Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott. Massimiliano Paparella

Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott. Massimiliano Paparella Supporto psicologico - Psicoterapia - Psicoanalisi

09/10/2024

📣 Spazio REP

✔️Gruppo di lavoro e discussione sulla clinica dell'infanzia e dell'adolescenza.

✔️Le tematiche vengono trattata e attraverso presentazioni di casi clinici da parte dei partecipanti e approfondimenti di testi psicoanalitici.

‼️ Gli incontri sono gratuiti.

Gli appuntamenti di ottobre

🗓️ Martedì 9 ottobre 9-10:15

🗓️ Mercoledì 29 ottobre 18:30-19:45

📩 Per partecipare o ricevere info, scrivere a rep@forumlacan.it

04/04/2024

09/03/2024
07/02/2024

📢 SABATO 9 MARZO INIZIA IL CICLO@DI FORMAZIONE ECM DI ICLES, FAD ed in presenza!

La formazione sarà divisa in moduli tematici:

✅ Psicoanalisi ed età evolutiva

✅ Seminari di psicoanalisi: disagio, disturbo, sintomo

✅Psicoanalisi e salute mentale

ℹ️ INFO E COSTI:

Singolo evento: 90 euro (80 euro membri FLaI)

5 eventi FAD (50 ECM): 40O euro (350 membri FLaI)

Riduzione per iscrizione a più eventi!!

Per ulteriori info ed iscrizioni:

📩 annalisabucciol@iclesvenezia.it

01/02/2024

📣 Martedì 6 febbraio ripartono

I MARTEDÌ’ DEL FORUM

Lettura e discussione a più voci del testo di Colette Soler “Gli affetti lacaniani”.

Aperto a tutti coloro che sono interessati alla psicoanalisi.

🕘 dalle 21 alle 22.30

📍online su Zoom o in presenza presso la sede di Venezia-Mestre

ℹ️ segreteria@forumlacan.it

01/02/2024

01/02/2024

📣 WE di lezione

➡️ Sabato 27 gennaio

“Il mito individuale del nevrotico”
G. Senzolo

➡️ Domenica 28 gennaio

“Osservazione di un caso di nevrosi ossessiva”. L’uomo dei Topi. Interviene M. Paparella
K. Ceolin

Per info ℹ️

📧 ketyceolin@iclesvenezia.it

20/01/2024

📣 WE DI LEZIONE

➡️ Sabato 27 gennaio 9.30-18:30

“Introduzione a J. Lacan”

G. Senzolo

➡️ Domenica 28 gennaio 9.30-13.00

“Osservazione di un caso di nevrosi ossessiva”. L’uomo dei Topi. Interviene M. Paparella

K. Ceolin

Per info ℹ️

📧ketyceolin@iclesvenezia.it

24/05/2023

FLaI - Forum Lacaniano in Italia
V CONVEGNO NAZIONALE DI FLAI, FORUM LACANIANO IN ITALIA

"Angosce contemporanee. La clinica della psicoanalisi nell'epoca delle emergenze”

📣📣📣SABATO 27 E' POSSIBILE PARTECIPARE ANCHE ONLINE!!

Costi:
🔻Con ECM (8 CREDITI) 90 euro (80 euro ridotto membri FLaI) -solo in presenza-
🔻Senza ECM 40 euro (30 euro ridotto membri FLaI) -in presenza e online-

‼️INGRESSO GRATUITO PER STUDENTI E SPECIALIZZANDI!!

Evento patrocinato dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia e dal Comune di Brescia.

Per maggiori info:
flaibrescia2023@gmail.com

Per info ECM:
annalisabucciol@iclesvenezia.it

15/02/2023

📌 È in partenza l’Atelier di discussione di casi clinici con lo Psicodramma analitico!
Le sedute, aperte ad operatori interessati su scala nazionale, hanno come obiettivo favorire il passaggio dai frammenti clinici, presentati dai partecipanti, alle scansioni discorsive prodotte dallo scarto tra narrazione e gioco. Il gruppo, come collettivo, favorisce un contesto, per ciascuno, di scambio sull’esperienza clinica e di reperimento della domanda soggettiva, collegata al lavoro di psicoterapia ad orientamento analitico.
Gli incontri on-line, gratuiti, si terranno il giovedì dalle ore 20.30 alle 22.30 nelle seguenti date: 23 febbraio – 30 marzo – 27 aprile – 29 giugno – 28 settembre – 16 novembre. Le prenotazioni per partecipare vanno comunicate a laurasanna.flai@gmail.com . Il link per partecipare verrà inviato entro mezz'ora prima dell'inizio dell'evento

Indirizzo

Vicolo Delle Acque 4/A
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 08:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott. Massimiliano Paparella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia - dott. Massimiliano Paparella:

Condividi

Digitare