Centro Artemisia La Pagina

Centro Artemisia La Pagina Centro di Medicine Naturali e Biodiscipline Integrate.

Centro di Medicina Naturale, integrazione biologica, nutrizione, dietoterapia e intolleranze alimentari, terapia del dolore acuto e cronico, bio medicina estetica. Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia, Terapia del Dolore, Nutrizione Biologica, Terapia Nutrizionale, Medicina Estetica Olistica, Medicina Quantica, Posturologia Olistica. Tecniche di Armonizzazione Corporea: tecniche di Massaggio, d

i Riequilibrio Posturale, Ginnastica Dolce, Cromopuntura Auricolare, Trattamento Cranio-Sacrale, Fiori di Bach, Reiki, Tecniche di Rieducazione alla Respirazione, Tecniche di Rilassamento, Coaching Neurolinguistico, Tecniche di Programmazione Neuro Linguistica per il cambiamento, Crescita Personale.

Serena Pasqua di gioia e speranza per tutti🍀🌸🍀
07/04/2023

Serena Pasqua di gioia e speranza per tutti🍀🌸🍀

29/01/2023

Siamo tutti connessi...

15/01/2023

Lo dobbiamo a loro due.
Anche se non giochiamo a tennis.
Dobbiamo a loro due, alcune trasformazioni simboliche che riguardano tutte.
La prima ci ha mostrato che è possibile essere pagate quanto un uomo.
La seconda che possiamo giocare trasformando le regole che non ci prevedono.
La prima è .
La donna a cui dobbiamo la nascita del professionistico femminile.
Prima di lei il mondo pensava che nessuno avrebbe mai pagato un dollaro per andare a vedere una partita di tennis fra donne.
Se oggi il tennis è uno dei pochi sport in cui le donne guadagnano quanto gli uomini è perché lei ci ha creduto per prima e l’ha reso possibile.
L’altra è la donna che ha trasformato per sempre il tennis in un palcoscenico di rivoluzioni.
Lei che ha vinto più di tutte, per più tempo di tutte, che ha guadagnato più di tutte e ha trasformato la sua carriera in qualcosa che andasse oltre la vittoria personale.
La presenza di come in uno sport storicamente bianco, il suo impegno e la sua volontà di mettere a n**o le sue sfide personali hanno trasformato non solo il tennis ma anche il modo di raccontarlo.
Con lei il racconto di una partita ha allargato il campo. È diventato la vita.
Ce ne sono tante altre che hanno contribuito alle rivoluzioni.
Ma loro due, per noi, su tutte.
Ecco perché questa immagine ci commuove.

ti/vi celebra e desidera farvi conoscere al maggior numero di persone possibile.

Oggi nasce l'Amore, ora tocca a noi farlo crescere nella gioia e nella speranza. Buon Natale a tutti🌟
25/12/2022

Oggi nasce l'Amore, ora tocca a noi farlo crescere nella gioia e nella speranza.
Buon Natale a tutti🌟

In questa notte magica, io e la mia famiglia auguriamo di cuore a tutti gioia, salute e amore
24/12/2022

In questa notte magica, io e la mia famiglia auguriamo di cuore a tutti gioia, salute e amore

25/10/2022

Una ricerca dell'Università di Ginevra ha rivelato che già all'età di sei mesi i bimbi non solo sanno distinguere le voci, ma anche riconoscere le emozioni

IMPARA A NUTRIRE IL TUO SE’Siamo nati e cresciuti in una società che ci ha condizionato in negativo fin dai primi giorni...
27/08/2022

IMPARA A NUTRIRE IL TUO SE’

Siamo nati e cresciuti in una società che ci ha condizionato in negativo fin dai primi giorni di vita: contesti educativi e/o familiari punitivi, severi, colpevolizzanti, criticanti, talvolta umilianti e denigranti.

Abbiamo sentito troppo spesso gli altri sottolineare i nostri errori, le inabilità, i difetti anziché vederci restituiti pregi, capacità, talenti.

Influenzati da tutta una vita da modelli di perfezione assoluti e impossibili che mantengono le persone nell’idea di non essere abbastanza anche da adulte.

Siamo abituati ad essere omologati, colpiti ed affondati nei nostri punti di debolezza anziché visti e riconosciuti per i nostri punti di forza.

Si tratta di una distorsione percettiva in negativo che toglie fin dal principio la possibilità di riconoscere il proprio valore e di stare bene con se stessi e con gli altri.

E’ una spaccatura interna, una ferita profonda che conduce ad essere perennemente infelici, insoddisfatti, frustrati, malcontenti.

Nel tempo questa dispercezione abitua a giocare al ribasso, a limitarsi, ad accontentarsi, a conformarsi per timore di non andare bene e restare soli. E così si diventa ipercritici con sè e con gli altri, replicando lo stesso modello che abbiamo ricevuto.

Vi invito ad immaginare una società ideale, in cui ogni individuo sia consapevole del proprio valore e di ciò che lo rende prezioso. Cosa accadrebbe di diverso? Come si starebbe? Come sarebbero le nostre relazioni?

Poiché ogni rivoluzione parte sempre da un piccolo passo, ti invito a dedicare ogni giorno 10 minuti del tuo tempo per curare questa ferita e “rieducarti” internamente: metti a fuoco cosa ti contraddistingue fin da quando eri piccolo. Quali sono le caratteristiche belle di te che non sono stare viste, che non ti hanno riconosciuto? Cosa ti rende differente e speciale anche oggi come allora? E cosa apprezzi in particolare di te? Stila un elenco e poi ripetilo alta voce guardandoti allo specchio. Regalati un bel complimento. E poi rifletti su come esprimere e valorizzare le tue qualità ogni giorno.

Renditi stabile, costruendo la tua casa sui tuoi punti di forza.

Quando imparerai a fare questo verso la tua persona, allora saprai farlo anche con il partner, i genitori, i figli, gli altri, riconoscendo il positivo in ogni individuo al di là dei suoi limiti.

Solo interrompendo questo circuito vizioso di criticismo, mortificazione e svalutazione, avrai la possibilità di riconoscere ciò che è pregiato, in te e negli altri.

Ogni essere umano è una gemma preziosa che non è stata vista. A ciascuno di noi il compito di raccoglierla, coltivarla, crescerla e nutrirla.

Dott.ssa Alessia Cortesi, psicologa

15/08/2022

Questa magnifica donna.
Compirebbe oggi 164 anni.
È .
È una straordinariamente curiosa e intelligente. Sua è una , eppure quel suo essere schiava non le impedisce di incoraggiare la figlia a prendersi ciò che vuole nella vita.
Julia segue quell’indicazione e decide che lei vuole studiare.
È una quando, dopo la guerra civile, ottiene l'ammissione all'Istituto Collegiale di St. Augustine. Frequenta poi l'Oberlin College in lezioni per sole donne.
La qualità delle lezioni offerte alle studentesse è più bassa e lei chiede di seguire corsi maschili. La sua determinazione è dolce e feroce.
Non ammette il no.
La sua richiesta viene accolta.
Una volta diplomata Alice si trasferisce a Washington per insegnare alla Washington Colored High School, l'unica della città.
È già una adulta quanto diventa .
Fonda la Colored Women's League di Washington e pubblica "Una voce dal sud". Opera considerata uno dei primi testi di una nera.
Anna è la quarta donna nera a ricevere un dottorato negli Stati Uniti. E la prima alla Sorbonne.
Che vita magnifica di trasformazione.
Le pagine 24 e 25 del passaporto degli Stati Uniti del 2016 contengono la sua citazione: "La causa della libertà non è la causa di una razza o di una setta, di un partito o di una classe: è la causa dell'umanità, il diritto stesso di nascita dell'umanità”.

05/08/2022

🌼🌹 Lui è Albert. Nasce in Polonia nel 1906. È un bambino, corre per strada. D’improvviso sente un forte dolore all’occhio. Qualcosa l’ha colpito. Albert si gira. Un ragazzo ridacchia, gli ha lanciato una pietra e gli urla addosso in quanto ebreo! Albert corre a casa, piange, grida vendetta. I genitori lo abbracciano. Tesoro, ricordati che l’odio si sconfigge solo con l’amore. Qualche giorno dopo riempiono le valigie, aspettano che scenda la sera. Si lasciano alle spalle odio, paura, terrore. Direzione Paterson, negli Stati Uniti. Passano gli anni. Albert cresce, studia Medicina all’università. Passa la notte sui libri, di giorno raccoglie i microbi. Studia, analizza, sente che è importante, gli torneranno utili. È il 1947. Albert è diventato medico, si trova all’ospedale militare di Berlino. Un’epidemia di poliomielite sta colpendo tantissimi bambini. Albert si aggira tra i letti, cammina tra desolazione e disperazione. Fa tutto quello che è in suo potere, ma i bambini muoiono tra le sue braccia. Albert prova tanto sconforto, e rabbia. Torna negli Stati Uniti, si chiude in laboratorio. Ripesca gli studi sui microbi, lavora giorno e notte senza sosta. Fa le prime sperimentazioni sulle scimmie. I risultati sono positivi, gli animali reagiscono bene, nessun effetto collaterale. Albert afferra la provetta miracolosa. Lì dentro c’è tutto. Studio, fatica, speranza, e amore. Ma prima di somministrarla ai bambini deve essere più che sicuro. La scioglie su una zolletta di zucchero e la manda giù. I suoi collaboratori lo imitano. Tutto fila liscio. Sono vivi. Albert cerca altri volontari. Si offrono dei giovani carcerati, anche le sue figlie vogliono provare. Il vaccino contro la poliomielite è un successo. Albert piange di gioia. I colleghi si congratulano. Hai fatto una scoperta che passerà alla storia, brevettala, falla tua, sarai ricco! Il dottor Albert Sabin chiude gli occhi. Ripensa a quella pietra, al dolore, alla rabbia, alle parole dei genitori. Nessun brevetto, questo è il mio regalo a tutti i bambini del mondo!

03/08/2022

Le nostre cellule sono abituate ai sussurri, non alle grida; se urliamo contro di loro (cioè se utilizziamo sostanze, come per esempio gli ormoni, in quantità non fisiologiche) esse tenderanno a “chiudersi” in se stesse, a non essere più responsive, cioè, pian piano, a morire: la capacità di recupero di una cellula è straordinaria, ma pretende rispetto.
Ecco, la Terapia Fisiologica di Regolazione è una terapia che rispetta la fisiologia dell’organismo, è in grado di innescare meccanismi di autoguarigione, è capace di arrivare alla vera risoluzione della malattia senza fermarsi alla sola eliminazione del sintomo.

Ti abbiamo incuriosito? Approfondisci qui ➡️ https://bit.ly/3ydkZHi

08/06/2022

“Ci sono ancora.”❤️
Buongiorno, mi chiamo Gabriele Francesco. Sono nato a Novara e sono morto lo stesso giorno in cui sono nato. Adesso tutti starete pensando che mamma e papà non si sono comportati bene: in effetti mi hanno lasciato solo, sotto un cavalcavia, con indosso pochi stracci e senza un biberon nei paraggi. Ma io non mi permetto di giudicarli. Certo è che noi neonati siamo indifesi: ci buttano dai ponti, ci fanno esplodere sotto le bombe, ci vendono per pochi soldi. Siamo carne da telegiornale. Prima di chiudere gli occhi, mi sono raggomitolato tra i rifiuti per cercare conforto e ho pensato: ma è davvero così brutto questo mondo che sto già per lasciare? Poi mi sono sentito sollevare e sulla nuvola da cui vi scrivo ho visto che la bellezza c’è ancora. C’è bellezza nel camionista che mi ha trovato e nell’ispettore che mi ha messo questo nome meraviglioso: è importante avere un nome, significa che sei esistito davvero. C’è bellezza nei poliziotti che per il mio funerale hanno fatto una colletta a cui si sono uniti tutti, dai pompieri alle guardie forestali. E c’è, la bellezza, nella ditta di pompe funebri che ha detto «per il funerale non vogliamo un euro», così i soldi sono andati ai volontari che in ospedale aiutano i bimbi malati. Dove sono nato io, metteranno addirittura una targa. Allora non sono nato invano. Mi chiamo Gabriele Francesco, e ci sono ancora.
(Web)

Soffri d’ansia? Ecco i nostri consigli per contrastarla
27/05/2022

Soffri d’ansia? Ecco i nostri consigli per contrastarla

Ad ogni tipo di ansia corrisponde un rimedio specifico. Vediamoli insieme

Menopausa? Ecco alcuni rimedi fitoterapici per contrastare i sintomi più comuni
10/05/2022

Menopausa? Ecco alcuni rimedi fitoterapici per contrastare i sintomi più comuni

Premenopausa, menopausa, climaterio… che confusione! Vediamo insieme le differenze e qualche consiglio pratico per affrontarle al meglio

Rimettiamoci in forma 💚
25/04/2022

Rimettiamoci in forma 💚

Pronto a fare il pieno di vitamine? 🌼
Il frullato di oggi è un vero e proprio toccasana per il tuo organismo, ricchissimo di principi nutritivi ed ideale per sostituire un pasto.
🍍 E poi è delizioso ed incredibilmente profumato.
Siamo certi che non potrai farne a meno!

Ingredienti:
🔸 Una bustina di NeoLifeShake alla vaniglia
🔸 1 carota media
🔸 230ml di latte di mandorle senza zuccheri aggiunti o acqua
🔸 200gr di ananas
🔸 100gr di mango
🔸 Ghiaccio

Tuffa tutti gli ingredienti in un mixer e frulla finché non avrai ottenuto uno smoothie dalla consistenza morbida e dal profumo avvolgente.
Il tuo frullato è pronto per essere gustato in sostituzione di uno dei tuoi pasti!
Ti è piaciuto? Scrivici cosa ne pensi qui nei commenti!👇🏼

Indirizzo

Piazza Vittorio Veneto, 11
Porretta Terme
40046

Telefono

+393471260088

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Artemisia La Pagina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Artemisia La Pagina:

Condividi