
28/08/2025
✨Molto spesso, quando parliamo di Analisi del Comportamento Applicata (ABA), ci viene chiesto: “Di che tipo di terapia si tratta?”
🔦Relativamente a questo tema siamo lieti di condividere un’indagine sperimentale ABA svolta dalla Dott.ssa Ciardi e dal Dott. Molinaro nel 2021 a Roma, che si è tradotta nell’applicazione di un trattamento riabilitativo.
🔹L’indagine è stata redatta in un formato “Case Report”, seguendo i canoni della ricerca e del metodo scientifico tipici dell’ABA: introduzione del problema clinico, analisi della letteratura, descrizione del caso, intervento progettato e monitorato, raccolta dei dati e analisi dei risultati.
🔎Questo lavoro esplicita non solo le dinamiche che si celano dietro ogni decisione terapeutica, ma anche come le modalità e le procedure vengono implementate secondo i princìpi dell’Analisi del Comportamento Applicata.
✏️Il trattamento in questione è stato strutturato con l’obiettivo di supportare F., uno studente di 12 anni con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico, che manifestava deficit nella comunicazione e nelle interazioni sociali.
✨Gli aspetti salienti della nostra indagine:
• L’analisi funzionale (FA) ha identificato il rinforzo automatico come funzione del comportamento comunicativo perseverante, più rilevante dell’attenzione sociale;
• L’intervento ha combinato diverse strategie: rinforzo differenziale (DR), Differential Reinforcement of Lower Rates (DRL) per domande perseveranti, costo della risposta (RC), Rule governed-behavior e la Token economy come sistema a punti;
• Il reversal/withdrawal design A-B-A-B ha consentito una solida verifica dell’efficacia terapeutica del trattamento.
📖Attraverso procedure evidence-based, mirate e individualizzate, è stato possibile:
• ridurre i comportamenti comunicativi perseveranti;
• favorire modalità espressive più funzionali su argomenti non perseveranti;
• incrementare l’auto-monitoraggio negli scambi sociali.
📚Crediamo che diffondere la ricerca significhi dare forma a una pratica clinica sempre più consapevole, capace di tradurre la teoria in strumenti concreti e non astratti.
🤝 Ogni passo in avanti in questo senso può tradursi in un miglioramento reale nella qualità di vita delle persone e delle loro famiglie.
🌐 Se vuoi scoprire di più sul nostro lavoro, approfondire questo e altri contenuti di Psicologia Clinica, visita il nostro sito.
👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo:
🔗
https://studiopsicologiaclinicamolinaro.it/trattamento-secondo-i-principi-dellanalisi-del-comportamento-applicata-a-b-a-del-deficit-nella-comunicazione-e-dellinterazione-sociale-di-uno-studente-con-disturbo-dello-spettro-autistico/
ABSTRACT Il trattamento è l'applicazione di un indagine di ricerca scientifica del 2021, nata per la strutturazione del "Case Report" dell'esame finale per la qualifica di "Analista del Comportamento", effettuata dal Dott. Piero Luca Molinaro e coadiuvato dalla Dott.Ssa Selena Ciardi, nel tentativo...