Falcomer Nutrizionista

Falcomer Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Falcomer Nutrizionista, Nutrizionista, Pordenone.

"Quanto consumo? Quindi quanto devo mangiare? Aspetta, se mangio 200 kcal in piú quanto ingrasso? E quanto muscolo metto...
25/11/2024

"Quanto consumo? Quindi quanto devo mangiare? Aspetta, se mangio 200 kcal in piú quanto ingrasso? E quanto muscolo metto? E per perdere 3 kg quanto meno kcal devo mangiare?"

Il quantitativo di calorie, quindi energia, introdotta e spesa va bene perchè oggettivamente ci serve per tenere un quadro su "quanto" stiamo introducendo tuttavia è una scienza tutt'altro che precisa!

Innanzitutto le calorie di un alimento dipendono se e quanto è cotto, prendi la pasta: cotta vale circa 350 kcal per 100 GR ma se la mangiassimo cruda?? 0! Perchè non assorbiremmo nulla e ci faremmo solo ve**re un gran mal di stomaco!

"I cereali integrali aiutano a ridurre l'indice glicemico e comportano una minore glicemia rispetto ai cibi raffinati", perchè? Perchè l'aumentato quantitativo di fibra comporta un minore assorbimento degli zuccheri e di conseguenza meno calorie assorbite.

Piú cuoci un cibo e, tendenzialmente, piú calorie apporterà lo stesso alimento, sopratutto se è un cereale, in quanto molto piú facile e veloce da digerire; ecco il motivo del classico consiglio di scolare la pasta leggermente al dente per ridurre il quantitativo di calorie assorbite.

Quindi non spaccarti troppo la testa sulle etichette nutrizionali!

Poco da fare, ad ogni controllo la mia prima domanda è "Hai provato il tofu?" Ho capito che non sa da niente ma si prest...
19/10/2024

Poco da fare, ad ogni controllo la mia prima domanda è "Hai provato il tofu?"

Ho capito che non sa da niente ma si presta bene per essere insaporito con le spezie e, ricorda, poteva fare schifo, ti poteva andare molto peggio!! 😂😂

È ricco di proteine di medio -alto valore biologico, ha 0 carboidrati quindi si presta bene in diete a ridotto consumo di carbo..

È ricco in Ferro e ha un'alta concentrazione di isoflavoni della soia, antiossidanti e antiinfiammatori! Nonchè utili in chi è in pre o inizio menopausa, allevia la sintomatologia.

Oh, ha un tenore calorico bassissimo percui cade a fagiolo in chi sta seguendo una restrizione calorica!

Insomma, magnnateve sto tofu!! 😜

Tutti gli   ti appioppano questi 30 gr di   obbligatori a pasto, in   il "guru" di turno stessa cosa....hai mai chiesto ...
12/06/2024

Tutti gli ti appioppano questi 30 gr di obbligatori a pasto, in il "guru" di turno stessa cosa....hai mai chiesto loro perchè quel "30" magico?

Semplicemente perchè in 30 gr di proteine "nobili" (per esempio le ) hanno 3 gr di Leucina, aminoacido limitante che da inizio alla : se lui manca puoi avere anche tutti I restanti 20 aminoacidi ma non fai nulla.
Da qui costruito il dei 30 gr, 29 rimani , #31 non li assorbi.

È stato tuttavia ampiamente evidenziato da molti studi seri e affidabili come un apporto per pasto anche parecchio superiore, fino a 70gr di proteine per pasto aumentino la capacità di sintetizzare proteine e quindi, per gli sportivi, aumentare la massa muscolare.

"Non bere, l'alcol sono solo calorie vuote." Ed è vero per inciso ma cosa significa esattamente?L'alcol, meglio l'etanol...
22/05/2024

"Non bere, l'alcol sono solo calorie vuote."
Ed è vero per inciso ma cosa significa esattamente?

L'alcol, meglio l'etanolo, è presente in tutte le bevande alcoliche e apporta circa 7kcal ogni grammo.

L'etanolo è un veleno per il corpo il quale, attraverso il fegato, lo "demolisce"; dalla demolizione ricava l'AcetilCoA, la molecola alla base della produzione di energia nel ciclo di Krebs.

Questo AcetilCoA viene immediatamente converito in Acido Grasso=Lipidi e quindi spedito e stoccato nelle cellule lipidiche.

"Caloria Vuota" sta a significare che dall'etanolo non riesco a ricavare micronutrienti, proteine o altri composti che mi possiamo essere utili per la composizione corporea ma solo di fatto, tessuto grasso.

Vuoi saperne di piú sull'alcol? Sai perchè è tossico se assunto in dosaggi troppo elevati? E qual'è il dosaggio massimo raccomandato per non incorrere in pericoli?

Metti un like e commenta se vuoi un post dedicato!

Molti pensano erroneamete che il reflusso e la consequenziale acidità di stomaco, siano dovuti a cibi dal sapore acido e...
25/03/2024

Molti pensano erroneamete che il reflusso e la consequenziale acidità di stomaco, siano dovuti a cibi dal sapore acido e quindi che questi cibi vadano evitati.
Ciò non è vero!

L'aceto di mele, soprattutto se consumato con zenzero e curcuma che esercitano un'azione protettiva sulla mucosa gastrica, riducono di molto la sintomatologia perchè regolarizzano l'apertura della "bocca" inferiore dello stomaco, il piloro.

Allo stesso modo si puó consumare anche il pepe e peperoncino a meno che non ci siano disturbi di natura intestinale per cui questi non siano raccomandati.

Da evitare assolutamente la menta piperita che svolge un'azione stimolante sul piloro, aumentando la frequenza di apertura dello stesso con maggiore probabilità di avere quindi reflusso acido!

Il test per l'intolleranza al lattosio ti è stato diagnosticato negativo ma comunque dopo aver consumato prodotti a base...
28/02/2024

Il test per l'intolleranza al lattosio ti è stato diagnosticato negativo ma comunque dopo aver consumato prodotti a base di o bevuto latte hai sintomi?

No, l'allergolo non ha sbagliato e tu non sei un caso clinico, molto piú semplicemente non tolleri la Caseina A1!

Le sono del latte che possono essere mal digerite da alcune persone; il comune contiene Caseina A1, la responsabile dei problemi digestivi, e la Caseina A2 che invece vien ben digerita dal nostro apparato gastrointestinale.

Inizia a consumare solo latte con Caseina A2, ce ne sono diversi in commercio e non cosí difficili da reperire; non soffrirai piú quei fastidiosi problemi dopo un tiramisù, una torta o un cappuccino! ....si, anche i nutrizionisti li consumano ma senza dirvelo ;)

La Creatina è una molecola che assumiamo quotidianamente quando mangiamo prodotti animali! Tuttavia dato i bassi quantit...
09/02/2024

La Creatina è una molecola che assumiamo quotidianamente quando mangiamo prodotti animali! Tuttavia dato i bassi quantitativi presenti, saturiamo solo il 65-70% della nostra capacità totale.

Non è noto ai piú come la Creatina aiuti moltissimo la veicolazione di acqua all'interno della cellula mantenendoci di fatto piú idratati e migliorando l'aspetto fisico.

Grazie alla sua capacità di deprotonare le cellule nervose, ossia renderle piú efficaci nella "gestione" dello stimolo nervoso, puó preve**re e ritardare il decorso dell'Alzheimer negli anziani.

Per lo stesso principio aiuta chi affetto da ADHD, ossia disturbo da iperattività, nella gestione della problematica proprio grazie a un miglior funzionamente del Sistema nervoso.

Il dosaggio è di 5-6 gr di Creatina monoidrato tutti I giorni in corrispondenza di un pasto ricco di zuccheri/carboidrati.

Allora ci son integratori che il senso comune associa ai "palestrati" ma che nella realtà possono aiutare tutti, trattan...
29/01/2024

Allora ci son integratori che il senso comune associa ai "palestrati" ma che nella realtà possono aiutare tutti, trattandosi di aminoacidi/molecole che tutti produciamo e usiamo qualche migliaio di volte ogni secondo.

Il primo è la Carnitina.

Per tagliarla corta e non ammorbare, questa molecola portano la benza che bruciano i mitocondri per darci energia: i grassi signori.

Molto piú spesso di quello che pensiamo la nostra mancanza di energia, tendenza ad avere alti trigliceridi nel sangue e altre problematiche piuttosto comuni, sono dovute a una carenza di Carnitina.

Un po' come se la centrale volesse produrre energia ma mancano i camion che portano il carbone ai forni.

Supplementare con Creatina potenzia notevolmente il lavoro del mitocondrio ed evita che metaboliti intermedi non processati inizino a fare danni, nella fattispecie a ossidare e danneggiare fortemente i mitocondri rendendoli dei colabrodo inefficenti.

Come fare quindi per aiutare il corpo a combattere la tendenza acidificante a cui naturalmente tendiamo?Ora non ci sono ...
19/12/2023

Come fare quindi per aiutare il corpo a combattere la tendenza acidificante a cui naturalmente tendiamo?

Ora non ci sono mistici segreti se non consumare cibi ricchi di minerali alcalinizzanti e I piú efficaci nell'ordine sono proprio:

Calcio, non un caso le nostra ossa ne siano piene, è il principale attore del Sistema tampone del sangue

Magnesio, uno dei molti motivi per cui è raccomandabile integrarlo, perlomeno ciclicamente

Potassio

L'identikit ci porta verso I cibi vegetali a foglia verde, quindi ideale la giardiniera mista, è ottimo anche il limone (occhio a non pensare che sapore acido= cibo acidificante!!!), verdure come fi*****io, zucchine, pomodoro e la frutta in generale!

Incontro formativo presso la palestra  per trattare in maniera interattiva i temi legati all'  e all'  in un contesto ri...
04/11/2023

Incontro formativo presso la palestra per trattare in maniera interattiva i temi legati all' e all' in un contesto rilassato e amichevole, dove tratteremo in maniera semplice e diretta tutti le verità e i miti ancora legati a questo mondo!

Accesso gratuito, visto il numero di posti limitato, per riservare il vostro contattatemi in DM.

Sicuramente qualcuno potrebbe essere tentato di commentare questo contenuto con una frase del tipo "Oh ecco un altro pse...
08/10/2023

Sicuramente qualcuno potrebbe essere tentato di commentare questo contenuto con una frase del tipo "Oh ecco un altro pseudoscienziato che tira fuori la palla del sangue acido. Apriti un libro di fisiologia e studia!"

Il pH del sangue è assolutamente vero che ha un range tra 7,35 e 7,45 per assicurarci la soppravvivenza, tuttavia quando si parla di acidificazione o alcalinizzazione ci si riferisce alla tendenza di alcuni alimenti nel cercare di abbassare questo valore e quindi acidificare il sangue.

TENDENZA significa che lavorano in quella direzione e non significa che ci riescano e per fortuna dato che il nostro corpo lotta attivamente per fare in modo che ciò non accada assolutamente, conseguentemente significherebbe la morte certa.

Ecco che cibi acidificanti sono quei cibi che scatenano nel nostro corpo delle reazioni tampone molto impegnative e "tassanti" fisiologicamente parlando, per fare in modo che il pH del sangue non si abbassi sotto il valore di 7,35!

I cibi alcalinizzanti sono invece quei cibi "amici" per questo specifico aspetto che aiutano il corpo a mitigare l'effetto acidificante di alcuni altri cibi.
E come credo si sia dedotto, non dobbiamo preoccuparci dell'eccessiva alcalinizzazione in quanto la stragrande maggioranza di cibi e reazioni digestive hanno una tendenza acidificante.

Vuoi saperne di piú su quali siano i cibi acidificanti e soprattutto quelli alcalinizzanti da consumare ad ogni pasto per difenderci? Allora lascia un like e un commento e seguirà un post con la risposta!

Quanto spesso si legge/sente nel periodo estivo "Bisogna rimanere ben idratati", "Bere almeno 2L di acqua al giorno" ecc...
30/07/2023

Quanto spesso si legge/sente nel periodo estivo "Bisogna rimanere ben idratati", "Bere almeno 2L di acqua al giorno" ecc.? Quasi mai però viene dato un riferimento per capire SE e QUANTO sono disidratato!

Bhè potrà essere banale e forse anche un po' disgustoso per qualcuno ma guardare il colore delle proprie urine è il metodo piú diretto, da informazioni in tempo reale e ci permette di correre ai ripari qualora qualcosa non vada come dovrebbe.

Se il colore della tua urina è circa quello della 1° slide allora è tutto ok, sei sicuramente molto idratato e qualora risultasse quasi trasparente potresti essere anche in una condizione di iperidratazione che va assolutamente bene e tiene pulite le vie urinarie e allegerisce il lavoro dei reni.

Se ti trovi con un colore dell'urina simile a quelli della 2° slide, allora è il caso che inizi a bere senza patemi d'animo, cerca di rimare sui 3-4 bicchieri d'acqua all'ora e vedrai che entrerai subito in uno stato di buona idratazione.

Allarme invece se ti ritrovi nella situazione della 3° slide: sei in una situazione di disidratazione abbastanza avanzata, cerca di consumare 500mL d'acqua in 15 minuti e continua poi a bere per qualche ora ad un ritmo di 3-4 bicchieri all'ora.
La cosa piú importante è che questa situazione non si verifichi spesso perchè vorrebbe dire che sei in uno stato di disidratazione costante, una situazione che diventa rischiosa per la salute sottoponendoti a maggiore rischio di incorrere in colpi di calore, sbalzi di pressione, aumentando di molto lo sforzo dei reni nel filtrare il sangue.

Indirizzo

Pordenone
33170

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Falcomer Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare