CENTRO CARDIOLOGICO VESUVIANO

CENTRO CARDIOLOGICO VESUVIANO Il CENTRO CARDIOLOGICO VESUVIANO
accetta anche Bancomat, Carte di credito e American Express Direttore Sanitario dott. n° 6923. o ven.

Il Centro Cardiologico Vesuviano si trova a Portici in provincia di Napoli ed è convenzionato S.S.N. Di Maggio Osvaldo specialista in cardiologia, n° Ordine dei medici 8153 Albo prof. Presso il Centro Cardiologico Vesuviano si effettuano: Visite cardiologiche, Elettrocardiogramma, Ecocardiografia cardiaca, Ecodoppler grafia cardiaca, Ecocolordoppler grafia cardiaca, Ecodoppler T.S.A., Ecodoppler o art. arti o inferiori o superiori. Elettrocardiogramma dinamico (Holter 24 h), Monitoraggio continuo della pressione arteriosa 24 h, Test cardiovascolare da sforzo con pedana mobile, Controllo e programmazione Pace-Maker, Monitoraggio elettrocardiografico, nuovo sistema Nuubo.

10/10/2025

Il report Gimbe rilancia il caso dello squilibrio nella ripartizione dei finanziamenti: “Nel Mezzogiorno i cittadini hanno una assistenza peggiore e p…

Prenota il tuo controllo cardiologico completo in convenzione per febbraio (ultime disponibilità) Basta solo il cognome ...
06/10/2025

Prenota il tuo controllo cardiologico completo in convenzione per febbraio (ultime disponibilità)
Basta solo il cognome e numero di telefono 👍 (081483701)
Condividi grazie 🙏

04/10/2025
Studio Dem. Dir. NutrizionisteCentro di Medicina Estetica Vesuviano
01/10/2025

Studio Dem. Dir. Nutrizioniste
Centro di Medicina Estetica Vesuviano

Leggi le nostre recensioni ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
29/09/2025

Leggi le nostre recensioni
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Dall’accoglienza alla visita tutto perfetto Ho trovato un’equipe ottima, i dottori hanno effet ...

Leggi le nostre recensioni ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
29/09/2025

Leggi le nostre recensioni
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Tempi di prenotazione non troppo lunghi, Esami effettuati con scrupolo personale cordiale e paz ...

28/09/2025

Confesercenti e U.A.P.: Collaborazione per la Salute in Campania

Si è svolto venerdì 26 settembre 2025 a Napoli il primo incontro itinerante e interregionale tra Confesercenti e l’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti ed Ospedalità Privata, un appuntamento di grande rilievo che ha visto protagoniste le associazioni campane e la U.A.P.
L’evento è stato presieduto dalla Dott.ssa Mariastella Giorlandino, Presidente dell’U.A.P., e dalla Dott.ssa Elisa Interlandi, Presidente di ANMED, accolte dal Presidente nazionale di Confesercenti Sanità, Alessandro Totaro, e dal Presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo.
�L’obiettivo dell’incontro, pienamente raggiunto, è stato quello di offrire sostegno concreto alle strutture sanitarie della Campania e promuovere un’unione di intenti tra le realtà coinvolte. In un momento di profonda crisi per la Sanità italiana, è fondamentale garantire la tutela della salute dei cittadini attraverso programmi chiari, condivisi e coerenti anche su scala interregionale.
�Nel corso della riunione, l’U.A.P. ha individuato nella Dott.ssa Interlandi il punto di raccordo tra tutte le strutture coinvolte, con il compito di assicurare trasparenza e coerenza nella comunicazione, al fine di perseguire gli obiettivi comuni legati alla salvaguardia del diritto alla salute su tutto il territorio nazionale.
�L’incontro è stato organizzato dal Vicepresidente di Federcardio Leonardo Di Maggio, al quale viene riconosciuta piena fiducia e che sarà parte attiva nelle future iniziative promosse in Campania.
�Hanno partecipato in collegamento: Dott.ssa Elisabetta Argenziano per FederBiologi; Dott. Aldo Allegretti per Confapi; Dott.ssa Maria Antonietta Bernardi e Dott. Luigi Salvoni per A.N.M.E.D. Campania.
�Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per il loro contributo e impegno. “La Sanità non ha colore politico, ma il colore della salute e della vita di ogni cittadino”

Confesercenti Napoli
Anmed - Associazione Nazionale di Medicina, Diagnostica, Salute e Benessere
Federcardio Campania
CENTRO CARDIOLOGICO VESUVIANORegione CampaniaDavide FaraoneMaurizio GasparriLeonardo Di Maggio

27/09/2025

Un viaggio di tra Roma, Milano, la Sardegna e la Danimarca per raccontare la del futuro tra innovazione e rischi di nuove disparità. La italiana si sta trasformando: intelligenza artificiale, telemedicina, robotica, medicina predittiva, ospedali digitalizzati. Ma tra le promesse e la realtà dei territori, il rischio è che aumentino le disuguaglianze.

Aspettando PresaDiretta, analizza la sentenza della Corte costituzionale sui e racconta i “luoghi idonei” dove i vengono trattenuti in attesa della convalida dell’espulsione.

📌 “La sanità del futuro” alle 16:45 su .

26/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, quattro italiani su dieci presentano almeno tre fattori di rischio cardiovascolare, tra cui sedentarietà, fumo, sovrappeso, ipertensione, diabete o colesterolo alto. L’ipertensione colpisce soprattutto uomini e persone in sovrappeso, mentre l’ipercolesterolemia r...

Aslna3sud
25/09/2025


Aslna3sud

Leggi le nostre recensioni ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
24/09/2025

Leggi le nostre recensioni
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Professionali e precisi …visita cardiologica accurata …serietà e competenza direi ottima esperi ...

Leggi le nostre recensioni ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
24/09/2025

Leggi le nostre recensioni
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Salve mi sono trovato benissimo.... Un centro molto professionale ed all avanguardia con profe ...

Indirizzo

Corso Giuseppe Garibaldi, 159
Portici
80055

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+39081483701

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CENTRO CARDIOLOGICO VESUVIANO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CENTRO CARDIOLOGICO VESUVIANO:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare