Fisioterapista Stefania Cedolin

Fisioterapista Stefania Cedolin •Dott.ssa in Sc. Motorie
•Dott.ssa in Fisioterapia
•Master in Riab. dei Disordini Muscoloscheletrici

Appassionata di sport fin da piccola, ho iniziato il mio percorso universitario iscrivendomi al Corso di laurea in Scienze Motorie a Gemona (UD). Mi sono laureata a pieni voti nel 2007 con la consapevolezza che questo sarebbe stato solo l’inizio. Ho frequentato quindi il Corso di Laurea in Fisioterapia a Udine e nel 2011 mi sono laureata a pieni voti con lode. Nel 2013, ho conseguito il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università di Genova. Nel frattempo, da febbraio 2006 lavoro presso la piscina comunale di Spilimbergo, occupandomi di Scuola Nuoto Adulti e Rieducazione funzionale in acqua. Come Fisioterapista ho lavorato fin da subito in regime di libera professione e dal 2015 collaboro con il team MOVE Physiotherapy in cui mi occupo principalmente di persone adulte e anziane con problematiche di natura ortopedica o in fase pre/post-chirurgica. Uno dei miei motti è: “Se è vero che grazie al progresso della scienza l’aspettativa di vita si è molto allungata, è pur vero che la qualità della vita guadagnata dipende dalle nostre scelte di vita quotidiana”. Con i pazienti, applico quindi tecniche di educazione, di terapia manuale ed esercizio terapeutico specifico, con l’obiettivo di ridurre il dolore, ma soprattutto di aumentare le loro auto-efficacia, autogestione e capacità fisiche, nonché di raggiungere i loro obiettivi funzionali e promuovere uno stile di vita sano.

Quando si parla di invecchiamento attivo, pensiamo subito a mantenere la forza muscolare. Ma c’è qualcosa che conta anco...
02/10/2025

Quando si parla di invecchiamento attivo, pensiamo subito a mantenere la forza muscolare. Ma c’è qualcosa che conta ancora di più, e spesso viene trascurato: la potenza 💥

👉 La potenza muscolare è la capacità di generare forza rapidamente. E oggi sappiamo che è un indicatore più sensibile e precoce dello stato di salute muscolare, e perfino della sopravvivenza a lungo termine.

🔍 Studi recenti dimostrano che chi mantiene buona potenza muscolare ha:

*più autonomia nelle attività quotidiane,
*meno rischio di cadute,
*maggiore probabilità di vivere a lungo e in buona salute.

👵👴 Il motivo? Molti gesti essenziali, come alzarsi da una sedia, salire le scale, reagire per non cadere, non richiedono solo forza, ma "forza veloce". Ed è proprio quella che con l’età tende a calare prima e più rapidamente.

📉 Trascurare questo aspetto vuol dire perdere più in fretta la propria indipendenza funzionale.

Ma la potenza si può allenare, anche da anziani. E con i giusti esercizi, mirati, progressivi e sicuri, possiamo restare più agili, più attivi.

Al MOVE, ci alleniamo per stare bene oggi e costruire riserve per domani.



Araújo CG, Kunutsor SK, Eijsvogels TM, et al. Muscle power versus strength as a predictor of mortality in middle-aged and older men and women. Mayo Clin Proc. 2025;100(8):1319–1331.

🌿 Invecchiare in salute, insieme 🌿Ieri a Gemona del Friuli abbiamo preso parte a una mattinata dedicata all’invecchiamen...
25/09/2025

🌿 Invecchiare in salute, insieme 🌿

Ieri a Gemona del Friuli abbiamo preso parte a una mattinata dedicata all’invecchiamento attivo, tra formazione, confronto e attività pratiche.

Un grazie al Comune di Gemona del Friuli (UD) per averci coinvolto in questo progetto e congratulazioni per le tante iniziative che portano avanti.

Noi di MOVE abbiamo avuto il piacere di contribuire con i nostri professionisti:
👩‍⚕ Elena Ellero, chinesiologa
👩‍⚕ Stefania Cedolin, fisioterapista
👨‍⚕ Umberto Crainich, fisioterapista
👨‍⚕ Tommaso Ros, chinesiologo

Un’esperienza che conferma quanto movimento e prevenzione siano fondamentali a ogni età.

👉 Una faculty internazionale al servizio della praticaIl Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un programm...
23/09/2025

👉 Una faculty internazionale al servizio della pratica

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un programma accademico avviato in Italia da MOVE e rivolto a fisioterapisti e professionisti sanitari impegnati nella gestione del dolore muscoloscheletrico. Il percorso è condotto da tre docenti con affiliazione alla Curtin University, attivi da anni nella formazione universitaria, nella ricerca clinica e nella pratica specialistica.

Tim Mitchell (autore del MCTF), Robert Waller e Rod Whiteley portano in aula un approccio didattico basato sull’esperienza diretta, sul confronto con i partecipanti e sull’applicabilità alla clinica reale.

È la prima volta che questa faculty lavora insieme in Italia in un progetto strutturato, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per affrontare situazioni complesse nella pratica quotidiana.

🌿 Invecchiare in salute 🌿All’interno del Festival   – Settimana Europea dello Sport a Gemona, una mattinata dedicata all...
17/09/2025

🌿 Invecchiare in salute 🌿

All’interno del Festival – Settimana Europea dello Sport a Gemona, una mattinata dedicata alla prevenzione e al benessere in età matura, guidata dai professionisti MOVE.

📅 Mercoledì 24 settembre
📍 Università degli Studi di Udine – Scienze Motorie

🕣 8:30 – Colazione della Salute con prodotti del territorio
🕘 9:00 – 12:00 – Sessione formativa e workshop pratico

✨ Programma:

Formazione con Elena Ellero, Tommaso Ros (chinesiologi MOVE) e Stefania Cedolin (fisioterapista MOVE) su stile di vita, attività fisica e osteoporosi

Workshop pratico con Umberto Crainich (fisioterapista MOVE), Tommaso Ros, Elena Ellero e Stefania Cedolin

👉 Evento gratuito, prenotazione obbligatoria:
📧 cultura@comune.gemona.ud.it

📞 Ufficio IAT 0432 981441

Un appuntamento per acquisire conoscenze aggiornate e sperimentare in prima persona strategie di movimento e prevenzione. 💪

📢 Da metà settembre partiranno i corsi di preparazione atletica per ragazzi dai 12 ai 18 anni.Allenamenti mirati su forz...
09/09/2025

📢 Da metà settembre partiranno i corsi di preparazione atletica per ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Allenamenti mirati su forza e potenza, fondamentali in questa fascia d’età per:
✅ ridurre il rischio di infortuni
✅ sviluppare in sicurezza forza e capacità esplosive
✅ migliorare la performance sportiva

👉 Percorso di 3 mesi, costantemente monitorato con test per valutare i progressi dei ragazzi.

Sono previsti due gruppi:
• Lunedì e Mercoledì ore 16 (2 volte a settimana)
• Lunedì ore 17 (1 volta a settimana)

L’obiettivo di questo percorso sarà costruire basi atletiche solide per tutti i giovani sportivi.

⚠ I posti sono limitati!

📍 MOVE – Via G. Mazzini 12/A, Pordenone
📧 segreteria@movefisioterapia.it

📞 +39 391 775 2577

🌍 L’8 settembre si celebra il World PT Day, la Giornata Mondiale della Fisioterapia.Un’occasione per ricordare quanto il...
08/09/2025

🌍 L’8 settembre si celebra il World PT Day, la Giornata Mondiale della Fisioterapia.

Un’occasione per ricordare quanto il movimento sia fondamentale a ogni età, soprattutto nella prevenzione delle cadute e della fragilità negli anziani.

👣 Con l’avanzare degli anni possono comparire:
• perdita di forza ed equilibrio
• dolori o rigidità articolari
• inciampi o cadute frequenti

La fisioterapia, attraverso programmi di esercizio mirati e strategie di prevenzione, aiuta a mantenere autonomia e qualità di vita, riducendo il rischio di complicanze.

Al MOVE crediamo che la salute sia un percorso condiviso: lavoriamo insieme a ogni persona per costruire programmi basati su evidenze scientifiche, adattati alle sue necessità e integrati con altri professionisti sanitari.

💪 Il World PT Day è un invito a prendersi cura del proprio corpo: il movimento è una risorsa che non ha età.

Attivato in Italia presso la sede MOVE, il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un programma formativo ri...
05/09/2025

Attivato in Italia presso la sede MOVE, il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un programma formativo rivolto a fisioterapisti e professionisti sanitari che operano nel campo del dolore muscoloscheletrico. Il percorso è condotto da una faculty internazionale con affiliazione alla Curtin University.

Il termine “Certificate” può trarre in inganno: non si tratta di un attestato generico, ma di un percorso accademico articolato, con moduli teorici, pratici e valutazioni strutturate.

Chi lo completa può, se lo desidera, richiedere crediti riconosciuti (RPL) per futuri studi universitari presso la Curtin University, come ad esempio il Master of Clinical Physiotherapy.

Sabato = giornata di test per la squadra di pallavolo  Abbiamo lavorato insieme per eseguire una valutazione della perfo...
03/09/2025

Sabato = giornata di test per la squadra di pallavolo
Abbiamo lavorato insieme per eseguire una valutazione della performance completa:

🔹 Test di forza degli arti inferiori
🔹 Test di forza degli arti superiori
🔹 Test di potenza

Tutto questo durante l’off-season, il momento perfetto per capire a che punto sono gli atleti e se ci sono eventuali asimmetrie o deficit su cui intervenire.
Un check fondamentale che ci aiuta a costruire programmi di lavoro mirati e personalizzati.

📅 I test verranno ripetuti anche a metà stagione: monitorare la performance significa prevenire gli infortuni e ottimizzare il rendimento, individuale e di squadra.

💡 Ogni dato ci aiuta a fare meglio, con più consapevolezza.
E voi, li conoscete i vostri numeri? 😉

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un programma accademico rivolto a fisioterapisti e professionisti...
29/08/2025

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un programma accademico rivolto a fisioterapisti e professionisti della salute, focalizzato sulla gestione avanzata del dolore muscoloscheletrico.

Per la prima volta attivato in Italia da MOVE, con la docenza di professionisti affiliati alla Curtin University, il percorso prenderà il via a novembre 2025.

Le iscrizioni si sono chiuse in soli tre giorni, grazie al passaparola tra colleghi: oltre 80 professionisti hanno aderito senza alcuna promozione pubblica. Un segnale forte di quanto ci fosse bisogno di un’offerta formativa di questo tipo.

Il Certificate propone un modello rigoroso e modulare, fondato su casi clinici reali, e permette di ottenere crediti riconosciuti per studi futuri presso Curtin University, come il Master of Clinical Physiotherapy.

Nelle prossime settimane racconteremo meglio cosa rende questo percorso un’esperienza unica per la pratica clinica. E perché crediamo rappresenti un cambio di passo per la formazione nel nostro contesto.

Giornata Mondiale della Fisioterapia: MOVE ti invita allo Screening Day! In occasione della Giornata Mondiale della Fisi...
20/08/2025

Giornata Mondiale della Fisioterapia: MOVE ti invita allo Screening Day!

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia (8 settembre), MOVE propone un’iniziativa concreta, pensata per chi vive difficoltà nei movimenti, dolori ricorrenti o gesti quotidiani che diventano faticosi.

📆 Sabato 6 settembre
🕘 Dalle 9.00 alle 18.00
📍 MOVE – Via G. Mazzini, 12/A, 33170 Pordenone (PN)

Durante la giornata sarà possibile accedere, su prenotazione, a uno screening fisioterapico gratuito dedicato alle seguenti problematiche:

🔹 Mal di schiena e sciatalgia
🔹 Mal di collo e cefalea
🔹 Problemi di spalla
🔹 Disturbi a ginocchio, anca, caviglia
🔹Problematiche e infortuni nello sportivo

⚠️ Screening gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. I posti sono limitati.
Prenota qui 👉 http://bit.ly/4fIPxEM

👟 Sarà presente anche il team di chinesiologi MOVE, per offrirti indicazioni su come l’attività fisica possa essere una risorsa utile e sicura, in un percorso di miglioramento e prevenzione.

Un’occasione per prenderti cura di te, con il supporto di professionisti preparati e un approccio basato sull’ascolto e sulle evidenze.

Il mal di schiena e la sciatica sono condizioni comuni, ma complesse. Possono presentarsi con dolori che si irradiano ve...
12/08/2025

Il mal di schiena e la sciatica sono condizioni comuni, ma complesse. Possono presentarsi con dolori che si irradiano verso la gamba, formicolii o debolezza muscolare. A volte migliorano in poche settimane, altre volte durano di più o si ripresentano.

🧭 Cosa tenere a mente:
🔹 Non sempre serve sapere esattamente da cosa dipende il dolore per iniziare a star meglio.
🔹 Radiografie o risonanze si fanno solo se possono davvero cambiare la gestione del problema.
🔹 Fattori psicologici e sociali (stress, lavoro, relazioni…) possono influenzare la percezione del dolore.

Il trattamento più efficace è quello cucito su di te.

Gli ingredienti giusti:
🧘‍♀️ Esercizio terapeutico → su misura, guidato da professionisti
🤲 Terapie manuali → solo all’interno di un piano più ampio
🧠 Supporto psicologico → utile se il dolore ti condiziona a livello emotivo
💊 Farmaci? Solo se servono davvero → gli oppioidi non sono raccomandati per il dolore cronico

📍 La fisioterapia non è solo “massaggi” o “esercizi per la schiena”: è un approccio globale, basato su evidenze scientifiche e centrato sulla persona.

Con Move puoi iniziare un percorso personalizzato, costruito sui tuoi obiettivi e sulla tua vita. Perché tornare a fare ciò che conta per te è possibile!



Australian Commission on Safety and Quality in Health Care. Low Back Pain Clinical Care Standard. Sydney: ACSQHC; 2022.
NICE Guideline NG59: Low back pain and sciatica in over 16s: assessment and management. Updated December 2020.

🌞 MOVE resta aperto anche ad agosto!Il dolore non va in ferie. E neanche i percorsi di cura.Per chi ha iniziato un tratt...
07/08/2025

🌞 MOVE resta aperto anche ad agosto!

Il dolore non va in ferie. E neanche i percorsi di cura.
Per chi ha iniziato un trattamento e vuole portarlo avanti, per chi non vuole rimandare la gestione di un problema che si fa sentire, per chi vuole continuare ad allenarsi… MOVE è qui, anche d’estate.
Continuiamo insieme, senza interruzioni!

📍 MOVE Physiotherapy – Pordenone
Via G. Mazzini, 12/A – 33170 Pordenone (PN)

📍 MOVE Physiotherapy – Francenigo
Via del Molino, 44 – 31018 Francenigo (TV)

📞 +39 391 775 2577
📧 segreteria@movefisioterapia.it

Indirizzo

Via Mazzini 12/A
Pordenone
33170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapista Stefania Cedolin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapista Stefania Cedolin:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare