Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pordenone

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pordenone L'OMCeO agisce quale organo sussidiario dello Stato per tutelare gli interessi pubblici garantiti da

Un quesito molto frequente che si pongono i Colleghi ,riguarda l'obbligo o meno di possedere una certificazione BLS e/o ...
27/02/2025

Un quesito molto frequente che si pongono i Colleghi ,riguarda l'obbligo o meno di possedere una certificazione BLS e/o BLS-D, ossia relativa all'uso anche del defibrillatore semiautomatico. Facciamo chiarezza con questa breve disamina, precisando che con il termine "medico" ci si riferisce sia al Medico Chirurgo che al medico Odontoiatra. II supporto di base delle funzioni vitali (Basic Life Support, BLS) consiste nelle procedure di rianimazione cardiopolmonare (RCP) necessarie per soccorrere un paziente che abbia perso conoscenza, oppure abbia un'ostruzione alle vie aeree da corpo estraneo, oppure si trovi in stato di arresto respiratorio o arresto cardiaco. Queste competenze minime derivano dalla formazione professionale del personale sanitario, in primis del medico, e pertanto sono prestazioni esigibili da qualunque medico, indipendentemente dalla tipologia di attività che svolge e dal contesto in cui opera.

Un quesito molto frequente che si pongono i Colleghi ,riguarda l'obbligo o meno di possedere una certificazione BLS e/o BLS-D, ossia relativa all'uso anche del

SABATO 18 GENNAIO 2025 CORSO GRATUITO CON CREDITI ECM PER I PRIMI 100 ISCRITTIIl corso si svolgerà presso l'Auditorium d...
28/12/2024

SABATO 18 GENNAIO 2025 CORSO GRATUITO CON CREDITI ECM PER I PRIMI 100 ISCRITTI

Il corso si svolgerà presso l'Auditorium dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone in Viale Grigoletti 16, è accreditato per Medici e Odontoiatri con 6 crediti ECM per iscrizione inviare una mail con nome e cognome a : segreteria@omceo.pn.it

Nel corso della relazione verranno illustrati cenni epidemiologici, microbiologici e soprattutto le implicazioni cliniche per la salute umana secondari alle eventuali infezioni da Legionella pneumophila.

SABATO 18 GENNAIO 2025 CORSO GRATUITO CON CREDITI ECM PER I PRIMI 100 ISCRITTI organizzato dalla CAO di Pordenone . Il corso si svolgerà presso l'Auditorium

Vi ricordo che dal 1° gennaio 2025 sarà vietato l’uso (commercializzazione e impiego clinico) dell’amalgama dentale in a...
21/12/2024

Vi ricordo che dal 1° gennaio 2025 sarà vietato l’uso (commercializzazione e impiego clinico) dell’amalgama dentale in ambito odontostomatologico. Il Ministero della salute ha adottato, con Decreto dell' 11 novembre 2011 il Piano nazionale per l’eliminazione dell’utilizzo dell’amalgama dentale, che prevede la completa eliminazione di tale uso, entro il 31 dicembre 2024.

L'uso dell'amalgama dentale è stato oggetto di numerosi studi scientifici per valutare la sua sicurezza e la sua possibile tossicità. Sebbene l'amalgama contenga mercurio, che è noto per la sua tossicità, le evidenze cliniche hanno dimostrato che, nelle quantità utilizzate nelle otturazioni dentali, non presenta rischi significativi per la salute umana. Diversi autori hanno evidenziato che i livelli di esposizione al mercurio derivanti dall'amalgama dentale sono molto bassi e che l'amalgama è un materiale sicuro ed efficace per le otturazioni dentali.

Vi ricordo che dal 1° gennaio 2025 sarà vietato l’uso (commercializzazione e impiego clinico) dell’amalgama dentale in ambito odontostomatologico. Il Mini

Per le prossime festività Natalizie verrà attivato dall'Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri ...
17/12/2024

Per le prossime festività Natalizie verrà attivato dall'Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone il servizio di guardia odontoiatrica dal 21.12.2024 al 06.01.2025 tutti i giorni compresi sabato e domenica con il seguente orario : dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 CHIAMANDO IL SEGUENTE NUMERO 3495647890 risponderà una segreteria telefonica che indicherà le caratteristiche del servizio, il nome ed il recapito telefonico del professionista di turno. Ai Colleghi si suggerisce di inserire il numero della guardia odontoiatrica nella segreteria telefonica dello studio per una migliore informazione e diffusione del servizio. L'Ordine provvederà all'invio dell'informativa alla stampa locale. Si ringraziano le Associazioni di Categoria ANDI e AIO per il contributo dato al servizio attraverso i loro iscritti e tutti i Colleghi che si sono resi disponibili per questo utilissimo servizio.

Per le prossime festività Natalizie verrà attivato dall'Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone il servizio di guardia od

MARTEDI 17 DICEMBRE ORE 20.30 , presso l'auditorium dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone, Largo S...
07/12/2024

MARTEDI 17 DICEMBRE ORE 20.30 , presso l'auditorium dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone, Largo San Giovanni 16. Dalle 20.00 alle 20.30 aperitivo di benvenuto.

RELATORE : DOTT. MASSIMO CRAPIS Dirigente medico infettivologo Responsabile SSD, malattie infettive del Presidio Ospedaliero di Pordenone presso ASFO

Nel corso della relazione verranno illustrati i principi dell'antimicrobico-resistenza con riferimento all'epidemiologia europea, nazionale ma soprattutto locale e le conseguenze che ciò determina nella prescrizione antibiotica di ogni singolo medico , nella fattispecie, odontoiatra. Vi sarà pertanto una disamina delle principali caratteristiche delle terapie antibiotiche utilizzate nell'ottica di ottimizzarne l'uso al fine di garantire al contempo un'adeguata efficacia ma anche il minor potere di selezione di resistenze possibile"

MARTEDI 17 DICEMBRE ORE 20.30 , presso l'auditorium dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone, Largo San Giovanni 16. Dalle 20.00 alle 20.30 a

MARTEDI 03 DICEMBRE ALLE ORE 20.00 presso l'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone Largo San Giovanni 16...
26/11/2024

MARTEDI 03 DICEMBRE ALLE ORE 20.00 presso l'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone Largo San Giovanni 16 ,in modalità mista , in presenza e in collegamento web ci sarà la presentazione del profilo del Collaboratore di studio odontoiatrico, del relativo percorso formativo e del ruolo che lo stesso può avere all'interno dello studio odontoiatrico.

Relatore sarà il dott. Giorgio Balich Presidente ANDI regione FVG

Per il collegamento via web, verrà utilizzata la app. webex ,chi fosse interessato deve inviare la richiesta via mail alla segreteria dell'Ordine di Pordenone mail : segreteria@omceo.pn.it, riceverà prima dell'inizio della serata il link per il collegamento.

MARTEDI 03 DICEMBRE ALLE ORE 20.00 presso l'Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Pordenone Largo San Giovanni 16 ,in modalità mista , in presenza e in

Dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato sull'argomento, il cui parere era stato richiesto dalle CAO del FVG assi...
05/09/2024

Dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato sull'argomento, il cui parere era stato richiesto dalle CAO del FVG assieme alle Associazioni di Categoria ANDI ed AIO del Friuli Venezia Giulia, sulla stampa di settore sono apparsi diversi articoli non sempre chiari in merito all'apertura di studio in forma autonoma.

Dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato sull'argomento, il cui parere era stato richiesto dalle CAO del FVG assieme alle Associazioni di Categoria ANDI

Caro/a Collega, l'Università di Trieste propone questo interessante                                 Corso di Perfezionam...
02/09/2024

Caro/a Collega, l'Università di Trieste propone questo interessante Corso di Perfezionamento Universitario della durata di sei incontri da un giorno e mezzo l'uno (venerdi e sabato mattina) ai quali potrai partecipare assieme al tuo odontotecnico.

Il parterre dei Relatori è di grande rilievo scientifico, primo incontro 25-26 ottobre 2024 per info e iscrizioni clicca sul link seguente https://portale.units.it/it/studiare/post-lauream/perfezionamento

Per scaricare la locandina con tutte le informazioni sul corso clicca qui

Caro/a Collega, l'Università di Trieste propone questo interessante Corso di Perfezionamento Universitario della durata di sei

Anche quest'anno sarà attivato il gettonatissimo servizio di guardia odontoiatrica durante tutti i giorni del mese di ag...
28/07/2024

Anche quest'anno sarà attivato il gettonatissimo servizio di guardia odontoiatrica durante tutti i giorni del mese di agosto , (dal 01 al 31) con orario dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Si ringraziano i numerosi Colleghi di ANDI e AIO che hanno aderito al servizio.

Anche quest'anno sarà attivato il gettonatissimo servizio di guardia odontoiatrica durante tutti i giorni del mese di agosto , (dal 01 al 31) con orario dalle

I Bifosfonati sono farmaci che vengono sempre più utilizzati nei pazienti e le ralative possibili complicazioni in segui...
21/07/2024

I Bifosfonati sono farmaci che vengono sempre più utilizzati nei pazienti e le ralative possibili complicazioni in seguito ad alcune terapie odontoiatriche sono all'origine dei dubbi che assillano molti Colleghi. Si ringrazia il Prof. Matteo Biasotto Responsabile S.S.D.

I Bifosfonati sono farmaci che vengono sempre più utilizzati nei pazienti e le ralative possibili complicazioni in seguito ad alcune terapie odontoiatriche son

Caro/a Collega , ti segnalo questo importante evento che si svolgerà a Trieste il 20-21-22 giugno p.v. . Ricordo che il ...
10/06/2024

Caro/a Collega , ti segnalo questo importante evento che si svolgerà a Trieste il 20-21-22 giugno p.v. . Ricordo che il termine ultimo per iscriversi è il 15 GIUGNO 2024.

In allegato l'interessantissimo programma con relatori di chiara fama, se ancora non hai proveduto all'iscrizione hai ancora pochi giorni.

Caro/a Collega , ti segnalo questo importante evento che si svolgerà a Trieste il 20-21-22 giugno p.v. . Ricordo che il termine ultimo per iscriversi è il 15

L’art. 7, comma 1, n. 38, del D.Lgs. 101/2020 definisce l’“esercente” come unapersona fisica o giuridica che ha la respo...
09/05/2024

L’art. 7, comma 1, n. 38, del D.Lgs. 101/2020 definisce l’“esercente” come unapersona fisica o giuridica che ha la responsabilità giuridica ai sensi dellalegislazione vigente ai fini dell'espletamento di una pratica o di una sorgente diradiazioni.

L’art. 7, comma 1, n. 38, del D.Lgs. 101/2020 definisce l’“esercente” come unapersona fisica o giuridica che ha la responsabilità giuridica ai sensi de

Indirizzo

Largo San Giovanni 16
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
Martedì 10:00 - 12:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
Giovedì 10:00 - 12:30
Venerdì 10:00 - 12:30

Telefono

+390434361019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pordenone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pordenone:

Condividi