
27/02/2025
Un quesito molto frequente che si pongono i Colleghi ,riguarda l'obbligo o meno di possedere una certificazione BLS e/o BLS-D, ossia relativa all'uso anche del defibrillatore semiautomatico. Facciamo chiarezza con questa breve disamina, precisando che con il termine "medico" ci si riferisce sia al Medico Chirurgo che al medico Odontoiatra. II supporto di base delle funzioni vitali (Basic Life Support, BLS) consiste nelle procedure di rianimazione cardiopolmonare (RCP) necessarie per soccorrere un paziente che abbia perso conoscenza, oppure abbia un'ostruzione alle vie aeree da corpo estraneo, oppure si trovi in stato di arresto respiratorio o arresto cardiaco. Queste competenze minime derivano dalla formazione professionale del personale sanitario, in primis del medico, e pertanto sono prestazioni esigibili da qualunque medico, indipendentemente dalla tipologia di attività che svolge e dal contesto in cui opera.
Un quesito molto frequente che si pongono i Colleghi ,riguarda l'obbligo o meno di possedere una certificazione BLS e/o BLS-D, ossia relativa all'uso anche del