Dott.ssa Giada Franco - Psicoterapeuta e Psicologa dello sport

  • Home
  • Dott.ssa Giada Franco - Psicoterapeuta e Psicologa dello sport

Dott.ssa Giada Franco - Psicoterapeuta e Psicologa dello sport Psicoterapeuta cognitiva comportamentale
Psicologa dello sport
EMDR II livello Ricevo su appuntamento a Pordenone.

Mi presento: sono Giada Franco e sono una psicoterapeuta a indirizzo cognitivo comportamentale e psicologa dello sport. Specializzata in Psicologia Cognitiva Applicata presso l'Università degli Studi di Padova, ho frequentato il Master in Psicologia e Coaching dello Sport presso il CISSPAT di Padova, presso cui ho anche acquisito il titolo di Operatrice di Training Autogeno. Dopo l’abilitazione (O

rdine degli Psicologi FVG n.2116), mi sono specializzata in psicoterapia presso l’Istituto di Terapia Cognitiva Comportamentale con sede a Padova. L’interesse per la psicologia nasce da un’esperienza personale in cui, come atleta, ho potuto sperimentare un percorso di psicologia dello sport. Quell’opportunità di crescita e maturazione mi ha dato l’obiettivo di volere per gli altri un modo sano e positivo di vivere le proprie esperienze quotidiane, sia in ambito sportivo che clinico. Offro percorsi terapeutici individuali per adulti e adolescenti. Offro percorsi di psicologia dello sport per atleti, allenatori/allenatrici e squadre, progetti personalizzati per associazioni sportive e workshop in ambito psicologia dello sport.

☕ LIBRI E CITAZIONI"Il confronto è un appuntamento obbligato di tutti gli adolescenti: a spingerli ad affrontare questo ...
22/05/2025

☕ LIBRI E CITAZIONI

"Il confronto è un appuntamento obbligato di tutti gli adolescenti: a spingerli ad affrontare questo calvario è la necessità di debuttare nella società dei coetanei e di capire quale possa essere la loro collocazione nella piramide gerarchica e se possono coltivare qualche speranza di essere notati ed eventualmente apprezzati."

"Non è dagli adulti che i ragazzi si fanno giudicare: il concorso di bellezza è durissimo e selettivo, i concorrenti sono agguerriti e spesso spietati, perché i giudici sono loro stessi e se ne intendono."
"Questa società li costringe a confrontarsi con modelli di bellezza, di fascino, di seduttività, di successo sociale che non sono realizzabili se non dedicando la propria vita a una rincorsa, senza alcuna possibilità di raggiungere la meta, poiché è stata inventata in laboratorio e quindi non è umanamente realizzabile."

"Non è facilissimo accorgersene perché, mentre la bellezza si sfoggia, la bruttezza si cela, e il suo portatore si nasconde e cerca tutti i modi per evitare di essere intercettato dallo sguardo sociale che può smascherarlo e farlo morire per la vergogna e per la rabbia impotente che derivano dal sopruso perpetrato dall'impropria deformità nei modi più variegati, credo che questo fenomeno abbia assunto una dimensione tale da imporre agli adulti una riflessione su quali misure educative possano essere concordemente adottate […]."

☕ LIBRI e CITAZIONI"Fin dai suoi inizi la terapia cognitiva ha fondato il suo intervento su una similitudine che rimanda...
10/04/2025

☕ LIBRI e CITAZIONI

"Fin dai suoi inizi la terapia cognitiva ha fondato il suo intervento su una similitudine che rimanda con chiarezza all'alleanza fra terapeuta e paziente: la tlrelazione terapeutica, improntata all'empirismo collaborativo, è simile a una relazione tra due scienziati esperti. I due "scienziati" condividono il tema centrale dell'indagine congiunta e del cambiamento cercato, che è l'esperienza del disturbo nel paziente, essendo il terapeuta un espero di psicologia clinica e il paziente l'unico vero esperto si sé esistente al mondo."

Nuove opportunità e nuove avventure 💪🏻
06/03/2025

Nuove opportunità e nuove avventure 💪🏻

Auguriamo buon lavoro alle nuove referenti regionali AIPS per quanto riguarda le regioni Sicilia, Friuli-Venezia Giulia e Veneto!

⚽ Ringrazio molto la società per avermi invitata a questa bellissima serata.Sottolineare l'importanza del ruolo degli ad...
23/01/2025



Ringrazio molto la società per avermi invitata a questa bellissima serata.

Sottolineare l'importanza del ruolo degli adulti nello sport è fondamentale per veicolare il messaggio che siamo noi l'esempio, coloro che i e le giovani osservano e si portano poi dentro.
È nostra responsabilità strutturare per loro un ambiente sportivo sano in cui possano crescere al loro meglio.

⚽  SPORT La formazione che non si ferma, che continua a fluire tra le persone. In questa tre giornate abbiamo parlato mo...
12/12/2024

⚽ SPORT

La formazione che non si ferma, che continua a fluire tra le persone.
In questa tre giornate abbiamo parlato molto di chi siamo e di come ci definiamo. Autonomia, appartenenza, apertura mentale e sguardo al futuro sono solo alcuni dei concetti emersi, assieme alla sempre più presente (per fortuna) tutela dei minori.

Formarci per poter poi trasmettere competenze e conoscenze. Ricevo e trasmetto, come si usa in gergo.

E come ogni anno: grazie.

Da venerdì 6 dicembre a domenica 8, al CPO ‘Giulio Onesti’ i responsabili tecnici per lo sviluppo, i delegati attività di base, l’area psicologica e i referenti tutela minori hanno chiuso la sessione annuale di formazione prevista dal programma SGS A

⚽💪🏻🤗
11/12/2024

⚽💪🏻🤗

Martedì 10 dicembre, presso il campo sintetico del Centro Sportivo Collavin di San Giorgio di Nogaro, si è svolto il primo test match della Selezione Territoriale U15F “Terre di Nordest”.  Le ragazze provenienti dal Friuli Venezia Giulia e dalla prov

⛱️ LIBRI E CITAZIONI"Il cardine della famiglia affettiva è diventata la relazione, tanto con i membri del nucleo familia...
16/08/2024

⛱️ LIBRI E CITAZIONI

"Il cardine della famiglia affettiva è diventata la relazione, tanto con i membri del nucleo familiare quanto con i coetanei. I bambini non sono più sottomessi a regole inflessibili, non sono più obbligati a fare i conti con dolore, frustrazione e senso di colpa; così il vuoto lasciato dall'autorità paterna, ormai destituita, viene riempito da un calendario serrato di eventi a cui partecipare e da una lista di esperienze da spuntare, nemmeno si trattasse di una collezione di figurine."
"Ma non solo: i bambini vengono iperstimolati ogni giorno a comportarsi come piccoli adulti, a dire sempre la propria. [...] Siamo di fronte a un'anticipazione delle esperienze e a una precocizzazione dell'adolescenza e del debutto sociale di bambini profondamente adultizzati."

"A un'infanzia adultizzata segue un'adolescenza fortemente infantilizzata. Gli adolescenti vengono accusati di essere diventati irresponsabili, di curarsi solo del superfluo, di passare troppo tempo su Internet - nonostante siano stati i genitori ad averli avvicinati fin da piccoli alla rete e ad averli dotati di tutti i dispositivi per restare in contatto con i coetanei e non perdere le relazioni; si cerca di raddrizzarli a suon di limiti, paletti, punizioni, senza rendersi conto che gli adolescenti sono cresciuti adattandosi esattamente alle richieste e ai modelli educativi narcisistici della società in cui sono nati."

30/07/2024

Condivido questo filmato in cui il vissuto dell'atleta, felice della propria prestazione e del conseguente risultato raggiunto, lascia perplessa la massa abituata ad osservare solamente i risultati da medaglia. Non solo perplessa, addirittura frustrata dal fatto che non la si pensi allo stesso modo. A questo porta la cultura del risultato: se non c'è devi essere triste, addolorato, arrabbiato. Devi puntare a quello altrimenti non ha senso, come se solo quello contasse.

Non è così. E questo gli atleti e le atlete cercano di farlo capire in ogni modo. Io non sono il mio risultato, la mia medaglia.

Aggiungerei: chiunque commenti potrebbe rispettare il vissuto di chi è il/la protagonista, di chi sta vivendo quel momento. Se lei è felice, perchè io non posso accettarlo?

☕ LIBRI e CITAZIONI"La crisi è la manifestazione visibile di un dolore invisibile, insopportabile e incontrnibile.""I  s...
28/06/2024

☕ LIBRI e CITAZIONI

"La crisi è la manifestazione visibile di un dolore invisibile, insopportabile e incontrnibile."

"I sono la manifestazione di un bisogno, espresso così come il bambino è in grado di esprimerlo. Non riuscire a tollerarli è piuttosto la dimostrazione dell'incapacità dell'adulto di sopportare il fastidio di osservare, ascoltare, tradurre e rispondere alle necessità del bambino."

"Gli episodi di disregolazione emotiva sono sintomi che chiunque può provare, anche fuori da una vornice psicopatologica [...]. Una domanda che ricevo spesso è come fermare la crisi. E la risposta è che non si può."

"Individuando i segnali del sovraccarico emotivo e facendo defluire le emozioni con regolarità, si riesce ad abbassare lo stress percepito e a mettere in banca una quantità di precedenti positivi da ristrutturare la fiducia in se stessi."

"Regolare le emozioni significa saper essere fluidi negli alti e bassi della vita, riuscire ad adattarsi, e vuol dire anche accettare che le cose spesso non vanno come vorremmo, che può capitare di provare sensazioni forti e spiacevoli e che, a volte, occorre soltanto aspettare che passino."

🧩 Congresso Nazionale AIPS - Esplorare le terre di confineL'Associazione Italiana Psicologi dello Sport ha portato a que...
28/05/2024

🧩 Congresso Nazionale AIPS - Esplorare le terre di confine

L'Associazione Italiana Psicologi dello Sport ha portato a questo convegno il focus e ha dato voce alle disuguaglianze che purtroppo ancora oggi si vedono, sentono e percepiscono all'interno del mondo dello sport. Tre giornate ricche di presentazioni, dibattiti e riflessioni sullo stato dell'essere in Italia e nel mondo.

Voglio condividere alcune slides presentate. Queste slides parlano di numeri. Numeri di persone vittime, di sportivi, di atlete e atleti abusate/i. Sono numeri reali e recenti dell'Italia di oggi. Numeri che fanno ve**re la pelle d'oca. Numeri che sono come pugni nello stomaco e schiaffi in faccia per chi nello e dello sport ci vive.

Invito a chiunque leggendo queste parole e guardando queste slides abbia pensato: "Beh, ma questo non succede nella mia associazione/società/realtà" a fermarsi un momento. Perchè i numeri parlano chiaro. E appena mi adagio a pensare che questo a me non succede, abbasso la mia soglia d'attenzione, annebbio il mio sguardo critico e rischio di cadere nella trappola.
Gli abusi e le violenze nello sport esistono e succedono, nelle grandi, medie e piccole realtà.

L'intento non è creare allarmismo, ma consapevolezza. Se so che può succedere, so che c'è bisogno di attenzione e vigilanza, di non dare nulla per scontato.
Siamo noi adulti che facciamo dello sport un ambiente sano.

🧩 FORMAZIONE L'EMDR è una tecnica psicoterapeutica che permette di elaborare i traumi che una persona ha vissuto nella v...
14/05/2024

🧩 FORMAZIONE

L'EMDR è una tecnica psicoterapeutica che permette di elaborare i traumi che una persona ha vissuto nella vita. Si parla quindi di lutti, eventi traumatici ed esperienze ripetute in cui si stratifica nella mente una credenza negativa di sè.

La mente umana elabora i traumi in modo naturale, ma quando questi provocano un'alterazione profonda a causa della loro intensità o ripetizione nel tempo, l'elaborazione può rimanere bloccata. Ciò significa che quel determinato contenuto viene rivisto con le stesse emozioni, cognizioni e sensazioni di allora, causando quindi disagio.

Con l'EMDR si utilizza la stimolazione bilaterale per dare una seconda occasione alle connessioni neurali di elaborare il contenuto bloccato. La ricerca e le evidenze scientifiche mostrano come questa modalità di elaborazione possa aiutare le persone con diverse problematiche psicologiche a ritrovare il proprio benessere.

05/02/2024

Si avvicina il primo impegno ufficiale per la selezione territoriale U15 femminile Terre di Nordest. Le 21 giocatrici del Friuli Venezia Giulia e della provincia di Treviso selezionate da Massimiliano Petrella si sono radunate martedì 30 gennaio pres

Address

Via Roggiuzzole 1/b

33170

Opening Hours

Monday 09:00 - 19:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00

Telephone

+393403638057

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Giada Franco - Psicoterapeuta e Psicologa dello sport posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share