Psico Elba - Dott.ssa Giada Giusti Psicologa-Psicoterapeuta

Psico Elba - Dott.ssa Giada Giusti Psicologa-Psicoterapeuta Consulenza psicologica
Psicoterapia
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia familiare
(anche ON-LINE!)

Cooperativa Altamarea s.c.s onlus L'Elba del Vicino Matteo Balatresi Michela Caristi
11/04/2025

Cooperativa Altamarea s.c.s onlus
L'Elba del Vicino
Matteo Balatresi
Michela Caristi

 Ed ecco il primo libro della nuova rubrica "𝐺𝑟𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒́, 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎"."𝘊𝘩𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘵𝘢𝘤𝘦" di Chiara Val...
18/07/2024


Ed ecco il primo libro della nuova rubrica "𝐺𝑟𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒́, 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎".
"𝘊𝘩𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘵𝘢𝘤𝘦" di Chiara Valerio, "scoperto" grazie all'Aperilibro, bellissima iniziativa mensile, organizzata dalla Libreria Giunti di Portoferraio ed ideata dalla libraia Laura Pavan.

Un piccolo paesino di provincia, Scauri, con i suoi paesani, le loro voci, le loro vite (vissute e non vissute...), il mare sullo sfondo, una villa, il suo giardino, i suoi segreti, una morte inaspettata, quella di Vittoria (figura carismatica avvolta da mille misteri), che lascia tutti senza fiato e che da inizio ad una ricerca incessante e a tratti spasmodica... capire cosa è successo, certo, diventa quasi una ossessione per Lea, brillante avvocato e protagonista del nostro libro, ma anche capire chi era davvero Vittoria, una donna che da sempre l'ha affascinata, incantata, ammaliata... Così Lea si ritrova inevitabilmente a fare un viaggio dentro se stessa, nelle sue paure, nei suoi sogni, nei suoi dubbi e nelle sue certezze, in un flusso di coscienza continuo, in cui i dialoghi si fondono con i suoi pensieri e in cui il lettore viene letteralmente "rapito ed incantato"...

I temi presenti sono davvero tanti ed importanti...
Cito fra tutti il pregiudizio, perché in un piccolo paesino, si sa, tutti sanno tutto di tutti, le malelingue parlano, etichette sociali e soprannomi si sprecano... ma sarà davvero così...? E siamo davvero convinti di conoscere così bene le vite degli altri, anche delle persone a noi vicine, vicinissime, da poter dare una nostra opinione sulle loro vite...? Oppure ognuno di noi conosce per lo più una facciata di quelle vite altrui...? E anche quando le conosciamo "bene", siamo sicuri di aver tutta la panoramica completa? O avremo solo un piccolo pezzetto di quella storia, di quel racconto, di quella vita...?
E così Lea (e noi con lei...) scopre piano piano le mille sfaccettature di Vittoria, piccoli pezzi del grande puzzle della sua vita ed inzia ad interrogarsi sulla sua, in un affascinante viaggio dentro di sé che non concluderà certo con la fine del libro e che auguro a tutti i lettori che non si concluda mai per ognuno di noi, ma che possa evolvere in una continua ricerca e crescita personale... in questa e in altre vite...

Ed ecco, infine, il "𝐺𝑟𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒́"... una piccola "provocazione" che lancio ai potenziali lettori, che ha a che fare col libro e (forse) con le vite di tutti (tutti) noi e che spero possa essere spunto di riflessione, introspezione, crescita personale e sociale...

«𝐼𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑒𝑐𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑟𝑒. 𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑏𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑜 𝑛𝑒𝑟𝑒. 𝐸̀ 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑎𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑟𝑎𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 ℎ𝑎 𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑔𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑟𝑒𝑡𝑒. 𝑆𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑔𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑎𝑏𝑏𝑖𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑡𝑒. 𝐼𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑢𝑚 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑜 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜. 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜»
Alfred Kinsey

E voi che ne pensate...? 😉

Inauguriamo la rubrica:"GRANELLI DI PSICHÉ, LIBRI PER L'ANIMA"Quante volte ci capita di leggere un libro tutto d'un fiat...
16/07/2024

Inauguriamo la rubrica:
"GRANELLI DI PSICHÉ, LIBRI PER L'ANIMA"
Quante volte ci capita di leggere un libro tutto d'un fiato, immersi completamente in una storia, in una vita o un'avventura fuori dal tempo, in un'altra dimensione...?
A volte un libro ci porta lontano, in posti esotici, in nuovi mondi, altri universi possibili...
Altre volte ci conduce in un viaggio introspettivo, alla ricerca di noi stessi, delle nostre paure, dei nostri sogni...
Ogni libro ci racconta qualcosa di chi lo ha scritto.
Ogni libro porta pensieri e riflessioni nella psiché di chi lo legge.
Così, in ogni libro ognuno si sofferma su un particolare personaggio, viene trasportato da una storia, ricorda un luogo che ha visitato, riflette su un argomento...
Io, personalmente, cerco sempre di soffermarmi sugli aspetti psicologici di quello specifico personaggio, di quella determinata storia, di quell'intreccio peculiare, dinamica familiare o di coppia.
Nasce così questa rubrica, con l'intento di offrire spunti di riflessione al potenziale lettore sulla psiché propria e altrui...
Come "granelli di psiché in una immensa spiaggia di libri per l'anima..."



"Non ci si illumina immaginando figure di luce, ma rendendo cosciente l'oscurità."C.G. Jung           PsicoElbaVia Cacci...
03/07/2024

"Non ci si illumina immaginando figure di luce, ma rendendo cosciente l'oscurità."
C.G. Jung




PsicoElba
Via Cacciò n.62 - Portoferraio

Nuovo studio, nuove targhe!!!Studio in Via Cacciò n. 62, Portoferraio
13/06/2024

Nuovo studio, nuove targhe!!!
Studio in Via Cacciò n. 62, Portoferraio

03/05/2024
"Conosci tutte le teorie. Domina tutte le tecniche. Tuttavia, per toccare un'altra anima umana, devi semplicemente esser...
24/03/2024

"Conosci tutte le teorie. Domina tutte le tecniche. Tuttavia, per toccare un'altra anima umana, devi semplicemente essere un'altra anima umana."
Carl Gustav Jung

Nuovo studio work in progress...Psico Elba - Dott.ssa Giada Giusti Psicologa-Psicoterapeuta Via Cacciò n.62 - Portoferra...
12/03/2024

Nuovo studio work in progress...
Psico Elba - Dott.ssa Giada Giusti Psicologa-Psicoterapeuta
Via Cacciò n.62 - Portoferraio


26/04/2023

Oggi fare figli è considerato un gesto individuale delle madri che agli occhi della società devono essere multitasking e perfette ma che nella realtà sono lasciate sole. La nascita di un figlio come può trasformarsi nel buio? Un viaggio nella maternità in Italia, dove la natalità è al minimo ...

"...sull’orologio della vita non possiamo spostare indietro le lancette. Ciò che il giovane ha trovato e doveva trovare ...
20/03/2023

"...sull’orologio della vita non possiamo spostare indietro le lancette. Ciò che il giovane ha trovato e doveva trovare al di fuori, l’uomo maturo lo deve trovare dentro di sé."

Jung, Psicologia dell’inconscio.

È un grosso errore supporre che il significato della vita si esaurisca con la giovinezza e con la fase di espansione, che una donna per esempio sia “finita” quando sopraggiunge la menopausa. Il meriggio della vita umana è ricco di significati quanto il mattino; ma sono significati e prospettive completamente diversi. L’ uomo ha un duplice scopo: il primo è lo scopo naturale, la procreazione e i vari compiti di protezione della prole, che implicano il procacciarsi un guadagno e la posizione sociale. Quando questo scopo è stato raggiunto comincia un’altra fase: lo scopo culturale. Per raggiungere la prima metà intervengono la natura e l’educazione, che sono invece di scarso o nessun aiuto per attuare il secondo.

Eppure predomina spesso un’ambizione sbagliata, secondo la quale i vecchi dovrebbero essere come i giovani, o perlomeno cercare di imitarli, anche se sono intimamente persuasi della vanità della cosa. Per molte persone il passaggio dalla fase naturale alla fase culturale è quindi estremamente difficile e amaro. Si aggrappano all’illusione della giovinezza o ai figli, nel tentativo di salvare ancora un brandello di gioventù. È un atteggiamento rintracciabile specialmente nelle madri, che vedono esclusivamente nei figli il senso della loro vita e credono di precipitare nel nulla più totale quando devono rinunciare ai figli. Non c’è quindi da stupire se molte difficili nevrosi subentrano proprio all’inizio dell’età matura. È una specie di seconda pubertà, un secondo periodo di Sturm und Drang, spesso accompagnato da tutte le tempeste della passione (l’“età pericolosa”). Ma i problemi che affiorano in questa fase della vita non possono più essere risolti in base alle vecchie ricette: sull’orologio della vita non possiamo spostare indietro le lancette. Ciò che il giovane ha trovato e doveva trovare al di fuori, l’uomo maturo lo deve trovare dentro di sé.

✍️ Jung, Psicologia dell’inconscio.

"Libertà non è l'assenza di obblighi, bensì la capacità di scegliere e di impegnarmi in ciò che ritengo sia meglio per m...
05/02/2023

"Libertà non è l'assenza di obblighi, bensì la capacità di scegliere e di impegnarmi in ciò che ritengo sia meglio per me."
Lo zahir
- P. Coelho -


10/06/2022

Indirizzo

Portoferraio

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psico Elba - Dott.ssa Giada Giusti Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psico Elba - Dott.ssa Giada Giusti Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare