Fondazione Bambini e Autismo Onlus

Fondazione Bambini e Autismo Onlus La Fondazione Bambini e Autismo è una ONLUS attiva dal 1998 nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico

Fondazione Bambini e Autismo è una ONLUS attiva dal 1998 nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico. Fondata da due genitori di una persona con autismo, che hanno voluto così colmare la assenza, allora quasi totale, di servizi specialistici nel territorio, la Fondazione attualmente ha centri dislocati in Friuli Venezia Giulia e in Emilia Romagna, dove opera in convenzione con gli enti pubbli

ci. Con più di 1.000 cartelle cliniche, ha seguito e segue una vasta casistica di persone con Disturbi dello Spettro Autistico provenienti da più parti d’Italia. Il suo tratto distintivo consiste nell’aver realizzato non un singolo servizio, bensì una rete di servizi in grado di prendere in carico le persone con autismo in modo globale e longitudinale, dall'infanzia all'età adulta. Tutti i Centri che compongono la rete posseggono la Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 e tutti i servizi offerti sono in linea con le indicazioni e le Linee Guida nazionali e internazionali approvate dalla comunità scientifica. Convenzionata con diversi Atenei e Scuole di Specializzazione come sede di tirocini, la Fondazione ha seguito l’implementazione di Servizi per l’autismo in diverse parti d’Italia ed è fornitrice di interventi formativi e consulenziali per Associazioni, Aziende Sanitarie e altri enti.

🎉🎊🎂𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼!La Pimpa compie 50 anni. La “nostra”, a Pordenone, ne compie19.La si può vedere nel Parco di San Vale...
07/08/2025

🎉🎊🎂𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝗮𝗻𝗻𝗼!

La Pimpa compie 50 anni. La “nostra”, a Pordenone, ne compie19.
La si può vedere nel Parco di San Valentino all’interno del “mosaico della Pace”, un momumento musivo realizzato da Fondazione Bambini e Autismo ONLUS nei laboratori dell’Officina dell’arte su disegno e progettazione del maestro Tulio Altan e con il patrocinio di numerosissimi Enti pubblici e privati.
L’opera, realizzata da persone con autismo adulte e da 180 studenti delle scuole elementari e medie della città, è stata preparata su rete e poi applicata su di un muro appositamente costruito dall’Associazione Nazionale Alpini di Pordenone.
E’ stata inaugurata il 30 settembre 2006 con una indimenticabile festa. E’ visitabile tutti i giorni nelle ore di apertura del parco.

💙 Il nostro grazie di cuore all'𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 per il sostegno a Fondazione Bambini e Auti...
05/08/2025

💙 Il nostro grazie di cuore all'𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 per il sostegno a Fondazione Bambini e Autismo, così come a altre importanti realtà impegnate nel sociale, attraverso la manifestazione 𝗣𝗘𝗦𝗖𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Un momento di convivialità e inclusione che ha saputo trasformarsi in sostegno concreto a dimostrazione della solidarietà del nostro territorio.
E' estate, ma la generosità non va in vacanza... 🏖

🎧 Ascolta subito la puntata dal titolo "Horcynus Orca, il Gattopardo e altri animali siciliani".https://bit.ly/4nR8FUHTr...
15/07/2025

🎧 Ascolta subito la puntata dal titolo "Horcynus Orca, il Gattopardo e altri animali siciliani".
https://bit.ly/4nR8FUH

Troverai una storia che ci insegna molto, quella del piccolo bambino autistico smarrito e poi fortunatamente ritrovato a Ventimiglia.

Ne ha parlato a Fahrenheit, su Rai Radio 3 , la psicologa e psicoterapeuta Cinzia Raffin, fondatrice, direttrice scientifica e presidente della Fondazione Bambini e Autismo Onlus.
Durante la puntata scopriremo insieme quali sono le tecnologie innovative e le strategie più efficaci che oggi abbiamo a disposizione per affrontare situazioni delicate come questa.

👉 Clicca qui https://bit.ly/4nR8FUH per ascoltare la puntata

E’ scoppiata l’estate! ⛱Per chi va in vacanza prima di partire o in viaggio porta e leggi “la valigia blu” 📘Ti può dare ...
09/07/2025

E’ scoppiata l’estate! ⛱
Per chi va in vacanza prima di partire o in viaggio porta e leggi “la valigia blu” 📘
Ti può dare una mano in caso di imprevisti.☂️
Buona lettura e buone vacanze

Info al primo commento.

🎨𝗥𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝘀𝗮𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗲: 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!I corsi durano due giorni e sono apert...
08/07/2025

🎨𝗥𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝘀𝗮𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗲: 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶!

I corsi durano due giorni e sono aperti a tutti; imparerete a disegnare e realizzare a mosaico la vostra creazione usando i materiali più disparati: dalle classiche tessere di mosaico in pasta vitrea ai materiali di riciclo.

👦I più piccoli potranno sperimentarsi tra arte e gioco, con materiali, colori e forme. Il tutto sotto la guida della nostra maestra mosaicista. Un modo per stare insieme e imparare divertendosi.

👨‍💼La versione per adulti del corso si concentrerà sull’Astrattismo: un movimento che vuole allontanarsi dalla concezione dell’arte come “imitatrice della realtà” per abbracciare un linguaggio visuale di forme, colori e linee che esistono di per sé.

Alla fine del corso tornerete a casa con il vostro mosaico-ricordo e con una nuova storia da raccontare.

❓𝗗𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶
Corso “Colore, mosaico e fantasia” (per bambini) 16 e17 luglio.
Orario: 17:30 – 19:00.
Contributo (materiali compresi): 25,00 euro.

Corso “Astrattismo attraverso il mosaico” (per adulti) 23 e 24 luglio.
Orario: 17:30 – 21:30.
Contributo (materiali compresi): 35,00 euro.

🖲 𝗗𝗼𝘃𝗲
Presso l’Officina dell’arte in Via Molinari, 41 a Pordenone (iscrizione obbligatoria)

📌𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
Tel. 0434 551463 direzione@officinadellarte.org

📧 Per altre curiosità link al primo commento.

DICONO DI NOIGrazie al "Messaggero Veneto" per l'articolo pubblicato ieri 😊
02/07/2025

DICONO DI NOI
Grazie al "Messaggero Veneto" per l'articolo pubblicato ieri 😊

E' online il nuovo numero di InFondazione!Scarica il pdf da questo link! Buona lettura!https://www.bambinieautismo.org/n...
02/07/2025

E' online il nuovo numero di InFondazione!
Scarica il pdf da questo link! Buona lettura!
https://www.bambinieautismo.org/notiziario_php/hit.php?filename=202507-06.pdf

✨ Vieni a conoscere la magia del mosaico quest’estate! ✨✨ CORSI ESTIVI DI MOSAICO per bambini e adulti! ✨Quest’estate li...
26/06/2025

✨ Vieni a conoscere la magia del mosaico quest’estate! ✨
✨ CORSI ESTIVI DI MOSAICO per bambini e adulti! ✨

Quest’estate libera la tua creatività all’Officina dell’Arte!
Un’occasione speciale per imparare l’arte del mosaico in un laboratorio unico, inclusivo e ricco di bellezza, dove lavorano anche persone con autismo.

👧 CORSI PER BAMBINI (16 e 17 luglio dalle 17:30 alle 19:00)
Gioco, colore e fantasia per avvicinarsi all’arte divertendosi!
Costo: 25 euro

🧑‍🎨CORSI PER ADULTI (23 e 24 luglio dalle 17:30 alle 21:30 )
Un momento di relax e manualità per riscoprire il piacere di creare con le proprie mani. Tema: "Astrattismo prêt-à-porter"
Costo: 35 euro

📍 Dove: Officina dell’Arte, in via Molinari 41, Pordenone
📲 Info e iscrizioni: 0434551463 o direzione@officinadellarte.org
Affrettati! Posti limitati!

Vieni a comporre il tuo capolavoro, sarai seguito dai nostri esperti maestri mosaicisti tessera dopo tessera.
Ti aspettiamo! 💙

̀

16/06/2025

🎥 È la volta di Enrico e Valeria che ci raccontano un pezzetto della loro quotidianità, fatta di fiducia reciproca, lavoro all'Officina dell'Arte e momenti di svago insieme.

💙 Perché dietro ogni passo avanti c’è chi lavora tutti i giorni per accompagnare, divertire e valorizzare — come fa Valeria Granata, storica operatrice di Fondazione Bambini e Autismo Onlus.

Enrico e Valeria rispondono a tante domande.
Ora tocca a te rispondere:
👉 Dona il tuo 5x1000 a Fondazione Bambini e Autismo
📌 Codice fiscale: 91043880938
📄 Quando fai la dichiarazione dei redditi.

E' online il nuovo numero di InFondazione! Scarica la tua copia e buona lettura!https://www.bambinieautismo.org/notiziar...
03/06/2025

E' online il nuovo numero di InFondazione! Scarica la tua copia e buona lettura!
https://www.bambinieautismo.org/notiziario_php/hit.php?filename=202506-05.pdf

Grande partecipazione ieri al Comune di Pordenone per l’assegnazione del premio Eligio Grizzo a Fondazione Bambini e Aut...
21/05/2025

Grande partecipazione ieri al Comune di Pordenone per l’assegnazione del premio Eligio Grizzo a Fondazione Bambini e Autismo ONLUS.
Durante la cerimonia è stata ricordata la figura di Eligio Grizzo, già vice Sindaco di Pordenone e Assessore alle politiche sociali del Comune, ed è stato proiettato un breve filmato in cui Eligio Grizzo raccontava, entusiasta, i rapporti tra Comune di Pordenone e Fondazione Bambini e Autismo a proposito di progetti a ve**re e condivisi.
Alla cerimonia era presente il Questore di Pordenone Giuseppe Solimene, l’Assessore Guglielmina Cucci, Sandra Conte Presidente della Casa del Volontariato, Alessandro Moro Presidente dell’Ass. San Pietro Apostolo e Marina Pedrocco Presidente dell’Ass. Tempo Scambio che ha consegnato il Premio.
Dopo un toccante intervento di Martin che ha ricordato suo nonno ha preso la parola la Presidente di Fondazione Cinzia Raffin che ha ringraziato la famiglia Grizzo per il premio e ha illustrato quello che Fondazione fa da 27 anni per migliorare la qualità della vita delle persone e delle famiglie di cui Fondazione si prende cura.

Indirizzo

Via Vespucci 8/A
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Bambini e Autismo Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Bambini e Autismo Onlus:

Condividi

Our Story

La Fondazione Bambini e Autismo è una ONLUS attiva dal 1998 nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico. Fondata da due genitori di una persona con autismo che hanno voluto così colmare la assenza, allora quasi totale, di servizi specialistici nel territorio, la Fondazione attualmente ha Centri dislocati in Friuli Venezia Giulia e in Emilia Romagna - dove opera in convenzione e accreditamento con gli enti pubblici. Con più di 700 cartelle cliniche, ha seguito e segue una vasta casistica di persone con Disturbi dello Spettro Autistico provenienti da tutte le parti d’Italia. Il suo tratto distintivo consiste nell’aver realizzato non un singolo servizio, bensì una rete di servizi in grado di prendere in carico le persone con autismo in modo globale e longitudinale. Tutti i Centri che compongono la rete posseggono la Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 e tutti i servizi offerti sono coerenti con le Linee Guida nazionali ed internazionali approvate dalla Comunità scientifica.