Dott.ssa Emily Anna Carta - Psicologa

Dott.ssa Emily Anna Carta - Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Emily Anna Carta - Psicologa, Psicologo, Via Amsicora n°73, terzo piano, Porto Torres.

RINNOVO DIAGNOSI DSA DOPO I 18 ANNIHai una diagnosi di DSA e stai per iscriverti all’università o riprendere gli studi?🎓...
25/09/2025

RINNOVO DIAGNOSI DSA DOPO I 18 ANNI
Hai una diagnosi di DSA e stai per iscriverti all’università o riprendere gli studi?

🎓 Presso il mio studio a Porto Torres è possibile aggiornare la diagnosi DSA per studenti adulti.
Dopo i 18 anni non è più necessario rinnovare periodicamente la certificazione: una volta aggiornata, sarà valida come documentazione ufficiale per l’università.

👉 Requisiti:
✔ Avere almeno 18 anni
✔ Essere già in possesso di una diagnosi di DSA

📍 Porto Torres – Via Amsicora 73
📞 Info e prenotazioni: 349 4618304 (mandare un SMS e sarete ricontattati al più presto)
⚠️ Posti limitati.

📢 Novità dal mio studio!Sono felice di condividere con voi che il mio studio da psicologa è finalmente operativo anche n...
13/09/2025

📢 Novità dal mio studio!
Sono felice di condividere con voi che il mio studio da psicologa è finalmente operativo anche nella nuovissima sala d’attesa, pensata per accogliervi in un ambiente confortevole, sereno e curato nei dettagli.
Uno spazio sicuro dove iniziare – o continuare – un percorso di crescita, ascolto e benessere.

📍Via Amsicora n°73, Porto Torres.
📞 Per info o appuntamenti, scrivimi al 3494618304
Ti aspetto!

📆 Settembre si avvicina: ripartono gli incontri di supporto psicologico!Mi chiamo Emily Anna Carta e sono una psicologa....
25/08/2025

📆 Settembre si avvicina: ripartono gli incontri di supporto psicologico!

Mi chiamo Emily Anna Carta e sono una psicologa. Da oggi riapro le prenotazioni per il mese di settembre.

📍 Ricevo a Porto Torres, in via Amsicora n°73 e online.

Mi occupo di supporto psicologico per bambini, adolescenti e adulti, con percorsi personalizzati per affrontare con maggiore consapevolezza e serenità le sfide quotidiane.

🔹 Bambini e adolescenti:
- Potenziamento DSA, metodo di studio e supporto specializzato nei compiti con rapporto 1:1;
- Gestione delle emozioni (rabbia, ansia, tristezza), anche in presenza di ADHD o neurodiversità;
- Interventi per lo sviluppo di abilità e autonomie nei bambini e ragazzi e giovani adulti nello spettro autistico o con disabilità cognitive.

🔹 Adulti:
- Accompagnamento nei momenti di crisi e cambiamento (lutto, separazione, licenziamento...)
- Spazio di ascolto e rielaborazione personale;
-Supporto personalizzato agli studenti universitari e a ragazzi in procinto di affrontare l'esame di maturità.

🔹 Psicologia perinatale:
- Supporto in gravidanza, post-partum o nel percorso di ricerca di un figlio;
- Sostegno psicologico in caso di ab**to o lutto perinatale;

Per info o per prenotare un colloquio scrivendo un messaggio al 349 4618304.

✨ Prendersi cura di sé è il primo passo verso il benessere!

L’autostima non è sentirsi sempre forti, ma sentirsi abbastanza. 💛Questa checklist non è un obiettivo da raggiungere, ma...
04/08/2025

L’autostima non è sentirsi sempre forti, ma sentirsi abbastanza. 💛

Questa checklist non è un obiettivo da raggiungere, ma una bussola da tenere vicina.

́

💞Spesso diciamo "sono arrabbiato" o "mi sento in colpa", ma sappiamo davvero riconoscere le emozioni che proviamo?  Le e...
22/07/2025

💞Spesso diciamo "sono arrabbiato" o "mi sento in colpa", ma sappiamo davvero riconoscere le emozioni che proviamo?

Le emozioni primarie sono quelle immediate, istintive, legate alla sopravvivenza.

Le secondarie si sviluppano con l’esperienza e ci parlano del nostro rapporto con gli altri.

Conoscerle è fondamentale per crescere emotivamente.

Secondo la psicologia dello sviluppo, i bambini apprendono comportamenti e schemi relazionali prevalentemente attraverso...
19/07/2025

Secondo la psicologia dello sviluppo, i bambini apprendono comportamenti e schemi relazionali prevalentemente attraverso apprendimento vicario (Bandura, 1977). Questo significa che il nostro rapporto con la tecnologia diventa per loro un modello implicito da interiorizzare.

Quando un adulto è frequentemente immerso nello smartphone durante le interazioni quotidiane, il bambino può associare la relazione con l’altro a distanza emotiva e disregolazione dell’attenzione.

📌 Il comportamento genitoriale funge da base per lo sviluppo di:
- autocontrollo;
- gestione dell’attesa;
- regolazione emotiva;
- stili relazionali.

👀 I bambini non solo imitano cosa facciamo, ma come ci relazioniamo: se durante un momento di gioco lo sguardo dell’adulto è spesso sullo schermo, il messaggio ricevuto è che la tecnologia ha la priorità sul legame.

➡️ Riflettere sull’uso quotidiano dei dispositivi digitali è un primo passo per promuovere un clima relazionale sano e responsivo.

🤱🏻👶🏻Oggi ho concluso il corso di formazione in Psicologia Perinatale. 🤰🏻Si lavora ogni giorno per migliorare e offrire u...
18/07/2025

🤱🏻👶🏻Oggi ho concluso il corso di formazione in Psicologia Perinatale.
🤰🏻Si lavora ogni giorno per migliorare e offrire un supporto sempre più attento, competente e umano alle donne e alle famiglie in un momento così delicato della vita.
🍼La salute mentale nel perinatale merita ascolto e cura.




👶🏻Bambini e schermi: quanto è troppo?📱L’esposizione eccessiva ai dispositivi digitali in età precoce può influenzare lo ...
16/07/2025

👶🏻Bambini e schermi: quanto è troppo?

📱L’esposizione eccessiva ai dispositivi digitali in età precoce può influenzare lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale.

⚠️Difficoltà di linguaggio, attenzione ridotta, disturbi del sonno e interazioni sociali limitate sono solo alcune delle possibili conseguenze osservate.

🎯 Come professionisti e genitori, possiamo promuovere alternative sane: gioco attivo, creatività, movimento e contatto con la natura.

📌 Ricordiamoci: non si tratta di demonizzare la tecnologia, ma di guidarne l’uso in modo consapevole e adatto all’età.

Le domande giuste non danno risposte immediate, ma accendono consapevolezza.  Nel lavoro psicologico, anche una sola rif...
15/07/2025

Le domande giuste non danno risposte immediate, ma accendono consapevolezza.

Nel lavoro psicologico, anche una sola riflessione può aprire nuove strade.

Quale di queste ti ha colpito di più?


Il modo in cui parliamo con gli altri (e con noi stessi) può cambiare tutto. Ecco una checklist per rendere il tuo lingu...
14/07/2025

Il modo in cui parliamo con gli altri (e con noi stessi) può cambiare tutto. Ecco una checklist per rendere il tuo linguaggio più consapevole, empatico e assertivo. 🧠💬
Piccoli cambiamenti nelle parole, grandi cambiamenti nelle relazioni.

🟣 Sono entrata nel programma HCP della Regione Sardegna!📍 Presente nella lista degli operatori accreditati per la Sardeg...
13/07/2025

🟣 Sono entrata nel programma HCP della Regione Sardegna!

📍 Presente nella lista degli operatori accreditati per la Sardegna per i prossimi 3 anni.

💮Hai bisogno di un supporto psicologico e rispondi a determinati requisiti socio-sanitari?

💡 Potresti accedere GRATUITAMENTE al servizio grazie al programma HCP (Home Care Premium) della Regione Sardegna.

✅ Il servizio è rivolto a persone con specifiche caratteristiche indicate dal bando.

📝 Se pensi di poter rientrare, puoi richiedere di lavorare direttamente con me come professionista accreditata.

👤 Dott.ssa Emily Anna Carta- Psicologa

🔗 Maggiori informazioni sul sito INPS:
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.assistenza-domiciliare-hcp-home-care-premium-per-persone-non-autosufficienti-servizi-di-consultazione.html

Indirizzo

Via Amsicora N°73, Terzo Piano
Porto Torres
07046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Emily Anna Carta - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Emily Anna Carta - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare