Studio Sintonia Dott.ssa Vendemia Antonella

Studio Sintonia Dott.ssa Vendemia Antonella Lo Studio Sintonia è un Centro di Psicologia e Psicoterapia dedicato alla diagnosi e trattamento di disturbi dell'età evolutiva adolescenziale ed adulta.

21/10/2025

🔴L’esperimento del precipizio visivo

Lo psicologo James Gibson ideò un esperimento celebre, noto come l’esperimento del precipizio visivo, per studiare il ruolo della percezione e della comunicazione nel comportamento dei bambini.

In questo test, un bambino viene posto su un grande tavolo, una metà è coperta da un motivo a scacchiera, mentre l’altra metà, grazie a un accorgimento ottico, sembra trasformarsi in un burrone. In realtà, non c’è alcun pericolo e il piano è protetto da una lastra di vetro trasparente. Tuttavia, il bambino, troppo piccolo per comprendere l’illusione, percepisce davvero la presenza di un vuoto davanti a sé.

A questo punto, entra in gioco la madre, posizionata dall’altro lato del tavolo. Se la madre assume un’espressione spaventata o preoccupata, il bambino tende a fermarsi, evitando di “oltrepassare” il precipizio. Al contrario, se la madre appare serena e incoraggiante, il bambino trova il coraggio di avanzare e di raggiungerla.

L’esperimento dimostra quanto la comunicazione emotiva e non verbale influenzi le nostre decisioni fin dai primi mesi di vita.
Perché, in fondo, ciò che desideriamo più di ogni altra cosa è un volto rassicurante, un gesto che ci dica che possiamo andare avanti e alla fine, un abbraccio che ci faccia sentire al sicuro.

05/10/2025

Dal mese di maggio con un intenso lavoro di interlocuzione e mediazione, il CNOP ha collaborato con gli Uffici del Ministero dell’Istruzione per la messa a punto di un servizio di intervento psicologico per gli studenti iscritti all’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado.

I fondi messi a disposizione non hanno consentito di istituire il Servizio di Psicologia Scolastica che resta l’obiettivo dell’Ordine, ma il CNOP, anche grazie ad un gruppo di lavoro dedicato a questa progettazione, ha comunque ritenuto necessario cogliere questa opportunità e utilizzare le risorse disponibili per raggiungere la diffusa domanda di psicologia di tante ragazze e ragazzi italiani. La modalità di intervento online permetterà di raggiungere gli studenti in ogni territorio, garantendo equità e inclusione.

Gli studenti, previo assenso dei genitori, potranno intraprendere un percorso di cinque incontri on line contattando psicologi esperti presenti in un elenco di psicologi esperti fornito dall'Ordine e pagati dal ministero.
Appena il Ministero indicherà i termini e i tempi di sviluppo dell’applicativo nella Piattaforma Unica, il CNOP aprirà le adesioni agli psicologi attraverso il sito del Consiglio Nazionale.

Scopri di più 👉🏼 https://www.psy.it/servizi-di-intervento-psicologico-nelle-scuole/

14/09/2025

🗓️ Tra pochi giorni bambini e ragazzi torneranno sui banchi di scuola
Un invito ai genitori: non fate i compiti al posto dei vostri figli.

❓Perché?
Perché quando ti sostituisci, stai dicendo implicitamente “tu non sei capace, ci penso io”.
Perché quelle frasi – “lascia perdere”, “dammi qua” “non hai capito”– si trasformano in credenze negative su di se: “non sono capace” non ce la faccio” “non so fare nulla” che possano restare nella memoria e condizionare gli apprendimenti presenti e futuri.
Perché il voto, anche se basso, appartiene a loro non un biglietto da visita della famiglia.

❌ Meglio un errore che insegna che un compito “perfetto” ma che non appartiene a loro.
La scuola non è un palcoscenico dove i genitori devono brillare, ma un’orchestra in cui ogni bambino deve imparare ad accordare la propria voce.

Lasciamoli provare, sbagliare, riuscire. Solo così cresceranno sicuri.
Non una speranza generica, ma una fiducia profonda e autentica.
Ogni bambino e ragazzo può costruire il proprio percorso.
Se ci fidiamo, impareranno a camminare.

15/08/2025

Nel tempo della pausa, riscopriamo il valore della libertà interiore: scegliere il silenzio, rallentare, prenderci cura di ciò che sentiamo.

Ferragosto non è solo un giorno di festa, ma anche un’occasione per riconnettersi con se stessi.
Il benessere psicologico passa anche da qui: dal diritto al proprio tempo.

14 atteggiamenti per riconoscere una persona tossica, manipolante.1 Non chiede mai scusa, nemmeno quando è palese che si...
24/07/2025

14 atteggiamenti per riconoscere una persona tossica, manipolante.

1 Non chiede mai scusa, nemmeno quando è palese che sia nel torto;
2 Inventa giustificazioni e false promesse;
3 Utilizza le tue debolezze per manipolarti invece di preservarle;
4 Quando lo desidera sei una possibile opzione manifestando continua ambivalenza;
5 Cerca di controllarti usando il senso di colpa come arma;
6 Cambia le versioni della storia a suo beneficio;
7 Si pone in modalità difensiva invece di parlare e confrontarsi;
8 Crea realtà inesistenti (gaslighting) fino a creare dei dubbi su quello che si è vissuto realmente;
9 Utilizza il Silenzio punitivo come soluzione;
10 Fa specchio dei suoi sentimenti e comportamenti come se fossero tuoi;
11 Mente costantemente, su tutto;
12 Vi farà sempre credere di essere alla prova con la successiva sensazione di camminare sulle uova;
13 Vi lascia confusi facendovi credere di essere voi quelli con i problemi;
14 il suo personaggio preferito è mostrarsi come la VITTIMA.

22/07/2025

Indirizzo

Corso Vittoria 112
Portico Di Caserta
81050

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Sintonia Dott.ssa Vendemia Antonella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare