
25/11/2024
"Quanto consumo? Quindi quanto devo mangiare? Aspetta, se mangio 200 kcal in piú quanto ingrasso? E quanto muscolo metto? E per perdere 3 kg quanto meno kcal devo mangiare?"
Il quantitativo di calorie, quindi energia, introdotta e spesa va bene perchè oggettivamente ci serve per tenere un quadro su "quanto" stiamo introducendo tuttavia è una scienza tutt'altro che precisa!
Innanzitutto le calorie di un alimento dipendono se e quanto è cotto, prendi la pasta: cotta vale circa 350 kcal per 100 GR ma se la mangiassimo cruda?? 0! Perchè non assorbiremmo nulla e ci faremmo solo ve**re un gran mal di stomaco!
"I cereali integrali aiutano a ridurre l'indice glicemico e comportano una minore glicemia rispetto ai cibi raffinati", perchè? Perchè l'aumentato quantitativo di fibra comporta un minore assorbimento degli zuccheri e di conseguenza meno calorie assorbite.
Piú cuoci un cibo e, tendenzialmente, piú calorie apporterà lo stesso alimento, sopratutto se è un cereale, in quanto molto piú facile e veloce da digerire; ecco il motivo del classico consiglio di scolare la pasta leggermente al dente per ridurre il quantitativo di calorie assorbite.
Quindi non spaccarti troppo la testa sulle etichette nutrizionali!