Farmacia San Lorenzo - Pordenone

Farmacia San Lorenzo - Pordenone L'impegno, la dedizione e l'attenzione nella cura della vostra salute sono da sempre le caratteristiche con cui vogliamo distinguerci. Quadro Lipidico
.

SERVIZI:
- Autoanalisi del sangue:
. Quadro Glicemico
- Misurazione della pressione arteriosa
- Servizi di Telemedicina:
. ECG
. Holter Pressorio
. Holter Cardiaco
. MOC
. Fondo Oculare
- Centro Unico di Prenotazione (CUP)
- Pagamento Ticket Azienda Sanitaria
- Foratura Lobi
- Analisi Agroalimentari
- Programma regionale di Screening per Tumore al Colon Retto
- Consulenza Nutrizionistica
- Noleggio di Dispositivi Medici:
. Stampelle
. Tiralatte
. Aerosol (temporaneamente sospeso)
. Apparecchio per Inalazione Acque Termali (temporaneamente sospeso)
- Tamponi Antigenici rapidi per sorveglianza Covid-19

03/10/2025

Il reflusso gastroesofageo è una patologia che colpisce 1 italiano su 5 e, se non trattata correttamente, può avere un impatto negativo sulla qualità della vita e aumentare il rischio di gravi problematiche. Fortunatamente, le linee guida dell’Associazione dei Gastroenterologi Americani (ACG), suggeriscono alcuni rimedi che possono aiutarti a prevenire e alleviare i sintomi.

Leggi l’articolo completo per scoprire quali sono i rimedi 👉https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/gastroenterologia/come-prevenire-e-diagnosticare-la-gastrite/reflusso-gastroesofageo-rimedi-naturali-rapidi-della-nonna-dieta-farmaci/

Se hai bisogno di un consiglio specifico, passa in farmacia, saremo lieti di aiutarti!

30/09/2025

SIAMO APERTI
PER TURNO
DIURNO E NOTTURNO
il 30/09 e il 01/10

22/09/2025

L’osteoporosi è una patologia silente, eppure colpisce circa 5 milioni di persone in Italia, di cui l’80% sono donne in post-menopausa.

Questa patologia cronica si palesa al verificarsi di fratture ossee, ma può essere gestita grazie a specifiche misure preventive e ai trattamenti attualmente disponibili.

👉 Per sapere di più guarda questo video e passa in farmacia: saremo lieti di rispondere alle tue domande!

🔗 Per approfondire l’osteoporosi e i fattori di rischio, leggi l’articolo intero di Teva Italia: https://www.tevaitalia.it/pazienti/l-osteoporosi/

12/09/2025

🌊Lo sapevi che dietro il detto popolare “il mare stanca” ci sono delle vere e proprie ragioni scientifiche? Sentirsi stanchi nei primi giorni di mare è normale, perché il nostro corpo si trova ad affrontare tanti piccoli cambiamenti. Guarda il video per sapere cosa provoca questo affaticamento in spiaggia.

👉Per combattere la stanchezza, puoi seguire uno stile di vita sano, idratarti e seguire una dieta equilibrata. Per sapere di più, leggi l’articolo di Orizzonte Salute: https://www.tevaitalia.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/perche-il-mare-stanca/

01/09/2025

🥵 In estate succede a tutti di sentirsi più scarichi e privi di energia. Questo è dovuto anche alla perdita di sali minerali, come conseguenza di un processo fisiologico del nostro organismo: attraverso le ghiandole sudoripare viene rilasciato il sudore, un liquido composto da acqua e, appunto, sali minerali.​

🥦 È quindi fondamentale reintegrarli in maniera corretta, soprattutto se si pratica dello sport. Puoi farlo tramite una dieta equilibrata o arricchendo la tua dieta di cibi particolarmente ricchi di sali minerali, e successivamente affidandoti a professionisti della salute in grado di trovare il prodotto più adatto alle tue necessità.

👉Scopri di più leggendo l’articolo https://www.tevaselfcare.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/sali-minerali-a-cosa-servono/ e per ulteriori chiarimenti passa in farmacia, saremo lieti di aiutarti!

31/08/2025

Siamo aperti
per turno
diurno e notturno
il 31/08 e il 01/09

31/07/2025

Soffri di diabete e sei preoccupato perché devi partire? ✈️
Organizzare un viaggio potrebbe sembrare difficoltoso, ma viaggiare può aiutarti a rafforzare l’autostima e l’autocontrollo.
Con queste linee guida degli esperti della SID (Società Italiana di Diabetologia) potrai goderti il viaggio in tutta serenità.
Cosa mangiare in vacanza? Per ricordarti quali sono i cibi consigliati e quelli da evitare, leggi l'articolo 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/diabete/alimentazione-per-diabete/

Per altri consigli utili sulla gestione del diabete, ti aspettiamo in farmacia!

Ritenzione idrica e sistema venoso in difficoltà possono causare pesantezza ai nostri arti inferiori. Questo avviene sop...
26/07/2025

Ritenzione idrica e sistema venoso in difficoltà possono causare pesantezza ai nostri arti inferiori. Questo avviene soprattutto per via del caldo estivo, ma ne possiamo soffrire tutto l'anno.

Il cibo che portiamo sulle nostre tavole può aiutarci: limitiamo il sale, idratiamoci correttamente e scegliamo cibi ricchi di fibre. Non dimentichiamoci inoltre del movimento fisico e di introdurre qualche buona pratica di benessere nella nostra routine quotidiana.

Sono questi alcuni consigli da seguire per avere gambe leggere. Per saperne di più leggi gratuitamente l’articolo del numero 24 di a pagina 10
https://www.tevaselfcare.it/orizzonte-salute/in-primo-piano/orizzonte-salute-24-2021/?utm_source=social&utm_medium=post&utm_campaign=teva_social_connect_luglio21

10/07/2025

L’ipertensione è la causa principale di infarto e ictus che, secondo la Società Italiana per l’Ipertensione Arteriosa, in Italia colpisce in media il 33% degli uomini e il 31% delle donne.

La prevenzione è importante e l’alimentazione ricopre un ruolo fondamentale. Lo sapevi, per esempio, che il sodio contenuto nel sale favorisce l’aumento della pressione? Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, dovremmo consumarne meno di 5 grammi al giorno.

Effettuare ripetute misurazioni della pressione, a casa, in farmacia o dal medico, è fondamentale per capire se si soffre di ipertensione.

02/07/2025

02/07/2025

SIAMO APERTI
PER TURNO
DIURNO E NOTTURNO
IL 02/07 e IL 03/07

12/06/2025

L’ulcera gastrica è una ferita che si forma nella mucosa dello stomaco a causa di un'eccessiva azione corrosiva dei succhi gastrici. Questa condizione colpisce il 10% della popolazione nei Paesi industrializzati, ma può essere diagnosticata e trattata efficacemente.
Grazie a esami e terapie mirate è possibile individuare la causa, intervenire tempestivamente e prevenire l’evoluzione in problematiche più serie.
👉Per scoprire di più sull'ulcera gastrica, leggi l'articolo di Teva Italia: https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/gastroenterologia/come-prevenire-e-diagnosticare-la-gastrite/ulcera-gastrica-sintomi-sanguinante-cause-cura-endoscopia/

Indirizzo

Viale Michelangelo Grigoletti 71/A
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+390434363240

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia San Lorenzo - Pordenone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia San Lorenzo - Pordenone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram