Dott.ssa Paola Chiappetti Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Paola Chiappetti Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Paola Chiappetti Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Viale Cristoforo Colombo 33 Torre del Greco, Portici.

indagine alimentare
Misurazioni antropometriche
Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea
Elaborazione di piani di educazione alimentare

Parliamo un po' dell'agrume più utilizzato in cucina e fuori, il limone 🍋 la sua pianta può fiorire circa 2 volte l’anno...
06/03/2021

Parliamo un po' dell'agrume più utilizzato in cucina e fuori, il limone 🍋 la sua pianta può fiorire circa 2 volte l’anno e la fioritura può durare anche 2 mesi.
Costituito per la maggior parte da acqua, ha un basso indice glicemico e circa 29 kcal per 100 grammi.

I benefici del limone sono dati principalmente dall’acido citrico(antiossidante, antibatterico e diuretico) limonene(anticancro e sgrassante) pinene (antiinfiammatorio e antibiotico), vitamina C(antiossidante,azione antiage, immunostimolante, favorisce l'assorbimento del ferro ecc). Ricapitolando perché è il limone è così importante:

✓ Ha proprietà antiossidanti grazie all'alta concentrazione di vitamina C che conferisce al limone proprietà antiossidanti e rafforza le difese immunitarie.
✓ Favorisce la digestione Il consumo durante i pasti stimola la produzione dei succhi gastrici responsabili del processo digestivo.
✓ Ha proprietà depurative e disintossicanti.
✓ Contrasta la formazione dei calcoli grazie all'acido citrico, il limone è in grado di contrastare la formazione dei calcoli ai reni e di favorirne l’eliminazione.
✓ È antibatterico:svolge un’azione disinfettante e può essere usato in caso di infezioni alla gola o delle vie urinarie.
✓ Abbassa i livelli di colesterolo cattivo.
✓ Diminuisce i livelli di acido urico sempre grazie alla presenza di acido ascorbico prevenendo così l’insorgenza di gotta. Grazie all’alto contenuto di vitamina C inoltre, il limone gode di proprietà antiscorbutiche.
✓ L’olio essenziale del limone risulta molto utile per contrastare i brufoli, le impurità della pelle e per rinforzare i capillari

Appartenenti al gruppo dei frutti rossi fioriscono solo in determinati periodi dell'anno (dalla primavera all'inizio del...
24/02/2021

Appartenenti al gruppo dei frutti rossi fioriscono solo in determinati periodi dell'anno (dalla primavera all'inizio dell'autunno) proprio per questo motivo il lampone non viene utilizzato solo da mangiare fresco ma può essere utilizzato per preparare marmellate infusi e decotti o essere congelato per poterlo gustare anche in altri mesi.

A livello nutrizionale i lamponi sono:
•Poco calorici e a basso indice glicemico
•Contengono vitamine e minerali soprattutto l'acido ellagico "antiossidante antitumorale"
•Anti-infiammatori, che forniscono benefici al cuore ,diuretici e depurativi
•Amici della donna in gravidanza, che soffre di ovaio policistico e in menopausa
N.B. Poiché contengono acido ossalico evitarne il consumo se si è affetti da problemi renali o di gotta. Questi frutti possono interagire con i medicinali a base di ferro limitandone l'assorbimento.

Lo sapevi che... Il ca****fo deve la sua azione epato-protettiva alla cinarina? Scopriamo cos è....La cinarina è un poli...
23/02/2021

Lo sapevi che... Il ca****fo deve la sua azione epato-protettiva alla cinarina? Scopriamo cos è....

La cinarina è un polifenolo, presente nelle foglie del Carciofo,derivato dell'acido caffeico, che conferisce all’ortaggio il suo sapore amaro.
Svolge un’azione depurativa e diuretica ed esercita una azione protettiva delle cellule danneggiate del fegato. Questa sostanza aiuta la stimolazione della produzione della bile, stimola lo svuotamento della colecisti e incoraggia il deflusso della bile nel duodeno.

Per questo la cinarina è molto consigliata per chi deve trattare patologie legate alla depurazione e alla funzione del fegato, inoltre aiuta nella cura della stitichezza, del reflusso gastroesofageo, della nausea e del vomito e aiuta persino a ridurre gli effetti dannosi della cirrosi.

La cinarina è utile anche per preve**re e per curare il colesterolo cattivo alto e la dispepsia (le difficoltà di digestione)

Non è consigliata a chi ha subito l’asportazione della cistifellea e nei casi di intolleranza,durante la gravidanza e tutto il periodo dell’allattamento.

Iniziamo con le scelte giuste 😉
02/09/2020

Iniziamo con le scelte giuste 😉

Buongiorno ortosofisti! Dopo un lungo mese di pausa dai social (ma non dall'orto) eccoci nuovamente :-D Ed ecco Settembre, il mese dei nuovi inizi e di transizione: in questo periodo di trova ancora molta frutta e verdura considerate tipicamente estive. Nell’orto abbondano piante di melanzane e zucchine, ma anche cetrioli, pomodori, angurie e peperoni. Compaiono, ancora più dolci, l’uva e i fichi d’India, e per gli amanti della “frutta secca” è la volta delle mandorle, delle nocciole e delle arachidi, che sono veramente semplici da coltivare, persino in balcone. Abbiamo anche le prime anticipazioni autunnali verso fine mese: stiamo parlando delle zucche, frutti che troveremo per tutto l’autunno in tantissime varietà.

I Colori del mese... buona spesa 🍒🍑🍉🥬🥒🥦🧅🍅
01/06/2020

I Colori del mese... buona spesa 🍒🍑🍉🥬🥒🥦🧅🍅

Quasi sempre tra i frutti più cari, la ciliegia 🍒 ci fa assaporare l’inizio della stagione più calda...Conosciamole megl...
28/05/2020

Quasi sempre tra i frutti più cari, la ciliegia 🍒 ci fa assaporare l’inizio della stagione più calda...
Conosciamole meglio nella composizione e di seguito nelle relative proprietà:

Oltre alle vitamine A,C e B(B1,B2,B3,B6,B9) troviamo sali minerali di calcio, manganese,magnesio e ferro e presentano inoltre una discreta quantità di potassio. Non meno importanti sono le sostanze antiossidanti, principalmente antocianine responsabili della riduzione dello stato infiammatorio dei tessuti articolari e della protezione sulle arterie contro la formazione di placche di aterosclerosi.
Ne esistono diverse varietà ma in generale sono ricche di zuccheri semplici con un basso apporto calorico (38 kcal ogni 100 grammi) pertanto come tutti i frutti vanno consumati con moderazione.

Tra i legumi di stagione forse sono quelli più amati per la loro dolcezza e per la versatilità che offrono in cucina nel...
13/05/2020

Tra i legumi di stagione forse sono quelli più amati per la loro dolcezza e per la versatilità che offrono in cucina nella preparazione di piatti unici con cereali , carne , pesce e gustose insalate fredde estive.

Riassumendone i benefici principali:

- Prevengono le malattie cardiovascolari grazie all’acido folico e alle vitamine del gruppo B mentre i sali minerali, il potassio e il basso livello di lipidi regolano la pressione sanguigna e i livelli di LDL.

- Il contenuto in fitoestrogeni li rende alleati della menopausa e fanno bene al fegato non possedendo grassi saturi bensì dei protettori degli epatociti come la Luteina e gli isoflavoni.

- Combattono la stitichezza grazie all’ acqua e alle fibre che stimolano la diuresi,la motilità intestinale e il senso di sazietà.

- Il contenuto in vitamina C aiuta le difese immunitarie.

- Il loro basso indice glicemico li rende ideali per i diabetici e senza glutine per i celiaci.

Frutta e Verdura di Maggio... ecco cosa mettere nel carrello della spesa 🛒
05/05/2020

Frutta e Verdura di Maggio... ecco cosa mettere nel carrello della spesa 🛒

Integratori: supporti non sostituti !
14/02/2020

Integratori: supporti non sostituti !

Perché consumare 5 porzioni al giorno di frutta e verdura se con un integratore potessimo ottenere tutto ciò che ci serve? Ecco perchè l’uso di integratori è necessario solo in casi specifici e non può in alcun modo compensare gli effetti negativi di comportamenti scorretti.

Presenti in natura da sempre e spesso sottovalutati i semi sono ricchi in acidi grassi polinsaturi, minerali e oligoelem...
15/01/2020

Presenti in natura da sempre e spesso sottovalutati i semi sono ricchi in acidi grassi polinsaturi, minerali e oligoelementi, fibre, vitamina B,E e posseggono un alto potere saziante per cui dovremmo imparare ad usarli di più in cucina.
Preferibilmente è meglio consumarli crudi per non perdere le proprietà nutrizionali e possiamo utilizzarli nelle insalate, vellutate, yogurt, muesli, zuppe, impanature e nella preparazione del pane [qualora la ricetta richieda tostatura utilizzare il forno basso o una padella antiaderente facendo ben attenzione al tempo di cottura.]
Conservali in luoghi asciutti, al riparo dalla luce e chiusi ermeticamente.

Controindicazioni:
1.In generale sono tutti molto calorici e ricchi di fibre e possono interferire nell'utilizzo e assorbimento di altri nutrienti.

2.Interferenza con alcuni farmaci (per l’ipertensione,per la cura del diabete,che fluidificano il sangue)

3.Controindicati per le persone con diverticolosi e per quelle che hanno subito un intervento chirurgico nel tratto gastrointestinale.

La spesa di gennaio e soprattutto le temperature, a cui,va ad aggiungersi ovviamente il raffreddore stagionale...ci sugg...
09/01/2020

La spesa di gennaio e soprattutto le temperature, a cui,va ad aggiungersi ovviamente il raffreddore stagionale...ci suggeriscono il piatto del mese... utilizzato in cucina anche per la preparazione di risotti, minestre, vellutate e carni: il Brodo vegetale è un piatto di per sè depurativo , disintossicante e diuretico, caratteristiche che andiamo ad arricchire in base alle proprietà delle verdure utilizzate per prepararlo!
Quelle tipiche da usare per il brodo vegetale sono:

* le carote (antiossidanti)
* il sedano (depurativo)
* il prezzemolo (digestivo)
* la cipolla (antibiotico naturale)
* I pomodori (diuretici, ricchi di vitamina C,K e fosforo)
* L’alloro ( digestivo e antisettico)
* il pepe nero (disinfettante e ricco di antiossidanti).

Ovviamente in base ai propri gusti è possibile utilizzare le verdure che si preferiscono( es.i broccoli, cavolo verza, finocchi, spinaci, patate) ed aggiungere erbe aromatiche e altre spezie a piacimento.

Il carrello di gennaio 🥝🍊🍋🍐🍎🍏🥔🧄🧅🥦 ... scorta di vitamine 💪🏻
07/01/2020

Il carrello di gennaio 🥝🍊🍋🍐🍎🍏🥔🧄🧅🥦 ... scorta di vitamine 💪🏻

Quante volte ci capita di andare al supermercato e mettere nel nostro carrello quel che abbiamo sulla lista con superfic...
11/12/2019

Quante volte ci capita di andare al supermercato e mettere nel nostro carrello quel che abbiamo sulla lista con superficialità? ... vuoi perché siamo sempre di corsa,vuoi per distrazione e soprattutto per disinformazione, capita di ve**re attratti dal packaging carino e dalle Immagini che ci danno l’idea di acquistare un alimento sano e genuino ...ma come tutte le cose anche la spesa richiede il suo tempo e soprattutto la corretta formazione per il consumatore sull’etichettatura alimentare affinché non incappi in pubblicità ingannevoli.
Ecco uno schema generale per iniziare a prestare attenzione a quel che scegliamo perché la nostra cucina “healthy”parte da una spesa consapevole!
Ma.Ca.33

💪🏻💪🏻💪🏻🍊🍊🍊
03/12/2019

💪🏻💪🏻💪🏻🍊🍊🍊

Indirizzo

Viale Cristoforo Colombo 33 Torre Del Greco
Portici
80055

Telefono

+393484200175

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Chiappetti Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Paola Chiappetti Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare