✨Se possibile, evitare di esporsi al sole nelle ore centrali della giornata per non incorrere in ustioni.

✨Evitare l’utilizzo di lampade, docce, lettini abbronzanti.

La pelle del viso ha bisogno di una  protezione quotidiana, come scegliere la giusta protezione solare?�👉Verificare il g...
24/07/2024

La pelle del viso ha bisogno di una protezione quotidiana, come scegliere la giusta protezione solare?�

👉Verificare il giusto SPF (fattore di protezione solare) che dovrebbe preferibilmente essere compreso tra 30 e 50+.�
👉Controllare al momento dell’acquisto è l’efficacia del solare sia contro i raggi UVB sia contro i raggi UVA, che deve essere chiaramente indicata sulla confezione.��

Il consiglio dello specialista:�“La crema solare deve essere spalmata almeno 20 minuti prima dell’esposizione solare, e l’applicazione va ripetuta ogni 2 ore durante l’arco della giornata”��

I prodotti con filtri solari aiutano a contrastare gli effetti nocivi del sole, prevenendo lo sviluppo di tumori cutanei, non solo melanomi ma anche di altri tumori quali ad esempio i carcinomi baso-cellulari che hanno una correlazione altrettanto diretta con i raggi solari.

Address

Via Nazario Sauro, 1

33170

Opening Hours

Monday 08:30 - 18:30
Tuesday 08:30 - 18:30
Wednesday 08:30 - 18:30
Thursday 08:30 - 18:30
Friday 08:30 - 18:30
Saturday 08:30 - 12:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Centro Medico Torre posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Centro Medico Torre:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share