09/03/2020
🦶⚠️ COMUNICAZIONE / CORONAVIRUS ⚠️🦶
In relazione all’evolversi della situazione emergenziale legata alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, si forniscono alcune utili indicazioni per l’espletamento delle attività professionali in coerenza con le indicazioni del Ministero della Salute.
Nelle strutture sanitarie pubbliche e private, come ospedali, case di cura, RSA ed ambulatori, il Podologo deve attenersi alle indicazioni fornite dalla Direzione Sanitaria al fine di ottemperare al corretto svolgimento delle proprie funzioni.
Negli studi professionali, singoli o associati (che ad oggi possono continuare ad operare, non essendoci restrizioni in essere) è il titolare dello studio che deve redigere ed attuare, sotto la propria responsabilità, le procedure idonee a garantire la salvaguardia della salute propria e delle persone che accedono allo studio.
* In tale contesto,si dovrà effettuare una puntuale valutazione caso per caso in merito all’opportunità di sospendere o riprogrammare gli accessi terapeutici per i pazienti più esposti a rischio.
* L'orario dello studio è stato modificato al fine di distanziare gli appuntamenti, in tal maniera limiterò le persone in sala d’attesa e avrò il tempo necessario per sanificare adeguatamente le stanze tra un paziente e l’altro.
* Il paziente che troverà la stanza occupata per qualsiasi causa, dovrà attendere fuori dallo studio, ovvero all'aperto, dove è stata posta una panchina.
* Prima dell'ingresso nella stanza di visita verrà fornito un gel igienizzante per le mani a base di Amuchina, il bagno è a disposizione e verrà igienizzato in maniera continua con prodotti a presidio medico chirurgico.
* Si ricorda inoltre che potrà accedere alla stanza di visita solo la persona per cui è stato richiesto il trattamento o la visita podologica.
**Solo in casi eccezionali come bambini o portatori di handicap, potrà entrare anche un accompagnatore.
Inoltre, visto l’ultimo decreto del giorno 8 marzo 2020 recante le disposizioni restrittive per il contenimento del virus in alcune provincie e regioni di Italia, essendo operatori sanitari, ci vedremo costretti ad avvisare le autorità competenti qualora nel nostro studio entri un paziente rientrato al proprio domicilio dalle zone rosse attuali dopo l’emanazione del decreto.
In ogni caso, si richiama l’attenzione sulla scrupolosa ottemperanza alle misure previste dall’art. 2, comma 1, lett. a), b) e f) del D.P.C.M. 4 marzo 2020. (allego FOTO esplicative)
*** Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Sarà mia premura avvertire tempestivamente ci fossero importanti cambiamenti o modifiche della situazione attuale.
Certo di una responsabile collaborazione da parte vostra, porgo i miei cordiali saluti.
Dr. David La Rosa
Tel. 0565/930913
Cell. 327/8488241
LINK UTILI:
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
https://www.iss.it/en/home
https://www.epicentro.iss.it
http://www.salute.gov.it/portale/home.html