
30/07/2025
🧠 Fisioterapia e Parkinson: un supporto fondamentale per la qualità della vita
La malattia di Parkinson non colpisce solo il movimento, ma anche l’autonomia e la qualità della vita. La fisioterapia svolge un ruolo chiave nel rallentare la progressione dei sintomi motori, migliorando equilibrio, postura, cammino e coordinazione.
Attraverso esercizi mirati, il fisioterapista aiuta il paziente a:
✅ Ridurre il rischio di cadute
✅ Migliorare la mobilità quotidiana
✅ Mantenere la forza muscolare
✅ Allenare la fluidità dei movimenti
La fisioterapia, integrata a un approccio multidisciplinare, non cura il Parkinson, ma può fare una grande differenza nella vita delle persone che ne sono affette. Iniziare precocemente è fondamentale!
📍 Se tu o una persona cara convivete con il Parkinson e cercate un percorso fisioterapico personalizzato, contattami: lavoreremo insieme per migliorare la qualità della vita giorno dopo giorno.
👩⚕️ Sono Eliza Vieira
Fisioterapista con 20 anni di esperienza in:
• Geriatria
• Neurologia
• Oncologia
• Riabilitazione post-operatoria ortopedica
📌 Studio: via Roggiuzzole n. 3 – Primo piano, interno 1 – Pordenone
📞 Cell. 329 413 6899
Si riceve su appuntamento