Portici Studio Multidisciplinare per l'infanzia l'adolescenza e la famiglia

  • Casa
  • Italia
  • Portici
  • Portici Studio Multidisciplinare per l'infanzia l'adolescenza e la famiglia

Portici Studio Multidisciplinare per l'infanzia l'adolescenza e la famiglia Luogo di scambio e crescita, accoglienza e ascolto, cura e premura. Integrazione di esperienze e saperi.

Psicologia, nutrizione, pediatria, mediazione familiare, logopedia e formazione...

11/10/2025

Tendenzialmente tutti i minori attraversano delle fasi critiche nella loro crescita. È possibile, però, valutare se sia solo una difficoltà o l’esordio di una futura psicopatologia considerando alcuni elementi quali:

il perdurare del sintomo;
l’aggravarsi del sintomo;
la ricaduta del sintomo nei vari contesti quali casa, scuola, relazioni sociali;
quanto il sintomo impedisca al minore di relazionarsi, fare esperienze, apprendere, in modo adeguato in riferimento alla sua età;
la presenza di uno stato di pregiudizio (abuso, maltrattamento, incuria, trascuratezza) o di eventi traumatici (lutti, incidenti, malattie gravi).

Nei casi sopra elencati, è importante rivolgersi ad uno specialista e valutare insieme se iniziare un percorso con il minore nel quale verranno comunque coinvolti direttamente o indirettamente anche i genitori, essendo gli adulti di riferimento affettivo, relazionale e quotidiano.
L INTERVENTO PRECOCE RIDUCE LA GRAVITÀ DEI SINTOMI, FA RIENTRARE DISAGI E FAVORISCE UNA BUONA QUALITÀ DI VITA.

11/10/2025
11/10/2025
07/10/2025

Nonostante la nostra pagina fb sia ferma da un bel po'....il nostro operato sta crescendo e si sta definendo sempre più come realtà multidisciplinare integrate vicino alle persone che stanno attraversando un momento di difficoltà su più fronti. Essendo professionisti non troppo digitali, fatichiamo un po' a esprimerci ed esporci sui social...e forse proprio questo ci mantiene umani, professionali e poco da mercato a chi offre di più. Con questo post vogliamo ringraziare tutte le persone, le famiglie, gli adolescenti, i bambini, i colleghi e le associazioni con le quali abbiamo consolidato rete e legami.
Accanto all'ambulatorio dedicato alle esigenze dell'infanzia e dell'adolescenza, alla stanza di psicoterapia quello per i disturbi alimentari, lo spazio psicomotricità e logopedia, a breve riprenderemo le giornate dedicate a tematiche importanti e d'impatto sociale, serate di incontri e dibattiti. Riprenderemo, altresì, con dei gruppi terapeutici che, ci sforzeremo, di promuovere e divulgare anche via web.

Il convegno è improntato su un dialogo tra i professionisti che hanno realizzato buone prassi inclusive nel corso degli ...
16/05/2023

Il convegno è improntato su un dialogo tra i professionisti che hanno realizzato buone prassi inclusive nel corso degli anni, rilanciando su nuove prospettive e possibilità di collaborazione. In quest’ottica chiesto a Dirigenti e docenti delle scuole coinvolte come la didattica possa essere coniugata alle metodologie espressive e quale sia il suo impatto.
Privilegiamo ascoltare la voce dei partecipanti, pertanto utilizzeremo la metodologia del dialogo interattivo valorizzando i feedback dell’assemblea i cui convenuti potranno interagire via chat.

https://forms.gle/i6wXGunHWZS5WAFh7  Modulo di iscrizione (relatori e partecipanti)SAVE THE DATE: *17 maggio 2023 - Conv...
01/05/2023

https://forms.gle/i6wXGunHWZS5WAFh7 Modulo di iscrizione (relatori e partecipanti)
SAVE THE DATE: *17 maggio 2023 - Convegno online dalle 15.00 alle 18.00 ora Italia e Spagna* (10:00 a.m. 02 p.m. Argentina - 8:00 -12.00 a.m. Perù)
*Convegno Internazionale Educreando© Binazionale: dialogando sulle buone prassi inclusive*
*Presentazione attività realizzate nell’ambito del modello.*
Organizzato da:
• *Accademia Imago*, Istituto di Specializzazione in Psicoterapia con la Psicoanalisi per individuo, coppia e famiglia con lo Psicodramma Analitico. Riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca dello Stato italiano, Napoli, Italia
• APdeBA – Asociación Psicoanalítica de Buenos Aires, membro IPA Associazione Internazionale di Psicoanalisi, Buenos Aires, Argentina
• I.C. 1° Don Bosco Melloni di Portici, Napoli, Italia
• IUSAM, Instituto Universitario de Salud Mental. Riconosciuto dal CONEAU Commissione Nazionale per la Valutazione e l’Accreditamento Universitario del Ministerio de Educacion de la Republica Argentina, Buenos Aires, Argentina.
• SIPSIOL – Società Italiana Psicologia Online, Francavilla al mare, Chieti, Italia.
L’incontro è un tavolo di confronto per le scuole che stanno svolgendo la ricerca azione del Modello Educreando© Binazionale.
Il convegno, di cui si allega la locandina, avrà la seguente organizzazione:
• Saluti autorità amministrative
• Saluti autorità educative
• Presentazione Novità Modello Educreando© Binazionale
• Cinque *focus group di verifica dell’impatto della metodologia* sulle attività svolte a scuola organizzate in cinque tavole rotonde parallele in cui Dirigenti e/o Docenti delle scuole e enti del terzo settore (associati alle scuole) dialogheranno sui seguenti quesiti:
_Che risultati hai ottenuto nell’utilizzare il modello Educreando© Binazionale in classe?_
o Tavola rotonda n°1: scuola dell’infanzia e primaria – Italia.
o Tavola rotonda n°2: scuola dell’infanzia e primaria – America Latina (Argentina e Perù)
o Tavola rotonda n°3: scuola secondaria – Italia.
o Tavola rotonda n°4: scuola secondaria – America Latina (Argentina e Perù)
o Tavola rotonda n°5: formazione terziaria (università, etc…) – Italia e Argentina
• Pausa
• Tavola rotonda di presentazione dei risultati con:
o Sintesi degli interventi in chat;
o Narrazione e condivisione dei risultati a cura di un portavoce per ciascun gruppo di lavoro.
• Conclusioni
Possono assistere al convegno anche persone interessate al modello, partecipando alla discussione via chat.

En Italiano y en Castellano
17/03/2023

En Italiano y en Castellano

Se sono consapevole di come faccio quello che faccio,posso migliorare il mio approccio allo studio! Dopo la pausa relativa al ruolo della scuola in epoca di post-covid continuiamo il nostro excursus sulle strategie che possono migliorare l’approccio

10/02/2023

La legge di Bilancio anticipa di 4 mesi il debutto della riforma del processo civile. Sprint sul digitale: dal 30 giugno si allarga al tribunale per i minorenni

Il nuovo anno appena iniziato ha aperto le porte del nostro Studio al nuovo servizio di psicomotricità con uno spazio te...
25/01/2023

Il nuovo anno appena iniziato ha aperto le porte del nostro Studio al nuovo servizio di psicomotricità con uno spazio terapeutico-riabilitativo dedicato ai più piccoli. La professionalità e l'esperienza del dott. Massimiliano Formicola, terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, garantiscono la qualità dell'intervento che, nei primi anni, si configuira come percorso fondamentale per la gestione ed il miglioramento degli esiti di tante forme di difficoltà e disturbi della prima infanzia; in molti casi, la psicomotricità è l'unico intervento diretto da proporre ai piccolissimi. Con il nuovo ambulatorio di psicomotricità, dunque, lo Studio Multidisciplinare completa la propria offerta garantendo ai propri utenti la piena presa in carico di chi necessita di interventi riabilitativi. La nostra equipe multidisciplinare propone infatti percorsi psicologici e psicoterapeutici, sia individuali che familiari, spazi dedicati all'infanzia, all'adolescente e all'adulto, interventi logopedici, di educazione nutrizionale e percorsi di mediazione familiare.

Una riflessione sui risvolti della pandemia sull'infanzia e l'adolescenza. In italiano e castellano.Una reflexión sobre ...
04/01/2023

Una riflessione sui risvolti della pandemia sull'infanzia e l'adolescenza. In italiano e castellano.
Una reflexión sobre las implicaciones de la pandemia en la infancia y la adolescencia. En italiano y castellano.

Quando insegnare è un’arte,apprendere è un piacere(Benito Quinquela Martin) Il presente post rappresenta un’interruzione del lavoro sulla consapevolezza metacognitiva e il metodo di studio e nasce, come dice il titolo, da un’urgenza: uno sguardo sull

Indirizzo

Corso Garibaldi 37
Portici
80055

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

3384920185

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Portici Studio Multidisciplinare per l'infanzia l'adolescenza e la famiglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Portici Studio Multidisciplinare per l'infanzia l'adolescenza e la famiglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram