Centro Ambulatoriale Porto Potenza Picena Santo Stefano Riabilitazione

Centro Ambulatoriale  Porto Potenza Picena  Santo Stefano Riabilitazione Passione, professionalità e ascolto del paziente sono i principi alla base della nostra filosofia.

Offriamo risposte riabilitative mirate, attraverso la realizzazione di un progetto individualizzato con un approccio di tipo multidisciplinare, dove il percorso di cura ha come finalità il ripristino della piena funzionalità della persona. La nostra équipe riabilitativa, attraverso l'elaborazione di moderni protocolli terapeutici e coerentemente con le più recenti evidenze scientifiche, applica programmi specifici, che comprendono tutte le tecniche che mirano al recupero delle abilità e al raggiungimento del maggior benessere fisico, psicologico e sociale. Effettuiamo inoltre trattamenti strumentali, mettendo a disposizione moderne apparecchiature elettromedicali per agire su problematiche di dolore e su processi infiammatori acuti, o in caso di disfunzioni posturali e di problematiche post traumatiche.

01/10/2025

Si è svolta sabato 20 settembre a Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, la Giornata nazionale del respiro e delle malattie respiratorie.

L'iniziativa organizzata dall’Ospedale Villa Pineta KOS, centro di riferimento in Emilia-Romagna per la riabilitazione pneumologica, ha suscitato grande interesse e partecipazione dei cittadini.
A fine giornata infatti sono state effettuate oltre 120 spirometrie: il test che misura la capacità respiratoria.

Agli stand allestiti in piazza San Bartolomeo di Pavullo si sono presentati tanti cittadini tra cui giovani e sportivi che non rinunciano alla prevenzione e alla possibilità di effettuare screening per monitorare il proprio stato di salute. In particolare, la salute dei polmoni.

L’ottima riuscita della giornata si deve all’impegno di tutto lo staff, tra cui medici pneumologi e fisioterapisti di Villa Pineta, che hanno organizzato e tenuto gli screening, offrendo informazioni e consulti al fine di diagnosticare per tempo le malattie dell'apparato respiratorio.
La giornata si svolge per la seconda edizione e tornerà il prossimo anno con l'obiettivo di continuare a sensibilizzare e dialogare con la cittadinanza.

Guarda il servizio su 7GOLD Emilia-Romagna e Marche: https://www.7goldemiliaromagna.it/programmi/programmi-informazione/tg-7/tg-7-seconda-edizione-30-09-2025/

Sabato 27 settembre, dalle 9 alle 11, ti aspettiamo per una lezione di prova presso il Centro Myolab di Jesi.Un’occasion...
23/09/2025

Sabato 27 settembre, dalle 9 alle 11, ti aspettiamo per una lezione di prova presso il Centro Myolab di Jesi.

Un’occasione speciale per scoprire i benefici dello Yoga Terapeutico, un percorso pensato per ritrovare equilibrio, forza e benessere 律‍♀️

➡ Prenota il tuo posto!

📍Myolab, Viale Don Minzoni, 29A, Jesi
📞0731 202037
📧info@myolab.it

8 settembre 2025 - Giornata Mondiale della FisioterapiaDall’8 al 12 settembre, il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di ...
08/09/2025

8 settembre 2025 - Giornata Mondiale della Fisioterapia

Dall’8 al 12 settembre, il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di San Benedetto del Tronto ti invita a una speciale valutazione gratuita del tratto cervicale e posturale.
Un’occasione per ascoltare il tuo corpo, prevenire dolori e regalarti un momento di salute.

Prenota ora!

📍Via N. Sauro 162, San Benedetto del Tronto
📞0735 432462
📧sbt.ca@kosgroup.com

📣News dai Centri Ambulatoriali Santo Stefano!Oggi parliamo di prevenzione dei disturbi del linguaggio e del perché è imp...
03/09/2025

📣News dai Centri Ambulatoriali Santo Stefano!

Oggi parliamo di prevenzione dei disturbi del linguaggio e del perché è importante fare prevenzione già in età infantile. 👦

Il linguaggio non si sviluppa da solo: nasce dall’interazione tra il patrimonio genetico del bambino e l’ambiente in cui cresce. In questo contesto i primi anni di vita sono una fase cruciale, ogni esperienza, ogni relazione e ogni stimolo influiscono direttamente sul suo sviluppo comunicativo.

➡ Ce ne parla la dott.ssa Virginia Nicastro, logopedista presso il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Filottrano, nel nuovo approfondimento: https://bit.ly/3JEZVBu

Rubrica "I nostri centri" ➡ Villa San GiuseppeSituata ad Anzano Del Parco (CO), Villa San Giuseppe è specializzata nella...
02/09/2025

Rubrica "I nostri centri" ➡ Villa San Giuseppe

Situata ad Anzano Del Parco (CO), Villa San Giuseppe è specializzata nella riabilitazione di persone con disabilità dovute a malattie neurologiche, traumi scheletrici e ad interventi di protesizzazione articolare.

Grazie alla costante ricerca in campo tecnologico e all’aggiornamento della propria attività e della propria équipe di professionisti, Villa San Giuseppe è oggi un punto di riferimento in campo riabilitativo.

Scopri di più sul nostro sito: https://kosgroup.com/it/centri/villa-san-giuseppe

🎙 News dai Centri Ambulatoriali Santo Stefano!Oggi parliamo di riabilitazione del pavimento pelvico, un percorso terapeu...
29/08/2025

🎙 News dai Centri Ambulatoriali Santo Stefano!

Oggi parliamo di riabilitazione del pavimento pelvico, un percorso terapeutico, altamente personalizzato, che mira al recupero della funzionalità della muscolatura di questa zona del corpo maschile e femminile.

Ce ne parla la dr.ssa Marinella Baroni, fisiatra presso il Myolab, nel nuovo approfondimento sul nostro sito: https://bit.ly/47Qs3LK

Cause e segnali di disfunzione del pavimento pelvico: prevenzione, esercizi mirati e fisioterapia per incontinenza, prolasso e dolore in ogni età.

30/07/2025

🎯 Un aiuto concreto per affrontare meglio la scuola!
Disponibili fino al 9 agosto i laboratori pomeridiani di potenziamento allo studio per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni.

- Scuola Primaria: lunedì, mercoledì e venerdì, ore 16-18
- Scuola Secondaria: lunedì, mercoledì e venerdì, ore 14-16

Presso il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Fabriano
Via Don Giovanni Minzoni, 98
0732 627871
fabriano.ca@kosgroup.com

Continua la rassegna “L’Arte è Cura” con un viaggio nelle emozioni della musica italiana. 🎙🇮🇹Venerdì 2 agosto alle ore 1...
22/07/2025

Continua la rassegna “L’Arte è Cura” con un viaggio nelle emozioni della musica italiana. 🎙🇮🇹

Venerdì 2 agosto alle ore 16, ti aspettiamo a Villa Margherita Vicenza con la voce di Matelda Imperlino, accompagnata da sassofono e piano.

📍Sala Convegni – Villa Margherita, Arcugnano (VI)
Ingresso libero su prenotazione

Regalati un pomeriggio di musica e serenità, ti aspettiamo!

Il Centro Cardinal Ferrari ha ospitato anche quest’anno una tappa di Musica in Castello trasformandosi in un luogo di in...
17/07/2025

Il Centro Cardinal Ferrari ha ospitato anche quest’anno una tappa di Musica in Castello trasformandosi in un luogo di incontro tra musica, inclusione e cura. 🎶

La serata, aperta alla cittadinanza, ha visto in scena lo spettacolo “Jim Morrison. Fantasie di un Poeta Rock”, con Ezio Guitamacchi, Davide Van De Sfroos, Andrea Mirò e Brunella Boschetti.

“Offriamo ai pazienti esperienze che motivano, uniscono e arricchiscono il percorso riabilitativo” – spiega la dott.ssa Donatella Saviola, direttrice medica della struttura. Negli anni il Centro, infatti, ha aperto le porte alla cultura, promuovendo laboratori, eventi e momenti condivisi con il territorio.
“Il Centro è il cuore della riabilitazione, ma è la comunità a fare la differenza” – aggiunge il dott. Antonio De Tanti, direttore del Centro.

Un appuntamento importante che conferma la forza della musica nel costruire relazioni, restituire emozioni e riaprire orizzonti.

08/07/2025

Villa Pineta apre ai giovani fisioterapisti!🦸‍♂️

"Un ambiente dinamico, stimolante e con numerosi professionisti da cui imparare", il feedback positivo di Teresa Gasparini, Aldo Assi e Marco Bassoli, giovani in servizio presso la struttura.

Ciascuno di loro si sofferma sul valore del lavoro in équipe e sulla formazione continua all’interno di un contesto riabilitativo dove grazie al confronto con i medici ed altri professionisti veterani ogni giorno è un' occasione di crescita, non solo professionale ma anche umana.

🎯 La riflessione è condivisa tra i tre intervistati: a Villa Pineta si puó costruire il proprio futuro professionale nel campo della riabilitazione respiratoria.

👇🏻🎥 Scopri di più nel nuovo video.

Si è chiuso questo weekend a Viano, in provincia di Reggio Emilia, il Festival sull'Arte dello Scrivere. Una due giorni ...
26/06/2025

Si è chiuso questo weekend a Viano, in provincia di Reggio Emilia, il Festival sull'Arte dello Scrivere. Una due giorni di dibattiti, esposizioni e performance che ha accolto autrici e autori provenienti da tutta Italia. 📖

Sabato 21 giugno, la serata si è aperta con l'incontro “Scrivere di sé per aiutare a guarire”, dove la scrittrice e formatrice Marina Allegri, insieme alla docente Susanna Cilloni e alla dottoressa Donatella Saviola del Centro Cardinal Ferrari – Gruppo KOS di Fontanellato (PR) – hanno raccontato l’importanza della scrittura autobiografica nei contesti riabilitativi, come supporto per chi affronta percorsi di degenza.

Protagonisti della serata, anche la mostra “Raccontarsi”, con gli scatti del fotoreporter Marco Gualazzini come ulteriore testimonianza dei momenti di vita di pazienti e caregiver, e la pièce teatrale “E tu, gira, gira, gira, che chi si ferma congela”, interpretata da Maurizio Bercini.

➡️ Rileggi sul nostro sito l'articolo dedicato a "Raccontarsi": https://kosgroup.com/it/news-e-media/news/2025/raccontarsi-la-narrazione-e-l-ascolto-come-strumenti-di-formazione-e-cura?_gl=1*1v8mhev*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=CjwKCAjw3_PCBhA2EiwAkH_j4lZdqEDiNY4jYPh3VWXl1DqNg6fEGw8QGkRYwtZPunksRUzx2YzIChoCtN4QAvD_BwE&gbraid=0AAAAABXevKatTAd9I07P5kKIXw-dDKvDh

25/06/2025

💻Un nuovo servizio di integra da oggi l'offerta sanitaria di Villa Pineta.

Si tratta del teleconsulto psicologico che introduce un alleato in più per il paziente garantendo una continuità terapeutica anche a distanza.
✅ Il teleconsulto appare sin da ora una soluzione efficace per quanti hanno difficoltà a raggiungere fisicamente la struttura.
📞🖥️ Innovazione che Villa Pineta KOS mette a disposizione nell'ambito dei nuovi e recenti investimenti per la telemedicina.

Accessibilità, continuità e benefici assistenziali: scopriamo il teleconsulto nell'intervista alla psicologa 𝙎𝒐𝙛𝒊𝙖 𝘽𝒂𝙧𝒐𝙣𝒆.

Indirizzo

Via Le Regina Margherita 133
Porto Potenza Picena
62018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00

Telefono

+390733881249

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Ambulatoriale Porto Potenza Picena Santo Stefano Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Ambulatoriale Porto Potenza Picena Santo Stefano Riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram