Dott.ssa Marta Caprari - Psicologa

Dott.ssa Marta Caprari - Psicologa Percorsi di crescita personale, gestione dell’ansia e dello stress, Training Autogeno, promozione del benessere e autostima, sostegno alla coppia e ai minori

È arrivato anche per me il momento di riposare un po' e ricarica le batterie.Sarò nuovamente disponibile in studio dal 2...
29/07/2023

È arrivato anche per me il momento di riposare un po' e ricarica le batterie.

Sarò nuovamente disponibile in studio dal 28 agosto 💥

Puoi prenotare il tuo appuntamento anche tramite whatsapp 📱click qui sotto ⬇️
20/06/2023

Puoi prenotare il tuo appuntamento anche tramite whatsapp 📱click qui sotto ⬇️

Se ci diamo tregua un momento, possiamo scegliere quale voce ascoltare ✨
18/05/2023

Se ci diamo tregua un momento, possiamo scegliere quale voce ascoltare ✨

Il progresso non è un procedimento lineare diceva Maria Montessori.È un'idea potente, un concetto difficile da digerire,...
07/02/2023

Il progresso non è un procedimento lineare diceva Maria Montessori.

È un'idea potente, un concetto difficile da digerire, un po' scomodo anche.

Quando si affronta un percorso terapeutico è più che normale avere dei momenti di crescita, momenti di stallo e anche momenti in cui si ricade nelle vecchie abitudini.

La terapia aiuta ad avere gli strumenti e le risorse per rialzarsi più in fretta, non senza intoppi o inciampi vari!


Tre step fondamentali quando accadono momenti difficili:1. ACCETTARE ciò che proviamo 2. ATTRAVERSARE quelle specifiche ...
02/02/2023

Tre step fondamentali quando accadono momenti difficili:
1. ACCETTARE ciò che proviamo
2. ATTRAVERSARE quelle specifiche sensazioni
3. IMPARARE da esse

Schemino molto molto riassuntivo di un percorso tutt'altro che semplice, darsi questi obiettivi, però, è un atto d'amore verso se stessi.

E se da sol* non ce la fai, chiedi una mano, è più facile di quanto pensi.

È quasi Natale.Una ricorrenza densa di emozioni, a volte positive a volte no.Ognuno di noi ha il "proprio" rapporto con ...
22/12/2022

È quasi Natale.
Una ricorrenza densa di emozioni, a volte positive a volte no.
Ognuno di noi ha il "proprio" rapporto con le festività.
Per questo vi auguro di imparare, o affinare, l'empatia, la comprensione, l'apertura verso un pensiero differente, la discrezione, il rispetto di ciò che è privato a prescindere dal legame con quella persona. Ve lo auguro perché a tutti piacerebbe avere intorno persone che ci capiscano, sostengano e che si astengano dalle domande invadenti e intime.
Un momento con i proprio cari dovrebbe essere spensierato e non teso a schivare domande e giudizi.

Buone Feste !

_Osservare senza giudicare._Esercizio da applicare prima di tutto a Se stessi e poi nei confronti degli altri, tutt'altr...
07/11/2022

_Osservare senza giudicare._
Esercizio da applicare prima di tutto a Se stessi e poi nei confronti degli altri, tutt'altro che facile!

Ascoltare con la pancia.Che cosa strana. Localizziamo le emozioni tra cuore e pancia, così quando vogliamo dire che abbi...
01/09/2022

Ascoltare con la pancia.

Che cosa strana. Localizziamo le emozioni tra cuore e pancia, così quando vogliamo dire che abbiamo preso una decisione più emotiva e meno razionale ci riferiamo a questa zona.

Ma è davvero una decisione meno razionale? Le "orecchie" possono sbagliare, la "pancia" molto meno!
Trascuriamo le sensazioni che una persona/evento ci danno (soprattutto al primo impatto) perché non le riteniamo informazioni sicure. Quante volte poi si è invece confermata la primissima impressione?

Anche quando è necessario prendere decisioni importanti, meglio ascoltare entrambe le parti di noi, quella razionale e quella emotiva, senza trascurare nulla. L'integrazione, di solito, è la chiave giusta.

🏖️Vi ricordo che lo studio rimarrà chiuso fino al 22 agosto 🏖️ A presto!
05/08/2022

🏖️Vi ricordo che lo studio rimarrà chiuso fino al 22 agosto 🏖️

A presto!

A volte è necessario davvero 🤗
31/07/2022

A volte è necessario davvero 🤗

Quante volte stiamo in situazioni che sappiamo di non meritare?

Quante volte ci troviamo in relazioni difficili, che ci tolgono energia ma nonostante questo rimaniamo, venendo meno a noi stesse?

Ecco.

Questa frase di Frida Kahlo descrive in poche parole una grande e difficile verità:

Impariamo a Mettere da parte i nostri sentimenti per un attimo, cercando di ricordarci chi siamo davvero.
Cosa meritiamo.

E se le persone e le situazioni che girano intorno a noi non rispettano i nostri valori e le nostre necessità legittime:

Spostiamoci.

Con amore, rispetto e anche sofferenza certo.

Ma spostiamoci.

E andiamo verso ciò che crediamo di meritare.

E tu?
👉🏻 ti sei mai trovata in questa situazione?
👉🏻 sei d’accordo con Frida?

Quanto spesso rimaniamo intrappolati nel flusso continuo di uno schema che si ripete e che ci impone di affrontare gli e...
08/06/2022

Quanto spesso rimaniamo intrappolati nel flusso continuo di uno schema che si ripete e che ci impone di affrontare gli eventi solo ed esclusivamente in una determinata maniera, che ci porta sempre allo stesso punto invece di farci avanzare.

La terapia fa questo, apre una finestra, un ventaglio di possibilità proprio in quel dato momento, quando si è fragili, insegna che possiamo scegliere come vivere ogni singolo evento e non essere più in balía di esso.

Non è un percorso facile e spontaneo, bisogna analizzare tante cose nel processo e impegnarsi nel momento del bisogno. Però succede, accade piano piano che tutte queste cose nuove diventano parte di noi e dopo un po' di tempo guardiamo indietro e vediamo quanta strada è stata percorsa, a piccoli e grandi passi, a volte addirittura zoppi!

Ricominciare da se stessi è l'unico modo per cambiare ciò che ci va "stretto" nella vita, non saranno gli altri ad aiutarci o a favorirci, deve partire da dentro, da noi.

Le vocine improbabili che usiamo per parlare con i bambini piccoli, sono esagerate? Ci rendono solo ridicoli o sono effe...
26/04/2022

Le vocine improbabili che usiamo per parlare con i bambini piccoli, sono esagerate? Ci rendono solo ridicoli o sono effettivamente utili alla comunicazione?

Beh in effetti sono fondamentali perché avvicinano il linguaggio adulto a quello infantile ed è un meccanismo ancestrale che dimostra cura e protezione al bambino stesso che, oltre a divertirsi, si tranquillizza.

Inoltre, enfatizzando il tono della voce facilitiamo anche la distinzione tra emozioni differenti.
Più che il tono, è importante parlare correttamente ai bambini, senza insegnare parole che non esistono come facevano le nostre nonne. Non è un divieto assoluto, si può usare qualche parola "speciale", ma non deve diventare la regola! In questo modo si facilita l'acquisizione del linguaggio.

Personalmente l' 8 marzo mi ricorda solo che c'è ancora tantissima strada da fare..perché le donne possano ottenere pari...
08/03/2022

Personalmente l' 8 marzo mi ricorda solo che c'è ancora tantissima strada da fare..
perché le donne possano ottenere pari diritti salariali e contrattuali rispetto agli uomini, perché possano camminare sicure da sole per strada, perché possano andare a lavorare mentre i mariti curano i figli, perché non si sentano in obbligo di diventare madri o di incarnare la "maternità" che la società si aspetta..
La lista è lunga, incompleta e scritta di getto, ma penso che da qualche parte si debba pur iniziare!

Buon 8 marzo a tuttə, che sia un momento di riflessione senza distinzione di genere 🤍☮️🏳️‍🌈💐

Penso che molti si potranno ritrovare in questa frase per i motivi più disparati.È vero, capita che quando smettiamo di ...
15/02/2022

Penso che molti si potranno ritrovare in questa frase per i motivi più disparati.
È vero, capita che quando smettiamo di cercare "qualcosa" è proprio in quel momento che la troviamo.
E come mai succede questa cosa strana?
Perché quando abbassiamo la guardia e le aspettative troppo alte, ci permettiamo anche l'incontro con il nuovo e l'ignoto. Se, invece, esploriamo solo ciò che conosciamo e a questo aggiungiamo rigidi standard, non saremo nemmeno in grado di vedere un'occasione quando si palesa davanti a noi.
Essere presenti, consapevoli e aperti significa scegliere di darsi una possibilità in più.

11/02/2022

Oggi, 11 febbraio, l’OPL si unisce nella celebrazione della Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza con il ricodo, tra le tanti figure importanti, di Laura Bassi (1711-1778).

Tra le prime donne laureate in Italia e prima donna al mondo ad ottenere una cattedra universitaria, Laura Bassi iniziò la sua carriera accademica istituendo presso la sua abitazione privata a Bologna una Scuola di Fisica Sperimentale, divenuta famoso in tutt’ Europa, nonostante i limiti posti al suo insegnamento dalle regole dell'Università di Bologna e dal comune pensiero accademico del tempo.

A testimonianza costante della rivoluzionarietà del suo operato, le sono stati dedicati un asteroide ed un cratere del pianeta Venere.

L’autorevolezza conquistata dalla studiosa nell’ambito della comunità scientifica non solo italiana le fu alla fine riconosciuta dal Senato bolognese che nel 1776 le assegnò il posto di Professore di Fisica Sperimentale nell’Istituto delle Scienze.

Volersi bene.Ma come si fa?I modi sono tanti e ognuno ha un proprio grado di "profondità".È importante trovare il propri...
08/02/2022

Volersi bene.
Ma come si fa?

I modi sono tanti e ognuno ha un proprio grado di "profondità".
È importante trovare il proprio mix perfetto, che non solo cambierà da persona a persona, ma per ognuno si dovrà adattare alle esigenze del periodo di vita che si sta attraversando.

Non è un lavoro semplice, a volte serve un piccolo aiuto!

Indirizzo

Via Gobetti 14, MN
Porto Mantovano
46047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393335977763

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marta Caprari - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marta Caprari - Psicologa:

Condividi

Digitare