
29/04/2025
Oggi ricompaio così, con un post "storico".
Presa dal turbinio del lavoro logopedico, a volte è bene fermarsi e guardarsi alle spalle.
15 anni da Logopedista😱 e 15 anni di:
- "oddio, ora cosa faccio?"
- "come e quale sarà il mio primo lavoro?"
- "come mi comporterò davanti al mio primo paziente?"
- "sarò in grado di ricordarmi tutto ciò che ho imparato all'università?"
- "come me lo scovo il mio primo lavoro?"
- "riuscirò ad avere un impatto positivo sui pazienti?"
- "devo formarmi: da dove inizio?"
- "farò raggiungere risultati a bambini e famiglie? E se non ci dovessi riuscire?"
- "quali campi mi piacerebbe approfondire?"
E mille altri COME?
Poi scopri che nessuno ha queste risposte ma le risposte te le dà solo il tempo:
- dopo anni ho raggiunto l'equilibrio di una professione che mi piace moltissimo;
- sono riuscita a formarmi negli ambiti che mi appassionano;
- ho impattato positivamente su tanti bimbi, genitori e scuole (lungi da me dall'aver fatto un lavoro eccezionale ma positivo sì);
- ho superato molte mie resistenze e paure;
- ho sempre cercato di prendere la decisione migliore in funzione del paziente davanti, a costo di perderlo o perdere del guadagno;
- ho colto al balzo tutte (o quasi) tutte le possibilità lavorative che mi si aprivano per arrivare dove sono oggi
..e altro che adesso mi sfugge.
Mi sento arrivata? No.
Ho sbagliato? A volte sì.
Potevo fare di meglio? Sempre.
Soprattutto nel prossimo futuro, quando si apriranno per me altri scenari, mi sento di aver ancora tanta strada da percorrere, e forse riniziare tutto daccapo😅.
Ma, insomma, la fiducia di tutte le persone che ho incontrato in questi 15 anni di lavoro mi ripaga di tutto💫.
Logopedista
Formazione
Essere Logopedista