29/05/2023
PARLIAMO DELLA NOSTRA CELLULITE!
Erboristeria Alchemilla
Ogni donna è bella in ogni sua forma, ma ogni persona vorrebbe migliorare la propria immagine e, visto l’arrivo dell’estate, uno degli obiettivi più comuni riguarda sicuramente la cellulite. 👙🩴
La cellulite è un inestetismo del tessuto adiposo sottocutaneo e può dipendere da svariati fattori genetici e comportamentali e non è, quindi, esclusivamente legata al sovrappeso.
Per contrastare, quindi, questo fenomeno bisogna agire su più fronti, partendo, comunque, da un’alimentazione adatta, con alimenti ricchi di acqua e potassio ad azione depurativa. 🍎 🥑
Per avere maggiori informazioni o consigli su come contrastare la cellulite contattatemi al +39 335 592 7067
Continua a leggere il post qui sotto per scoprire alcune ricette che aiutano a prevenire la cellulite ⬇️
⬇️⬇️
Siamo tutte belle come siamo, ma sicuramente molte di noi hanno voglia comunque di migliorare la propria immagine, e in vista dell’estate uno dei target di
miglioramento per molte riguarda la cellulite.
COS’E’ LA CELLULITE?
La cellulite, detto in modo semplice, è un inestetismo del tessuto adiposo sottocutaneo dovuto ad una alterazione dei meccanismi microcircolatori con conseguente ristagno di liquidi nei tessuti interstiziali delle cellule (le famose zone a “buccia di arancia”)
QUAL’É LA CAUSA DELLA CELLULITE?
La cellulite non è necessariamente legata al sovrappeso, le sue cause sono multifattoriali: fattori genetici, fattori ormonali, sedentarietà, alimentazione squilibrata…
COME SI RISOLVE LA CELLULITE?
Non esistono metodi infallibili, bisogna agire su più fronti
ESISTE “LA DIETA PER LA CELLULITE”?
Non esiste “la dieta per la cellulite”, che come detto può avere origine multifattoriale, esistono però alimenti che possono, insieme a tanti altri eventuali accorgimenti, contribuire a migliorarla o a prevenirla:
-Alimenti ricchi di acqua ma al tempo stesso con azione diuretica e/o depurativa, tra questi
asparagi, verdure a foglia, cicoria, pomodori, cetrioli, zucchine, fragole, ciliegie, melone.
-Alimenti ricchi di potassio come l’avocado, le albicocche, i legumi, le mandorle
-Alimenti ricchi in omega 3 per esempio il pesce azzurro, il salmone selvaggio, i semi di lino
-L’acqua per mantenere un buon livello di idratazione
Esistono poi alimenti da EVITARE/LIMITARE, sono quelli ricchi di sale, di zuccheri semplici e anche di grassi saturi: insaccati, salumi, cibi in scatola e preconfezionati, cibi sotto sale, frutta sciroppata dolci, merendine, farine e cereali raffinati, cioccolata al latte, bibite zuccherate (anche quelle light), bibite gasate, alcolici e superalcolici…
CONSIGLI PER RICETTE
Gli ASPARAGI
All’Isola d’Elba gli asparagi selvatici si trovano ovunque, possiamo approfittarne per una bella camminata alla loro ricerca, unendo così attività fisica e buona cucina, dando una occhiata anche al portafoglio visto il loro costo.
Per la preparazione, usare gli asparagi quando hanno ancora la punta chiusa, lavare e tagliare la parte finale più dura, pulire il gambo con un pelapatate per eliminare la parte filamentosa, gli asparagi selvatici di solito sono teneri e non necessitano di questa pulitura, il metodo di cottura da preferire è al vapore
- Insalata primaverile con farro asparagi, piselli e code di gambero
-Asparagi e uovo, in frittata o con l’uovo al tegamino o con l’uovo in camicia
-Risotto di asparagi e fragole: gli asparagi cotti al vapore fatti a rondelle con le punte intere e le fragole tagliate a pezzi non troppo piccoli si aggiungono solo quando il riso è a fine cottura