Nutrizionista Eclettico - Dott. Enrico Poddighe

Nutrizionista Eclettico - Dott. Enrico Poddighe Pagina Ufficiale Enrico Poddighe Biologo Nutrizionista

28 Giugno 2025 💍 🤵🏼 👰🏼‍♀️
01/07/2025

28 Giugno 2025 💍 🤵🏼 👰🏼‍♀️

🔬 Carboidrati e performance sportiva: un legame imprescindibile 🏃‍♂️Durante esercizi da moderata ad alta intensità, i ca...
24/06/2025

🔬 Carboidrati e performance sportiva: un legame imprescindibile 🏃‍♂️

Durante esercizi da moderata ad alta intensità, i carboidrati diventano la fonte energetica principale grazie alla loro capacità di sostenere la glicolisi anaerobica nei muscoli.

⚙️ Il glicogeno muscolare, ovvero la forma immagazzinata di carboidrati, è fondamentale per alimentare la contrazione muscolare rapida ed efficiente.

📊 Come mostrano i grafici:

All’aumentare del VO₂ max, il corpo passa gradualmente dall’uso dei grassi ai carboidrati come fonte energetica dominante.

Con un’intensità superiore al 60% del VO₂ max, i grassi non riescono a fornire energia abbastanza velocemente, mentre i carboidrati garantiscono un supporto immediato.

Una dieta povera di carboidrati porta a una ridotta disponibilità di glicogeno, con conseguente diminuzione della performance.

✅ Avere scorte adeguate di glicogeno è essenziale per:

Prevenire l’affaticamento precoce

Mantenere alte intensità

Sostenere sforzi prolungati e ripetuti

Ottimizzare la performance complessiva

📌 In sintesi: se vuoi spingere al massimo, devi fare il pieno nel modo giusto.

Post di a fronte del progetto formativo (PCTO) presso il liceo Vendramini (PN)

pporto tra massa grassa e massa muscolare è un elemento chiave nella valutazione e nella gestione di una corretta compos...
03/05/2025

pporto tra massa grassa e massa muscolare è un elemento chiave nella valutazione e nella gestione di una corretta composizione corporea. Mentre il peso corporeo totale è spesso usato come indicatore di salute, è la qualità dei tessuti corporei (cioè quanto del peso è costituito da grasso rispetto a muscoli, ossa e altri tessuti) a offrire un quadro molto più preciso e utile.

Una massa muscolare adeguata è fondamentale per il metabolismo: il muscolo è un tessuto metabolicamente attivo che consuma energia anche a riposo, al contrario, un eccesso della massa grassa che è associato a un aumento del rischio di malattie metaboliche, cardiovascolari e infiammatorie croniche.

È importante sottolineare che avere un peso “normale” non significa necessariamente avere una buona composizione corporea: una persona può avere un peso nella norma ma un’elevata percentuale di massa grassa e poca massa muscolare (condizione nota come “obesità sarcopenica” o “skinny fat”, letteralmente “magro grasso”, ovvero un soggetto apparentemente “magro” con un quantitativo di grasso alto rispetto al suo peso).

Inoltre, a livello metabolico, la parte magra e quella grassa gareggiano per accaparrarsi i nutrienti che arrivano con l’alimentazione; pertanto avere una parte magra “performante” significa anche lasciare a bocca asciutta la grassa, che in questo modo crescerà con meno probabilità.

Vuoi dimagrire? Vederti maggiormente definito/a? ricordati di valutare non solo il peso totale, ma la composizione che questo ha all’interno del corpo (rapporto fra massa magra e grassa).

Note:
per l’immagine ho preso ispirazione da Project invictus, mi è rimasta in testa.

Qual è la cosa più difficile per un protocollo alimentare? Mantenere le quantità.A prescindere che siano alte o basse, l...
24/04/2025

Qual è la cosa più difficile per un protocollo alimentare?
Mantenere le quantità.

A prescindere che siano alte o basse, l’idea di pesare è qualcosa che letteralmente uccide alcuni percorsi nutrizionali.

Per cui vi consiglio un metodo molto semplice, che almeno aiuta ad avere un’idea orientativa.

È preciso come pesare con la bilancia: No
Ci interessa? No, perché se l’alternativa è non fare niente, meglio avere un’idea non precisa, ma averla.

Come funziona:
- quantitativo di un pugno per le fonti di carboidrati
-quantitativo di una manciata per i grassi
-quantitativo di una mano aperta per le proteine
-quantitativo di due mani aperte per i vegetali

🍎 Snack e dieta bilanciata: un’accoppiata vincente! 🌱Sapevi che uno spuntino fatto bene può aiutarti a mantenere energia...
28/01/2025

🍎 Snack e dieta bilanciata: un’accoppiata vincente! 🌱
Sapevi che uno spuntino fatto bene può aiutarti a mantenere energia e concentrazione durante la giornata senza compromettere i tuoi obiettivi di salute?

📋 Ecco 3 regole per uno snack perfetto:
1️⃣ Bilanciato: Abbina carboidrati complessi, proteine e grassi sani. Es: Yogurt greco + frutta secca 🥜
2️⃣ Pratico: Deve essere facile da portare con te, come un frutto + qualche mandorla 🍌
3️⃣ Moderato: Uno snack non deve diventare un pasto completo: attenzione alle porzioni!

🍽 Ricorda: mangiare con consapevolezza è la chiave per una dieta sana e soddisfacente!
_
_
Enrico Poddighe,
Biologo Nutrizionista,
+39 351 553 1022
poddighe.nutrizionista@gmail.com
https://nutrizionista-pordenone.it/
_
_

PERFORMANCE AL TOP E DIMAGRIMENTO EFFICACE 💧Vuoi migliorare le tue performance fisiche e ottimizzare il dimagrimento? No...
18/01/2025

PERFORMANCE AL TOP E DIMAGRIMENTO EFFICACE 💧

Vuoi migliorare le tue performance fisiche e ottimizzare il dimagrimento? Non sottovalutare il potere dell’acqua!

👉 Perché l’idratazione è fondamentale?
• Energia e resistenza: Anche una lievedisidratazione può ridurre le tue capacità atletiche. Bere abbastanza acqua migliora la circolazione, ossigena i muscoli e previene crampi e affaticamento.
• Accelerazione del metabolismo: L’acqua stimola il metabolismo e aiuta a bruciare calorie, rendendo più efficace il processo di dimagrimento.
• Riduzione della fame: A volte il corpo confonde sete e fame. Bere prima dei pasti può aiutarti a controllare l’appetito.
• Detox naturale: L’acqua elimina tossine e aiuta il corpo a recuperare più velocemente dopo l’allenamento.

💡 Consigli pratici:
✔ Porta sempre con te una borraccia, soprattutto in palestra o durante un allenamento.
✔ Inizia la giornata con un bicchiere d’acqua per attivare il metabolismo.
✔ Aggiungi limone, menta o zenzero per dare un tocco di gusto e renderla più invitante!

💪 Ricorda: Idratarti non è un’opzione, è la tua arma segreta per raggiungere i tuoi obiettivi!
_
_
Enrico Poddighe,
Biologo Nutrizionista,
+39 351 553 1022
poddighe.nutrizionista@gmail.com
https://nutrizionista-pordenone.it/
_
_

🚀 Cibo pre-allenamento: cosa mangiare in base al tempo a disposizione! 🕒Mangiare nel modo giusto prima di allenarti può ...
15/01/2025

🚀 Cibo pre-allenamento: cosa mangiare in base al tempo a disposizione! 🕒

Mangiare nel modo giusto prima di allenarti può fare la differenza tra un workout al top e uno senza energie! 💪 Ecco come scegliere il pasto ideale in base a quanto tempo hai prima di iniziare:

3-4 ore prima:

👉 Pasto completo: carboidrati complessi (es. riso, pasta integrale, patate dolci), proteine magre (pollo, pesce, tofu) e grassi sani (avocado, olio evo).
⚡ Obiettivo: energia a lungo termine e digestione completa.

2. 1-2 ore prima:

👉 Spuntino bilanciato: un frutto + una fonte di proteine, come yogurt greco, oppure pane integrale con b***o d’arachidi.
⚡ Obiettivo: energia rapida senza appesantire.

30-60 minuti prima:

👉 Snack leggero e veloce: una banana o una barretta energetica.
⚡ Obiettivo: un boost di energia immediato!

🥬 più ci avviciniamo allo sforzo fisico, minore deve essere l’apporto di fibre, per garantire meno pesantezza

💡 Ricorda: ognuno è diverso, quindi sperimenta per capire cosa funziona meglio per te. La cosa più importante è non arrivare a stomaco vuoto o troppo pieno!

E tu? Qual è il tuo snack pre-allenamento preferito? 🍌🥜 Scrivilo nei commenti!

Indirizzo

Pordenone
33170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Eclettico - Dott. Enrico Poddighe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Eclettico - Dott. Enrico Poddighe:

Condividi

Digitare