Studio di Psicologia Clinica Molinaro

Studio di Psicologia Clinica Molinaro Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Psicologia Clinica Molinaro, Centro di riabilitazione, Via Guerrazzi 4, Portoferraio.

Svolgiamo attività di prevenzione, diagnosi, intervento, promozione della salute, abilitazione-riabilitazione, sostegno, formazione e consulenza in ambito psicologico, rivolte al singolo individuo, alla coppia e al gruppo. Lo Studio ha la finalità di proporsi come un caleidoscopio di Psicologia Clinica, in base a come lo guardi si possono trovare opportunità e servizi diversi, integrati e unici per Te.

✨Molto spesso, quando parliamo di Analisi del Comportamento Applicata (ABA), ci viene chiesto: “Di che tipo di terapia s...
28/08/2025

✨Molto spesso, quando parliamo di Analisi del Comportamento Applicata (ABA), ci viene chiesto: “Di che tipo di terapia si tratta?”

🔦Relativamente a questo tema siamo lieti di condividere un’indagine sperimentale ABA svolta dalla Dott.ssa Ciardi e dal Dott. Molinaro nel 2021 a Roma, che si è tradotta nell’applicazione di un trattamento riabilitativo.

🔹L’indagine è stata redatta in un formato “Case Report”, seguendo i canoni della ricerca e del metodo scientifico tipici dell’ABA: introduzione del problema clinico, analisi della letteratura, descrizione del caso, intervento progettato e monitorato, raccolta dei dati e analisi dei risultati.

🔎Questo lavoro esplicita non solo le dinamiche che si celano dietro ogni decisione terapeutica, ma anche come le modalità e le procedure vengono implementate secondo i princìpi dell’Analisi del Comportamento Applicata.

✏️Il trattamento in questione è stato strutturato con l’obiettivo di supportare F., uno studente di 12 anni con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico, che manifestava deficit nella comunicazione e nelle interazioni sociali.

✨Gli aspetti salienti della nostra indagine:

• L’analisi funzionale (FA) ha identificato il rinforzo automatico come funzione del comportamento comunicativo perseverante, più rilevante dell’attenzione sociale;

• L’intervento ha combinato diverse strategie: rinforzo differenziale (DR), Differential Reinforcement of Lower Rates (DRL) per domande perseveranti, costo della risposta (RC), Rule governed-behavior e la Token economy come sistema a punti;

• Il reversal/withdrawal design A-B-A-B ha consentito una solida verifica dell’efficacia terapeutica del trattamento.

📖Attraverso procedure evidence-based, mirate e individualizzate, è stato possibile:
• ridurre i comportamenti comunicativi perseveranti;
• favorire modalità espressive più funzionali su argomenti non perseveranti;
• incrementare l’auto-monitoraggio negli scambi sociali.

📚Crediamo che diffondere la ricerca significhi dare forma a una pratica clinica sempre più consapevole, capace di tradurre la teoria in strumenti concreti e non astratti.

🤝 Ogni passo in avanti in questo senso può tradursi in un miglioramento reale nella qualità di vita delle persone e delle loro famiglie.

🌐 Se vuoi scoprire di più sul nostro lavoro, approfondire questo e altri contenuti di Psicologia Clinica, visita il nostro sito.

👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo:
🔗
https://studiopsicologiaclinicamolinaro.it/trattamento-secondo-i-principi-dellanalisi-del-comportamento-applicata-a-b-a-del-deficit-nella-comunicazione-e-dellinterazione-sociale-di-uno-studente-con-disturbo-dello-spettro-autistico/

ABSTRACT Il trattamento è l'applicazione di un indagine di ricerca scientifica del 2021, nata per la strutturazione del "Case Report" dell'esame finale per la qualifica di "Analista del Comportamento", effettuata dal Dott. Piero Luca Molinaro e coadiuvato dalla Dott.Ssa Selena Ciardi, nel tentativo...

08/07/2025

✨𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚’ 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨!✨

In seguito all’esito positivo dell’ “avviso di Istruttoria Pubblica relativo al Fondo per l’inclusione delle persone con disturbi dello Spettro Autistico, di cui al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2022”, a partire da mercoledì 9 Luglio, avvieremo una collaborazione strategica con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest

Siamo stati selezionati come operatori qualificati per strutturare e implementare il percorso di inclusione e sviluppo di pazienti e famiglie, attraverso interventi clinici altamente specializzati e multidisciplinari, all’interno di un progetto regionale per le famiglie residenti nella zona della Versilia.

📋Cosa prevede il nostro intervento:�
✅ Programmi di intervento personalizzati, finalizzati allo sviluppo delle funzioni cognitive, delle abilità comunicative e dell’autonomia funzionale;�
✅ Strategie di potenziamento delle competenze adattive attraverso tecniche evidence-based, volte a migliorare la qualità di vita del paziente e della famiglia;�
✅ Percorsi di formazione e supporto alle famiglie, con incontri di educazione terapeutica e consulenza, per favorire un ambiente che favorisca la crescita e l’inserimento sociale.

🔎 La strutturazione degli interventi sarà il risultato della collaborazione con un team multidisciplinare di Psicologi e Neuropsichiatri Infantili.

🔬Questo progetto rappresenta un’opportunità fondamentale per mettere in campo un approccio clinico integrato, che valorizzi le risorse di ciascun paziente attraverso interventi multidisciplinari, strumenti comprovati e strategie di intervento basate su evidenze scientifiche.

Siamo onorati di poter contribuire a questa iniziativa e partecipiamo con l’obiettivo di essere un punto di riferimento per tutte le famiglie che si affidano alla nostra professionalità.

Un passo concreto verso un’inclusione più efficace e condivisa, al servizio del benessere dell’individuo e della comunità! 💙

✨ Oltre lo schermo: cosa dice la scienza sull’uso di smartphone e tablet nei giovani e come si comportano i leader mondi...
12/06/2025

✨ Oltre lo schermo: cosa dice la scienza sull’uso di smartphone e tablet nei giovani e come si comportano i leader mondiali della tecnologia verso i loro figli ✨

📲 L’uso di dispositivi tecnologici è ormai parte della vita quotidiana dei più giovani, ma quali sono davvero gli effetti sulla loro crescita e sullo sviluppo?

📚 Nel nostro ultimo articolo, abbiamo esplorato gli impatti di tablet e smartphone su bambini e adolescenti, basandoci sulle ultime evidenze scientifiche e neurobiologiche.

[Punto 1: Indicazioni dell'OMS]
📖 Cosa dicono le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità?�Scopriamo quali sono le raccomandazioni ufficiali e come queste possono influenzare le scelte di genitori e professionisti.

[Punto 2: Fattori neurobiologici]
🧠 I meccanismi neurobiologici coinvolti:
Un approfondimento sui processi cerebrali in gioco e perché è importante conoscere questi aspetti per adottare un uso consapevole dei dispositivi.

[Punto 3: Gli stili educativi dei leader del settore tecnologico, un’analisi sorprendente sul comportamento che adottano! 🚀]
👩‍💻 👨🏻‍💻 Perché alcuni dei più importanti leader delle aziende hi-tech mondiali limitano o vietano l’uso di dispositivi ai loro figli?
Potresti sorprenderti nel leggere che molti di questi innovatori selezionano ambienti di apprendimento molto controllati e tutt’altro che digitali per i propri figli.
Cosa li spinge a fare scelte così diverse rispetto a ciò che spesso viene consigliato a genitori e insegnanti?
La risposta a questa domanda può fare la differenza nel nostro modo di riflettere sull’uso della tecnologia.

[Punto 4: Ricerca e suggerimenti pratici]
🔬 Risultati recenti e consigli utili:
Diamo uno sguardo alle ultime ricerche e condividiamo suggerimenti concreti per le famiglie e i professionisti che lavorano con i giovani.

👉 Leggi l’articolo completo qui: https://studiopsicologiaclinicamolinaro.it/gli-effetti-di-smartphone-e-tablet-su-bambini-e-adolescenti/ e scopri come incentivare un approccio più consapevole e favorevole allo sviluppo dei più giovani.

‼️💡"Nota: Per garantire un’informazione rigorosa e basata su evidenze scientifiche, la maggior parte delle parole evidenziate in grassetto nel testo sono “cliccabili” e rimandano alle fonti ufficiali e alle ricerche scientifiche di riferimento.
Il nostro obiettivo è offrire ai lettori un approfondimento serio, trasparente e facilmente verificabile, affinché la divulgazione scientifica sia sempre al servizio della corretta conoscenza."💡‼️

L’uso di dispositivi come smartphone e tablet è diventato una presenza costante nella vita quotidiana per la maggior parte delle persone, e questo articolo non ha certo l’obiettivo di condurre una crociata contro tali strumenti, che migliorano e facilitano la vita di migliaia di adulti. Il fine...

✨📣Si consiglia l’ascolto del podcast della Fondazione Sospiro, in cui diversi esperti, con chiarezza e sintesi, rispondo...
11/05/2025

✨📣Si consiglia l’ascolto del podcast della Fondazione Sospiro, in cui diversi esperti, con chiarezza e sintesi, rispondono ad alcune domande relative al Disturbo dello Spettro Autistico📣✨

✨In questo breve estratto del podcast si discute di trattamento in contesti naturalistici e apprendimento.
📚Le considerazioni del Dott. Carnevali ci permettono di effettuare una breve ma significativa riflessione sui trattamenti comportamentali in contesti naturalistici.

✨Per coloro che, come noi, si occupano di Analisi del Comportamento Applicata, risulta fondamentale trasferire le abilità stimolate in setting terapeutici nei contesti quotidiani dei nostri studenti, al fine di garantire la corretta generalizzazione degli apprendimenti.✨

‼️Desideriamo inoltre sottolineare come gli interventi “naturalistici” non debbano essere intesi come il semplice inserimento di uno studente in un ambiente “naturalistico” (ad esempio: parchi, classe scolastica, cinema, bar, ristorante, ludoteche, biblioteche, farmacia, autobus, supermercato, piazza, strada-marciapiede, spiaggia, casa, ecc.) e la conseguente “speranza” che il solo inserimento in tali contesti possa in qualche modo generare degli apprendimenti.‼️

🔎“Contesto naturale” non equivale a sostituire l’approccio terapeutico strutturato con un approccio in cui l’intervento degli operatori si riduce a un semplice “accompagnamento” in determinati luoghi sociali.

🔎La sintomatologia dello Spettro Autistico non si “attenua” solo perché lo studente è immerso in un contesto sociale.

🔎Le difficoltà manifeste persistono anche in tali contesti e, anzi, spesso si accentuano. La variabilità degli stimoli a cui il soggetto è sottoposto è sicuramente maggiore in ambiente naturale rispetto a un ambiente terapeutico.

⛔️Troppe volte si assiste a operatori che tentano di effettuare il trasferimento delle abilità originate in setting terapeutici verso i contesti naturalistici, privandosi della giusta strumentazione, come ad esempio:
- Task Analysis;
- Agenda visiva;
- Token Economy;
- Strumenti Comunicativi C.A.A.;
- Uso di Prompt;
- Analisi funzionale dei comportamenti;
- Uso del rinforzo positivo (R+) e dei principi comportamentali.

🔎Il trattamento in contesto naturale implica necessariamente la capacità dell’operatore/terapista di sfruttare gli eventi naturali che si verificano durante l’intervento, in particolare quelli imprevedibili e incontrollabili, al fine di generare o consolidare l’apprendimento.

🏅Si tratta di un’abilità che richiede esperienza e formazione specifiche per consentire agli operatori di generare apprendimento in tali condizioni.

‼️È fondamentale superare la concezione a tali trattamenti che relega gli operatori a meri “accompagnatori/suggeritori vocali” in contesti naturalistici.‼️

🙌🏻Questo aspetto, più di qualsiasi altro, rappresenta un prerequisito essenziale per chi desidera effettuare trattamenti efficaci in contesti naturali.

✨Servizio: ADHD – Supporto e Potenziamento✨Il nostro studio di Psicologia Clinica si occupa della valutazione, diagnosi ...
06/05/2025

✨Servizio: ADHD – Supporto e Potenziamento✨

Il nostro studio di Psicologia Clinica si occupa della valutazione, diagnosi e trattamento dell’ADHD.

Il percorso è calibrato in relazione all’età e si distingue per la sua impostazione multidisciplinare e per un approccio altamente personalizzato, mirato a rispondere alle specificità di ciascun soggetto. 🧑‍🧑‍🧒‍🧒

Modalità operative�🔎 L’approccio clinico adottato si fonda su evidenze scientifiche consolidate e aggiornate secondo le più recenti linee guida internazionali, con la finalità di creare un ambiente clinico inclusivo, rispettoso delle differenze individuali e sensibile alle sfumature emotivo-relazionali, anche quelle meno evidenti, favorendo un’attenta analisi delle variabili psicologiche e comportamentali. 🔎

🎯 L’obiettivo è promuovere lo sviluppo del potenziale e migliorare la qualità di vita, attraverso interventi mirati sulla sfera cognitiva, comportamentale ed emotiva.

🛜 Per approfondimenti e per prenotare un consulto, si invita a visitare il nostro sito studiopsicologiaclinicamolinaro.it

📍 Oppure vieni a trovarci, siamo in Via Guerrazzi 4, Portoferraio.

Ci occupiamo di supportare singoli individui e famiglie che necessitano di una guida pratica e concreta sul funzionamento ADHD. Attraverso percorsi specifici di accompagnamento e scoperta delle caratteristiche bio psicosociali, con un occhio clinico focalizzato sulle risorse specifiche di ogni

✨📚 Una importante iniziativa della Regione Toscana verso migliaia di studenti e le loro famiglie ✨⬇️
21/04/2025

✨📚 Una importante iniziativa della Regione Toscana verso migliaia di studenti e le loro famiglie ✨⬇️

Per l'anno scolastico 2025/26 il Pacchetto Scuola cambia modalità e diventa competenza regionale, col nome Progetto Libri Gratis.

Ne possono usufruire le studentesse e gli studenti:
- residenti in Toscana;
- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- con Isee minore o uguale a 15.800 euro;
- iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.

I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Sarà possibile presentare domanda sul sito della Regione Toscana dal 28 aprile al 28 maggio 2025

💙 Per noi, tutti i giorni è il 2 Aprile 💙✨Il Disturbo dello Spettro Autistico è di particolare rilevanza all’interno del...
02/04/2025

💙 Per noi, tutti i giorni è il 2 Aprile 💙

✨Il Disturbo dello Spettro Autistico è di particolare rilevanza all’interno del nostro studio✨

Il lavoro svolto, quasi decennale, e la formazione investita nel trattamento dell’autismo ci permettono di offrire un intervento multidisciplinare ed integrato, effettuando una strutturazione del percorso che parte dalla valutazione e diagnosi di matrice clinica, fino alla presa in carico e trattamento.

🔎 Integriamo la Psicologia Clinica con l’Analisi del Comportamento Applicata, indicata nelle linee guida nazionali e internazionali come il trattamento con maggior numero di evidenze scientifiche evidence-based e maggior efficacia nell’Autismo e altre patologie del Neurosviluppo.

L’intervento si articola in percorsi riabilitativi altamente strutturati, con approccio e metodo integrati (corpo, mente, emozioni, comportamento, relazioni, ambiente) a orientamento cognitivo-comportamentale e cognitivo-neuropsicologico.

✨Ci occupiamo anche di formazione e Parent-Training per famiglie e caregivers, con l’obiettivo di erogare un servizio a 360 gradi, ponendo l’attenzione necessaria non solo verso la persona che riceve il trattamento, ma anche a tutte le persone che fanno parte della sua vita e desiderano avere strumenti e risorse necessarie alla comprensione approfondita dell’autismo✨

💡Visita il nostro sito per saperne di più e prenota il tuo appuntamento 🗓️

📍Oppure vieni a trovarci, siamo in Via Guerrazzi 4, Portoferraio📍

Ogni persona autistica è unica e possiede un repertorio personale di risorse per percepire il mondo. Si svolgono percorsi di supporto psicologico adattati allo spettro autistico, orientati verso l'approccio cognitivo-comportamentale, oltre a interventi riabilitativi basati sull'Analisi del Comporta...

✨Percorsi di Crescita e Comunicazione per la Coppia✨Il nostro supporto psicologico strutturato per la Coppia offre uno s...
18/03/2025

✨Percorsi di Crescita e Comunicazione per la Coppia✨

Il nostro supporto psicologico strutturato per la Coppia offre uno spazio sicuro e accogliente, dove ogni relazione può essere ascoltata e rispettata.
Qui, le differenze e le unicità diventano punti di forza.

Questo percorso aiuta i partner a comprendere meglio sé stessi e l’altro, esplorando emozioni, bisogni e dinamiche relazionali per rafforzare la connessione reciproca.

In terapia, ogni incontro è un'opportunità per danzare insieme tra i propri mondi, creando una relazione più profonda e autentica.

🛜Visita il nostro sito http://studiopsicologiaclinicamolinaro.it per saperne di più e prenota il tuo appuntamento.

📍oppure vieni a trovarci in Via Guerrazzi, 4 Portoferraio.

Attraverso il dialogo e strumenti terapeutici specifici, lavoriamo insieme per superare conflitti, migliorare la comunicazione, ritrovare equilibrio e armonia nella relazione, qualunque sia il suo contesto e la sua natura. Strutturiamo percorsi terapeutici, prestando attenzione all’obiettivo di co...

✨ Il nostro percorso di supporto psicologico è pensato per promuovere il tuo benessere e la tua crescita personale in un...
09/03/2025

✨ Il nostro percorso di supporto psicologico è pensato per promuovere il tuo benessere e la tua crescita personale in un ambiente sicuro e accogliente.✨

Affrontiamo insieme le sfide della vita, come disturbi d'ansia, disturbi alimentari e difficoltà dell'umore, adattando il nostro approccio alle tue esigenze specifiche.

Sia che tu stia affrontando un momento difficile come un lutto, un trasferimento o una nuova fase della vita, siamo qui per offrirti continuità e sostegno.

Il nostro obiettivo è potenziare le tue risorse e aiutarti a riscoprire il tuo valore, anche nei momenti di crisi. 🧠

Durante la consulenza, ascoltiamo le tue esigenze e definiamo insieme i primi obiettivi, creando un percorso personalizzato e mirato.

Ogni storia è unica e il tuo benessere è la nostra priorità.

🔎Visita il nostro sito per saperne di più e prenota il tuo appuntamento.

Una dimensione spazio-temporale all'interno della quale si instaura una relazione di supporto, aiuto e cura di fronte a qualsiasi sofferenza

✨ Siamo online! ✨Siamo felici di annunciare che il nostro studio di psicologia clinica ha finalmente un sito web!Qui tro...
08/02/2025

✨ Siamo online! ✨

Siamo felici di annunciare che il nostro studio di psicologia clinica ha finalmente un sito web!

Qui troverete tutte le informazioni sui nostri servizi, oltre a un blog ricco di articoli scientifici per approfondire temi di psicologia e benessere mentale.

📍 Scoprite di più sul nostro lavoro e restate aggiornati: https://studiopsicologiaclinicamolinaro.it

Vi aspettiamo sul nostro nuovo spazio online! 💙

Studio Psicologia Clinica Molinaro

Indirizzo

Via Guerrazzi 4
Portoferraio
57037

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 10:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Clinica Molinaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram