Dott. Claudio Cardinali - Biologo Nutrizionista

Dott. Claudio Cardinali - Biologo Nutrizionista Misurazioni antropometriche
Valutazione composizione corporea tramite BIA ed Adipometria
Piani alime A

• LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE con votazione 110/110 con lode e LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGICAL SCIENCES curriculum “Nutrition and Functional Food” con votazione 110/110 e lode conseguite presso l’Università di Camerino
• phD IN IMMUNOLOGICAL AND HAEMATOLOGICAL SCIENCES AND REUMATOLOGY presso Università “La Sapienza” di Roma
• MASTER IN TRATTAMENTO INTEGRATO MULTIDISCIPLINARE DEI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE
• ISCRITTO ALL’ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI SEZ.

Complimenti ad Elisa per la qualificazione al campionato WNBF ITALY, grazie ai risultati raggiunti al Milano Natural Amb...
28/07/2025

Complimenti ad Elisa per la qualificazione al campionato WNBF ITALY, grazie ai risultati raggiunti al Milano Natural Ambassadors!

Ci impegneremo ancora di più per portare sul palco una condizione perfetta!!!

RICOMPOSIZIONE CORPOREAOttimo risultato con miglioramento del tono muscolare e riduzione di 1,5 kg di massa grassa.Congr...
22/05/2025

RICOMPOSIZIONE CORPOREA

Ottimo risultato con miglioramento del tono muscolare e riduzione di 1,5 kg di massa grassa.

Congratulazioni al paziente per la sua costanza e disciplina! 💪

05/03/2025

Proprio ieri, il 4 Marzo 2025, il giorno di Carnevale è stata la giornata mondiale dell'obesità.

Secondo i dati recenti:
1.9 miliardi – Il numero di persone nel mondo che vivranno con l’obesità nel 2035.

100% – Si prevede che l’obesità infantile aumenterà del 100% tra il 2020 e il 2035.

1 su 4 – Si prevede che entro il 2035 1 persona su 4 vivrà con l’obesità.

Nel nostro Paese secondo i dati 2023 del Sistema di Sorveglianza OKkio alla Salute

I bambini (età 8-9 anni) in sovrappeso sono il 19%, quelli obesi il 9,8%, compresi i bambini gravemente obesi che rappresentano il 2,6%.
Nel corso degli anni il sovrappeso è significativamente diminuito, passando dal 23,2% nel 2008/9 al 19,0% nell’ultima rilevazione (2023). La prevalenza dell’obesità in generale è diminuita negli anni (dal 12,0% nel 2008/9 al 9,8% nel 2023), anche se a partire dal 2014 ad oggi (2023) si evidenzia una fase di plateau con oscillazioni minime e non significative.


4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale: 3 in sovrappeso (con un indice di massa corporea – IMC – compreso fra 25 e 29,9) e 1 adulto su 10 è obeso (BMI ≥ 30).

L'obesità è una vera e propria patologia, ed in quanto tale da questa si può "guarire".

E' importante assumere uno stile di vita sano e una corretta alimentazione, educare i ragazzi sin dalla giovane età diventa sempre più cruciale per ridurne il tasso di incidenza.

Durante il percorso, i cali motivazionali possono esserci per molteplici ragioni. L'importante è trovare il modo e la vo...
20/02/2025

Durante il percorso, i cali motivazionali possono esserci per molteplici ragioni.

L'importante è trovare il modo e la voglia di rimettersi in gioco per raggiungere il proprio risultato!

Da Lunedì 3 Febbraio, inizierò a ricevere a Trodica di Morrovalle presso il centro multi-specialistico TaMeliS, sito in ...
31/01/2025

Da Lunedì 3 Febbraio, inizierò a ricevere a Trodica di Morrovalle presso il centro multi-specialistico TaMeliS, sito in via Vittorio Alfieri 9

📝Potete prenotare la vostra visita al numero📞 331 436 1805 , anche scrivendomi tramite Whatsapp!

Non c'è un'età specifica per perdere peso.Con un'alimentazione mirata alle proprie necessità, si possono raggiungere gra...
30/01/2025

Non c'è un'età specifica per perdere peso.

Con un'alimentazione mirata alle proprie necessità, si possono raggiungere grandi traguardi!

Rimettersi in forma dopo le feste è sempre la priorità dei mesi di Gennaio e Febbraio🏃‍♂️🏃‍♀️Ma ricordate che seguire un...
14/01/2025

Rimettersi in forma dopo le feste è sempre la priorità dei mesi di Gennaio e Febbraio🏃‍♂️🏃‍♀️

Ma ricordate che seguire una corretta alimentazione dovrebbe essere l'obiettivo di tutto l'anno! 🍗🍞🍳

Senza sacrifici insostenibili, senza privazioni esagerate che compromettono la vita sociale.🙅‍♂️

Da Febbraio riceverò anche a Morrovalle presso il centro multispecialistico TaMeliS

Richiedi un appuntamento presso uno dei centri:

Porto Sant'Elpidio - I.Psi.TraumaMed, Officina del corpo, MC Wellness

Lido di Fermo - Farmacia Moreschini

Monte Urano - Centro fitness Atraining

Morrovalle - Centro TaMeliS

Potete contattarmi anche su Whatsapp al numero 331 436 1805

E anche quest’anno è arrivato il momento di augurarsi buon Natale!Ci vediamo direttamente nel 2025!Buone feste a tutti!!...
23/12/2024

E anche quest’anno è arrivato il momento di augurarsi buon Natale!

Ci vediamo direttamente nel 2025!

Buone feste a tutti!!!

Il tessuto adiposo di una persona obesa, presenta modificazioni epigenetiche che vengono mantenute anche dopo una perdit...
19/11/2024

Il tessuto adiposo di una persona obesa, presenta modificazioni epigenetiche che vengono mantenute anche dopo una perdita di peso importante (almeno il 25% della massa corporea totale).

Questo spiega la difficoltà del mantenimento del nuovo peso ottenuto da parte di persone ex-obese!

Inoltre, il tessuto adiposo dei bambini è iperplastico (le cellule adipose sono più numerose), altro motivo per cui l'obesità infantile determina una maggior difficoltà nella gestione del peso da adulti!

E' importantissimo trasmettere ai propri figli una corretta educazione alimentare. Uno stile di vita ottimale, costituito anche da un'attività fisica costante, sin da piccoli, è fondamentale per il corretto mantenimento del peso corporeo e per la salute generale!

Le cellule adipose conservano memoria dell'obesità anche quando si perde peso, favorendo così il temuto effetto yo-yo che porta a ingrassare nuovamente dopo la dieta (ANSA)

12/11/2024

Il declino della massa muscolare e della densità minerale ossea è molto comune durante l’invecchiamento. 👨‍🦳

Questi cambiamenti possono portare allo sviluppo di sarcopenia ed osteoporosi.
Sotto un punto di vista meccanico le forze esercitate dal muscolo durante certe attività, giocano un ruolo cruciale nella formazione di nuovo tessuto osseo.🔼
In aggiunta, una scarsa massa nonché forza muscolare che si osservano in condizioni di sarcopenia possono aumentare la frequenza di cadute, aumentando il rischio di fratture che, a loro volta, possono accelerare la perdita di massa muscolare.🔽

Le proteine svolgono un ruolo importante nel supportare la salute ossea e muscolare nell’adulto e nell’anziano, difatti un adeguato introito di questo macronutriente (sia in quantità che in qualità) sono in grado di mantenere la salute ossea e muscolare dell’individuo.🦴💪

Ma quali sono le quantità di proteine necessarie per supportare queste funzioni? Dai vari studi scientifici è possibile rilevare che l’assunzione di almeno 1 g/kg di peso corporeo di proteine al giorno è fondamentale per il supporto del tessuto muscolare e di quello osseo.

Ovviamente, nel caso di esercizio fisico 🏃‍♀️o altre condizioni particolari, le quantità vanno riviste a rialzo e suddivise correttamente tra i vari pasti.
Inoltre gli studi suggeriscono che le quantità per kg di peso corporeo andrebbero gradualmente alzate con l’aumento delle decadi, in quanto il soggetto anziano è maggiormente suscettibile alle suddette problematiche.

Per quanto riguarda la qualità proteica, mentre le diete vegetariane/vegane offrono vari benefici a livello di salute e di ambiente; purtroppo sempre più studi evidenziano l’importanza rivestita dalla corretta assunzione degli aminoacidi essenziali e del corretto pool aminoacidico.
In questo caso il valore biologico maggiore è rivestito dalle uova, dalla carne e dal pesce.🍳🍖🐟

In sintesi, l’alimentazione riveste un ruolo ancora più importante con l’avanzare dell’età. Per assicurare una corretta qualità della vita ed una maggiore longevità è fondamentale ripartire correttamente le proteine di vari origini, in modo da non far mancare assolutamente il supporto a muscoli ed ossa. 🌞

Il 40% delle persone soffre di disturbi gastrointestinali annoverabili tra le IBS (sindorme dell’intestino irritabile) i...
14/10/2024

Il 40% delle persone soffre di disturbi gastrointestinali annoverabili tra le IBS (sindorme dell’intestino irritabile) i cui sintomi più comuni, notoriamente dovuti alla fermentazione degli zuccheri, sono gonfiore, malessere, nausea, dolore e la flatulenza. 😖

Da anni il regime alimentare per eccellenza risulta una dieta low FODMAP, in cui si cerca di ridurre la presenza di zuccheri di vario tipo (oligo-, di- e monosaccaridi e polioli fermentabili).

Una recente ricerca ha dato un nuovo punto di vista ed un nuovo approccio nutrizionale.
Il punto di partenza è che la predisposizione a sviluppare una IBS sia legata al cattivo funzionamento di alcuni enzimi che metabolizzano gli zuccheri. Questo regime, denominato starch and sucrose-reduced diet (SSRD) ha permesso di migliorare i sintomi di malessere riducendo drasticamente l’assunzione di saccarosio e amidi nonchè di alimenti ultraprocessati come i piatti pronti.

Una nuova possibilità di aiutare chi soffre di continui fastidi legati all’infiammazione intestinale!☀️

Un recente studio evidenzia le potenzialità di una riduzione generalizzata di zuccheri e amidi per contrastare i disturbi da colon irritabile

Si va in ferie!!!Avviso che le visite riprenderanno dal 26 Agosto!Grazie e buona estate a tutti!!! 🤗
08/08/2024

Si va in ferie!!!

Avviso che le visite riprenderanno dal 26 Agosto!

Grazie e buona estate a tutti!!! 🤗

Indirizzo

Via Palmiro Togliatti 15
Porto Sant'elpidio
63821

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Claudio Cardinali - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Claudio Cardinali - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare