
02/10/2025
Quando si parla di invecchiamento attivo, pensiamo subito a mantenere la forza muscolare. Ma c’è qualcosa che conta ancora di più, e spesso viene trascurato: la potenza 💥
👉 La potenza muscolare è la capacità di generare forza rapidamente. E oggi sappiamo che è un indicatore più sensibile e precoce dello stato di salute muscolare, e perfino della sopravvivenza a lungo termine.
🔍 Studi recenti dimostrano che chi mantiene buona potenza muscolare ha:
*più autonomia nelle attività quotidiane,
*meno rischio di cadute,
*maggiore probabilità di vivere a lungo e in buona salute.
👵👴 Il motivo? Molti gesti essenziali, come alzarsi da una sedia, salire le scale, reagire per non cadere, non richiedono solo forza, ma "forza veloce". Ed è proprio quella che con l’età tende a calare prima e più rapidamente.
📉 Trascurare questo aspetto vuol dire perdere più in fretta la propria indipendenza funzionale.
Ma la potenza si può allenare, anche da anziani. E con i giusti esercizi, mirati, progressivi e sicuri, possiamo restare più agili, più attivi.
Al MOVE, ci alleniamo per stare bene oggi e costruire riserve per domani.
Araújo CG, Kunutsor SK, Eijsvogels TM, et al. Muscle power versus strength as a predictor of mortality in middle-aged and older men and women. Mayo Clin Proc. 2025;100(8):1319–1331.