18/07/2024
Ed ecco il primo libro della nuova rubrica "𝐺𝑟𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒́, 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎".
"𝘊𝘩𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘦 𝘤𝘩𝘪 𝘵𝘢𝘤𝘦" di Chiara Valerio, "scoperto" grazie all'Aperilibro, bellissima iniziativa mensile, organizzata dalla Libreria Giunti di Portoferraio ed ideata dalla libraia Laura Pavan.
Un piccolo paesino di provincia, Scauri, con i suoi paesani, le loro voci, le loro vite (vissute e non vissute...), il mare sullo sfondo, una villa, il suo giardino, i suoi segreti, una morte inaspettata, quella di Vittoria (figura carismatica avvolta da mille misteri), che lascia tutti senza fiato e che da inizio ad una ricerca incessante e a tratti spasmodica... capire cosa è successo, certo, diventa quasi una ossessione per Lea, brillante avvocato e protagonista del nostro libro, ma anche capire chi era davvero Vittoria, una donna che da sempre l'ha affascinata, incantata, ammaliata... Così Lea si ritrova inevitabilmente a fare un viaggio dentro se stessa, nelle sue paure, nei suoi sogni, nei suoi dubbi e nelle sue certezze, in un flusso di coscienza continuo, in cui i dialoghi si fondono con i suoi pensieri e in cui il lettore viene letteralmente "rapito ed incantato"...
I temi presenti sono davvero tanti ed importanti...
Cito fra tutti il pregiudizio, perché in un piccolo paesino, si sa, tutti sanno tutto di tutti, le malelingue parlano, etichette sociali e soprannomi si sprecano... ma sarà davvero così...? E siamo davvero convinti di conoscere così bene le vite degli altri, anche delle persone a noi vicine, vicinissime, da poter dare una nostra opinione sulle loro vite...? Oppure ognuno di noi conosce per lo più una facciata di quelle vite altrui...? E anche quando le conosciamo "bene", siamo sicuri di aver tutta la panoramica completa? O avremo solo un piccolo pezzetto di quella storia, di quel racconto, di quella vita...?
E così Lea (e noi con lei...) scopre piano piano le mille sfaccettature di Vittoria, piccoli pezzi del grande puzzle della sua vita ed inzia ad interrogarsi sulla sua, in un affascinante viaggio dentro di sé che non concluderà certo con la fine del libro e che auguro a tutti i lettori che non si concluda mai per ognuno di noi, ma che possa evolvere in una continua ricerca e crescita personale... in questa e in altre vite...
Ed ecco, infine, il "𝐺𝑟𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒́"... una piccola "provocazione" che lancio ai potenziali lettori, che ha a che fare col libro e (forse) con le vite di tutti (tutti) noi e che spero possa essere spunto di riflessione, introspezione, crescita personale e sociale...
«𝐼𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑒𝑐𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑟𝑒. 𝑁𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑏𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑜 𝑛𝑒𝑟𝑒. 𝐸̀ 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑎𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑟𝑎𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 ℎ𝑎 𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑔𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑟𝑒𝑡𝑒. 𝑆𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑒𝑔𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑎𝑏𝑏𝑖𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑡𝑒. 𝐼𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑢𝑚 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑜 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜. 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑑 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑠𝑠𝑜»
Alfred Kinsey
E voi che ne pensate...? 😉