Villa Miralago - Centro per la cura DCA

Villa Miralago - Centro per la cura DCA Villa Miralago è la comunità terapeutica per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia e Obesità) più grande d'Italia.

𝐋𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐥𝐚𝐠𝐨 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚! ✨📚Per alcuni mesi la biblioteca è rimasta chiusa, ma  rinasce più or...
12/09/2025

𝐋𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐥𝐚𝐠𝐨 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚! ✨📚

Per alcuni mesi la biblioteca è rimasta chiusa, ma rinasce più ordinata e accogliente che mai.
Questo è stato possibile grazie al lavoro e alla dedizione di cinque ragazze con la loro educatrice di riferimento Elena che, durante il loro percorso di cura, hanno deciso di mettersi in gioco: ogni settimana si sono incontrate, hanno ricatalogato i libri e sistemato l’intero ambiente, trasformandolo in un luogo pronto ad accogliere di nuovo tutti.

Un gesto concreto che racconta 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒈𝒏𝒐, 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ e 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆. 🩷

Da oggi la biblioteca è nuovamente a disposizione di tutte le comunità che vivono Villa Miralago: un luogo per leggere, condividere e ritrovarsi.🩷🩷

𝑭𝒂𝒄𝒆 𝒑𝒂𝒊𝒏𝒕𝒊𝒏𝒈 per il compleanno di una nostra "Primavera" 🌷Un'attività  semplice ma piena di significato, che ha permess...
05/09/2025

𝑭𝒂𝒄𝒆 𝒑𝒂𝒊𝒏𝒕𝒊𝒏𝒈 per il compleanno di una nostra "Primavera" 🌷

Un'attività semplice ma piena di significato, che ha permesso alle ragazze di esprimere creatività, leggerezza e gioia.
Tra colori e sorrisi, ognuna ha potuto riscoprire la bellezza di stare insieme, condividendo un frammento di normalità e spensieratezza.

Tutte insieme. Tutte colorate. Tutte Primavera. 🌼💛

Settimana scorsa abbiamo vissuto un bellissimo momento di condivisione tra le comunità Camelia, Gardenia e Ginestra, ins...
06/08/2025

Settimana scorsa abbiamo vissuto un bellissimo momento di condivisione tra le comunità Camelia, Gardenia e Ginestra, insieme a tutti gli operatori di Villa Miralago.
Un pranzo semplice, a base di panino con hamburger, si è trasformato in un’occasione ricca di significato.

Oltre alla convivialità e al piacere dello stare insieme, questo momento ha rappresentato per gli ospiti un’importante opportunità per sperimentare il pasto in un contesto sociale diverso dal solito, in un clima sereno e accogliente.

In un percorso di cura per i disturbi alimentari, anche un pranzo condiviso può diventare uno spazio prezioso di crescita, relazione e fiducia.
Un piccolo passo, ma carico di significato.

29/07/2025

𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒍𝒂𝒈𝒐: 𝒖𝒏 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒐 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒆̀ 𝒗𝒆𝒓𝒂, 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂, 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂.

Villa Miralago è molto più di un centro residenziale per il trattamento dei disturbi alimentari: è uno spazio di 𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒐, di 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂, dove ogni persona viene 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂, 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂 e 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒂𝒕𝒂 nel proprio percorso.

𝑶𝒈𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒆 𝒅𝒂 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐, e viene costruito 𝒊𝒏𝒕𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂.

Non numeri, ma 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒊, 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆, 𝒆𝒎𝒐𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊.
Non solo un trattamento, ma una relazione di 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂 che cresce giorno dopo giorno.

👥 Il nostro team è composto da professionisti altamente specializzati, ma prima di tutto da persone che scelgono ogni giorno 𝒍’𝒆𝒎𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂, 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒂.

A Villa Miralago si crea una vera comunità, fatta di legami, di passi condivisi, di presenza autentica. 🩷
Perché la cura comincia proprio da qui: dal 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒊, 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐.

𝑼𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝒍𝒂𝒈𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 “𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆” 🩷🌷Qualche settimana fa,  tre ragazze "primavere" hanno trascorso una giornata s...
23/07/2025

𝑼𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝒍𝒂𝒈𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 “𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆” 🩷🌷

Qualche settimana fa, tre ragazze "primavere" hanno trascorso una giornata speciale insieme a Irene, la nostra educatrice professionale.

Natura, aria fresca e tempo lento: ingredienti semplici ma fondamentali.
Una passeggiata in riva al lago, qualche risata, piedi nell’acqua e sole sulla pelle.

Ogni uscita è un modo per tornare a sentire, a respirare libertà e sicurezza, a stare nel corpo senza giudizio e a riscoprire il piacere delle piccole cose. 🩷

𝑼𝒍𝒕𝒊𝒎𝒂 𝒕𝒂𝒑𝒑𝒂 𝒅𝒊 𝑨𝒓𝒕𝒆𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 "𝑰𝑶": 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒂, 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒏𝒆 𝒑𝒊ù 𝒑𝒓𝒊𝒈𝒊𝒐𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊.🌿Abbiamo chiuso questa prima...
16/07/2025

𝑼𝒍𝒕𝒊𝒎𝒂 𝒕𝒂𝒑𝒑𝒂 𝒅𝒊 𝑨𝒓𝒕𝒆𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 "𝑰𝑶": 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒂, 𝒑𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒏𝒆 𝒑𝒊ù 𝒑𝒓𝒊𝒈𝒊𝒐𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊.🌿

Abbiamo chiuso questa prima tappa del nostro viaggio con un gesto coraggioso: dare un volto alla malattia.
Ogni partecipante l’ha rappresentata graficamente, scegliendo forme, colori, parole.
È emersa rabbia. Paura. Ma anche lucidità e voglia di reagire.

Guardare in faccia il dolore è un atto potente.
Significa iniziare a separarsi da esso.
La malattia non è l’identità.
È una parte del cammino, non la sua fine.

Con questo passaggio si chiude la prima tematica: IO.
𝑼𝒏 “𝒊𝒐” 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒂 𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒔𝒊, 𝒂 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒔𝒊, 𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓𝒆.
𝑬 𝒄𝒉𝒆, 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐, 𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂. 🩷

𝑵𝑨𝑺𝑪𝑬 𝑰𝑳 𝑪𝑶𝑹𝑹𝑰𝑬𝑹𝑰𝑵𝑶 𝑫𝑰 𝑽𝑰𝑳𝑳𝑨 𝑴𝑰𝑹𝑨𝑳𝑨𝑮𝑶! 🌿📰Uno spazio fatto di racconti, novità, emozioni e curiosità, direttamente dalla ...
12/07/2025

𝑵𝑨𝑺𝑪𝑬 𝑰𝑳 𝑪𝑶𝑹𝑹𝑰𝑬𝑹𝑰𝑵𝑶 𝑫𝑰 𝑽𝑰𝑳𝑳𝑨 𝑴𝑰𝑹𝑨𝑳𝑨𝑮𝑶! 🌿📰

Uno spazio fatto di racconti, novità, emozioni e curiosità, direttamente dalla voce delle ragazze e dei ragazzi delle comunità di Villa Miralago.

📰 In questa prima edizione, protagonisti sono gli ospiti della comunità Camelia:
✨ Interviste, storie vere, riflessioni, sorrisi…
Un piccolo viaggio dentro Villa Miralago, per farvi scoprire cosa accade davvero ogni giorno, oltre la malattia.

Dentro c’è vita, creatività, ironia, emozioni.❤️
E tanto desiderio di condividere.

Seguiteci in questo percorso.
𝙄𝙡 𝘾𝙤𝙧𝙧𝙞𝙚𝙧𝙞𝙣𝙤 𝙚̀ 𝙖𝙥𝙥𝙚𝙣𝙖 𝙣𝙖𝙩𝙤, 𝙢𝙖 𝙝𝙖 𝙜𝙞𝙖̀ 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 🩷

𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝒆 𝒄𝒆𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝒔𝒂𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 𝒂 𝑽𝒂𝒓𝒆𝒔𝒆✨Una serata semplice, ma preziosa. Abbiamo portato le nostre "primavere" in un ...
09/07/2025

𝑪𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂 𝒆 𝒄𝒆𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝒔𝒂𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒂𝒛𝒛𝒂 𝒂 𝑽𝒂𝒓𝒆𝒔𝒆✨

Una serata semplice, ma preziosa. Abbiamo portato le nostre "primavere" in un contesto diverso: un film al cinema e una cena condivisa, ognuna con il proprio sacchetto, in uno spazio pubblico, tra voci, luci e profumi.

𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉é 𝒍𝒐 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐?
Perché vivere il cibo fuori casa, senza il controllo abituale, può essere un piccolo grande passo.
Perché stare insieme, con leggerezza e autenticità, rafforza la fiducia nel gruppo.
Perché ogni momento condiviso è un allenamento alla vita vera, quella che aspetta fuori dal sintomo.

Gruppo di Arteterapia, il viaggio nell' "IO".𝑳𝒊𝒎𝒊𝒕𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒆: 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒔𝒊 ☘A volte ci sentiamo defini...
03/07/2025

Gruppo di Arteterapia, il viaggio nell' "IO".

𝑳𝒊𝒎𝒊𝒕𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒆: 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒔𝒊 ☘

A volte ci sentiamo definiti solo dai nostri limiti. Ma ogni persona, anche nei momenti più bui, ha dentro di sé risorse preziose.

In laboratorio abbiamo lavorato su entrambi: li abbiamo scritti, ritagliati e messi davanti a noi.

Guardarli è stato faticoso, ma anche liberatorio.
I limiti non sono nemici: sono confini da conoscere. Le risorse sono semi, spesso nascosti, che possiamo coltivare.

Per chi vive un disturbo alimentare, riconoscere di avere risorse è un atto di coraggio. E un passo verso il cambiamento.🌷

La scorsa settimana, le nostre Primavere hanno trascorso una giornata alla Fattoria Pasque. ☘Un’occasione per uscire dal...
27/06/2025

La scorsa settimana, le nostre Primavere hanno trascorso una giornata alla Fattoria Pasque. ☘

Un’occasione per uscire dal contesto quotidiano e immergersi in un ambiente semplice, autentico, fatto di colori, suoni e vita all’aria aperta.

Interagire con gli animali, camminare tra gli spazi della fattoria, osservare e ascoltare: piccoli gesti che favoriscono la connessione con il presente, riducono lo stress e stimolano il benessere.

Un tempo diverso, da vivere con consapevolezza

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 “𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚” 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢.Un’iniziativa che trasforma l’ascolto in cura e la solidarietà in azione ...
24/06/2025

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 “𝐓𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚” 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨𝐧𝐢.
Un’iniziativa che trasforma l’ascolto in cura e la solidarietà in azione concreta.

A parlarne è il 𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑹𝒂𝒈𝒈𝒊, vicepresidente della 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐚𝐧𝐤𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐥𝐚𝐠𝐨.

“𝘓𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘴𝘢 è 𝘶𝘯 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘭𝘦. È 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘤𝘩𝘪 𝘴𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢. 𝘌 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰𝘤𝘪: 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘭𝘰𝘳𝘰, 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦.”
“𝘋à 𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘢 𝘤𝘩𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘶ò 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘴𝘦𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘳𝘴𝘪.”

Un progetto che rende accessibile il supporto psicoterapeutico a chi ne ha più bisogno, attraverso l’aiuto concreto di chi può donare.
🔗𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 e scopri come partecipare.

📌 𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 “𝘛𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘚𝘰𝘴𝘱𝘦𝘴𝘢”:

𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐚𝐧𝐤𝐞 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐀𝐏𝐒
🌐 Sito web: www.anankefamily.it
📧 Email: presidenza@anankefamily.it
📞 Telefono: 335 6560514

Un pomeriggio di condivisione e sorrisi per la Comunità Gardenia 🌼Un’uscita semplice, ma dal valore profondo: le ragazze...
19/06/2025

Un pomeriggio di condivisione e sorrisi per la Comunità Gardenia 🌼

Un’uscita semplice, ma dal valore profondo: le ragazze della comunità Gardenia hanno trascorso un pomeriggio speciale a Varese, tra una merenda tutte insieme e una serata al cinema. 🎬🍰

Questi momenti, apparentemente ordinari, racchiudono un significato fondamentale nel percorso di cura: rappresentano un ponte tra la vita in comunità e il mondo esterno. Uscire, camminare tra la gente, scegliere un film, ordinare un dolce... sono piccoli passi verso l'autonomia, l’integrazione e la riscoperta della quotidianità.

Perché la cura passa anche da qui: dal ritrovare il gusto delle cose semplici, condivise, reali. Dal sentire che si può stare nel mondo, un passo alla volta, senza paura.

Da noi, ogni passo è parte del viaggio 🛤

Indirizzo

Porto Ceresio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Villa Miralago - Centro per la cura DCA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Villa Miralago - Centro per la cura DCA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram