Assistenti Bagnanti FIN Isola d'Elba

Assistenti Bagnanti FIN Isola d'Elba Dal nuoto al BLS, dalla voga alla meteorologia, competenza a 360° al servizio della sicurezza della balneazione.

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ASSISTENTE BAGNANTI FINA breve inizierà il primo corso 2025 per acquisire il Brevetto prof...
11/01/2025

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ASSISTENTE BAGNANTI FIN
A breve inizierà il primo corso 2025 per acquisire il Brevetto professionale di Assistente Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto. Le lezioni si svolgeranno presso la Piscina Comunale di Portoferraio, in località Le Ghiaie, nei giorni di martedì e giovedì tra le 14.30 e le 16.30.
L’accesso al corso è possibile tra i 16 ed i 50 anni di età, dopo aver sostenuto una prova di valutazione in piscina e la presentazione di un certificato medico per attività sportiva non agonistica (sono validi anche quelli fatti per altre attività sportive) e un attestato di operatore BLSD (defibrillatore semiautomatico). In base al nuovo decreto ministeriale (85/2024) il Brevetto si potrà ancora ottenere a partire dai 16 anni, periodo più favorevole per i minori impegni scolastici, ma l’attività lavorativa potrà iniziare solo dai 18.
Gli studenti potranno approfittare di un’agevolazione economica e dei crediti scolastici previsti dal Ministero della Pubblica Istruzione.
La figura dell’Assistente Bagnanti, obbligatoria per l’apertura delle attività legate alla balneazione, è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti di spiagge e piscina. Si prevede per la prossima stagione un’altissima richiesta di personale adeguatamente formato.
Inoltre l’acquisizione del Brevetto aumenta il grado di sicurezza anche al di fuori della sfera lavorativa, perché chiunque abbia maturato le abilità di soccorritore in acqua può affrontare efficacemente situazioni di pericolo in ogni ambito.
Per maggiori informazioni inviare un messaggio whatsapp al 3284547140.
Andrea Tozzi, Fiduciario FIN Salvamento Isola d’Elba

RINNOVO BREVETTI ASSISTENTE BAGNANTI FINSecondo il nuovo decreto ministeriale il rinnovo per 5 anni del Brevetto Profess...
25/11/2024

RINNOVO BREVETTI ASSISTENTE BAGNANTI FIN
Secondo il nuovo decreto ministeriale il rinnovo per 5 anni del Brevetto Professionale di Assistente Bagnanti FIN e del tesseramento federale potranno essere conseguiti solo a seguito di prova in piscina. Tutti gli interessati entrando con username e password nel Gestionale (o Portale) Federnuoto potranno prenotarsi, sotto SALVAMENTO DIDATTICO, per la sessione di rinnovo di Portoferraio fissata per il 20 dicembre nella Piscina Comunale. Non si tratta di un esame, ma di una verifica delle abilità natatorie e delle competenze specifiche per il salvamento. Per accedere alla prova si deve avere un attestato di operatore BLSD (rivolgersi alle associazioni di volontariato che operano nella pubblica assistenza o, se soci COOP, al supermercato di Portoferraio per il corso dedicato ai soci in programma per il 2 dicembre) ed un certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità.
Se il brevetto fosse scaduto da più di 5 anni sarà necessario ripetere completamente la prova d'esame.
Sono a disposizione per chiarimenti (messaggio Whatsapp al 3284547140).

UN SALVATAGGIO ANDATO A BUON FINE GRAZIE AL PRONTO INTERVENTO DEGLI ASSISTENTI BAGNANTINel tardo pomeriggio di sabato 14...
19/09/2024

UN SALVATAGGIO ANDATO A BUON FINE GRAZIE AL PRONTO INTERVENTO DEGLI ASSISTENTI BAGNANTI

Nel tardo pomeriggio di sabato 14 settembre, nel corso di una mareggiata di maestrale, una ragazza è caduta dagli scogli tra la spiaggia di Lamaia e quella della Biodola. L'uomo che era con lei, nel tentativo di soccorrere l'amica, si è coraggiosamente gettato tra le onde. I frangenti, la forte risacca e la costa rocciosa hanno impedito alla coppia di mettersi in salvo ed i due hanno nuotato per circa 150 metri in direzione della Biodola. Le onde, tra il metro e mezzo ed i due metri, hanno più volte travolto la coppia, tanto che, giunti ad un centinaio di metri dalla spiaggia, le grida dell'uomo hanno messo in allarme gli Assistenti Bagnanti dell'Hotel Hermitage. Si sono precipitati in acqua Jerome Bais e Simone Di Giorgi, mentre Mirko Costanzo è rimasto a terra per coordinare la catena dei soccorsi. L'altezza dei marosi ha impedito l'utilizzo dell'imbarcazione di salvataggio e i soccorritori hanno utilizzato il "baywatch" (rescue can) in dotazione.
Io mi stavo allenando a nuotare nel mare grosso quando ho visto i quattro tra le onde. Mi sono avvicinato per capire cosa stesse succedendo ed ho riconosciuto i due Assistenti Bagnanti che avevano appena raggiunto i pericolanti. I due erano vestiti ed ho compreso che la situazione era critica. Mi sono diretto verso la ragazza, che era in stato di semi incoscienza ed in gasping respiratorio e gridando ai soccorritori di occuparsi dell'uomo ho iniziato il trasporto verso la spiaggia, dove Mirko stava coordinando l'intervento della Pubblica Assistenza.
Dopo pochi minuti di nuoto reso difficoltoso dai frangenti (in quei momenti mi immergevo sotto la ragazza per spingerla oltre le creste di schiuma) abbiamo finalmente raggiunto la riva e con Jerome ho trasportato la pericolante spiaggia. Il suo compagno era già stato messo in sicurezza. Siamo stati immediatamente affiancati da un giovane medico inglese ospite dell'hotel di cui ricordo solo il nome, David, che con competenza ed attenzione ci ha aiutato ad assitere la ragazza, che, a causa di un principio di annegamento, non aveva ancora ripreso a respirare correttamente e non aveva ripreso conoscenza.. Arrivato il defibrillatore e la bombola di ossigeno, abbiamo posizionato la mascherina e attraverso il pulsiossimetro abbiamo controllato la saturazione del sangue, pronti ad eseguire le manovre di BLS nel caso fosse stato necessario. Il personale della Pubblica Assistenza, giunto in pochi minuti, si è poi preso carico della ragazza, che, per la criticità delle condizioni è stata elitrasportata a Siena.
Come formatore di soccorritori in mare devo fare i miei più sentiti complimenti a Jerome, Simone e Mirko, Assistenti Bagnanti degli Hotel Biodola ed Hermitage per la competenza, la prontezza ed il coraggio dimostrati in questa difficile operazione di soccorso (la foto è stata scattata dagli scogli in prossimità della zona dell'intervento). Un ritardo o una cattiva gestione delle operazioni avrebbero potuto avere esiti drammatici.
Ho appena saputo che le condizioni della protagonista dell'incidente sono notevolmente migliorate ed a lei va il mio augurio di un completo recupero.

Andrea Tozzi, Fiduciario FIN Salvamento Isola d'Elba

19/07/2024

380 380 6720 cercasi assistente bagnanti part time spiaggia delle Ghiaie (Portoferraio) orario 11-15

19/07/2024

329 444 1530 cercasi assistente bagnanti spiaggia di Scaglieri (Portoferraio)

28/06/2024

347 622 9230 hotel Villa Ottone a Portoferraio cerca assistente bagnanti

28/06/2024

349 320 3967 stabilimento balenare alla Biodola cerca assistente bagnanti

02/06/2024

329 364 5186 cercasi assistente bagnanti allo stabilimento il Capriccio a Marina di Campo

01/05/2024

329 612 6663 Hotel Capo Sud a Lacona cerca assistente bagnanti.

01/05/2024

Cercasi assistente bagnanti alla Spiaggia del Relitto a Pomonte 338 4579145

01/05/2024

Cerchiamo assistente bagnanti alla spiaggia della Paolina. Contratto regolare, dalle 10:00 alle 16.00 3498654046

01/05/2024

333 462 5678 cercasi assistente bagnanti spiaggia del Viticcio (Portoferraio). 40 ore settimanali, giorno di riposo, turni.

Indirizzo

Portoferraio

Telefono

+393284547140

Sito Web

http://www.federnuoto.it/discipline/salvamento.html

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assistenti Bagnanti FIN Isola d'Elba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram