13/12/2021
✨ 𝑴𝑨𝑮𝑵𝑬𝑻𝑶𝑻𝑬𝑹𝑨𝑷𝑰𝑨 ✨
- Grazie alle ultime scoperte scientifiche si è venuti a conoscenza delle molteplici applicazioni dei campi magnetici in medicina.
- Le membrane cellulari di ogni essere umano sono in pratica come delle minuscole "pile" elettriche aventi una tensione che varia dai 70 ai 90 mV (milliVolts).
- Quando alcune cellule si ammalano perdono la loro riserva di energia elettro-chimica e l'organismo ne avverte le conseguenze sotto forma di dolori (alla schiena, alle ossa, alle articolazioni), processi infiammatori, ferite che non si rimarginano ecc...
- Per favorire il ritorno alla normalità di tutte queste cellule occorre dar loro l'energia necessaria a "ricaricarle", e basterà avvicinare al nostro corpo una "sorgente" capace di erogare campi elettromagnetici con frequenze variabili così da riportare il giusto equilibrio cellulare.
- L'elettromagnetoterapia può avere effetti benefici in:
• Ortopedia/Reumatologia/Traumatologia (artriti, artrosi, borsiti, cervicalgie, contusioni, cicatrizzazione tessuti, edemi, ematomi, epicondiliti, gotta acuta, gonartrosi, Osteoporosi, reumatismi, tunnel carpale ecc)
• Angiologia (arteriopatie periferiche, linfedemi, piaghe da decubito, ulcere diabetiche, ulcere vascolari, varici, flebiti)
• Dermatologia (dermatiti, herpes, psoriasi)
• Andrologia/ginecologia (annessiti, cerviciti, dolori mestruali, impotenza, postumi da raschiamento, prostatiti)
• Otorinolaringoiatria
• Medicina generale (cefalee, colon irritabile, fibromialgia, insonnia, nevralgia, stress)