Ursula Gioé • Dott. ssa in psicologia e psicoterapia sistemico relazionale

  • Home
  • Ursula Gioé • Dott. ssa in psicologia e psicoterapia sistemico relazionale

Ursula Gioé • Dott. ssa in psicologia e psicoterapia sistemico relazionale 🌷 Ti guiderò, con amore, alla comprensione del tuo sintomo sia esso fisico, emotivo o energetico🌷 Dott. ssa in psicologia e operatrice olistica

‘Viviamo in una società che è culturalmente ed economicamente fondata sul detrimento dell’altro, sull’istigazione all’in...
20/08/2025

‘Viviamo in una società che è culturalmente ed economicamente fondata sul detrimento dell’altro, sull’istigazione all’insicurezza, sulla corrosione progressiva della stima in se stessi. Sono convinto che ciascuno di noi sia un miracolo vivente, nella sua forza, nelle sue debolezze, nella sua grandezza, persino nelle piccolezze e meschinità che compie, inconsapevolmente, per paura o per solitudine. Il mondo intorno a noi è spietato: devi essere magro, bello, veloce, di successo, ricco, in forma, felice, sano ecc.

Devi pagare ogni giorno di più per avere ogni giorno qualcosa in meno. Se ciascuno capisse che va bene così come è, e che così come è merita rispetto, ricchezza, dignità e felicità, saremmo nell’età dell’Oro. Ed è lì che stiamo ritornando! Tutto ciò che è fuori dal Dharma si sta sbriciolando rapidamente. Se non siamo buoni, solidali e gentili gli uni con gli altri, non c’è futuro per noi. Molti falsi maestri fanno leva sul bisogno degli altri per nutrire con quelle loro energie il proprio ego mostruoso, dicendo che gli altri sono addormentati o peggio ancora morti che camminano. Chi non ha rispetto per la vita e la dignità altrui non ne merita. Per fortuna, i tempi stanno cambiando molto in fretta. Ciascuno è sul suo cammino alla velocità che può sostenere e che ha scelto: il rispetto è il principio dei principi. Ognuno si sta risvegliando al suo miracolo interiore: nessuno ha bisogno di niente. Non di cure, perché non si guarisce mai dalla vita. Non di falsi maestri, perché è meglio soli che male accompagnati.

Non di medici, psicologi e specialisti, specie televisivi, perché solo se c’è un vero problema è bene chiedere aiuto. E il problema di molti è pensare che il proprio equilibrio, raggiunto a fatica e con grandi sforzi, sia per qualche motivo sbagliato; che ciò che va bene agli altri debba essere buono per forza anche per sé; che non c’è nulla che non vada bene in noi e che il nostro problema è molto spesso non accorgerci di non avere alcun vero problema.’

Di Gabriele Policardo

‘Dunque i chili di troppo sono, in tante esistenze, pesi che si portano a nome di altri, per amore loro. Si porta il pes...
16/08/2025

‘Dunque i chili di troppo sono, in tante esistenze, pesi che si portano a nome di altri, per amore loro.

Si porta il peso di un lavoro che piaceva al padre, di un uomo che piaceva alla madre, di un matrimonio accettato per salvare le apparenze; si porta il sintomo di qualcuno che vogliamo salvare, la croce di uno che desideriamo alleggerire; la solitudine, l’essere dei “bravi bambini” che fanno sempre il proprio dovere, che hanno imparato a non chiedere mai; l’ansia di tenere tutto sotto controllo, il non saper dire di «no», il dover arrivare sempre primi per non deludere; l’inseguire un modello astratto e irrazionale, irraggiungibile, per dimostrare qualcosa a qualcuno, per farci accettare, per non perdere l’amore, per non sentirci esclusi.

È difficile perdere peso, se prima non si sono lasciati questi fardelli. Per ogni peso lasciato, è necessario introdurre uno slancio creativo, una nuova stanza nell’anima, una frequenza dello spirito che sia un innamoramento. Non importa se di una persona o meno.

Occorre innamorarsi di più cose e persone possibile, far entrare nel corpo l’energia verticale e abbattere il bisogno di cibo. La vera dieta non è solo privarsi di cibo: è eliminare i sentimenti, le situazioni, le relazioni e tutto ciò che è tossico per noi. L’antidoto va dato prima allo spirito che al corpo.

Allora si può perdere acqua, peso e pesantezza, cominciando a prendere dentro di sé energia da una fonte più grande. Scoprendo che quel ricatto morale — «io sto con te e tu mi devi ringraziare, perché tanto nessuno ti vorrebbe perché sei grassa» — in realtà nasconde la piccolezza del ricattatore, il suo bisogno di protezione, di amore, di salvezza; la sua disperazione, incapacità di vivere e di amare, di trovare in sé una ragione per la propria esistenza.’

-Gabriele Policardo, ‘Io sono d’oro. Il valore della donna nella relazione.’

📚 Libro del mese: ‘La malattia come relazione sospesa. Il metodo delle biocostellazioni’ di Gabriele Policardo 💬Tratto d...
19/07/2025

📚 Libro del mese: ‘La malattia come relazione sospesa. Il metodo delle biocostellazioni’ di Gabriele Policardo

💬Tratto dalla trama del libro:

“L’Autore presenta le fondamenta del lavoro delle Biocostellazioni, uno strumento di aiuto alla vita che applica le costellazioni familiari e spirituali ai sintomi...

Anche attraverso alcuni esempi tratti dall’esperienza concreta, viene fornita al lettore una serie di strumenti attraverso cui apprendere come vedere sintomo e malattia come relazioni sospese.

Una malattia, infatti, è sempre – a un qualche livello – una relazione interrotta, un movimento profondo che ha inizio nell’anima e che si traduce, quale ultimo anello, in una fisiologia speciale nel corpo.

Per venirne a capo, per guarire in un senso più ampio, occorre recuperare questa relazione sospesa, integrarla.”

👉 Vi consiglio di cuore la lettura di questo bellissimo libro! 🌷

🙏🏻 Fatemi sapere se qualcuno di voi ce l’ha o l’ha già letto!
🔗 Condividete questo contenuto con chi pensiate possa trarne beneficio.

Calendario degli eventi di agosto 🌻
16/07/2025

Calendario degli eventi di agosto 🌻

02/07/2025

Buongiorno...

Calendario degli eventi di luglio 🌷
26/06/2025

Calendario degli eventi di luglio 🌷

📚 Libro del mese: ‘Daimon’ di Selene Calloni Williams
📖 Un viaggio tra mito, ferite e guarigione.Nel lavoro che porto av...
21/06/2025

📚 Libro del mese: ‘Daimon’ di Selene Calloni Williams

📖 Un viaggio tra mito, ferite e guarigione.

Nel lavoro che porto avanti ogni giorno, esploriamo i sintomi più comuni da un punto di vista sistemico-relazionale e biologico per comprendere come ogni sintomo, emozione o dinamica relazionale sia il risultato di una risposta biologica sensata.

Il libro che ti propongo questo mese offre una chiave diversa, ma profondamente complementare. In Daimon, Selene Calloni Williams ci accompagna nel mondo del mito greco, dove ogni ferita è narrata come parte di un disegno simbolico, archetipico.

Le stesse ferite che nel nostro lavoro analizziamo come risposte adattative e memorie transgenerazionali, qui si manifestano sotto forma di figure mitologiche, offrendo uno sguardo poetico e immaginale capace di nutrire il senso profondo dell’esperienza umana.

Due sguardi, una stessa direzione: accogliere il senso nascosto dietro la ferita e rispondere, non più dalla paura, ma dalla consapevolezza.

💬Tratto dalla trama del libro:
“Il mito ci narra l’origine delle cose, di come si sono manifestate nel mondo la prima volta. E conoscere l’origine delle cose è il punto di partenza per poterle trasformare. Ciascuno di noi mette sulla scena della vita un mito e ciascuno di noi si libera, si realizza, quando «riconosce» il mito che sta vivendo. Solo allora si pone in ascolto del narratore che da sempre lo accompagna: il daimon, lo spirito guida, depositario del ricordo di un’antica età dell’oro.
Dialogando con il nostro daimon, attraverso la rilettura del ruolo dei protagonisti nei miti greci, ci facciamo co-creatori del nostro destino, riuscendo a vedere l’origine profonda di paure, fallimenti, rabbia, tradimenti, perdite, tristezze, incomprensioni… E a cambiare la nostra storia per essere felici.”

👉 Vi consiglio di cuore la lettura di questo bellissimo libro! 🌷

🙏🏻 Fatemi sapere se qualcuno di voi ce l’ha o l’ha già letto!
🔗 Condividete questo contenuto con chi pensiate possa trarne beneficio.

10/06/2025

Il rancore, il senso di ingiustizia😔💭

La prima figura con cui sperimentiamo questi sentimenti è spesso la mamma che rappresenta il nutrimento, l' accudimento, l'abbondanza, la vita.👩‍🍼

È da lei che, fin da subito, sentiamo di avere il diritto di ricevere tutto questo.
Quando però facciamo un' esperienza precoce di blocco nell' afflusso di questo amore, o non lo percepiamo — magari perché la mamma è assorbita da un proprio dolore, da una sua richiesta emotiva — può nascere in noi un senso profondo di ingiustizia.
Ci arrabbiamo, proviamo rancore, perché non riceviamo ciò che sentiamo essere un diritto di nascita.

Ciò che viviamo con la mamma (e poi con il papà) — i nostri primi "dei" della vita — diventa il nostro principale copione di vita.
Così, ogni volta che proviamo un senso di ingiustizia in una relazione — con un partner, un amico, un collega, ecc. — qualcosa risuona con quel primo vissuto.

💡Ti risuonano queste parole?
Se sì, lascia un ❤️ per farmelo sapere!
💬 Hai domande o curiosità? Scrivimi nei commenti o in privato, sarò felice di risponderti.
🔗 Condividi questo video con chi potrebbe esserne interessato!

07/06/2025

Movimento dell'anima: Biocostellazione 'Gemello Scomparso' 👩‍👧‍👦👩‍👦‍👦👩‍👧‍👧

Moltissimi individui, senza averne coscienza, sacrificano successo, denaro, relazioni ad un fratello o una sorella non nati prima di loro, in questo caso, ci si sente inconsciamente sostituti del figlio mancante. Il movimento segreto, nell'anima dell'individuo, fa sì che dica al fratello scomparso: "ti seguo nella morte, anche io rinuncio a tutto ". Questo diviene ancora più immenso quando si perde un gemello durante la propria esperienza prenatale (un fenomeno che oggi si stima riguardi un settimo delle gravidanze); i gemelli superstiti non hanno per lo più memoria o cognizione di ciò che è successo ma, vivono un inconfondibile copione esistenziale: senso di colpa, rabbia, impotenza, depressione, lutto inspiegabile, attrazione per la morte, i cimiteri, il sacro, la spiritualità, la medianità, difficoltà ad entrare in una relazione di coppia, sentirsi oppressi, necessità di un'affettività viscerale e simbiotica, senso di morte all'esperienza di una separazione o abbandono, tendenza a comprare oggetti doppi o in serie e, molto facilmente, sensazione profonda di essere pericolosi, sbagliati e di non meritare il denaro.
Poter riprendersi quella parte di sé è inesorabilmente l'accedere veramente alla Vita.

Ti aspetto con gioia,
Ursula Dott.ssa Gioè 🌸

📅 21 giugno
⏰ 16:00
📍 ‘Studio Menegon’ - piazza Oberkochen 39/5, Montebelluna (TV)
ℹ️ L'evento è aperto a tutti. Non sono richiesti pre-requisiti per partecipare.
👉 Iscrizioni attraverso questo canale o chiamando il numero +39 335 6229746
💸 Si potrà partecipare facendo la propria costellazione (costo €90) oppure partecipando come rappresentante (costo 70€)

Senza radici non si vola✨

-———
Nota:
Vi ricordo che nonostante il tema di questa giornata sia specifico, chiunque sarà libero di portare un proprio sintomo non strettamente associato al tema prescelto 🌸

-———

05/06/2025

Senso di colpa 🙏🏻

🧠 Quando parliamo di senso di colpa, siamo portati a pensare che abbia a che fare con categorie morali come giusto o sbagliato, bene o male.
In realtà, la sua origine è molto più relazionale che etica.

Fin dalla nascita entriamo a far parte di sistemi — la famiglia, la scuola, i gruppi di pari, le attività sportive o ricreative — ciascuno con regole proprie, spesso implicite ma molto potenti.

Per poter appartenere a questi contesti, ci viene richiesto di conformarci a certe aspettative: ci sono "leggi invisibili" che regolano la convivenza e la relazione. Obbedire a queste regole è ciò che, nella nostra esperienza interna, viene avvertito come essere una brava persona.

Così, ciò che chiamiamo comunemente coscienza è, in molti casi, il risultato di una struttura fatta di legami, doveri impliciti e lealtà relazionali.

Il senso di colpa nasce quando, anche solo interiormente, percepiamo di venir meno a queste “leggi” non dette, rischiando di mettere a repentaglio la nostra appartenenza al sistema.

Non è quindi un giudizio morale quello che ci opprime, ma la paura — spesso inconscia — di spezzare un patto invisibile. 🌷
Comprendere questa dinamica è il primo passo per liberarsene in modo consapevole.🙏🏻

💡Ti risuonano queste parole?
Se sì, lascia un ❤️ per farmelo sapere!
💬 Hai domande o curiosità? Scrivimi nei commenti o in privato, sarò felice di risponderti.
🔗 Condividi questo video con chi potrebbe esserne interessato!

27/05/2025

La donna destrimane 🙋🏻‍♀️

La donna destrimane è, per natura, colei che tende a “mettersi i pantaloni” quando percepisce che l’uomo non è presente o quando si trova in situazioni di pericolo.

Nel suo caso, infatti, il primo conflitto si attiva nell’emisfero sinistro del cervello, con un conseguente aumento degli ormoni maschili e attitudine ad essere accelerata ale fare mille cose contemporaneamente!
È possibile anche che, se vivendo un manco della presenza maschile, il suo corpo reagisca bloccando temporaneamente il ciclo mestruale dato l'aumento degli ormoni maschili(amenorrea).

👉 Ricordate che queste sono delle informazioni generali e non si tratta di etichette.
Ognuno di noi ha una propria, unica bilancia ormonale, ma riconoscere queste differenze può offrire spunti preziosi per comprendere il legame tra biologia e comportamento.

Quante donne mancine ci sono qui? 🙋🏻‍♀️
Mettete un ♥️ se vi riconoscete in queste parole!
E condividete 🔗 questo contenuto con chi pensate possa essere interessato!

📚 Libro del mese: ‘Ci credo, ci riesco’ di Selene Calloni Williams📖 Un libro per poter fare ciò che hai sempre voluto fa...
24/05/2025

📚 Libro del mese: ‘Ci credo, ci riesco’ di Selene Calloni Williams
📖 Un libro per poter fare ciò che hai sempre voluto fare… e non hai ancora fatto.

Ci sono letture che arrivano al momento giusto, che sembrano parlarci direttamente, come un’amica che ti guarda negli occhi e ti dice: "Tu puoi. Tu meriti. Tu sei già in cammino."

Questo libro è così. È un invito gentile ma potente a credere nelle proprie visioni, ad accogliere le proprie aspirazioni, anche quelle più audaci, anche quelle che fanno un po’ paura.

Selene Calloni Williams ci guida in un percorso che parte dal corpo e arriva al cuore dei nostri desideri più autentici, aiutandoci a non lasciarli affondare tra le paure o i pensieri che ci frenano.

💬Tratto dalla trama del libro:
"Nel tuo corpo c’è un’intenzione, un’aspirazione che vibra: è la voglia di cambiare qualcosa, di lasciare un segno, il bisogno di esprimerti e di essere sentito.
Trova la vibrazione nel tuo corpo, impedisci alla mente di rubarla, di appiccicarci sopra le proprie teorie, associala piuttosto a un mantra e inizia a ripeterla, a darle forza, potenza, spazio e respiro.
Non avere fretta di dare una forma mentale all’intenzione che hai dentro.
Dopo un po' potrai entrare nella seconda fase della pratica.
Lascia che si manifestino in te grandi visioni e non permettere alla tua mente di giudicarle.
Se vuoi produrre un'opera devi pensare che sarà la più grande opera che un artista abbia mai creato. In questo modo la vibrazione che è nel tuo corpo sarà libera di esprimersi con la massima intensità.
Non lasciare ancora che la tua mente si impossessi della tua intenzione, altrimenti la ridurrà per trovare i modi di realizzarla, i suoi modi."

👉 Vi consiglio di cuore la lettura di questo bellissimo libro! 🌷

🙏🏻 Fatemi sapere se qualcuno di voi ce l’ha o l’ha già letto!
🔗 Condividete questo contenuto con chi pensiate possa trarne beneficio.

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 18:00
Tuesday 08:00 - 18:00
Wednesday 08:00 - 18:00
Thursday 08:00 - 18:00
Friday 08:00 - 18:00
Saturday 08:00 - 12:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ursula Gioé • Dott. ssa in psicologia e psicoterapia sistemico relazionale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ursula Gioé • Dott. ssa in psicologia e psicoterapia sistemico relazionale:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share