
06/03/2021
Parliamo un po' dell'agrume più utilizzato in cucina e fuori, il limone 🍋 la sua pianta può fiorire circa 2 volte l’anno e la fioritura può durare anche 2 mesi.
Costituito per la maggior parte da acqua, ha un basso indice glicemico e circa 29 kcal per 100 grammi.
I benefici del limone sono dati principalmente dall’acido citrico(antiossidante, antibatterico e diuretico) limonene(anticancro e sgrassante) pinene (antiinfiammatorio e antibiotico), vitamina C(antiossidante,azione antiage, immunostimolante, favorisce l'assorbimento del ferro ecc). Ricapitolando perché è il limone è così importante:
✓ Ha proprietà antiossidanti grazie all'alta concentrazione di vitamina C che conferisce al limone proprietà antiossidanti e rafforza le difese immunitarie.
✓ Favorisce la digestione Il consumo durante i pasti stimola la produzione dei succhi gastrici responsabili del processo digestivo.
✓ Ha proprietà depurative e disintossicanti.
✓ Contrasta la formazione dei calcoli grazie all'acido citrico, il limone è in grado di contrastare la formazione dei calcoli ai reni e di favorirne l’eliminazione.
✓ È antibatterico:svolge un’azione disinfettante e può essere usato in caso di infezioni alla gola o delle vie urinarie.
✓ Abbassa i livelli di colesterolo cattivo.
✓ Diminuisce i livelli di acido urico sempre grazie alla presenza di acido ascorbico prevenendo così l’insorgenza di gotta. Grazie all’alto contenuto di vitamina C inoltre, il limone gode di proprietà antiscorbutiche.
✓ L’olio essenziale del limone risulta molto utile per contrastare i brufoli, le impurità della pelle e per rinforzare i capillari