Dr.ssa Alessia Acquaroli

Dr.ssa Alessia Acquaroli Massofisioterapista specialista in mialgia e riabilitazione Flebolinfologica.

La 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐑𝐀𝐆𝐈𝐀 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢. 🔔Può essere cau...
22/10/2023

La 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐑𝐀𝐆𝐈𝐀 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢.

🔔Può essere causata da 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚, 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 o 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞.

Il 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 dipende dalla causa sottostante e può comprendere compressione, terapia fisica, terapia farmacologica o intervento chirurgico.

👀È importante consultare un medico specializzato per una valutazione accurata e un piano di trattamento adeguato per gestire la linforragia in modo efficace tramite terapista specializzato.

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

𝐋’𝐄𝐑𝐈𝐒𝐈𝐏𝐄𝐋𝐀 𝐞̀ 𝐮𝐧’𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨, 𝐨𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢...
18/10/2023

𝐋’𝐄𝐑𝐈𝐒𝐈𝐏𝐄𝐋𝐀 𝐞̀ 𝐮𝐧’𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐜𝐮𝐭𝐚𝐧𝐞𝐨, 𝐨𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢.

È caratterizzata dalla comparsa sulla pelle di un'area arrossata ben localizzata.

Si manifesta più frequentemente sugli arti inferiori e sul viso, ma può interessare anche gli arti superiori e la regione genitale.

Essa può causare anche disturbi generali che includono febbre, brividi malessere generale e 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐨𝐧𝐨𝐝𝐢 in base al distretto anatomico interessato.

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

La 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐀𝐆𝐈𝐓𝐄 è un'𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 batterica acuta dei 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 periferici. 📌La pelle si presenta rossa, calda alla palpa...
16/10/2023

La 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐀𝐆𝐈𝐓𝐄 è un'𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 batterica acuta dei 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 periferici.

📌La pelle si presenta rossa, calda alla palpazione e a volte gonfia.

📌La persona colpita da questa patologia solitamente prova un dolore intenso e presenta febbre alta.

📌La diagnosi viene formulata sulla base della valutazione medica, delle radiografie e delle analisi di laboratorio.

📌Il trattamento richiede la rimozione della cute necrotica.

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

Nel mio Studio, tratto nella quotidianità malattie della circolazione linfatica, attuando una diagnosi su casi complessi...
11/10/2023

Nel mio Studio, tratto nella quotidianità malattie della circolazione linfatica, attuando una diagnosi su casi complessi e complicati tramite metodiche di diagnostica per l’inquadramento del paziente linfologico.

La 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐨𝐚𝐝𝐞𝐧𝐞𝐜𝐭𝐨𝐦𝐢𝐚 ascellare è un intervento chirurgico che consiste nell’asportazione dei linfonodi ascellari, necessa...
29/08/2023

La 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐨𝐚𝐝𝐞𝐧𝐞𝐜𝐭𝐨𝐦𝐢𝐚 ascellare è un intervento chirurgico che consiste nell’asportazione dei linfonodi ascellari, necessario per la 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐫𝐜𝐢𝐧𝐨𝐦𝐚 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐢𝐨.

La complicanza maggiormente legata a questo tipo di intervento è il 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐄𝐃𝐄𝐌𝐀 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐑𝐀𝐂𝐂𝐈𝐎 (20% circa) che si presenta da settimane ad anni dopo l’intervento ed è caratterizzato da 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨𝐫𝐞 dell’arto superiore, a partire dalla mano, dovuto al carente drenaggio delle vie linfatiche dell’arto legato all’asportazione dei linfonodi.

𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐁𝐄𝐍𝐄 ⚠️ Solo il tempestivo trattamento principalmente con linfodrenaggio e presidi specifici rende le terapie efficaci e la situazione reversibile.

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

Le 𝐎𝐍𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐎𝐑𝐄 si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi.🚑 Un'esposiz...
20/07/2023

Le 𝐎𝐍𝐃𝐀𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐎𝐑𝐄 si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi.

🚑 Un'esposizione prolungata a temperature elevate può provocare disturbi lievi, come 𝐜𝐫𝐚𝐦𝐩𝐢, 𝐬𝐯𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐞𝐝𝐞𝐦𝐢, o di maggiore gravità, come 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞, 𝐝𝐢𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

🔊🔊Di certo 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒍𝒅𝒐 𝒖𝒎𝒊𝒅𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒊𝒖𝒕𝒂 𝒂 𝒄𝒉𝒊 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒊 𝒄𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒈𝒂𝒎𝒃𝒆, in particolare 𝑽𝑬𝑵𝑬 𝑽𝑨𝑹𝑰𝑪𝑶𝑺𝑬 o 𝑪𝑨𝑷𝑰𝑳𝑳𝑨𝑹𝑰.

💡𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐁𝐄𝐍𝐄:

In estate, se si è al mare, per fare stare meglio le nostre gambe è importante non esporle al sole troppo a lungo (evitando le ore centrali della giornata) e fare ogni giorno lunghe e frequenti camminate nel mare salato, meglio se con l’acqua alla vita, per approfittare del massaggio dell’acqua sulle gambe.

Da evitare in chi soffre di varici e capillari, anche la depilazione con cerette a caldo e le docce o bagni troppo caldi che aumentano la vasodilatazione, meglio lavarsi con acqua tiepida e durante il giorno e alla sera fare docciature di acqua fredda alle gambe, con il getto d’acqua che dai piedi sale verso la coscia riattivano la circolazione e procurano una sensazione di benessere, togliendo il senso di pesantezza e riducendo pruriti ed eritemi cutanei.

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

Il 𝐌𝐄𝐋𝐀𝐍𝐎𝐌𝐀 può diffondersi in quasi tutto l’organismo, le localizzazione più frequenti delle metastasi sono i linfonodi...
19/07/2023

Il 𝐌𝐄𝐋𝐀𝐍𝐎𝐌𝐀 può diffondersi in quasi tutto l’organismo, le localizzazione più frequenti delle metastasi sono i linfonodi, i polmoni, il fegato, le ossa, il cervello.

Se vengono colpiti i 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐎𝐍𝐎𝐃𝐈 essi sono 𝐝𝐮𝐫𝐢 𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢, in alcuni casi
le metastasi possono 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐯𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 provocando 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚 fino a vero e proprio linfedema.

𝑪𝑶𝑺𝑨 𝑨𝑪𝑪𝑨𝑫𝑬 𝑫𝑶𝑷𝑶 𝑳’𝑨𝑺𝑷𝑶𝑹𝑻𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑫𝑬𝑰 𝑳𝑰𝑵𝑭𝑶𝑵𝑶𝑫𝑰 ⁉️

Per essere pronti a gestire il post, occorre sapere bene a cosa si può andare incontro, solo così potremo individuarlo subito e metterlo immediatamente sotto controllo.

𝑷𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒅𝒖𝒓𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒍𝒊𝒏𝒇𝒆𝒅𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒊𝒏𝒇𝒐𝒏𝒐𝒅𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆:

🔔informazione precoce e completa della persona sul linfedema.

🔔monitoraggio precoce e frequente nei primi anni post intervento.

🔔attività fisica continuativa.

🔔stile di vita attivo e controllo del peso corporeo.

🔔educazione alla cura di sé.

𝐒𝐚𝐩𝐞𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐋𝐈𝐍𝐅𝐄𝐃𝐄𝐌𝐀 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨𝐦𝐚?

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

La diagnosi di lipedema crea:✔️Sollievo✔️DisperazioneSollievo perché spesso arriva dopo anni di ricerca di una motivazio...
05/03/2023

La diagnosi di lipedema crea:

✔️Sollievo
✔️Disperazione

Sollievo perché spesso arriva dopo anni di ricerca di una motivazione a segni e sintomi che spesso non vengono ricondotti a una patologia del tessuto adiposo, ma solo a scorretti stili di vita o familiarità, con colpevolizzazione continua della persona che si rivolge a professionisti sanitari e medici in cerca di risposte.

Disperazione perché quando ci si sente dire che si è affetti da una patologia cronica, con cause probabilmente genetiche e senza una cura definitiva.

Spesso le due reazioni si sommano, perché per quanto si sia giunte ad avere una risposta a una domanda durata anni, si comprende che il percorso per gestire la patologia richiede notevole impegno, sia economico che psicologico.

⁉️ COSA FARE ⁉️

Innanzitutto cercare professionisti che conoscano la patologia e lavorino in équipe. E non esitare a chiedere un sostegno psicologico, anche precocemente una volta ricevuta la diagnosi.

La gestione di una patologia cronica dura tutta la vita, è fatta di alti e bassi e le uniche figure che possono gestire questo aspetto sono gli psicologi, il fisioterapista, il medico, il nutrizionista, il chinesiologo possono fare la loro parte, ma non hanno le competenze per gestire gli aspetti psicologici.

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

⁉️Sapevi che dopo la Liposuzione il tessuto può presentare fragilità capillare, ematoma, edema localizzato e dolore?🦵🏼Ma...
02/03/2023

⁉️Sapevi che dopo la Liposuzione il tessuto può presentare fragilità capillare, ematoma, edema localizzato e dolore?

🦵🏼Ma sicuramente con le indicazioni che ti darà il chirurgo plastico, dovrai portare una guaina elastica per attenuare questi possibili effetti collaterali.
Prima e dopo la Liposuzione potresti consultare un medico angiologo che ti prescriva per esempio integratori a base di mirtillo, per rinforzare la parete capillare, potresti anche integrare collagene e acido ialuronico per aiutare le fibre cutanee e la pelle.

E' importante soprattutto che tu sappia che i tessuti dopo l'intervento rimangono edematosi e pieni di residui metabolici, grassi e liquidi che dopo il tempo di recupero post intervento andrebbero drenati dal tuo corpo per far spazio alla guarigione delle cicatrici interne della zona colpita.

Andrebbe fatta una terapia manuale come la massofisioterapia ed esercizi specifici. Dovresti continuare a usare la calza elastica per consolidare i tessuti e come già sai, fare esercizio fisico e un avere un piano nutrizionale.

Purtroppo noi siamo una cellula vivente e se non fai attenzione dopo l'intervento l'adipe potrebbe comparire.

ℹ️Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️chiamaci al 351 8477731
📍via Perugia, 18 Porto Potenza

La   patologica è affetta da LIPEDEMA, già dal momento del suo concepimento.La malattia è genetica, e pertanto è present...
02/03/2023

La patologica è affetta da LIPEDEMA, già dal momento del suo concepimento.

La malattia è genetica, e pertanto è presente sin dalla nascita.

La causa sembra sia da attribuire a una malattia poligenetica estrogeno dipendente, ma sono attualmente in corso studi internazionali per definirne l’eziologia.

Tuttavia, i sintomi visibili insorgono alla maturazione sessuale, quindi durante o poco dopo l’età puberale.

🎀
🎀
🎀

Non è noto ancora il motivo di ciò, ma si sospetta che la produzione di della donna attivi il comando genetico prestabilito, e faccia sbocciare la patologia nella sua forma visibile.

In apparenza sembrano la stessa cosa, ma non lo sono.🍊La cellulite è una patologia che indica una condizione alterata de...
21/09/2022

In apparenza sembrano la stessa cosa, ma non lo sono.
🍊La cellulite è una patologia che indica una condizione alterata dell'ipoderma, un tessuto sottocutaneo presente al di
sotto della cute, costituito prevalentemente da cellule adipose.
⭕️ Il lipoedema o lipedema è una malattia cronica del tessuto connettivo a base metabolica e ormonale che viene spesso
scambiata con la cellulite, ma di cellulite non si tratta.
⁉️Perché succede?
Genetica, abitudini di vita, cattiva alimentazione, problemi circolatori, stress e ambiente. Fattori che danno il loro
contributo, ma in buona parte la causa deriva da una problematica posturale. Non lo sapevi, vero?
« Quando camminiamo, il bacino dovrebbe essere sostenuto dall'attivazione dei muscoli dei glutei.
In caso di posizionamento non corretto del bacino, ad esempio a causa del terreno piano, accade spesso che il
sistema dell'equilibrio recluti altri muscoli al posto della muscolatura dei glutei.
🆘 Tra questi, il muscolo tensore della fascia lata, un piccolo muscolo situato sulla parte laterale della coscia, che si trova
così ad affrontare un sovraccarico non fisiologico di lavoro
Questo impegno richiede una supplementare "riserva
energetica a lunga durata". Ecco che l'organismo crea un deposito adiposo nella zona cosce e glutei.
Glutei poco sodi e cellulite quindi sono in larga parte conseguenze di una cattiva postura. Il massaggio terapeutico
può velocizzare il processo di miglioramento o risoluzione della
problematica.
✅ Prima si affronta il problema, migliori saranno i risultati. ℹ️ Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️ chiamaci al 351 8477731
📍 via Perugia, 18 Porto Potenza

24/07/2022
*️⃣ La RITENZIONE IDRICA è uno dei problemi, o forse il principale, che preoccupa le donne soprattutto in questo periodo...
23/05/2022

*️⃣ La RITENZIONE IDRICA è uno dei problemi, o forse il principale, che preoccupa le donne soprattutto in questo periodo: prima della PROVA COSTUME‼️

➡️In alcuni casi crea quei fastidiosi inestetismi che ci mettono a disagio, in altri può dare anche senso di pesantezza, soprattutto alle gambe, e dolore al tatto!

🔼Scorri le slides per scoprire di cosa si tratta e come combatterla🔼

👩🏻‍⚕️ In collaborazione con .ssa_claudia_moschettoni

🦵🏼🦵🏼🦵🏼PROTEGGI LE TUE GAMBE DALLEPATOLOGIE VENOSE!🫀Le patologie a carico del sistema venoso si dividono in superficiali ...
13/05/2022

🦵🏼🦵🏼🦵🏼PROTEGGI LE TUE GAMBE DALLE
PATOLOGIE VENOSE!

🫀Le patologie a carico del sistema venoso si dividono in superficiali (vene varicose, flebite, trombosi) e profonde (valvulopatie, incontinenza venosa, flebite, trombosi).

👀Le patologie a carico del sistema superficiale non creano notevoli scompensi se c è un sistema venoso profondo sano che da supporto. Questo non accade se il sistema profondo è danneggiato in quanto il sistema superficiale non può supportarlo e si va incontro a scompenso linfatico.

👠Le attività giornaliere che richiedono una stazione eretta prolungata (lunghi turni di lavoro ecc) in persone con una predisposizione possono incorrere nel tempo a patologie venose e loro complicanze ( flebite e trombosi).

👴🏼👵🏼Nei soggetti allettati, che quindi mantengono la posizione supina per parecchio tempo, si determina una compressione della vena poplitea e della vena femoro-iliaca.

🛌Per questo si utilizzano cuscini che posizionano le gambe in semiflessione in modo da alleviare la compressione.

👟Si consiglia di deambulare con scarpe comode terapia compressiva

🎯linfodrenaggio manuale

🛒sana alimentazione

ℹ️ Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️ chiamaci al 351 8477731
📍 via Perugia, 18 Porto Potenza

⁉️Lo sai che il lipedema può essere doloroso?Gli Standard of care for lipedema in the United States, confermano che il t...
12/05/2022

⁉️Lo sai che il lipedema può essere doloroso?
Gli Standard of care for lipedema in the United States, confermano che il tessuto lipedema è spesso doloroso, soprattutto quando viene toccato.

Accade spesso che, alle donne con lipedema doloroso, venga erroneamente diagnosticata fibromialgia (un malfunzionamento
del sistema nervoso somatosensoriale).
La presenza di tessuto doloroso non è un requisito assoluto per la diagnosi del lipedema, infatti si stima che siano circa la metà delle pazienti ad avere dolore ai tessuti.

Le terapie conservative possono ridurre il dolore, ma in ogni caso, il dolore diminuito non è indice di guarigione: la diagnosi di lipedema viene mantenuta.

Il lipedema può essere anche una condizione dolorosa, oltre che emotivamente e fisicamente invalidante. Il giusto approccio e le corrette strategie conservative possono fare la
differenza.

ℹ️ Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️ chiamaci al 351 8477731
📍 via Perugia, 18 Porto Potenza

🎀 Hai mai sentito parlare di   ? La 𝗡𝗘𝗢𝗠𝗔𝗠𝗠𝗔 sperimenta uno stato emotivo di profonda 𝘁𝗿𝗶𝘀𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗮𝗳𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝘀𝗯𝗮𝗹𝘇𝗶 𝗱...
24/02/2022

🎀 Hai mai sentito parlare di ?

La 𝗡𝗘𝗢𝗠𝗔𝗠𝗠𝗔 sperimenta uno stato emotivo di profonda 𝘁𝗿𝗶𝘀𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗮𝗳𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝘀𝗯𝗮𝗹𝘇𝗶 𝗱’𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 e 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼.

🧠🧠Inoltre, questi momenti sono accompagnati anche da 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮, 𝗱𝘂𝗯𝗯𝗶 e 𝗽𝗿𝗲𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: “Sta bene? Cresce bene? È sano?“ nonché da timori e incertezze relative alle proprie capacità genitoriali: “Sto facendo bene? Ce la farò?“.

🫂👨‍👩‍👧Alle volte la mamma ha solo bisogno di avere qualcuno accanto che accolga le sue reazioni senza allarmarsi né minimizzarle.

Inoltre, è meglio non darle consigli, a meno che non siano richiesti, in quanto alimentano i suoi sensi di inadeguatezza, in quanto presto la neomamma troverà da sé le proprie strategie.

❓❓❓
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗗𝗘𝗣𝗥𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗽𝗼𝘀𝘁 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼
I sintomi più comuni sono dei sentimenti intensi di incompetenza, tristezza, vergogna, collera, con difficoltà nel sonno e calo dell’appetito. Spesso questo stato mentale è associato a una trascuratezza verso sé stesse

🏥 🩺🧑🏻‍⚕️Per fortuna oggi vi è una crescente sensibilizzazione verso questa problematica, tanto che sono nati diversi programmi di sostegno, proposti dalle che offrono varie tipologie di intervento per le mamme e le loro famiglie.

👩🏻‍🍼Tanto che si consiglia a tutte le donne nel periodo successivo al parto sono i gruppi post-parto e di sostegno all’allattamento a carico di .

ℹ️ Per maggiori info e/o fissare un appuntamento
☎️ chiamaci al 351 8477731
📍 via Perugia, 18 Porto Potenza

Indirizzo

Porto Potenza Picena
62018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393518477731

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Alessia Acquaroli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Alessia Acquaroli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram